Martina Franca: 13 anni fa la morte di Angelo Marotta, deceduto sul lavoro Il partito dei comunisti italiani torna a chiedere l'intitolazione di una strada
Il pomeriggio del 31 ottobre 2005 rimane indimenticabile. Purtroppo. A Martina Franca, quel pomeriggio, Angelo Marotta lavoratore del servizio idrico, venne chiamato a intervenire perché era otturato il tronco di fogna. Andò a ispezionare la tubatura, in viale Stazione, sette metri sotto il livello della strada. E rimase lì sotto, sopraffatto dai miasmi dei liquami e dalla corrente dell’acqua putrida che lo trascinò fino al punto più basso del tratto di rete, un centinaio di metri oltre il tombino in… Leggi tutto »
Borgo Mezzanone, incendio nella baraccopoli: quattro feriti, uno grave Fiamme ed esplosioni
L’incendio di vaste proporzioni ha distrutto almeno una ventina di baracche. Accaduto nell’insediamento abusivo di Borgo Mezzanone, ad una quindicina di chilometri da Foggia. Non lontano dal Cara, centro di assistenza dei richiedenti asilo. Fiamme ed esplosioni segnalate, probabilmente bombole del gas scoppiate. Intervento dei pompieri, operazioni molto impegnative. Quattro migranti feriti, uno di essi in gravi condizioni.… Leggi tutto »
Regione Puglia: azzardo, per il distanziometro altro tempo. Fino a sei mesi Emendamento di Santorsola in consiglio regionale, approvato
Con 35 voti a favore e sei contrari il consiglio regionale della Puglia ha approvato la proroga dell’entrata in vigore del distanziometro. Ovvero, i centri per il gioco potranno rimanere ancora a distanze inferiori ai cinquecento metri dai luoghi senzinibili, come le scuole, i centri per i minori ecc.
L’entrata in vigore era fissata per il 20 dicembre, con l’emendamento proposto dal consigliere Santorsola si va a un ampliamento dei tempi che può essere anche di sei mesi. Ciò per… Leggi tutto »
Ancora un fortissimo terremoto in mare a ovest della Grecia: magnitudo 6 La scossa alle 16,12 fora italiana. Alcune notti fa un sisma più potente nello stesso territorio fu percepito anche in Puglia
Alle 16,12 ora italiana un altda forte scossa di terremoto al largo della Grecia. Magnitudo 6 ed epicentro nella stessa zona in cui alcune notti fa il sisma di magnitudo 6,8 venne percepito distintamente anche in Puglia. Come quello odierno, del resto.… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: sequestro di aree. Accusa, trasformate in discarica. Nove indagati Guardia di finanza. Oltre cinque milioni di tonnellate di rifiuti pericolosi in aree per 530mila metri quadrati complessivi, secondo la contestazione di disastro ambientale
L’ipotesi è di disastro ambientale. Sequestro preventivo, operato dai militari della Guardia di finanza-nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Taranto. Provvedimente del giudice per le indagini preliminari Vilma Gilli. Alcuni siti gestiti dall’Ilva, al margine nord dello stabilimento siderurgico tarantino (zona della gravina Leucaspide) secondo l’accusa erano stati utilizzati alla stregua di una discarica di oltre cinque milioni di tonnellate di rifiuti pericolosi da circa 530mila metri quadrati complessivi. Nove indagati.… Leggi tutto »
Ugento, 47enne accoltellato durante una lite. È in prognosi riservata Fermato un 28enne
Litigavano, quando a un tratto uno dei due ha estratto un coltello. Un 47enne si trova ricoverato all’ospedale Ferrari di Casarano dopo aver ricevuto una coltellata da un 28enne. E’ successo ieri sera a Ugento, dove in via IV Novembre i due si sarebbero incontrati, forse casualmente.
Alle spalle ci sarebbe un mancato pagamento per dei lavori svolti dal 47enne a casa dell’aggressore. Di fatto, i due avrebbero cominciato a litigare in maniera sempre più fisica, fino a quando una… Leggi tutto »
Taranto: furti di auto, riciclaggio, ricettazione, estorsione. A vario titolo indagati in 22, arresti NOMI Operazione della polizia fra il capoluogo e alcuni centri della provincia
Uno dei gravati da misura cautelare, il tredicesimo, non è stato preso. Inchiesta per furti d’auto, ricettazione, riciclaggio ed estorsione, accuse a vario titolo. Indagati complessivamente in 22.
In carcere:
Francesco D’Angela, Taranto, 32
Cataldo Laneve, Taranto, 49
Vincenzo Martinelli, Taranto, 35
Mirko Schiavone, Taranto, 29
Ai domiciliari:
Vito Calella, Taranto, 35
Emanuele Capuano, Taranto, 37
Danilo Cossu, Taranto, 28
Cipriano Florio, Taranto, 32
Gianluca Gioia, Taranto, 44
Maurizio Giordano, Sava, 29
Graziano Laneve, Taranto, 42
Damiano Mastropietro, Monteiasi, 36… Leggi tutto »
Operazione antidroga fra Molise, Puglia e Campania: 22 arresti Fermi operati, fra l'altro, a San Severo dai carabinieri
Riguarda anche San Severo l’operazione dei carabinieri. Ventidue arresti fra il paese del foggiano, il Molise e la Campania. Stroncata, secondo gli investigatori, un’attività di spaccio di droga. Operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Campobasso.… Leggi tutto »

San Pancrazio Salentino: furto di sette quintali di olive. Con questa accusa arrestato 62enne Contestazione: rubate dal terreno di proprietà di una donna
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato di olive PETRACCA Ernesto classe 1956, sorpreso in contrada “FARAI” agro del comune di San Pancrazio Salentino, in un terreno di proprietà di una signora del luogo. All’atto del controllo dei Carabinieri, l’uomo aveva raccolto oltre 7 quintali di olive che aveva collocato sul cassone di un camion di sua proprietà, che sono state… Leggi tutto »
Pascal Barbato, il mastro fornaio di San Marco in Lamis da Carlo Cracco. Per beneficenza Ambasciatori del gusto, a Milano l'iniziativa che ha raggruppato il gotha della ristorazione italiana
Di seguito il comunicato:
Il senso di Pascal Barbato per il gusto.
La buona Puglia a Milano, il mastro fornaio di San Marco in Lamis dallo chef Carlo Cracco per beneficenza nel gotha della ristorazione italiana
Orgoglio pugliese, il nostro “Ambasciatore del Gusto” Pascal Barbato da San Marco in Lamis è stato accolto alla “corte” dello chef stellato Carlo Cracco nel ristorante “Carlo e Camilla in Segheria” a Milano per una cena di beneficenza. Il giovane imprenditore è stato tra… Leggi tutto »
Martina Franca: auto si incendia in strada Nel centro urbano. Intervento per lo spegnimento
Nel primo pomeriggio l’incendio della vettura. Martina Franca, via Carlo Pisacane.
Non si segnalano conseguenze a danno di persone, il responsabile dell’associazione “Amore per Martina” che segnala l’accaduto riferisce inoltre dell’intervento dei vigili del fuoco, tempestivo come sempre avviene. Tempestivo anche se ritenuto tardivo. Perché i pompieri erano impegnati in un’altra zona della provincia e hanno fatto il prima possibile.
Per i vigili del fuoco questi giorni sono di straordinario impegno, fra l’altro, per l’emergenza maltempo. Sul posto polizia e… Leggi tutto »
L’Arma dei carabinieri ringrazia i tre militari che a Taranto hanno salvato un giovane dal suicidio Domenico Sisto, Luca Zingarelli, Riccardo Franchini e Florangelo Nistri. "Sono azioni che ci rendono orgogliosi"
Tweet dell’Arma dei carabinieri:
Taranto Un ringraziamento speciale al Brigadiere Domenico Sisto e agli Appuntati Scelti Luca Zingarelli, Riccardo Franchini e Florangelo Nistri che, con un rapido intervento, hanno salvato un giovane che aveva deciso di farla finita. Sono azioni che ci rendono orgogliosi.… Leggi tutto »
Taranto: furti di auto, estorsione, riciclaggio e ricettazione. A vario titolo indagati in 22, arresti Operazione della polizia
Di seguito il comunicato diffuso dalla polizia:
A seguito di indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Taranto (titolare del fascicolo il Sost. Proc. Lanfranco Marazia) e condotte da personale della Polizia di Stato (Squadra Mobile – Sezione Criminalità Organizzata), è in corso in queste ore l’esecuzione di un’ordinanza applicativa di diverse misure cautelari personali, disposte dal G.I.P. (Dr. Benedetto Ruberto) nei confronti di soggetti, gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al furto di autovetture, ricettazione,… Leggi tutto »
Taranto: liberati i 18 cardellini rinvenuti in un negozio Nell'ispezione al locale i carabinieri avevano ancge trovato un quantitativo notevole di sigarette
I 18 cardellini hanno riacquistato la libertà. Grazie ai carabinieri che li avevano rinvenuti, assieme ad una quantità di sigarette non giustificabile per il semplice consumo personale, in un negozio di Taranto.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Ilva: le lettere ai lavoratori, “un momento surreale” Borraccino-Baccaro chiedono al governo che "controlli il rispetto dei criteri di massima trasparenza nella gestione di questa fase"
Di seguito un comunicato congiunto Borraccino-Baccaro;
In queste ore gli operai Ilva stanno vivendo, purtroppo, un momento surreale, poiché stanno ricevendo le comunicazioni attraverso le quali apprendono quale sarà il percorso lavorativo e la condizione di reddito che la nuova proprietà ha deciso per loro. Ricordiamo che ci saranno circa 3000 lavoratori che, dal 1° novembre 2018, rimarranno in Amministrazione Straordinaria e quindi in Cassa Integrazione, a zero ore.
La nostra posizione, molto critica, sulla cessione di Ilva ad ArcelorMittal… Leggi tutto »
Guasto all’impianto che serve Aqp, manca l’acqua in varie zone fra Martina Franca e Locorotondo Disagio dalle scorse ore, si tenta la soluzione in giornata
Niente acqua in varie zone del territorio fra Martina Franca e Locorotondo. Il guasto verificatosi a danno di un impianto dell’acquedotto pugliese in zona Figazzano ha provocato questa situazione. Tecnici al lavoro per superare l’emergenza.
Di seguito la comunicazione Aqp:
A causa del maltempo si è verificato un malfunzionamento della cabina Enel che alimenta l’impianto di sollevamento idrico a servizio dell’abitato di Locorotondo.
Le squadre specialistiche stanno lavorando da questa notte per ripristinare il servizio. Di conseguenza, possibili riduzioni di… Leggi tutto »
Taranto, viale Magna Grecia Sul posto carabinieri e pompieri. Il vento fa ancora danni. Foggia: albero su auto con a bordo madre e figlio
Ancora danni per il vento forte nella notte. Un’auto si ritrova con il tetto sfondato. Taranto, viale Magna Grecia. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri.
A Foggia una quarantina di interventi dei pompieri nelle ultime ore. In particolare, nella zona, un albero si è abbattuto su un’auto in marcia. A bordo madre e figlio di dieci anni, leggermente feriti.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Martina Franca, Comune: dopo lo scandalo a scoppio ritardato, eventi natalizi in alto mare e rischio contenzioso Non ancora completata la nuova procedura dopo il ritiro del precedente provvedimento (che aveva il parere di legittimità)
A che punto è l’organizzazione degli eventi natalizi a Martina Franca? Al momento, mentre si fanno ovunque riunione (o in alcuni casi presentazioni, già) di manifestazioni, nella località della valle d’Itria si è al punto prossimo allo zero.
Ciò perché dopo una clamorosa polemica legata alla realizzazione di manifestazioni da parte di un’associazione temporanea d’imprese, l’amministrazione pubblica che aveva preso un impegno triennale ha deciso la marcia indietro. Ritiro del provvedimento, nuova procedura. Di cui, almeno fino alla scorsa fine… Leggi tutto »