Noicattaro: “Sassi nello stagno” da venerdì Presidio del libro
Di seguito il comunicato:
A Noicàttaro da venerdì 11 ottobre al 29 novembre si terrà Sassi nello stagno. Idee in espansione sulla cultura.
Il ciclo di incontri organizzato dal Presidio del libro di Noicàttaro dedicato al ruolo della Cultura in un piccolo centro, la centralità delle Biblioteche (visto l’ampliamento di quella di Noicàttaro dove si terrà la manifestazione e i tanti laboratori tematici) e la loro funzione nella Comunità, la Formazione per gli operatori culturali e per i docenti. Il… Leggi tutto »
“Omaggio a Escher” per oboe solo, della tarantina Monica Scarano Composizione originale
Di seguito il comunicato:
Monica Scarano esce in tutti gli store online con una sua composizione originale per oboe solo, dal titolo “Omaggio a Escher“, edito dalla casa editrice AnyName Edizioni.
LO SPARTITO
Con questo brano atonale si è voluto rendere omaggio alla tecnica pittorica di Escher, importante serigrafista del ‘900. Nel brano proposto si è cercato di rendere il contrasto bianco/nero, tipico del suo stile, attraverso le differenze di registro. I concetti di trasformazione e inversione, invece, sono stati… Leggi tutto »
Brindisi: “Changes-la ri(e)voluzione della specie” Fino al 20 ottobre
Di seguito il comunicato:
L’iconico lampo di genio di David Bowie attraversa il viso di chi con grande modernità di pensiero ha lasciato il segno nella storia. Tratto distintivo universale di unicità ed estro. Se potessimo incontrare le persone straordinarie che hanno consentito al genere umano di compiere quello step evolutivo di cui oggi godiamo senza forse esserne totalmente consapevoli, che cosa chiederemmo loro?
A partire dal 28 settembre sino al 20 ottobre 2024, nella galleria di Colonne Shopping Centre… Leggi tutto »
Turi: trovati morti una minorenne ed un uomo in circostanze diverse Ipotesi di suicidi
Una 17enne impiccata ad un albero. Poco dopo, l’altro rinvenimento in un’altra zona di Turi: il corpo esanime di un 50enne. Indagini in corso, viene ipotizzato che si tratti di due suicidi.
… Leggi tutto »
Volo per Brindisi: l’equipaggio non ha parlato di “emergenza” Ryanair
In riferimento al nostro articolo pubblicato ieri (https://www.noinotizie.it/06-10-2024/volo-per-brindisi-problema-al-sistema-di-protezione-del-motore-dal-fuoco/) di seguito la dichiarazione ufficiale della compagnia Ryanair:
“Durante questo volo da Memmingen a Brindisi (6 ottobre) si è accesa una spia nella cabina di pilotaggio indicando un possibile problema tecnico, di entità minore. In linea con le procedure operative standard, l’equipaggio ha contattato l’ATC all’aeroporto di Brindisi. L’aereo è atterrato normalmente e i passeggeri sono sbarcati prima che l’aereo venisse ispezionato dai tecnici, che lo hanno rimesso in servizio… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: fermato il marito della donna morta carbonizzata in auto Cadavere rinvenuto ieri
L’uomo deve rispondere di omicidio aggravato e premeditato. L’accusa è quella di avere ucciso la moglie il cui cadavere è stato rinvenuto in automobile ieri pomeriggio. La 60enne di Gravina in Puglia è morta carbonizzata.… Leggi tutto »
Statale 172: quarta corsia Orimini, ormai pronto il tratto Taranto-Martina Franca Sarà asfaltata ed aperta al traffico veicolare a breve anche verso il capoluogo
I tecnici Anas presenti per le ultime valutazioni. La seconda corsia in salita del tratto Orimini è ormai pronta. Asfalto ed apertura al traffico veicolare imminenti per la parte del tratto stradale verso il capoluogo.… Leggi tutto »
Taranto: morto il consigliere comunale Massimo Battista Politico fra i più attenti al territorio
La malattia lo ha portato alla morte. Massimo Battista, consigliere comunale di Taranto, è deceduto nelle scorse ore. Era tra i politici locali più attenti al territorio ed alle sue sofferenze, rappresentava una speranza per tanti ai quali lo stato delle cose non piaceva.
Vari messaggi di cordoglio a partire da quello di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.
Funerali domani alle 16,30 in concattedrale.
… Leggi tutto »

Gravina in Puglia: morta carbonizzata in auto Rinvenimento nel tardo pomeriggio
Il rinvenimento del corpo è avvenuto nel tardo pomeriggio Gravina in Puglia. Una donna di oltre 60 anni morta carbonizzata nella sua automobile. I rilievi sono quelli per un incidente stradale forse all’origine del rogo della vettura ma, stando al resoconto di Quotidiano, le forze dell’ordine che si occupano del decesso della donna non tralasciano altre ipotesi.
… Leggi tutto »
Foggia, sparatoria: un ferito In serata
Nel rione Candelaro, a Foggia, la sparatoria. Un 49enne è rimasto ferito, in condizioni non ritenute gravi. Tre colpi di pistola alle gambe. Indagano i carabinieri. L’uomo è agli arresti domiciliari. Nell’agguato è rimasto ferito anche lo zio.
… Leggi tutto »
Martina Franca: lavori in corso, da oggi segnalati nel pannello all’ingresso della città Via Taranto
Scrive Angelo Gianfrate, assessore alla Viabilità del Comune di Martina Franca:
I lavori possono creare disagi ma se c’è preinformazione i cittadini possono organizzarsi ed evitarli. È uno degli obiettivi che mi sono posto con il mio mandato e presto vi saranno altre novità. Ma per ora vi annuncio che i lavori all’incrocio tra corso Italia e via Paisiello, che saranno svolti cercando di creare il minor disagio, trasformeranno l’impianto semaforico ivi esistente rendendolo più smart ed intelligente. Rileverà i… Leggi tutto »
Puglia, autostrada e complanare sud di Bari: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, nelle tre notti di lunedì 7, martedì 8 e mercoledì 9 ottobre, con orario 22:00-6:00, sarà chiusa la stazione di Trani, in entrata e in uscita.
In alternativa si consiglia di utilizzare la stazione di Andria Barletta o di Molfetta.
—–
Sulla D94 Complanare sud di Bari, per consentire attività di ispezione delle barriere di sicurezza, dalle 22:00 di martedì 8 alle 6:00 di mercoledì… Leggi tutto »
Monopoli-Alberobello: incidente, grave motociclista Scontro con un'auto
Il motociclista, 20 anni, di Modugno, era a bordo della Kawasaki. Percorreva la strada provinciale che collega Monopoli ed Alberobello. Per cause da dettagliare lo scontro con un’auto il cui conducente è rimasto illeso. Il motociclista è stato invece trasportato all’ospedale in codice rosso.
… Leggi tutto »
Rutigliano: il grappolo gigante 2024 è di quasi sei chili Conclusa ieri la sagra dell'uva
È di 5,860 chili il grappolo gigante 2024. Ieri la premiazione a Rutigliano, nella serata conclusiva della sessantesima edizione della sagra dell’uva.
La foto è stata diffusa da Antonio Scelsa Redavid.
La sagra dell’uva anche quest’anno è stata un gran successo per il territorio del sud barese.
… Leggi tutto »
Da Monopoli a Belgrado per la partita del cuore, raccolta fondi per un asilo in Serbia Plastic-Puglia, solidarietà
Di seguito un comunicato diffuso da Plastic-Puglia:
Grande partecipazione di pubblico sabato pomeriggio, presso lo Stadion Omladinske Skole di Belgrado, dove si è svolta la Partita Internazionale del Cuore, evento di solidarietà sponsorizzato dalla Plastic-Puglia e finalizzato alla raccolta fondi per la ristrutturazione di un asilo in Serbia.
La manifestazione, resa possibile grazie al prezioso supporto dell’Ambasciata Italiana a Belgrado, della Plastic-Puglia, della Novak Djokovic Foundation e della Fondazione Banca Intesa, ha visto affrontarsi la Nazionale … Leggi tutto »
Scenografo di Martina Franca, videomessaggio per la proiezione del film candidato all’Oscar Ieri sera "Vermiglio", cinema Verdi
Non poteva essere presente alla proiezione in sala nel suo paese. È impegnato per un cortometraggio. Così ha inviato un videomessaggio ai presenti nel cinema Verdi di Martina Franca, ieri sera, Vito Giuseppe Zito. È lo scenografo di “Vermiglio”, il film diretto da Maura Delpero, candidato in rappresentanza dell’Italia quale miglior film straniero al premio Oscar 2025. Film che ha conquistato il Leone d’argento alla mostra del cinema di Venezia.
Fra i presenti in sala la signora Antonella, mamma dello… Leggi tutto »
“La radio in Italia 1924-2024”, in libreria Pubblicato con il sostegno del consiglio regionale della Puglia
Di seguito il comunicato:
È disponibile in libreria e nello shop online del sito quisalento.it, il volume “La radio in Italia 1924-2024. Fatti, personaggi e trasmissioni” di Gianni Di Giuseppe, ex manager Rai e docente, edito da Espera (cooperativa editoriale, editrice della rivista quiSalento), realizzato con il sostegno del Consiglio regionale della Puglia.
Punto di riferimento nella vita del Paese che ha saputo raccontare la politica, la società, l’educazione e la cultura, la radio compie 100 anni il 6… Leggi tutto »
Lecce: presentata la stagione di “Strade maestre” Ventottesima edizione
Di seguito il comunicato:
Sabato 5 ottobre alle ore 11.00 i Cantieri Teatrali Koreja in Via Guido Dorso n°48/50 a Lecce, hanno ospitato la PRESENTAZIONE PUBBLICA di Strade Maestre 2024-2025, un progetto di Koreja realizzato con il sostegno di Ministero della Cultura, Unione Europea, Regione Puglia Assessorato Cultura, Tutela e Sviluppo delle Imprese Culturali; Piiil Cultura, Comune di Lecce; in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese. Partner Culturali: Università degli Studi di Lecce; Adisu Puglia; Holo; Pupilla – libri, giochi, attività… Leggi tutto »