rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Gite scolastiche, pullman: quaranta violazioni riscontrate nel tarantino Polizia stradale

stradale
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: In concomitanza con la fine dell’anno scolastico e con le numerose gite programmate dalla scuole della provincia di Taranto sono stati intensificati i controlli da parte della Polizia Stradale. Tra le verifiche condotte quelle relative al funzionamento del cronotachigrafo analogico o tachigrafo digitale, all’idoneità delle cinture di sicurezza, all’usura degli pneumatici, alla presenza della cassetta di pronto soccorso, degli estintori, dei martelletti, all’indicazione delle uscite di emergenza, al funzionamento delle portiere con sistema… Leggi tutto »



Antonio Dell’Anna, pompiere morto. Ipotesi, incendio doloso: inchiesta Il capo dei vigili del fuoco ha incontrato i colleghi del 54enne di Fragagnano deceduto nel rogo nel circolo ippico di San Giorgio Ionico

IMG 20190611 103824
Il capo del Corpo dei vigili del fuoco dà per scontata l’origine dolosa, per l’incendio in cui è morto Antonio Dell’Anna. Il 54enne pompiere di Fragagnano, in servizio nel distaccamento di Grottaglie, è morto lunedì notte nel rogo in un circolo ippico di San Giorgio Ionico. Inchiesta della procura di Taranto, autopsia domani. Le parole di Fabio Dattilo, riportate da Quotidiano, non rappresentano una drfinitiva formalizzazione riguardo all’origine del rogo ma il convincimento assoluto che le cose siano andate così.… Leggi tutto »



Martina Franca: viale De Gasperi, ignoti nel cantiere. Denuncia della ditta appaltatrice Rilevate violazioni dell'area interdetta

IMG 20190605 160811
Ignoti si sono introdotti nel cantiere di viale De Gasperi a Martina Franca. La denuncia da parte della ditta appaltatrice è riferita all’accaduto qualche giorno fa con chiare violazioni dell’area interdetta. Verosimilmente saranno utilizzati impianti di videosorveglianza presenti nella zona per risalire ai responsabili. Si tratta fra l’altro di una violazione enormemente rischiosa perché da alcuni giorni l’interdizione è relativa anche all’abbattimento di un ponte che è andato giù perché deve essere ricostruito, con lavori la cui ultimazione è programmata… Leggi tutto »




Rutigliano: due metri e mezzo cubi di teli di plastica bruciati, denunciato proprietario di fondo agricolo Abbandono di rifiuti

IMG 20190612 134646
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali: I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acquaviva delle Fonti hanno accertato un abbandono di rifiuti derivanti da attività agricola con successiva combustione dei materiali, nel comune di Rutigliano, in località Torre Castiello. In particolare, trattasi di teli in plastica per la coltivazione dell’uva da tavola, stimati per un quantitativo di circa 2,5 mc e inseriti all’interno di un immobile. Per le violazioni ex art 256 co. 1 – 2 (attività di… Leggi tutto »

taras

Massafra: controlli, sequestri di tredici chili di alimenti Prodotti deteriorabili ritenuti in condizioni inadeguate al commercio

controll massafra
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Proseguono i controlli della Polizia di Stato nella provincia di Taranto. Nella giornata di ieri, a Massafra, in collaborazione con gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce e con la Polizia Locale di Massafra, gli agenti hanno sottoposto a controllo numerose attività commerciali, anche ambulanti, diverse persone sottoposte a misure restrittive, agli arresti domiciliari e a misure di prevenzione della sorveglianza. Durante i diversi posti di controllo predisposti sulle principali arterie stradali,… Leggi tutto »




Martina Franca: strisce pedonali, anche stanotte Avviso della polizia locale

IMG 20190613 130704
Messaggio della polizia locale di Martina Franca: ATTENZIONE Questa notte proseguiranno i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale su via Taranto. Prestare attenzione alle possibili deviazioni ed alla presenza degli operai su strada… Leggi tutto »




Taranto: inquinamento, il sindaco scrive al prefetto. Chiesto un vertice urgente Dopo la diffusione dei dati che riferiscono di valori di diossina superiori quattro volte e mezza oltre i limiti, dietro una scuola dei Tamburi

IMG 20190613 073302
Nella foto, genitori che varcano il cancello della scuola Deledda. Taranto, quartiere Tamburi. Scuola chiusa da mesi per inquinamento. E ieri diffusi i dati sull’inquinamento: ad esempio, proprio dietro quella scuola la diossina è a livello quattro volte e mezza superiore al limite di legge. Insomma, preoccupazione e protesta crescente. E un’iniziativa del sindaco, risalente alla serata: chiesta al prefetto la convocazione di un vertice urgente. Notizia diffusa dal tgnorba.… Leggi tutto »

Aradeo: malore durante la partita di calcetto, morto poliziotto 56enne Silvio Montinari, originario di Neviano, era in servizio nel commissariato di Nardò

Ambulanza notte 1
Partita di calcetto fra amici nel campo della villa comunale di Aradeo. Durante la partita Silvio Montinari si è accasciato in terra. Malore letale: il 56 enne è morto in breve tempo. Silvio Montinari, di Neviano, era un poliziotto in servizio nel commissariato di Nardò. Notizia riportata da Quotidiano.… Leggi tutto »

San Severo: ex finita sei volte all’ospedale per le botte, arrestato 23enne Polizia

polizia foto dietro
Un 23enne di San Severo è stato arrestato dalla polizia. Accuse pesanti: picchiata sistematicamente e brutalmente l’ex fidanzata, tanto da rendere necessario il ricorso all’ospedale per sei volte. La ragazza aveva interrotto la relazione avendo scoperto un tradimento di lui. Da lì, secondo la denuncia e le indagini, una serie di gravi atti persecutori, oltre alle botte: messaggi con foto di fucili, offese e minacce al telefono, tutto ciò tale da indurre la ragazza a chiedere ospitalità a una,zia fuori… Leggi tutto »

Export agroalimentare, male la provincia di Taranto: sessantanovesima in Italia Coldiretti: gap logistica e promozione che non c'è. Sullo sfondo, "fallimento tangibile" della politica economica basata solo sull'industria. E "manca tuttora una visione strategica"

uva da tavola castellaneta
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Nella classifica italiana delle province che esportano prodotti agroalimentari la provincia di Taranto si posiziona solo al 69esimo posto, pur segnando un aumento del 2,6% delle esportazioni, passate da  104 milioni di euro a 107 milioni di euro di valore di prodotti esportati nel 2018 rispetto all’anno precedente. E’ quanto ha denunciato il presidente di Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo, al tavolo operativo sull’export convocato dal Ministero dello Sviluppo Economico a Palazzo Piacentini,… Leggi tutto »

Contrabbando europeo di alcoolici per ottanta milioni di euro, cinque salentini coinvolti Operazione della Guardia di finanza di Udine: dalle finte esportazioni di bottiglie vuote ai laboratori della droga

finanza nuova
Decine di depositi fantasma in tutta Europa, un carosello di migliaia di spedizioni incrociate di milioni di litri di vodka, whiskey ed altre bevande alcoliche, partite di prodotto scaduto, finte esportazioni di bottiglie vuote ed addirittura laboratori di droga. Nei guai anche un brindisino e quattro salentini finiti ai domiciliari, tre originari di Melissano e uno di Taviano. Gli espedienti per sottrarre gli alcolici alla gravosa imposizione fiscale vigente nel Regno Unito non avevano davvero limiti né confini: da qui… Leggi tutto »

Festival Costa dei trulli, dal 17 giugno PROGRAMMA Apertura con le Vibrazioni. Undici appuntamenti tra Fasano, Monopoli, Conversano, Castellana Grotte e Alberobello

Sindaci CostaDeiTrulli conferenza CreditsMimmoDonghia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’estate in Puglia ha l’inconfondibile sound del Festival Costa dei Trulli grazie agli ospiti d’eccezione, del panorama musicale italiano ed estero, che garantiranno emozioni pure durante la rassegna di concerti itineranti nei comuni di Fasano, Monopoli, Conversano, Castellana Grotte e Alberobello. Un cartellone sotto la direzione artistica di Gaetano Partipilo, con 11 appuntamenti, di cui 7 ad ingresso libero, in programma dal 17 giugno al 31 agosto 2019. Il Festival “Costa dei Trulli”… Leggi tutto »

Guida blu di Touring club italiano-Legambiente: tre vele per il mare di Castellaneta Sindaco: risultato storico

Castellaneta Marina 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: Il vento della bellezza soffia forte su Castellaneta e gonfia 3 “vele” della prestigiosa Guida Blu 2019, la pubblicazione annuale di Legambiente e Touring Club Italiano, che recensisce le località turistiche attente all’ambiente, dove trascorrere una vacanza all’insegna di natura e acqua pulita, ma anche eccellenze enogastronomiche, itinerari e luoghi d’arte. Dopo il riconoscimento della Bandiera Blu, giunge un nuovo vessillo per la principale località turistica della provincia di Taranto, con… Leggi tutto »

Orsara di Puglia: la festa del vino raddoppia Evento arricchito da Orsara in fiore

Orsara di Puglia 094
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: La Festa del Vino raddoppia: sabato 22 giugno, oltre alle degustazioni, ai calici e ai concerti della ormai famosa Galleria Enogastronomica Orsarese, l’evento sarà arricchito anche da “Orsara in Fiore”, con strade, vicoli, piazze e balconi addobbati da piante e composizioni floreali. E’ ufficiale il programma della trentaduesima edizione della Festa del Vino. Saranno 5 le piazze tematiche dedicate ai calici: la Piazza delle Bollicine, quella dei Bianchi, la… Leggi tutto »

Domenica il festival dei giochi a Martina Franca A fine mese a Ceglie Messapica

biliardone1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 16 giugno, in Piazza XX Settembre arriva il Festival dei Giochi, che sarà un’anteprima del grande evento che si terrà a Ceglie Messapica dal 27 al 30 Giugno 2019. Tiro alla Fune, Biliardone Umano, Shangai Gigante, ma anche i giochi della tradizione di casa nostra: La Campana, U Vèrrùzzele (la trottola) le 5 Pietre, saranno gli indiscussi protagonisti della serata. Dalle 17:00 di questa domenica, sarà infatti possibile giocare gratuitamente a uno… Leggi tutto »

Bari: banda dell’Arma dei carabinieri, domenica concerto A conclusione delle iniziative per il 205/mo anniversario

Banda Arma
Locandina.… Leggi tutto »

Taranto: concorso musicale “Dinu Lipatti” per giovani talenti Domani premiazione

IMG 20190613 061759
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:   Dopo aver trionfato lo scorso anno in quel di Sangemini, e in precedenza a Roma, il concorso internazionale “International Music Competition for Youth “Dinu Lipatti” sbarca sulle sponde della città dei due mari, anche per onorare il suo storico direttore artistico, il M° Cosimo Damiano Lanza, pianista e clavicembalista di fama internazionale, originario di Leporano, dove tuttora vive, quando non è in giro per il mondo, e dirige l’Accademia Musicale Mediterranea. L’evento… Leggi tutto »

Incendio a Torre Guaceto Emergenza dal pomeriggio nella riserva naturale

IMG 20190612 214240
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto: Erano circa le 18.30 di oggi, quando gli operatori del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, che al momento erano in giro di pattugliamento nell’area protetta, hanno avvistato del fumo provenire dalle spiagge di località Apani, fronte sud della Riserva. Immediato l’intervento e la ricerca del luogo dell’incendio. Arrivati sul bagnasciuga corrispondente alla zona A e difronte agli scogli di Apani, gli operatori hanno fatto la scoperta.… Leggi tutto »

Martino Scialpi, “gli eredi continueranno la sua battaglia” per quel tredici miliardario di 38 anni fa Il 63enne di Martina Franca morto la settimana scorsa. Il contenzioso con Totocalcio e Coni

IMG 20190607 093909
Scrive l’avvocato Guglielmo Boccia: Successivamente alla prematura morte del Sig. Martino Scialpi, in questi giorni ho ricevuto gli eredi, figli del compianto, i quali mi hanno rinnovato la massima fiducia nell’attività giudiziaria ed extra giudiziaria da me condotta in questi anni a partire dal 2013. Un motivo di grande orgoglio, nonché di privilegio, considerando il valore morale che oggi più che mai caratterizza il proseguimento della battaglia intrapresa in questi 38 anni dal Sig. Scialpi.  La novità importante è che… Leggi tutto »

Bari: pestaggio di un quindicenne in spiaggia. Il padre chiede aiuto tramite facebook, il sindaco “la pagheranno” Vicenda che sconcerta e preoccupa

bari panorama
Un adolescente che si trovava in spiaggia, zona di Palese, è stato picchiato brutalmente da alcuni individui. È di ieri l’appello del padre del quindicenne, tramite facebook: chiunque possa, aiuti ad identificare chi è stato. La vicenda ha creato sconcerto e preoccupazione, oltre alla molta solidarietà al ragazzo. Il sindaco Antonio Decaro ha affermato che i responsabili la pagheranno.… Leggi tutto »