rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

San Marco in Lamis: Conte torna nella sua scuola Stamani il premier in visita al liceo "Giannone" in cui si diplomò 36 anni fa

giuseppe conte presidente del consiglio
Il presidente del Consiglio torna nel foggiano oggi. Pranzo a casa dei genitori a San Giovanni Rotondo, pomeriggio a Manfredonia stando a indiscrezioni sul programma. Stamattina la visita al liceo “Pietro Giannone” di San Marco in Lamis. Il premier consegna pergamene a studenti nella scuola in cui si diplomò al termine dell’anno scolastico 1982-’83. E se Salvini, secondo il resoconto del Fatto quotidiano, dice che Conte non ha più la sua fiducia, la cosa non gli rovinerà la festa. Anzi,… Leggi tutto »



Taranto: guasto alla conduttura, vasta zona senz’acqua Ieri allagamento in via Cesare Battisti. Problemi anche alla linea telefonica

IMG 20190504 WA0003
Nella foto di Francesco Manfuso la zona del guasto. Ampia zona di Taranto a secco per questo. Ma ieri in via Cesare Battisti si è verificato un notevole allagamento. Aggiornamento qui: Taranto, aggiornamento situazione idrica: “Aqp, terminati lavori” Acqua, guasto alla conduttura: ooerai al lavoro tutta la notte È arrivato il primo treno elettrico nella storia delle ferrovie sud est VIDEO Nella stazione di Bari. Emiliano: comincia la faticosa risalita. Il sindaco di Martina Franca: il mondo sta cambiando anche Leggi tutto »



Taranto: “Noi vogliamo vivere!”, oggi la manifestazione nazionale Nel pomeriggio

4 maggio Taranto
Una grande manifestazione. Ma grande sul serio. Manifestazione nazionale. Oggi a Taranto, emblema italiano della devastazione causa inquinamento, “Noi vogliamo vivere”. Il vi a alle 14 in piazza Gesù Divin Lavoratore, quartiere Tamburi. Comutati, associazioni, organizzazioni di lavoratori. Cittadini. Tanti.… Leggi tutto »




Xylella: Coldiretti Puglia, che attacco all’assessorato regionale "Struttura burocratica in narcosi"

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Su Xylella la macchina burocratica dell’Assessorato regionale all’Agricoltura è in narcosi. E’ fermo da 1 anno il pagamento degli indennizzi per gli espianti obbligatori già effettuati per ordinanza, è al palo il bando della sottomisura 5.2 del PSR e dopo oltre 4 mesi di istruttoria, non hanno ricevuto la necessaria autorizzazione all’espianto degli alberi infetti, nonostante sia passato in Consiglio regionale il 21 dicembre scorso, su sollecitazione di Coldiretti, la norma di… Leggi tutto »

taras

Bari: oggi si conclude il Bif&st Decima edizione

IMG 20190504 064007
Ultima masterclass di quesra edizione, stamani al Petruzzelli, di Valerio Mastandrea. Quindi sarà la volta dei premi. Resi noti quelli attribuiti dalla giuria del pubblico, presieduta da Lidia Ravera, per la sezione Opere prime e seconde: Premio Ettore Scola per il miglior regista: Valerio Mieli Per il film “Ricordi?” Per aver saputo evocare, con la forza dei dettagli che rimangono impigliati nella memoria, la storia sempre uguale e sempre diversa di un amore. Ma anche l’incedere implacabile del tempo che… Leggi tutto »




Taranto, aggiornamento situazione idrica: “Aqp, terminati lavori” Acqua, guasto alla conduttura: ooerai al lavoro tutta la notte

IMG 20190504 WA0003
Nella foto di Francesco Manfuso, gli ooerai al lavoro di notte per ripatrare il grave guasto alla conduttura. Tweet di Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia: AGGIORNAMENTO ACQUA: Mi dicono ALL’ACQUEDOTTO che i LAVORI sono terminati e che L’ACQUA sta progressivamente tornando ovunque. Nel giro di mezz’ora l’avremmo tutti. Se entro mezz’ora NON torna e’ un problema di autoclave e di pompa di sollevamento e NON più di aqp… Leggi tutto »




Omologato il primato mondiale del ciclista di Ceglie Messapica Guinness world record, Leonardo Saponaro ha percorso 57,18 chilometri in pedalata da fermo su rulli

leonardo saponaro
Di seguito il comunicato: È stato approvato il record stabilito dall’atleta Leonardo Saponaro il 20 aprile 2019 nel Palasport 2006 di Ceglie Messapica. La prova, ufficiale per la Guinness World Record, consisteva nel percorrere il maggior numero di chilometri in un’ora con delle precise modalità. Leonardo Saponaro ha ufficialmente percorso in un’ora 57,18km e si afferma nuovo recordman italiano e primatista mondiale in questa prova. La prova, svolta nel pomeriggio della vigilia di Pasqua, è stata anticipata da un lungo… Leggi tutto »

Ascoli-Palermo: spettatore interessato il Lecce Calcio serie B

Calendario SerieB 1 1024x724
Fra le partite ib programma oggi per la penultima giornata della stagione regolare in serie B, Ascoli-Palermo. Inizio ore 15. In caso di sconfitta dei siciliani il Lecce sarebbe promosso in serie A, senza giocare in quanto osserva il turno di riposo. Altrimenti dovrà chiudere la pratica fra otto giorni in casa con lo Spezia,-gara per la quale è partita fortissimo la prevendita.… Leggi tutto »

Martina Franca: Padoan nel pomeriggio, De Gregorio verso sera Incontri di politica e cultura

IMG 20190504 061409
Alle la giornalista Concita De Gregorio a Martina Franca per un convegno di cultura politica. Si tratta di un ritorno in valle d’Itria dopo la realizzazione di una puntata del programma tv “Fuori Roma”. Di seguito un comunicato diffuso da Upward: “Ho ricevuto critiche da destra e da sinistra. Da destra hanno sostenuto che il debito non è stato ridotto, da sinistra che in realtà c’è stata troppa austerità e le riforme hanno indebolito il lavoro e l’occupazione. Ma proprio… Leggi tutto »

Grande Torino, settanta anni fa Il 4 maggio 1949 lo schianto di Superga

IMG 20190504 054224
Bacigalupo; Ballarin, Maroso; Grezar (Martelli), Rigamonti, Castigliano; Menti, Loik, Gabetto, Mazzola, Ossola. Allenatore: Lievesley. Direttore tecnico: Egri Erbstein. Chiunque ami il calcio sa a memoria questa formazione. Il Grande Torino finì settanta anni fa, il 4 maggio 1949 alle cinque e tre minuti del pomeriggio. L’aereo, un bimotore Fiat, si schiantò sulla cupola della chiesa di Superga a causa della scarsa visibilità per una nebbia fittissima. La squadra era di ritorno da Lisbona dove la sera prima aveva incontrato il… Leggi tutto »

Nove società di serie B chiedono: Palermo all’ultimo posto (Ansa) Esposto nei confronti del club rosanero

Calendario SerieB 1 1024x724
Nove società calcistiche di serie B hanno chiesto, stando a un resoconto dell’agenzia Ansa, che il Palermo sia penalizzato fino all’ultimo posto e che dunque retroceda. Questo perché il club rosanero è stato recentemente deferito per irregolarità di gestione. La questione, molto da vicino, riguarderebbe (fra le altre) le due squadre pugliesi. Il Lecce sarebbe promosso direttamente in serie A comunque. Il Foggia salirebbe di un gradino, magari fondamentale, in classifica ai fini della salvezza.… Leggi tutto »

Az Picerno penalizzato di tre punti, Audace Cerignola (solo?) matematicamente in corsa per la promozione Ricorso del Taranto

IMG 20190418 193829 1
Az Picerno penalizzato di tre punti in seguito al ricorso del Taranto. Il caso è quello degli scontri avvenuti nel tunnel degli spogliatoi in occasione della gara pareggiata 0-0. I lucani sono ora a 75 punti, tre in più del Cerignola. Nell’ultima giornata Az Picerno-Bitonto. Ai lucani basta un pareggio per la promozione in serie C. In caso invece di arrivo a pari punti col Cerignola sarebbe necessario lo spareggio. Di seguito il comunicato Figc: RICORSO DEL TARANTO F.C. 1927… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Temporali e vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20190503 165415
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, sabato 4 maggio, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale su tutto il territorio regionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Venti forti dai quadranti meridionali con temporanee raffiche di burrasca in serata.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Genitori di bimbi tarantini morti per inquinamento: il 25 gennaio sia lutto nazionale Data del decesso di Giorgio Di Ponzio. Comitato Noibe, presentazione alla Camera

IMG 20190503 174817
I genitori del Comitato Niobe hanno tenuto oggi, 3 maggio 2019 alle 14.30, una conferenza presso la sala stampa della Camera dei Deputati. Carla Luccarelli mamma di Giorgio, Francesca Summa mamma di Syria, Donatella Saraceno mamma di Irene, Mauro Zaratta papà di Lollo e Cosimo Gori papà di Francesco, dopo aver illustrato le problematiche affrontate e vissute a seguito delle patologie contratte dai propri figli hanno presentato le finalità del Comitato, i progetti per la creazione di una rete di… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, sciopero: adesione superiore all’80 per cento Fonte sindacale. Punta del cento per cento nelle officine

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Di seguito, quanto pubblicato da Rassegna sindacale: Sciopero riuscito alle Ferrovie del Sud Est. Oltre l’80 per cento del personale dipendente ha risposto all’appello lanciato da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal. I lavoratori hanno incrociato le braccia in ogni settore: per quattro ore (dalle 8 alle 12) il personale di esercizio, per le ultime due ore di prestazione il personale degli impianti fissi. Altissime le percentuali di adesione in provincia di Lecce, fanno sapere i sindacati provinciali:… Leggi tutto »

Cerignola: si ferma sul ciglio autostradale per urinare ma non si accorge del burrone. Volo di dieci metri In gravi condizioni un 37enne di San Severo per l'incidente in A14

IMG 20190503 200508
È ricoverato dalla scorsa notte a,Foggia, in gravi condizioni, il 37enne di San Severo vittima di un singolare quanto considerevole incidente. In autostrada A14 non lontano dal casello di Cerignola, ha fermato la vettura al margine autostradale. È sceso per urinare ma non si è accorto che il margine stradale era finito e ha fatto un volo di dieci metri nel burrone. In auto c’erano altre due persone. Per soccorrere il 37enne, intervenuti il personale del 118 e i vigili… Leggi tutto »

Gnam!, per il debutto a Milano il servizio di Radiouno Festival europeo del cibo di strada, dalle origini di Martina Franca

IMG 20190503 220936
Anche Radiouno Rai si è occupata di Gnam!, festival europeo del cibo di strada. Lo ha fatto in occasione del debutto a Milano della manifestazione che ha fatto passi da gigante, dagli inizi di Martina Franca. Nel capoluogo lombardo Gnam! da stasera a lunedì.… Leggi tutto »

Martina Franca: violenza in passato da mio marito La panchina rossa antiviolenza sulle donne, una testimonianza ai membri dell'associazione Amore per Martina

IMG 20190503 211340
Ai responsabili dell’associazione Amore per Martina, organizzatori della panchina rossa nella villa comunale Garibaldi di Martina Franca, ha scritto una donna: Vi ringrazio per quello che avete fatto in villa. L’ho saputo da una mia vicina di casa che ho incontrato al supermercato due giorni fa, lei mi ha detto appunto che un associazione culturale aveva dipinto una panchina comunale trasformata come simbolo contro la violenza sulle donne. Sono restata molto commossa e colpita perché più di vent’anni fa anche… Leggi tutto »

San Severo-San Marco in Lamis: incidente, un morto Scontro sulla strada statale 272 fra un'auto e un furgone

incidente stradale
Incidente mortale stamani. Strada statale 272, all’altezza dell’incrocio San Matteo, tratto viario fra San Severo e San Marco in Lamis. Nello scontro fra un’auto e un furgone ha perso la vita Antonio Ferrante, 61enne di Bisceglie. Due feriti. Sul posto ambulanze e vigili del fuoco.… Leggi tutto »

Az Picerno-Taranto, la conferma del risultato “una sentenza ingiusta” Fondazione Taras

IMG 20190418 193829 1
Di seguito un comunicato diffuso da Fondazione Taras: La Fondazione Taras apprende con disappunto della decisione in appello della giustizia sportiva di confermare il risultato della partita AZ Picerno-Taranto. La giustizia, quella vera, avrebbe voluto che la gara non fosse omologata, sancendo la sconfitta a tavolino per i lucani. La vile aggressione, avvenuta nell’intervallo e riconosciuta ufficialmente, ha messo fuori causa due calciatori e ha portato all’espulsione di un terzo, procurando quindi danni oggettivi alla squadra tarantina per il prosieguo… Leggi tutto »