Taranto: le ricerche dell’operaio nella gru finita in mare Impianto alto più di ottanta metri abbattuto dal vento. Il lavoratore 31enne di Arcelor Mittal era nella cabina: disperso da ieri sera. Sindacati: sciopero
Dopo l’interruzione delle undici di sera ieri a causa del rischio di ulteriori crolli, oggi la ripresa delle ricerche dell’operaio disperso in mare. Quarto sporgente del porto di Taranto. I sommozzatori cercano il corpo di Cosimo Massaro, lavoratore 31enne di Fragagnano, che stava manovrando la gru Arcelor Mittal, ieri nel tardo pomeriggio, quando si è scatenato il tornado che ha ridotto quella gru alta più di ottanta metri ad un fuscello.
I sindacati Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil e Ugl hanno proclamato… Leggi tutto »
Taranto: danni da maltempo, chiuso il tribunale Francavilla Fontana: chiuso il cimitero
L’interdizione è fino a nuovo ordine. Vetrate rotte e altri danni da maltempo, così stamani per ordinanza del presidente, il tribunale di Taranto è chiuso.
Si ringrazia Marco Amatimaggio e l’autore della foto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
A seguito della violenta e improvvisa ondata di maltempo che ha colpito la Città di Francavilla Fontana nel tardo pomeriggio del 10 luglio, si sono registrati ingenti danni al Cimitero cittadino con la caduta di diversi alberi… Leggi tutto »
Taranto: anziano in stato confusionale nei pressi della stazione, soccorso dai poliziotti Era in pantaloncini e grembiule da cucina
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Gli agenti della Sezione Polizia Ferroviaria di Taranto, nel corso della quotidiana attività di controllo della Stazione e delle zone adiacenti, hanno notato, nella vicina piazza Libertà, una persona anziana che girovagava tremante e spaesato.
L’anziano signore, in pantaloncini, canottiera e grembiule da cucina, in evidente confusionale, non è stato in grado di spiegare la sua presenza in quella piazza:non ricordava il suo nome né il suo indirizzo.
I poliziotti, dopo avergli prestato… Leggi tutto »
Taranto, operaio disperso in mare: sospese le ricerche Era nella cabina della gru alta più di ottanta metri e spazzata via dal vento. Comunicazione Arcelor Mittal. Usb: 80 ore di sciopero
Comunicato di Arcelor Mittal:
Alle ore 23.00 sono state sospese le ricerche dell’operaio gruista disperso dalle ore 19.30 mentre lavorava nella cabina della gru DM5 operante sul quarto sporgente dello stabilimento ArcelorMittal Italia di Taranto.
Le ricerche riprenderanno appena possibile.
Comunicato Usb:
L ‘ennesima immane tragedia avvenuta in data odierna conferma l ‘assoluta pericolosità in cui versano gli impianti gestiti da ArcelorMittal Italia. Un’altra vita spezzata, l’ennesima famiglia distrutta in nome del PROFITTO a qualunque costo.
Meno di 24 ore… Leggi tutto »
Andria: spaccio di droga, dieci arresti Polizia
Messaggio della polizia:
Agenti del Commissariato di Andria arrestano 10 persone per detenzione e vendita di sostanza stupefacente
I malviventi, tutti pregiudicati avevano organizzato una costante attività di spaccio di cocaina nella zona.… Leggi tutto »
Minervino Murge: ultimo collaudo per ripristinare il flusso d’acqua nelle campagne Consorzio di bonifica Terre d'Apulia, lavori dopo la rottura della condotta che provocò l'allagamento dei campi
Di seguito un comunicato del consorzio di bonifica Terre d’Apulia:
Ieri l’ultimo collaudo per ripristinare il flusso d’acqua per le campagne di Minervino: un lungo lavoro tecnico per scongiurare altre rotture ed evitare, alla lunga, spreco di denaro e altri maggiori disagi grazie anche ad un nuovo progetto per la sostituzione del materiale delle tubature.
Sia pure con difficoltà e il tempo necessario a verificare che – oltre la rottura principale – non ce ne fossero altre presenti, il… Leggi tutto »
Torre Guaceto nello spot sulla lotta alla plastica in mare VIDEO Guardia costiera e Rai
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Mostrato in anteprima nazionale, lo spot televisivo girato presso l’Area Marina Protetta di Torre Guaceto, dalla Guardia costiera e dalla RAI, con l’obiettivo di sensibilizzare il grande pubblico sull’importanza della lotta alla dispersione delle microplastiche in mare e sulle conseguenze dannose che la plastica produce per le coste, i mari e la salute dell’uomo.
L’evento si è svolto nell’ambito della conferenza stampa di presentazione del progetto… Leggi tutto »
Dall’allerta per temporali al codice rosso per gli incendi Messaggi di polizia locale Lecce e Martina Franca
La polizia locale di Lecce, in un messaggio, evidenzia la pericolosità elevata per incendi. Oggi.
Immagine diffusa dalla polizia locale di Martina Franca:… Leggi tutto »

Isole Tremiti: “Di lago in mare”, per promuovere l’economia blu Domani e sabato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Due giornate dedicate a workshop, show cooking e open doors per scoprire e riscoprire la riserva naturale marina. Venerdì 12 e sabato 13 luglio 2019, Isole Tremiti.
Sarà l’incantevole arcipelago delle Isole Tremiti a dare il via a “Di lago in mare”, il ciclo di eventi organizzato dal Gal Gargano Agenzia di sviluppo che si occupa di attuare la strategia di sviluppo locale e di valorizzare il patrimonio territoriale, culturale e storico dell’area… Leggi tutto »
Martina Franca, sessanta anni di presenza dell’Aeronautica militare Serie di iniziative. Oggi inaugurazione di una mostra a palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’Aeronautica militare:
Da giovedì 11 luglio 2019, il 16° Stormo “Protezione delle Forze” e la locale Sezione dell’Associazione Arma Aeronautica, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale martinese, daranno luogo a una serie di eventi nel centro storico della città per celebrare il 60° anniversario della presenza dell’Aeronautica Militare (AM) a Martina Franca.
Sono trascorsi sessant’anni, infatti, da quando l’Aeronautica Militare si insediò nel territorio di Martina Franca, nel parco delle Pianelle, rendendo operativa la base che… Leggi tutto »
Taranto: gru finita in mare, morto l’operaio Arcelor Mittal (fonte Usb, “ucciso”). Ma alle 21,40: vigili del fuoco, “intervento in corso” Come a novembre 2012. Sempre per il vento. Anmil: un rottame che semina morte
Come il 28 novembre 2012. Un tornado ha abbattuto un’imponente gru, ora di proprietà Arcelor Mittal. L’operaio che si trovava nella cabina di comando è stato scaraventato in mare, con la gru. Dopo circa due ore di ricerche, rinvenuto il cadavere del lavoratore 31enne di Fragagnano. Ciò stando a Usb che parla di lavoratore “ucciso”. Ma al 118 non risulta (ore 23) il rinvenimento.
Tweet vigili del fuoco ore 21,40:
Taranto, in corso intervento dei sommozzatori dei vigili del fuoco… Leggi tutto »
Taranto: era al comando della gru finita in mare, disperso operaio Arcelor Mittal Maltempo: paura per le sorti del lavoratore
L’operaio Arcelor Mittal era al comando della gru, a bordo della cabina. Causa il vento fortissimo la gru è finota in mare, il lavoratore è disperso. Ci sono gravi preoccupazioni per la sorte dell’operaio che era nella zona del quarto sporgente del porto di Taranto.
(foto: fonte la rete)
Comunicato Arcelor Mittal:
Alle 19.30 di oggi, a causa delle avverse condizioni meteo, si è verificata la caduta di una gru operante sul quarto sporgente dello stabilimento ArcelorMittal Italia di Taranto.… Leggi tutto »
Puglia: forti temporali, il vento fa danni. Ancora allerta: per incendi La prevista ondata di maltempo ha anche portato un netto calo delle temperature
La foto si riferisce alla stazione ferroviaria di Martina Franca. Ma dal foggiano al tarantino i forti temporali hanno caratterizzato il pomeriggio in Puglia. Per il vento forte sradicati alberi in vatie zone della regione. Calo delle temperature. E allerta anche per domani. Ma per incendi: codice rosso segnalato con l’infoalert della protezione civile, come comunicato sia dalla polizia locale di Lecce che da quella di Martina Franca.
Aggiornamento qui:
Taranto: era al comando della gru finita in mare, disperso … Leggi tutto »
Usura, riciclaggio e altri reati: 27 arresti, perquisizioni fra Taranto e altre zone d’Italia Guardia di finanza: 99 indagati, sequestri di beni
Operazione della Guardia di finanza di Taranto. Anche in altre zone d’Italia. Novantanove indagati, 27 arrestati. Sequestri di beni per tredici milioni di euro. Fra le accuse: usura, riciclaggio, autoriciclaggio.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Cellino San Marco: lettere con proiettili a un professionista e ad un artigiano, arrestato 33enne Accusato di tentata estorsione aggravata
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il provvedimento cautelare in carcere a carico del presunto autore del reato è stato emesso dal GIP del Tribunale di Brindisi, dottoressa Tea Verderosa, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica dottor Giovanni Marino, che ha concordato e coordinato le attività investigative dei Carabinieri della Stazione Carabinieri di Cellino San Marco. I fatti delittuosi contestati risalgono alla fine del mese di giugno scorso, allorquando l’indagato ha imbucato nella cassetta postale dello studio di… Leggi tutto »
Reati ambientali, Puglia terza in Italia Bari, Foggia e Lecce fra le prime dieci province per illegalità ambientale
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Puglia:
Nel 2018, il ciclo illegale del cemento e dei rifiuti, la filiera agroalimentare e il racket degli animali rimangono i settori prediletti degli ecocriminali. Scendono a 28.137 i reaticontro l’ambiente (più di 3,2 ogni ora) accertati lo scorso anno, soprattutto a causa della netta flessione degli incendi boschivi e dei furti di beni culturali. Diminuiscono inoltre le persone denunciate, quelle arrestate e i sequestri effettuati. L’aggressione alle risorse ambientali del Paese si… Leggi tutto »
Martina Franca: tentato furto in casa di campagna, arrestato 65enne Polizia
Un 65enne di Martina Franca è stato arrestato dalla polizia. Deve rispondere di tentato furto e porto abusivo di coltello. Secondo l’accusa, proprio con il coltello e altri attrezzi stava cercando di forzare una porta in un’abitazione di campagna. Le segnalazioni di abitanti nella zona hanno allertato gli agenti. Il 65enne ha provato a dileguarsi, invano.… Leggi tutto »
Ospedale Monopoli-Fasano, Pessina costruzioni interpella il Consiglio di Stato Aggiudicazione dell'opera
Di Nino Sangerardi:
Si va innanzi al Consiglio di Stato. E’ quanto deciso dai vertici di Pessina Costruzioni spa,sede legale Milano presidente Massimo Pessina e amministratore delegato Guido Stefanelli, a fronte della sentenza del Tar Puglia. Quest’ultimo ha respinto la domanda,presentata da Pessina, di annullamento della concessione,da parte dell’Asl Bari, alla RTI Astaldi spa dei “Lavori realizzazione nuovo Ospedale Monopoli-Fasano” con importo pari a 97.921.124,21 euro.
Undici le imprese partecipanti alla gara che determina i seguenti primi classificati : RTI… Leggi tutto »