Taranto: associazione vigili del fuoco, incontro con l’arcivescovo Reciproco ascolto e riconoscimento
Di seguito il comunicato:
È stato un incontro intenso e ricco di pathos quello che una delegazione dell’Associazione nazionale Vigili del fuoco, sezione di Taranto, capitanata dalla presidente Filomena Antonante, ha avuto giovedì mattina con l’arcivescovo di Taranto, mons. Filippo Santoro. Con lei c’erano il vicepresidente Antonio Citrea, il segretario Vincenzo Chiffi, i consiglieri Vito Coronese e Francesco Pulpito.
Nel corso dell’incontro, svoltosi all’insegna della cordialità, i componenti l’associazione nazionale Vigili del fuoco hanno fatto dono a mons. Santoro di… Leggi tutto »
Locorotondo: presentato Omest, corso per maestri trullari Promosso dal Formedil Bari
Di seguito il comunicato:
Si chiama O.M.E.ST. ed è il primo corso di formazione per Operatori murari di edilizia storica che si tiene in Puglia, concepito per formare figure professionali altamente specializzate: dal trullaro al restauratore di edifici in pietra, dal costruttore di volte in muratura a quello di muretti a secco.
Promosso dal Formedil-Bari (l’ente per la formazione in edilizia del territorio creato negli anni ’70 da Ance Bari e Bat e organizzazioni provinciali dei tre sindacati edili) in… Leggi tutto »
Conversano: Lectorinfabula, da oggi Quindicesima edizione
Di Anna Lodeserto:
Inizia oggi e si protrarrà fino al 29 settembre 2019 a Conversano la XV edizione del Festival di cultura europea Lectorinfabula, organizzato dalla Fondazione Giuseppe Di Vagno ( 1889 – 1921).
Il filo conduttore di questa edizione è la Terra vista dalla Luna.
“Abbiamo fatto così tanta strada per arrivare sulla Luna, e la cosa più importante che abbiamo scoperto è stata la Terra”. Questa frase indica la necessità di guardare le cose da una prospettiva diversa,… Leggi tutto »
Matera 3019 La fondazione Matera 2019 spende 150mila euro per il progetto
Di Nino Sangerardi:
“Per me Matera 2019 è Matera 2039: voglio ragionare di qui a 20 anni. La cultura può essere una delle leve per generare occupazione,vorrei che il flusso di emigrazioni sia contrario”. Parole del Ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli(Governo M5S-Lega)declamate a settembre 2018.
La Fondazione Matera Basilicata 2019 va molto oltre l’auspicio del ministro. Infatti realizza il progetto “Matera 3019” che “si rivolge al coinvolgimento dei giovani materni e europei nell’ottica di sensibilizzarne le attitudini e i… Leggi tutto »
Taviano: suicida a 15 anni nel ristorante del padre Cadavere rinvenuto dai genitori dopo ore di ricerche
Non è esclusa la delusione d’amore quale causa. Il quindicenne si è impiccato nel ristorante del padre. I genitori lo avevano cercato per ore e le ricerche avevano coinvolto anche forze dell’ordine e volontari. Poi il rinvenimento del corpo esanime, nel tardo pomeriggio. Sono stati i genitori a fare la scoperta. Indagine dei carabinieri.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo tranne che per tarantino e Salento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per ventiquattro ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Megamark, Perlaterra e No Cap: prima filiera etica anticaporalato Presentata nel foggiano
Di seguito il comunicato:
È finalmente realtà la prima filiera etica in Italia contro il caporalato, frutto dell’intesa tra il Gruppo Megamark di Trani (leader della distribuzione moderna nel Mezzogiorno con oltre 500 supermercati), l’associazione internazionale anticaporalato NO CAP (impegnata nel promuovere e valorizzare le aziende agricole che rispettano la legalità e i diritti dei lavoratori) e Rete Perlaterra (associazione e rete tra imprese che promuovono pratiche agroecologiche di lavoro della terra).
Si tratta del primo esperimento in Italia basato… Leggi tutto »

Morto Walter Nicoletti, era stato allenatore del Taranto Aveva 67 anni
Il 4 novembre avrebbe compiuto 67 anni. È morto Walter Nicoletti. Nativo di Sant’Arcangelo di Romagna aveva allenato numerose squadre di calcio e fra esse, dal 1990 al 1992, il Taranton
(foto: tratta da video Rtv San Marino)… Leggi tutto »
Cristiana Capotondi premiata a Monopoli Calcio, l'attrice è vicepresidente della legapro
Di seguito un comunicato diffuso dalla legapro:
E’ stato un momento di festa per la squadra femminile del Monopoli ieri. Ad assistere alla partita del Monopoli contro il Catania allo stadio Veneziani c’era la Vice Presidente della Lega Pro Cristiana Capotondi e le ragazze le hanno consegnato il gioco da scatola ‘Monopoli-Edizione Monopoly’. Il responsabile dell’Area Tecnica Massimo Cerri ha donato all’attrice il ‘gozzo’ simbolo della città unitamente a una maglia biancoverde personalizzata.… Leggi tutto »
Xylella: 650 abbattimenti entro settembre? Altri 16 ulivi infetti nel brindisino Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Altri 16 ulivi sono risultati positivi alla Xylella fastidiosa, 14 a Carovigno, 1 a Ostuni e 1 a San Vito dei Normanni. A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei risultati delle analisi che si riferiscono ai campioni di olivi prelevati durante il monitoraggio antecedente al 5 agosto 2019 e pubblicati su Infoxyella.
“Secondo i Decreti di abbattimento erano già 650 gli ulivi da espiantare nelle province di Brindisi e Taranto… Leggi tutto »
Tap: prospettiva, gas in Italia tra un anno Rinnovata ed estesa la valutazione di impatto ambientale
L’attuale governo ci ha appena rinnovato ed esteso la valutazione impatto ambientale, che sarebbe scaduta ieri. Mi sembra un segnale concreto tangibile. La collaborazione è assolutamente proficua a attiva. In Grecia pronti ad inserire il gas a novembre. Da lì il prossimo anno in Albania, siamo in piena linea con tempi. In Italia stiamo lavorando con la commissione Via e contiamo di confermare il gas in Italia nell’ultimo trimestre del prossimo anno.
Parole di Luca Schieppati, managing director di Tap… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia: sequestrate 12240 uova Carabinieri forestali
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
I Carabinieri Forestali del Nipaaf di Bari e delle Stazioni Carabinieri Forestale di Spinazzola e di Corato, durante un controllo in materia agroalimentare, hanno effettuato un sequestro amministrativo cautelare di n. 12240 uova presso una società agricola sita nel comune di Ruvo di Puglia. Il materiale sequestrato era privo di informazioni inerenti la tracciabilità e la rintracciabilità.
Nello specifico, si trattava di n° 18 cartoni da n° 360 uova cadauno, per un… Leggi tutto »
Miggiano-Taurisano: auto contro il muretto a secco Per estrarre il conducente dalla vettura uscita di strada è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco
Per cause da dettagliare lo schianto contro il muretto a secco. Strada Miggiano-Taurisano, incidente intorno alle 7. Codice rosso per il conducente dell’auto estratto dalle lamiere grazie all’intervento dei pompieri.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Foggia: rissa, sette arresti Cerignola: sei arresti a vario titolo. San Giovanni Rotondo: coppia in manette
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Nella notte tra giovedì e venerdì scorsi i Carabinieri del NORM della Compagnia di Foggia, con il supporto dei colleghi della Stazione di Foggia San Lorenzo, hanno tratto in arresto per rissa sette persone, tutte italiane, tra le quali alcuni pregiudicati.
La lite era divampata in via Sant’Elena quando tre degli arrestati, anagraficamente residenti a San Marco in Lamis ma di fatto senza fissa dimora, erano stati scoperti da alcuni residenti proprio mentre… Leggi tutto »
Martina Franca/ La segnaletica che ingombrava il marciapiede è stata spostata Il palo piazzato al centro del marciapiede atto ad indicare il dosso pedonale, dopo la segnalazione, è stato prontamente spostato
di Angela Maria Centrone
All’indomani della chiusura della Settimana Europea della Mobilità, svoltasi a Martina Franca dal 16 al 22 settembre con l’entusiasmo e la partecipazione della cittadinanza, siamo contenti di verificare che quel palo, predisposto ad indicare il nuovo dosso pedonale agli automobilisti e segnalato in un precedente articolo, e che era stato posizionato nel bel mezzo di un marciapiede in viale Carella, di fatto intralciando il transito di pedoni, passeggini e carrozzelle, ad oggi è stato spostato in… Leggi tutto »
Palagianello: furto di circa un quintale d’uva, arrestato 75enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Palagianello, nel corso di predisposto servizio per la prevenzione e repressione di furti perpetrati in ambito rurale, in particolar modo di quelli ai danni di aziende agricole, hanno tratto in arresto un 75enne tarantino, gravato da precedenti di polizia, con l’accusa di Furto Aggravato (art. 624 e 625 C.P.).
I militari, nel corso di attività di perlustrazione, hanno sorpreso il prevenuto all’interno di un fondo agricolo, sito in… Leggi tutto »
Grumo Appula: spara contro casa del nonno. Con questa accusa arrestato 25enne Carabinieri: ad Acquaviva delle Fonti sventato furto d'auto, un arrestato e due ricercati
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
L’altra sera, a Grumo Appula, S.E. 25enne, volto noto alle FF.OO., esplodeva due colpi d’arma da fuoco ad altezza uomo, contro la porta dell’abitazione del nonno 80enne dandosi a precipitosa fuga. L’anziano, fortunatamente illeso, in quanto le due ogive venivano deviate contro il muro, allertava subito il 112 riferendo che il nipote si era allontanato in sella ad un motorino.
Sul posto intervenivano i militari della S.I.S. del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale… Leggi tutto »