Bari: compie dieci anni “In S’cena” Associazione culturale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Compie dieci anni ‘In S’cena’, l’associazione culturale di Bari che organizza laboratori di teatro e cinema per bambini, ragazzi e adulti e, per l’occasione, propone nuove esperienze per principianti e non.
Il calendario dei corsi dell’anno accademico 2019/2020 prevede infatti due nuove attività: il ‘Cinema a Teatro’, un corso destinato agli adulti durante il quale una famosa pellicola cinematografica viene riproposta sotto forma sia di corto cinematografico che di spettacolo teatrale e… Leggi tutto »
Pietramontecorvino ha salutato l’estate con “Suoni, sapori, colori di Terravecchia” Trentaduesima edizione
Di seguito il comunicato:
A circa tre settimane dal “Terravecchia Festival”, Pietramontecorvino saluta l’estate con la 32^ edizione di “Suoni, sapori, colori di Terravecchia” – l’evento organizzato dalla Pro Loco della cittadina in collaborazione con il Comune e l’associazione Terra Mia e con il contributo delle associazioni Attivamente, Terravecchia Festival, Pignalandia e la ASD Hollywood Dance Olympia – andato in scena il 21 e 22 settembre.
Durante la due giorni la cittadina dei Monti Dauni settentrionali ha accolto numerosi turisti,… Leggi tutto »
Taranto: Teatrominimo, 28 posti in 28 metri quadrati Inaugurazione il 3 ottobre
Di seguito il comunicato:
L’idea è di quelle un po’ folli: creare un teatro in un vecchio locale commerciale, sfruttarne ogni centimetro e arrivare alla capienza massima. Ventotto spettatori in ventotto metri quadri. Nasce a Taranto «Teatrominimo» che sarà inaugurato il prossimo 3 ottobre e, già nel nome, evoca l’insolito primato. In un unico ambiente, posti a sedere per il pubblico, palco e camerino per gli artisti, regia e botteghino, ma anche guardaroba, servizi igienici, bar e libreria. La scommessa… Leggi tutto »
Oria: aggredita davanti a scuola della figlia e portata nella macchina dell’ex Due arresti
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto due fratelli del luogo rispettivamente di 43 e 40 anni, per i reati di concorso in sequestro di persona, rapina e maltrattamenti in famiglia, commessi nei confronti di una donna 30enne del luogo, convivente di uno dei due. Il maggiore degli arrestati risponde anche del reato di maltrattamenti in famiglia, in quanto ha attuato atteggiamenti di minaccia grave |
Xylella: Fasano, infetti due ulivi nei pressi del mercato ortofrutticolo Altri 61 alberi fra brindisino e tarantino
Di Franco Gigante:
La Xylella fastidiosa avanza inesorabilmente verso il nord della Puglia. All’esito delle prime analisi a seguito del monitoraggio avviato il 5 agosto scorso dalla Regione Puglia, attraverso l’Arif (l’Agenzia regionale per gli interventi irrigui e forestali), sono stati ritrovati due alberi infetti sul territorio di Fasano, in contrada Sant’Angelo, proprio di fronte all’ingresso del mercato ortofrutticolo.
In totale sono 61 i nuovi alberi ritrovati infetti nelle province di Brindisi e Taranto a seguito del monitoraggio avviato ad… Leggi tutto »
Treni: Caserta-Foggia, il ritardo oggi è per un passaggio a livello guasto Lecce-Roma, fumo a bordo per un cortocircuito
Oggi un po’di paura a bordo del frecciargento Lecce-Roma per un corto circuito.
Comunicazione di Trenitalia:
Linea Foggia – Caserta: traffico fortemente rallentato dalle ore 17:25 per un guasto ad un passaggio a livello
24.09.2019
Inizio evento – ore 17:25
Il traffico è fortemente rallentato per un guasto ad un passaggio a livello tra le località di Ponte Casalduni e San Lorenzo Maggiore.
Maggior tempo di percorrenza fino a 40 minuti per i treni in viaggio.… Leggi tutto »
Bollette: da ottobre luce +2,6 per cento e gas +3,9 per cento Autorità per l'Energia
Rincari. Dall’1 ottobre, per il quarto trimestre 2019. L’Autorità per l’Energia ha stabilito un aumento del 2,6 per cento riguardo all’elettricità e un aumento del 3,9 per cento riguardo al gas. Gli incrementi sono relativi al mercato tutelato, cioè per i cliebti che non hanno scelto offerte libere.
(immagine: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Latiano: 14enne ride, 58enne gli strappa l’orecchino dal lobo L'uomo deferito per lesioni personali gravi
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 58enne del luogo, per il reato di lesioni personali gravi. In particolare, nel corso della serata, verso le ore 20.30 circa, sulla villa comunale, l’uomo ha aggredito strappandogli l’orecchino a uno studente 14enne del luogo. Il movente dell’aggressione risiede nel fatto che l’indagato ha ritenuto erroneamente che il minore avesse poco prima proferito parole di scherno… Leggi tutto »
Canosa di Puglia-Andria: tir ribaltato, chiuso tratto di autostrada Gasolio riversato sulla sede stradale
Incidente in autostrada A14 intorno alle sette. Per cause e dinamica da dettagliare un tir si è ribaltato. Gasolio sparso in strada, tratto autostradale Canosa di Puglia-Andria chiuso al traffico.
Code chilometriche in entrambi i sensi di marcia.
Tweet dei vigili del fuoco:
Soccorso dai vigili del fuoco l’autista di un’autocisterna carica di gasolio ribaltata sull’autostrada A14 al km 612 in dir. Sud: sul posto il nucleo NBCR per il travaso del carburante trasportato.
NBCR = Nucleare Biologico Chimico Radiologico… Leggi tutto »

Rifiuti: Comune salentino deve, ad altri 27, restituire otto milioni di euro Tar Lecce
Sono 7,23 euro a tonnellata. Per 27 Comuni. Titale, circa otto milioni di euro che il Comune di Cavallino dovrà restutuire, appunto, agli altri 27. Il Tar di Lecce ha respinto il ricorso di quel Comune avverso l’annullamento della royalty per la presenza di un impianto di rifiuti al servizio dell’Aro leccese.… Leggi tutto »
Lotti di Buscopan antiacido e degli altri, anche in Puglia allerta per i cittadini Farmaci, Aifa ha disposto il divieto di utilizzo di prodotti con impurità cancerogena
L’immagine si riferisce ad una farmacia di Martina Franca. Come in ogni città o paese d’Italia, il ritiro di lotti di farmaci per un’impurità cancerogena allerta tutti. Dunque, rivolgersi ai medici di fiducia. Di seguito il comunicato dell’agenzia italiana del farmaco, Aifa:
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto il ritiro dalle farmacie e dalla catena distributiva di tutti i lotti di medicinali contenenti il principio attivo ranitidina prodotto presso l’officina farmaceutica SARACA LABORATORIES LTD – India.
Il motivo è… Leggi tutto »
“Il traditore” di Marco Bellocchio film italiano candidato all’Oscar La commissione ha scelto la messa in scena della vita di Tommaso Buscetta, protagonista Pierfrancesco Favino
Di seguito il comunicato:
La Commissione di Selezione per il film italiano da designare all’Oscar istituita dall’ANICA lo scorso giugno, su incarico dell’ “Academy of Motion Picture Arts and Sciences”, riunita davanti a un notaio e composta da Roberto ANDO’, Laura BISPURI, Stefano DELLA CASA, Daniel FRIGO, Gianni QUARANTA, Mario TURETTA, Alessandro USAI, Anne-Sophie VANHOLLEBEKE, Alessandra VITALI,
ha votato “ Il Traditore” di Marco Bellocchio quale film che rappresenterà l’Italia alla 92ma edizione degli Academy Awards nella categoria “International… Leggi tutto »
Emma Marrone, gli haters non si sono fermati neppure stavolta La cantante salentina ha un problema di salute
Gabriele Muccino, in un messaggio, ha scritto “insultate me uomini pieni di vermi”. I quali non sono stati pochi, neanche in queste ore, contro Emma Marrone. La cantante salentina ha annunciato di doversi fermare per un problema di salute ma loro, gli haters, non si sono fermati. Così, mentre nei mesi scorsi un esponente politico la “invitava” ad aprire le gambe per accogliere i migranti, in queste ore fra i (non pochi) messaggi di odio è stato scritto ad Emma… Leggi tutto »
Monti dauni, rischio idrogeologico: finanziati interventi per trenta milioni di euro Giunta regionale della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia:
Trenta milioni di euro per opere di mitigazione del rischio idrogeologico sui Monti Dauni. È stato approvato dalla Giunta regionale pugliese, questo pomeriggio l’elenco degli interventi che formano il primo atto integrativo all’Accordo di Programma tra Regione Puglia e Ministero dell’Ambiente, finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione dei rischio idrogeologico.
“Estraiamo risorse dal portafogli del Fondo di Sviluppo e Coesione… Leggi tutto »
Taranto: mezzo chilo di eroina in casa, arrestata 55enne Operazione antidroga della polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
I Falchi della Squadra Mobile di Taranto hanno arrestato una 44enne incensurata responsabile del reato di spaccio di sostanze stupefacenti.
Da fonti confidenziali si è appreso che la donna forniva appoggio logistico, presso la propria residenza, per occultare un ingente quantitativo di sostanza stupefacente pronto per essere smistato nelle diverse piazze di spaccio del Quartiere Paolo VI soprattutto nelle ore pomeridiane e serali.
Durante i servizi di osservazione, immediatamente predisposti dal personale dei… Leggi tutto »
Martina Franca: i progettisti del piano urbanistico generale respingono le accuse giunte dall’ambiente politico E ipotizzano querele. La patata bollente nelle mani del sindaco
Ai consiglieri comunali di Martina Franca, oggi, è stata notificata una lettera. Scritta, a Venezia, il 20 settembre, dagli incaricati della redazione del piano urbanistico generale, Pug.
Lettera che è successiva ad una seduta del consiglio comunale che, nella versione del question time, rappresentava, una settimana fa, l’apice delle critiche di parte del sistema politico locale nei confronti di questi progettisti.
Gli incaricati del Pug non si sono tenuti le critiche. Minacciano, anzi, querele. Evidenziano le loro ragioni rinviando ai… Leggi tutto »
Salento: Helen Mirren, attrice premio Oscar, pulisce la strada Dai guanti della regina che le valsero la statuetta a quelli di gomma per rispetto del territorio pugliese
Helen Mirren, attrice britannica premio Oscar, vive nel Salento da alcuni anni. Ed è molto attiva per la tutela ambientale. Le sue prese di posizione perché siano salvati gli ulivi dalla xylella, i suoi interventi e anche uno spot perché il territorio sia rispettato, sono fra le cose di cui è stata protagonista l’attrice. Che, guanti di gomma e secchio in mano, adesso è immortalata mentre pulisce la strada dai rifiuti. Una donna che aveva indossato i guanti della regina… Leggi tutto »
Diga Pappadai, nel tarantino: emblema dei ritardi, almeno c’è un protocollo per la sicurezza Funzionalità dell'invaso condizionata (anche) da un contenzioso
Di seguito un comunicato diffda Consorzio di bonifica Arneo:
Stamattina, alla presenza del nuovo Prefetto di Taranto Antonella Bellomo, del commissario unico straordinario dei Consorzi di Puglia Alfredo Borzillo, i rappresentati dei Comuni dell’area in cui insiste la diga Pappadai, dell’ingegner Pellegrino Solimene del Registro italiano dighe, dei Vigili del fuoco e della Protezione civile, c’è stata l’approvazione del protocollo d’intesa tra tutte le parti citate per rinnovare le misure di sicurezza della diga del Pappadai (TA). Il documento stabilisce… Leggi tutto »
Talsano: cimitero, “emergenza loculi” Casartigiani
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani Taranto:
Si sono riuniti negli scorsi giorni le categorie dell’indotto cimiteriale iscritte a Casartigiani, tra le varie problematiche denunciate, attenzione particolare si è avuta sulla problematica di mancanza di loculi nel cimitero di Talsano “ Santa Maria Porte del Cielo”.
Una vera e propria emergenza di posti, che ha ripercussioni non solo sulle imprese e sulle società di Mutuo Soccorso che operano all’interno del cimitero ma anche su un numero importante di cittadini… Leggi tutto »
Gioca e vince ma non riscuote: straniero, non ha il codice fiscale In provincia di Taranto
Nella foto di Francesco Manfuso, il cesto dei rifiuti in una tabaccheria di Taranto a metà mattina. L’esercizio ha anche una zona per la ricevitoria.
Altrove, certo, la scena è da immaginare non dissimile e sconfortante. Intanto provincia di Taranto un giocatore ha vinto mille euro alla lotteria istantanea. Ha immediatamente lasciato il nominativo al ricevitore per l’accredito della somma in banca. Ma era ignaro del dopo. Non ha potuto riscuotere la somma in quanto, straniero, non aveva un codice… Leggi tutto »