Indotto Arcelor Mittal: lavoratori Castiglia, licenziamenti e assicurazione sociale per l’impiego Taranto, le prospettive dopo gli esiti negativi dei vertici
Licenziamenti e messa in assicurazione sociale per l’impiego. I lavoratori dell’indotto Arcelor Mittal, facenti capo all’azienda Castiglia prima del cambio di appaltatori, hanno questa prospettiva a brevissimo, questione di ore, dopo l’esito negativo dei vertici in prefettura di Taranto e nella sede tarantina dell’agenzia regionale per il lavoro. L’assicurazione sociale per l’impiego si sostanzia con il pagamento di una indennità mensile di disoccupazione per due anni. La questione riguarda circa duecento lavoratori.
(immagine: fonte tgnorba)… Leggi tutto »
Servizio civile: il 10 ottobre la scadenza per le iscrizioni Possibilità per giovani fra i 18 e i 29 anni
Da agenzia Dire:
Dall’assistenza agli anziani alla
protezione civile, dalla tutela ambientale al settore
dell’agraria. Sono più di 3600 i progetti disponibili per i
ragazzi che vogliono diventare operatori volontari del servizio
civile nazionale, esperienze che “cambiano la vita e danno un
valore aggiunto ai ragazzi e alle ragazze”, come commenta Flavio
Siniscalchi, capo dipartimento della Protezione civile,
all’agenzia di stampa Dire. Per inviare la propria candidatura
c’e’ tempo ancora fino al 10 ottobre, un’occasione per “mettersi
in gioco, provare… Leggi tutto »
Taranto, “Santissima Annunziata”: pediatria, osservazione "Ospedali dipinti", venerdì l'inaugurazione della sala
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Venerdì 11 ottobre alle ore 11, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale SS. Annunziata, sarà consegnata l’opera di arte murale di ‘Ospedali Dipinti’, denominata “Un mare di colori per i nostri bimbi”, ideata e realizzata dall’artista di fama internazionale Silvio Irilli e destinata alla sala di osservazione del reparto.
Il progetto “Un mare di colori per i nostri bimbi” nasce dalla sinergia tra l’associazione ‘Simba’, che ogni giorno porta conforto e sostegno… Leggi tutto »
Oria: sito archeologico, convegno Valorizzazione di Monte Papalucio
Di seguito il comunicato:
Oggi alle 18.30, nel Palazzo Martini di Oria si svolgerà un convegno sul tema “ Riti e Aree sacrali messapiche come prospettive di valorizzazione dell’area archeologica di Monte Papalucio”, rarissima area sacrale riconosciuta ed accertata del periodo messapico.
I siti archeologici, se opportunamente organizzati, sono infatti in grado di promuovere e valorizzare il loro contesto, anche in aree in ritardo di sviluppo, migliorandone la capacità di attrarre visitatori e creando così un volano economico di cui… Leggi tutto »
Martina Franca: ex tennis club, si programma la gestione Acquisita tramite bando comunale
Ora che si fa? Acquisita dal Comune di Martina Franca, attraverso un bando, la gestione dei locali ex tennis club nella villa Carmine, l’operatore che appunto la utilizza ha messo insieme le associazioni in un incontro. Programmare le attività per darne un’offerta continua al quartiere e, più complessivamente, alla città, è l’obiettivo dei responsabili della gestione. Dalla musica allo sport ad altre attività culturali, ludiche e sociali, il potenziale è notevole. Primo incontro ieri, ne serviranno certamente altri.… Leggi tutto »
Massafra: canile, “scelta giusta” Idea
Di seguito il comunicato:.
Dopo tante promesse,finalmente Massafra può avere un canile?Innanzitutto cerchiamo di capire questa struttura a cosa realmente serve.Mino Salvi responsabile cittadino per le relazioni sindacali del partito idea di Massafra,ci spiega che il canile è una struttura adibita ad ospitare, e a mantenere e curare i cosiddetti “cani senza padrone”.Nei canali afferma Salvi,gli animali vengo sfamati,e spesso anche riabilitati e tolti da condizioni di disagio,come il cosiddetto “randagismo”.Si tratta di una struttura fondamentale,proprio per evitare il fenomeno… Leggi tutto »
Seggiolini antiabbandono: il ministro firma il decreto Sicurezza in auto, vero e proprio salvavita per i bambini
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti:
Al via l’obbligo di installazione dei dispositivi antiabbandono sui seggiolini per i bambini di età inferiore ai 4 anni.
La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha infatti firmato il decreto attuativo dell’articolo 172 del Nuovo codice della strada per prevenire l’abbandono di bambini nei veicoli.
L’obbligo sarà operativo non appena il decreto legge sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni.
Si tratta del… Leggi tutto »
Foggia: aggredito dai ragazzini chiassosi che aveva rimproverato. Omero fratturato Violenza nei confronti di un 63enne
Stralcio di quanto pubblicato su Voce di Foggia:
Sera verso le ore 21, un branco di ragazzini che in questi giorni sta terrorizzando rione Martucci, ha aggredito un uomo di circa 50 anni costringendolo alle cure del Pronto Soccorso. Sul posto è intervenuta la Polizia nella speranza che questi piccoli delinquenti la finiscano di disseminare agitazione in questo tranquillo quartiere di periferia.
All’uomo, un 63enne, è stata diagnosticata la frattura dell’omero. Aveva rimproverato i ragazzini, in età fra gli undici… Leggi tutto »

Manduria: morte del cavallo Nerone, titolare di maneggio denunciato per maltrattamenti di animali Polizia
Di s eguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Il Commissariato di Manduria ha denunciato il proprietario di un maneggio, sito nell’agro del Comune, per il reato di maltrattamenti di animali, sottoponendo a sequestro probatorio la struttura.
Un’associazione a tutela degli animali ha denunciato le gravi condizioni di salute e igienico – sanitarie dei cavalli ospitati dalla struttura. In particolare, un cavallo di nome “Nerone” sarebbe morto di stenti anche dopo le pressanti richieste della stessa associazione di trasportarlo per tempo… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per diciotto ore. Si fa riferimento a “venti localmente forti nord-orientali con locali rafffiche di burrasca.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Chieuti: incendio, distrutti mezzi della raccolta rifiuti Nella notte
Cause da dettagliare. L’incendio sviluppatosi nella notte ha danneggiato un capannone dell’azienda Tecneco, distrutti una dozzina di mezzi utilizzati perbla raccolta rifiuti. Intervento dei vigili del fuoco.… Leggi tutto »
Margherita di Savoia: furti in abitazioni, una delle due arrestate deve scontare 18 anni di carcere per cumulo di pene L'altra deve rispondere del tentativo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella tarda mattinata di giovedì scorso i Carabinieri della Stazione di Margherita di Savoia hanno arrestato in flagranza del reato di tentato furto in abitazione due donne, nomadi senza fissa dimora, di 26 e 34 anni.
I militari, allertati da alcuni cittadini che avevano notato le due donne accedere con fare sospetto in un condominio di via Barletta a Margherita di Savoia, sono immediatamente intervenuti proprio subito dopo che le due avevano tentato… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 odierne per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »
Massafra: Heineken e Legambiente, pulizia della pineta di Chiatona Dipendenti del birrificio e membri dell'associazione hanno raccolto quasi una tonnellata e mezza di rifiuti stamani
I volontari hanno raccolto circa uha tonnellata e trecento chili di rifiuti fra cui circa 400 chili di plastica. Pineta di Chiatona: stamani 150 lavoratori dello stabilimento Heineken di Massafra e decine di componenti di Legambiente Massafra hanno dato luogo all’operazione pulizia. Per i dipendenti del birrificio si tratta di un’iniziativa annoverata in 10000 per l’ambiente, iniziativa Heineken in ambito nazionale: diecimila ore di lavoro, da parte dei dipendenti nei vari stabilimenti italiani, per ripulire il territorio dai rifiuti.
… Leggi tutto »
“Genna, un angolo di paradiso a Castellana Grotte” Inaugurato il percorso podistico
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
“Genna, un angolo di paradiso a Castellana Grotte” è il titolo del percorso podistico inaugurato dall’Amministrazione Comunale nell’ambito della terza edizione di “CamminiAmo per la Salute” iniziativa promossa dall’IRCCS Saverio De Bellis di Castellana Grotte.
L’idea è arrivata da un incontro dello scorso aprile tra i vertici dell’IRCCS ed il Sindaco di Castellana Grotte Francesco De Ruvo. Il percorso, che parte dalla Villa Comunale Tacconi ed arriva fino alla… Leggi tutto »
Enogastronomia: al via “Eccellenze di Capitanata world tour” Only Food
Di seguito il comunicato:
Al via “Eccellenze di Capitanata world tour”: le nuove tappe per la promozione internazionale dell’enogastronomia di Capitanata
Dopo il grande successo di aprile a “Wine&Gourmet” Japan di Tokyo che ha visto spedire più di 2.000 pesti con un solo ordine, continua il percorso di promozione delle eccellenze della Capitanata ad opera dell’associazione Only Food nelle più importanti Fiere ed incontri con i buyers internazionali.
“Grazie ai preziosi feedback delle numerose aziende partecipanti alla scorsa fiera –… Leggi tutto »
San Giorgio Ionico: Namasté, inaugurata la mostra fotografica di Beatrice De Rimarrà allestita fino al 12 ottobre
Di seguito il comunicato:
inaugurazione della mostra fotografica di Beatrice De, che resterà aperta, nei locali dell’ associaizone “Lino Agnini” in piazza San Giorgio a San Giorgio Jonico, fino al prossimo 12 ottobre. Namasté:”saluto il divino dentro di te, saluto il tuo dono dato da Dio. Saluto quello che sai fare meglio. Saluto i tuoi doni naturali. Onoro la tua unicità e il tuo essere speciale”; tutto in un’ unica semplice parola. Pronunciata in ogni suo incontro dal Mahatma Gandhi.… Leggi tutto »
Xylella: Bellanova ad agricoltori e frantoiani, 300 milioni di euro entro capodanno 2020 Coldiretti Puglia: bene la promessa ribadita dal ministro
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Bene la promessa ribadita a Coldiretti dal Ministro delle Politiche Agricole Bellanova, per cui entro il 1° gennaio 2020 saranno a disposizione di agricoltori e frantoiani i 300 milioni di euro stanziati dal Decreto Emergenze per rimettere in moto la più grande fabbrica green del Sud Italia. E’ il commento di Coldiretti Puglia, a margine dell’incontro a Lecce presso il Distretto Agroalimentare Jonico Salentino con il Ministro Teresa Bellanova.
“L’analisi dell’andamento della… Leggi tutto »