Foggia: per il rogo dei cassonetti si incendia anche un’auto E rischio di intossicazione per alcuni residenti
La segnalazione del cittadino foggiano Antonio è giunta a Voce di Foggia (da cui è tratta anche la foto): “Stanotte un incendio di cassonetti dei rifiuti in via La Rocca ha provocato il danneggiamento di un auto li in sosta e ha rischiato di intossicare alcuni residenti.”… Leggi tutto »
San Severo: segnalazione anonima fa arrestare il presunto ladro Furto a San Paolo di Civitate
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A San Severo, nel pomeriggio dello scorso martedi 10 settembre, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NORM della locale Compagnia in collaborazione con i colleghi della Stazione Carabinieri Forestale di Serracapriola hanno arrestato per furto aggravato SANTACROCE Marcello, cl.’74, inoccupato del posto già noto alle forze dell’ordine.
Alle 13 circa, a seguito della telefonata al 112 di un passante che era stato testimone di un furto commesso a San Paolo di Civitate su… Leggi tutto »
Torre Santa Susanna: aule scolastiche chiuse per gas radon Ordinanza urgente del sindaco, plesso "Falcone"
Chiusura delle aule 1-3-7 della palazzina A (grande) e delle aule 1-2-3 della palazzina B (piccola). Da oggi. Scuola “Falcone” di via Tagliamento, a Torre Santa Susanna. Motivo: gas radon. Ordinanza del sindaco alla quale ha fatto seguito una circolare del dirigente scolastico: chiuse tutte le aule della palazzina piccola e, per la palazzina grande, I D, V B e laboratorio polivalente.
Scrive Michele Saccomanno, sindaco di Torre Santa Susanna:
Sulla questione del Gas Randon nel plesso scolastico “G. Falcone”… Leggi tutto »
L’ascesa di Teresa Bellanova: ora è anche capodelegazione nel governo Ministro dell'Agricoltura, l'esponente politica di Ceglie Messapica ha seguito Renzi nella sua Italia Viva
Tweet di Matteo Renzi a margine di Porta a porta:
Per me questa legislatura deve arrivare al 2023 e deve eleggere il nuovo Presidente della Repubblica: io non voglio mettere in discussione gli assetti.
Teresa Bellanova sarà nostra capo delegazione ed è una donna straordinaria.
Così, per l’esponente pugliese, un ulteriore riconoscimento. Ministro in quanto componente dell’esecutivo ma, sul piano politico, un briciolino in più rispetto a essere “semplicemente” ministro. Capeggia la pattuglia di Italia Viva nel governo, avendo la… Leggi tutto »
Xylella, “il Salento muore di burocrazia” Coldiretti Puglia lamenta uno scambio di competenze fra uffici pubblici
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Scambi di competenze tra gli uffici provinciali dell’Assessorato regionale all’Agricoltura e la Soprintendenza che oltre all’obbligo del reimpianto sta prescrivendo il numero di piante da abbattere, sesti d’impianto e varietà da reimpiantare in provincia di Lecce, senza alcuna competenza agronomica in materia. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, in seguito alla risposta della Soprintendenza di Lecce alla richiesta di parere richiesta dal Comune di Galatone in merito all’espianto e reimpianto di ulivi in… Leggi tutto »
Locorotondo, furti: il sindaco ai cittadini, segnalate Implementato il servizio di pattugliamento dopo vari episodi risalenti a domenica
Tommaso Scatigna, sindaco di Locorotondo, dopo alcuni furti risalenti a domenica notte:
Cittadini buonasera. Riguardo i deplorevoli episodi di furti avvenuti la scorsa notte qui a Locorotondo, sentito il comandante dei carabinieri, da stasera si è implementato il servizio di pattugliamento del territorio con altre due volanti. Vi prego però di segnalare macchine o presenze sospette. Fiduciosi nel lavoro delle forze dell’ordine.… Leggi tutto »
Mercatino dell’antiquariato a Ceglie Messapica, si prolunga: fino a dicembre Quello che per 23 anni si è svolto a Martina Franca cambia sede, con soddisfazione ed amarezza degli organizzatori
Di sicuro la richiesta è ststa avanzata anche per le terze domeniche di ottobre, novembre e dicembre. Di sicuro c’è che il debutto domenica scorsa è stato un successo. E di sicuro c’è che il Comune di Ceglie Messapica, agli organizzatori del mercatino dell’antiquariato, ha steso il tappeto rosso: neanche il pagamento del suolo pubblico, in virtù di un apposito provvedimento amministrativo.
Così, dopo 23 anni a Martina Franca, quella manifestazione ha traslocato, per forza di cose ma la forza… Leggi tutto »

Taranto: sabato pulizia del parco World cleanup day
Di seguito il comunicato diffuso da LiberiAmo Taranto:
Il 21 settembre 2019 ci sarà il World Cleanup Day, la più grande azione civica positiva che il mondo abbia mai visto. L’obiettivo è ripulire il mondo dai rifiuti e mantenerlo pulito attraverso il piano di riduzione dei rifiuti globale, una potente “onda verde” che farà il giro del mondo, con centinaia di milioni di persone all’opera che si dedicheranno a ripulire parchi, strade, spiagge, giardini, interi quartieri… insieme nello stesso giorno.… Leggi tutto »
Da Corato a Milano per celebrare il primo marchio della storia del calcio Mostra "Umbro 95"
Di seguito il comunicato:
Umbro, il brand che negli anni ’80 e ’90 ha rivoluzionato il design delle maglie da calcio, è stato celebrato con la mostra UMBRO 95 – LO STILE SUL CAMPO, presentata a Milano da nss sports.
Un evento unico e inedito in Italia, fortemente voluto da NewAge Spa, azienda di Corato licenziataria italiana del brand e protagonista assoluta del grande ritorno nel nostro Paese di Umbro, primo marchio della storia del calcio, fondato nel lontano 1924… Leggi tutto »
Foggia: seminario sulla produzione energetica nella filiera vitivinicola Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Riprendono gli incontri dedicati all’innovazione per il settore
agricolo, organizzati in tutta la Regione Puglia dalla società ADTM
srl.
“L’iniziativa – spiega Arduino Valerio Tribuzio, amministratore della
società che si occupa di consulenza alle imprese e alta formazione – è
centrata sull’innovazione nelle filiere agricole per lo sviluppo
sostenibile delle imprese, settore che sta attraversando una crescita
impetuosa, legata alla possibilità per gli agricoltori di risparmiare
sui costi grazie all’accessibilità delle nuove tecnologie … Leggi tutto »
Valle d’Itria, una zona che stenta ad essere territorio. Anche per la produzione vinicola Da Locorotondo un appello: facciamo rete
La vendemmia è in corso e fa prospettare, per la Puglia, numeri e qualità positivi in tema di produzione vinicola.
C’è peraltro un territorio in cui le cose potrebbero andare meglio ma che dalla grave crisi degli anni Ottanta-Novanta non ci si riprende appieno.
È la Valle d’Itria che, in tema di produzione vinicola, proprio territorio non può definirsi, sembra voler dire il produttore e tecnico Domenico Bufano, di Locorotondo. Dai terrazzamenti locofotondesi che sono sede del vigneto, in un… Leggi tutto »
Martina Franca: camion abbatte il passaggio a livello Via Massafra
Il camion, in transito dal passaggio a livello di via Massafra, ha urtato per cause da dettagliare in montante del traliccio. Ha trascinato con sé altra parte dell’impianto e in sostanza ha abbattuto le strutture del passaggio a livello di Martina Franca, chiuso al traffico e con i pompieri impegnati a fare fronte alla situazione di pericolo.
Da dettagliare i danni e va compreso se il conducente del mezzo pesante ssi sia fermato o sia stato rintracciato. Traffico ferroviario sospeso.… Leggi tutto »
Traffico di falso olio extravergine di oliva tra Puglia e Toscana, arresti e sequestri Nas carabinieri
Stando all’accusa, il traffico è nell’ordine delle decine di tonnellate di olio sofidticato. Base a Cerignola, si aggiungevano clorofilla e betacarotene a ingenti quantitativi di olio di semi di soia si confezionavano lattine e bottiglie con etichette di società inesistenti o non più operative. Il falso olio extravergine di oliva veniva poi venduto in Toscana a ristoranti, panifici, bar e venditori all’ingrosso di generi alimentari. Due arresti, quattordici indagati, sigilli a sedici tonnellate di olio. Operazione dei carabinieri del Nas.… Leggi tutto »
Salento: armi, droga, estorsioni. Ventidue arresti Operazione antimafia dei carabinieri
Dall’alba l’operazione dei carabinieri del Ros. Ventidue arresti nel Salento, accuse a vario titolo relative a droga, armi, racket delle estorsioni. I destinatari di ordinanze cautelari sono ritenuti membri di un gruppo collegato al clsn Tornese della sacra corona unita.
… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: arrestata badante Accusa: maltrattata 84enne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per maltrattamenti in famiglia, una 43enne badante di nazionalità georgiana, irregolare sul territorio nazionale. L’attività d’indagine supportata anche dall’analisi delle immagini del sistema di videosorveglianza, autonomamente installato dai congiunti all’interno della camera da letto della vittima, ha fatto emergere ripetute violenze fisiche e vessazioni, in danno di una… Leggi tutto »
Taranto: i nuovi dirigenti leghisti si sono presentati Chiarelli nel coordinamento regionale, Conserva coordinatore provinciale
Conferenza stampa di presentazione stamani.
Gianfranco Chiarelli del coordinamento regionale, Giacomo Conserva (consigliere comunale di Martina Franca) coordinatore provinciale per Taranto, fra i nuovi della Lega. Non solo: nuovi dirigenti.
Aggiornamento qui
https://www.oltreilfatto.it/lega-lupoli-il-primo-sindaco-ad-aderire/… Leggi tutto »
Martina Franca/ La nuova segnaletica ingombra il marciapiede Ha senso piantare la segnaletica stradale al centro di un marciapiede, mentre si cerca di rendere la cittadina accessibile a pedoni, passeggini e disabili?
di Angela Maria Centrone
Odorano ancora di nuovo gli attraversamenti pedonali appena completati in viale Carella a Martina Franca e adesso sono anche dotati di dossi artificiali, in modo da obbligare gli automobilisti a rallentare in quel tratto di strada. Ovviamente i dossi vanno segnalati preventivamente, ma la beffa vuole che la segnaletica sia stata piantata al centro del marciapiede destro, andando ad arrecare un disagio evidente ai pedoni, costretti a fare lo slalom tra il suddetto palo e quello… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: “un solo pullman sostitutivo, ripartito stracolmo” La protesta arriva da Capurso: rimasta a terra il 50 per cento dell'utenza
L’utente Fse, di Capurso, ha dapprima scritto una comunicazione al servizio clienti ferrovie sud est, poi l’ha resa al social network. Di seguito:
Comunicazione inviata al customerserviceFse
Capurso, 17/9
Faccio presente che questa mattina alle ore 7.32 alla fermata di capurso direzione conversano , è arrivato un solo pullman (sostitutivo) che è ripartito stracolmo , vi chiedo se è legale tutto ciò. Con qst modo di operare non si mette , forse, a repentaglio l’incolumità dei passeggeri? (Vedi foto)
È… Leggi tutto »