San Marco in Lamis: “duecento persone in piazza per un momento di preghiera” La sera del venerdì santo, all'ora in cui il presidente del Consiglio comunicava l'estensione delle restrizioni
Mentre il presidente del Consiglio comunicava a tutta Italia di rimanere in casa fino al 3 maggio, a San Marco in Lamis succedeva questo. Se fossero duecento o venti chissà. Ma tutti gli altri, in tutta Italia, mica se lo sono permesso. Scrive il giornalista Francesco Molinaro dal cui intervento è tratta anche la foto:
A San Marco in Lamis 200 persone in piazza per un momento di preghiera. Mi chiedo come possano accadere determinati episodi, con un decreto che… Leggi tutto »
Ospedale di Castellaneta chiuso, i sindaci tornano a chiedere la riapertura entro quindici giorni Primi cittadini del versante occidentale della provincia di Taranto
Di seguito il comunicato:
A seguito delle nostre note, il Direttore Generale dell’ASL Taranto ha garantito in data 7 aprile, durante la riunione in video conferenza da noi convocata, la riapertura del San Pio entro il tempo limite di “quindici giorni”.
Quanto affermato dal D.G. è stato confermato anche dal Governatore Michele Emiliano durante la Conferenza dei Sindaci, in seno all’ASL di Taranto, nella mattinata di giovedì 9 aprile, spronando anche il manager Rossi a comprimere i tempi per la… Leggi tutto »
Tute protettive che la Puglia ha acquistato dalla Cina, “questione del marchio CE superata” Chiarimenti della protezione civile regionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Le tute acquisite dalla Cina, consegnate con il volo aereo del 7 aprile, sono le stesse utilizzate dal Governo cinese per combattere la pandemia COVID-19 a Wuhan, ma anche nel resto del Paese ed in altri luoghi nel mondo. Si tratta di dispositivi di protezione individuale prodotti per il mercato cinese, che rispondono a standard (GB 19082-2009), sovrapponibili a quelli europei (EN 14126 per cat. 4-5-6).
Tanto è stato relazionato dai tecnici… Leggi tutto »
Agriturismo, appello ad Emiliano: almeno fateci produrre e consegnare pasti Cia Puglia: fare riprendere in parte l'attività delle aziende agrituristiche
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
È un grido d’aiuto quello lanciato dal mondo delle strutture agrituristiche della Puglia. Con una lettera-appello inviata al Governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, il presidente di “Turismo Verde Cia”, Pietro De Padova, ha rivolto alcune precise richieste al presidente della Giunta regionale: la prima riguarda l’autorizzazione all’esercizio di attività di laboratorio per la trasformazione e il confezionamento dei prodotti aziendali da parte delle aziende agrituristiche; la seconda è inerente all’autorizzazione per… Leggi tutto »
Un 19enne di Martina Franca querela: incidente con minacce e patente falsa, denunciato 40enne di Francavilla Fontana Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di attività d’indagine scaturita dalla querela presentata da un 19enne di Martina Franca (TA), hanno denunciato in stato di libertà un 40enne del luogo, per possesso di documenti falsi, minaccia e danneggiamento. In particolare, l’uomo, lo scorso mese di febbraio, dopo aver provocato un sinistro stradale, al fine di trovare un accordo, ha minacciato il querelante, ponendo altresì in visione la sua patente di… Leggi tutto »
San Pancrazio Salentino: carabiniere le porta a casa la pensione, anziana si commuove Accordo fra Arma e Poste italiane
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’ambito della collaborazione tra Poste Italiane e Arma dei Carabinieri, che prevede la possibilità che gli anziani di età pari o superiore a 75anni possano richiedere la consegna a domicilio per tutta la durata dell’emergenza da COVID-19, i Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino (BR), hanno riscosso e consegnato la pensione ad una donna di 78 anni che, in questo momento così difficile, con commozione ha manifestato loro tutta la sua gratitudine… Leggi tutto »
Monopoli: 37enne di Bisceglie morta durante intervento di liposuzione La donna forse stroncata da arresto cardiaco
Di Stefano Inchingolo:
La dottoressa 37enne di Bisceglie si stava sottoponendo a intervento di liposuzione presso lo studio di un collega di Monopoli. Come già avvenuto in passato. Durante l’intervento, stando a ricostruzioni dell’accaduto, la donna è stata colta dal malore. Arresto cardiaco, la causa verosimile del decesso. Inchiesta della procura di Bari, non ci sono indagati.… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: sindaco, “orgoglioso dei miei concittadini” Lecce: rispetto delle regole per il contenimento del contagio e segni concreti di solidarietà
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
I servizi per la distribuzione a domicilio della spesa alimentare e dei farmaci; la consegna porta a porta delle mascherine; la “cesta solidale” dei cittadini che comperano e donano generi alimentari a chi si trova in difficoltà. “Sono orgoglioso dei miei concittadini”, ha dichiarato Tommaso Lecce, “perché tutte quelle iniziative mettono in rilievo che gli orsaresi non solo stanno rispettando le regole di contenimento del contagio, ma collaborano anche… Leggi tutto »

Ogni condivisione del video varrà un euro per il fondo istituito dal Comune di Trani Iniziativa di un'agenzia di comunicazione
Di seguito il comunicato:
Se c’è una prerogativa che eleva l’essere umano in un momento di grande emergenza è il mutuo soccorso. Quanto più è difficile il momento, tanto più dovrebbero essere saldi i concetti dell’importanza del dono e del valore della solidarietà. È quello che hanno pensato i fondatori dell’agenzia di comunicazione Ideando Adv.
Una storia importante la loro. L’agenzia, molto attiva e radicata sul territorio, opera nel settore della comunicazione da anni, offrendo le strategie più efficaci per… Leggi tutto »
Raccolta fondi per acquistare un respiratore e altri dispositivi a beneficio del “Moscati” di Taranto Iniziativa di un'associazione culturale
Di seguito un comunicato diffuso da Luce e sale:
L’emergenza Coronavirus non sembra per ora rientrare.
Le disposizioni del Governo in merito alle misure adottate per fronteggiare la diffusione del Covid-19 dall’integrazione del personale medico ed infermieri all’allestimento di ospedali da campo, gli accordi con le cliniche private per aumentare i posti letto nelle terapie intensive o nelle unità operative di pneumologia e di malattie infettive fanno ben comprendere la criticità della situazione per un sistema che rischia il collasso.… Leggi tutto »
“Sosteniamo Lucera” Portale
Di seguito il comunicato:
Nei giorni scorsi anche a Lucera, come in tutta Italia, sono partite numerose iniziative di “generosità spontanea” finalizzate ad aiutare le persone più bisognose. L’enormità del disagio economico e sociale, che giorno dopo giorno si propaga ancor più velocemente del contagio sanitario legato al Covid-19, ha generato però la necessità di strutturare una risposta coordinata ed organizzata.
È nato così il progetto “Sosteniamo Lucera”: un portale che mette in rete tutte le iniziative di … Leggi tutto »
Psicologi della Puglia, un aiuto per superare l’emergenza Ordine professionale
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della Puglia:
Il periodo di prolungato isolamento sta portando l’intera popolazione a soffrire di ansia, depressione e panico, fenomeni dovuti alle restrizioni sociali e limitazioni di movimento. Ad essere colpiti maggiormente sono gli operatori sanitari, che in prima linea sono a contatto con gli ammalati, e le famiglie che hanno subito lutti e malattie e che vivono con un disabile.
“Di fronte ad una situazione nazionale che non ha eguali nella storia… Leggi tutto »
“Su Agromed nessun confronto con i lavoratori” Protesta Filctem Cgil Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filctem Cgil:
La notizia dello sblocco dei fondi per Agromed ci lascia sorpresi, perché come al solito sul nostro territorio si consuma un copione che finora ha solo prodotto progetti sterili, utili a drenare risorse pubbliche ma incapaci di generare ricchezza e benessere. È mancato ogni tipo di confronto sindacale e col territorio e dubitiamo che il rilancio dell’impianto come quello ex Miroglio passi da una decisione presa da poche persone, che tra… Leggi tutto »
Fase 2, i componenti del comitato Presieduto da Vittorio Colao
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nella conferenza stampa del 10 aprile ha annunciato che per la “fase 2” dell’emergenza legata al coronavirus, si avvarrà di un Comitato di esperti in materia economica e sociale. Il Comitato avrà il compito di elaborare e proporre misure necessarie a fronteggiare l’emergenza e per una ripresa graduale nei diversi settori delle attività sociali, economiche e produttive.
Il Comitato opererà in coordinamento con… Leggi tutto »
Cosa riaprirà martedì Elenco
Dalla bozza del decreto. Nell’elenco ci sono conferme e alcun e novità. L’ufficialità è data unicamente dalla pubblicazione del decreto del presidente del Consiglio dei ministri in Gazzetta Ufficiale:
ALLEGATO 1
Ipermercati
Supermercati
Discount di alimentari
Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari
Commercio al dettaglio di prodotti surgelati
Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 98273 positivi a test (+1396 rispetto a ieri) con 18858 decessi (579) e 30455 guariti (1985). Totale di 147586 casi (3960) Dati della protezione civile
Il capo della protezione civile Angelo Borrelli ha diffuso i dati odierni.… Leggi tutto »
Puglia: 2809 positivi a test corona virus, incremento di 93 rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdi 10 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.724 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 93 casi, così suddivisi:
16 nella Provincia di Bari;
31 nella Provincia Bat;
17 nella Provincia di Brindisi;
20 nella Provincia di Foggia;
8 nella Provincia di Lecce;
2 nella… Leggi tutto »