rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Quindici progetti per la realizzazione di piste e percorsi ciclabili e ciclopedonali Regione Puglia

IMG 20200504 203303
Di Francesco Santoro: Quindici progetti per la realizzazione di piste e percorsi ciclabili e ciclopedonali per un importo totale che supera di poco i 13 milioni di euro. La Regione Puglia ha dato l’ok alla graduatoria provvisoria e stabilito i criteri di assegnazione delle risorse: “A ogni Comune è destinato un contributo di massimo 800mila euro, che diventano 1milione e 500mila euro per i progetti presentati in forma associata- fa sapere il governo regionale-. Beneficiari di questo primo finanziamento sono… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: rottura di un pezzo del carroponte, “solo grazie alla buona sorte” niente feriti Usb in riferimento all'accaduto giovedì sera

usb
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb: Solo grazie alla buona sorte giovedì sera non si sono registrati feriti all’interno dello stabilimento siderurgico di Taranto. Intorno alle 20.00, nel reparto Pla 2, dal carroponte 43 si è staccata ed è caduta una parte denominata “castagna”. Alla base dell’ennesimo incidente avvenuto nell’acciaieria, questa volta fortunatamente senza conseguenze per i lavoratori, l’assenza di manutenzione e il mancato ricambio di pezzi fondamentali, che risultano ormai usurati. Si tratta di un’area che va… Leggi tutto »



Casi Covid in provincia di Lecce: report Andamento dal 29 febbraio alla vigilia della fase 3

IMG 20200606 053512
Di Francesco Santoro: Casi Covid nella provincia di Lecce. Il report descrive l’andamento dell’infezione dal 29 febbraio, evidenziando i dati di ieri e quelli registrati alla data del 2 giugno 2020, giorno precedente all’avvio della fase 3. Report_05.06.2020(2)(1)Leggi tutto »




“Greenblu digitalk”, oggi pomeriggio Turismo: videoconferenza organizzata dal gruppo titolare di resort fra Puglia e Basilicata

Polignano a Mare
Di seguito il comunicato: Il sole, il mare, la costa, i boschi, il relax. Se state sognando le vostre vacanze ma non avete ancora deciso se sia o meno il caso di partire, Greenblu Hotels & Resort, che vanta otto strutture a 4 e 5 stelle nel cuore della Puglia e della Basilicata, ha messo a punto un protocollo per la sicurezza dei vacanzieri. Di cosa si tratta? Se ne parlerà nel “Greenblu Digitalk” sabato pomeriggio alle ore 18 su… Leggi tutto »

taras

“L’unico vaccino è l’amore”, 21 racconti nel libro pubblicato dall’editore di Locorotondo Parte del ricavato in beneficenza per la ricerca sul corona virus

DSC 0134.JPG2  scaled
Di seguito il comunicato: “L’unico vaccino è l’amore: 21 racconti contro il coronavirus” della casa editrice locorotondese Giacovelli editore. L’opera raccoglie “21 racconti, 21 autrici e autori, 21 modi per combattere la lontananza, 21 stratagemmi per sentirsi più vicini, 21 maniere per dire che l’unico vaccino è sempre l’amore”. https://www.giacovellieditore.com/lamore-ai-tempi-del-corona Parte del ricavato sarà donato all’Università Campus Bio-medico di Roma che sta lavorando incessantemente per trovare una cura al Sars-cov 2.… Leggi tutto »




Associazione allevatori, trent’anni che sono ottanta Cavallo delle Murge e asino di Martina Franca

IMG 20200506 111037
Di seguito l’intervento di Leonardo Fusillo, presidente dell’associazione allevatori del cavallo delle Murge e dell’asino di Martina Franca: Il 21 marzo del 1990 nasceva l’A.N.A.M.F. – “Associazione Nazionale Allevatori Cavallo delle Murge ed Asino di Martina Franca”. Le associazioni territoriali si univano e costituivano il nuovo riferimento nazionale. Sono passati trent’anni, ma in realtà molti di più; la storia di questi allevatori risale agli Anni ‘30, al riconoscimento governativo delle Razze ed alla costituzione della prima Associazione, dalla quale si… Leggi tutto »




Nell’ordine dei 3200 esuberi il piano industriale di Arcelor Mittal Prime indiscrezioni sul documento presentato dal colosso della siderurgia impegnato nel siderurgico di Taranto

IMG 20181109 063651
Arcelor Mittal ha presentato il piano industriale per la conduzione dell’attività in Italia. Fra le caratteristiche che emergono, stando a prime indiscrezioni, quella della prospettiva di 3200 esuberi. Profondamente variata la situazione rispetto all’accordo di marzo, così i francoindiani hanno dovuto rivedere i piani: produzione di sei milioni di tonnellate di acciaio annue e, appunto, un numero di esuberi nell’ordine delle quattromila unità.… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 36976 positivi a test (-1453 in un giorno) con 33774 decessi (85) e 163781 guariti (1886). Totale di 234531 casi (518) Dati della protezione civile

IMG 20200605 180243
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: codice arancione per tarantino, valle d’Itria e Salento da oggi pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20200605 150847
Nella prima parte della giornata la zona,settentrionale della Murgia e il foggiano, interessati da precipitazioni. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 odierne alle 12 di domani, sabato 6 giugno. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulatimoderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino apuntualmente moderati sul resto della… Leggi tutto »

Puglia: 4507 positivi a test corona virus, incremento di cinque rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 5 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati +++ test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 5 casi positivi, così suddivisi: 2 in provincia di Brindisi; 2 in provincia di Lecce; 1 in provincia di Foggia. Sono stati registrati 7 decessi: 5 in provincia di… Leggi tutto »

Foggia: 22500 litri di alcool etilico donati al policlinico e allo zooprofilattico dalla Guardia di finanza Per la produzione in house di sanificanti

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Il Comando Provinciale di Foggia, su autorizzazione della Procura della Repubblica di Foggia, e con la collaborazione dell’Agenzia delle dogane, ha ceduto alla Protezione Civile della Città Metropolitana di Milano, agli Ospedali Riuniti di Foggia e all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata, 22.500 litri di alcool etilico per la produzione in house di sanificanti che saranno messi a disposizione di laboratori clinici e strutture ospedaliere della città di Milano e… Leggi tutto »

Lecce: vento, cade albero Segnalazione della polizia locale

IMG 20200605 123619
Messaggio della polizia locale di Lecce (ore 12,38): Viale Giovanni Paolo II, altezza via Leo, rallentamenti alla circolazione veicolare per caduta albero. Prestare attenzione e moderare la velocità. (viabilità ripristinata: messaggio delle ore 12,38)… Leggi tutto »

“Le proposte di Mittal sono provocazioni belle e buone” Mazzarano sulla richiesta di cassa integrazione per gli oltre ottomila lavoratori del siderurgico di Taranto

Mazzarano 2
  “La richiesta da parte di Arcelor Mittal di proroga della cassa integrazione per 8.157 lavoratori è irricevibile. Il piano industriale atteso sarà una provocazione bella e buona”. Il Consigliere regionale del Pd Michele Mazzarano tuona contro l’ennesimo atteggiamento della multinazionale che non considera affatto gli accordi sottoscritti col Governo. “Se il gruppo franco-indiano ha deciso di lasciare il sito jonico, lo faccia. Deve comunque pagare le penali previste. Vanno rispettati i lavoratori, che ormai da anni pagano gli effetti… Leggi tutto »

La grande paura a Martina Franca per la bimba aggredita da un cane la vigilia della festa: 130 punti di sutura Ricoverata al "Perrino" di Brindisi

ospedale perrino 1
Otto anni, era in bici come alcuni amichetti. Stando a ricostruzioni dell’accaduto, il cane (un rottweiler, è detto; american bulldog, secondo altra versione) ha aggredito la bambina, il pomeriggio dell’1 giugno. Trasportata all’ospedale di Martina Franca è stato poi necessario il ricovero al “Perrino” di Brindisi per la gravità della situazione. Applicati 130 punti di sutura alla piccola l’irreparabile è stato sventato ma le conseguenze sono chiaramente di complicato e non immediato superamento. Il cane è stato staccato dalla bambina… Leggi tutto »

Taranto: rapina al supermercato, arrestato 55enne Polizia

volanti2
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Le venti di giovedì sera, all’Eurospin di Corso Italia il solito flusso di clienti che si apprestano alle spese dell’ultimo momento. Alla cassa n.3 si avvicina un uomo di mezza età apparentemente per fare i suo acquisti ed invece minaccia l’operatrice costringendola a consegnare le banconote contenute nella cassa ed esce dileguandosi. Gli agenti della Volante sopraggiungono sul posto immediatamente, dopo la tempestiva segnalazione giunta al 113. Venivano raccolte le prime utilissime informazioni,… Leggi tutto »

Martina Franca: vento, si rompe il palo della luce Intervento dei vigili del fuoco

IMG 20200605 121935
In varie località della Puglia segnalati disagi a causa del vento. Oggi giornata di allerta anche per temporali e possibili mareggiate. Stamani a Martina Franca il vento ha provocato, fra l’altro, la rottura di un palo della luce in piazza D’Angiò. Intervento dei vigili del fuoco.… Leggi tutto »

Originario di Martina Franca, vive (male) in Brasile: chiede aiuto per tornare in Italia La difficile situazione di Pietro Fumarola

IMG 20200605 060810
Chiede aiuto, tramite noi, alla comunità. Scrive Pietro Fumarola, originario di Martina Franca: Circa sei anni fa ho conosciuto una ragazza brasiliana che stava in Italia illegalmente in una casa famiglia nella città di Noci. Mi trovavo in una situazione complicata in famiglia, che è il motivo per chiedere aiuto ai servizi sociali di Martina Franca che, di conseguenza mi hanno incamminato nella stessa casa famiglia. Cominciammo una relazione sentimentale, dove i primi nove mesi rimanemmo nella casa famiglia; dopo,… Leggi tutto »

“A mano, a mano per Torre Guaceto: torna la pulizia di comunità” Giornata mondiale dell'ambiente

207788
Il Corriere della Sera è oggrsu carta verde. Innumerevoli altre iniziative per la Giornata mondiale dell’ambiente. Fra queste si segnala ciò che è descritto nel comunicato di seguito: In onore della celebrazione odierna della Giornata mondiale dell’ambiente, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto partirà con i preparativi per il grande ritorno della pulizia di comunità della Riserva. La nuova edizione di “A mano, a mano per Torre Guaceto” si festeggerà domenica 14 giugno e, questa volta, al centro della… Leggi tutto »

Tribunale di Taranto: dipendenti-avvocati, frizioni. Sullo sfondo lo stipendio Il sindacato dei legali ne parla apertamente, sposando la riorganizzazione programmata dal presidente dell'ente

tribunale taranto bomba
Provvedimenti del presidente del tribunale di Taranto, nei giorni scorsi. Per snellire una situazione farraginosa. I sindacati dei dipendenti non hanno gradito. Il sindacato degli avvocati non ha gradito la presa di posizione dei dipendenti. Sullo sfondo, lo stipendio. Di seguito i comunicati: Cgil-Uil Le scriventi OO.SS., in riferimento alla nota in oggetto, rilevano quanto segue. In primo luogo, siamo rimasti alquanto “straniti” dalla decisione di procedere ad una rimodulazione dell’organizzazione del personale amministrativo senza un confronto con le OO.SS:,… Leggi tutto »

Cantina Apollonio, 150 anni di storia da Aradeo Festeggia il traguardo con un nuovo sito aziendale e una sezione per l'e-commerce

Marcello e Massimiliano Apollonio
Di seguito il comunicato: Centocinquant’anni di storia dell’enologia nazionale per un’azienda inserita a buon diritto nell’elenco delle Aziende Storiche d’Italia. Era infatti il 1870 quando Noè Apollonio, rampollo di una famiglia di proprietari terrieri che producevano vino in un piccolo stabilimento in quel di Aradeo (Lecce), decise di avviare un sistema di produzione enologica professionale, valorizzando soprattutto i due vitigni salentini per antonomasia: Negroamaro e Primitivo. Oggi, dopo 150 anni di storia, quell’azienda guidata dai pronipoti di Noè, Marcello e… Leggi tutto »