Corona virus: Italia, 106607 positivi a test (+1189 in un giorno) con 22170 decessi (525) e 40164 guariti (2072). Totale di 168941 casi (3786) Dati della protezione civile
Il capo della protezione civile Angelo Borrelli ha diffuso i dati odierni.… Leggi tutto »
Puglia: 3258 positivi a test corona virus, incremento di 74 rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 16 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.640 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 74 casi, così suddivisi:
16 nella Provincia di Bari;
15 nella Provincia Bat;
11 nella Provincia di Brindisi;
24 nella Provincia di Foggia;
1 nella Provincia di Lecce;
7 nella Provincia di Taranto;
Sono stati registrati oggi… Leggi tutto »
Taranto: 66 attualmente ricoverati al “Moscati”, 6 a Mottola Comunicazione Asl: quattro guariti, dimessi da malattie infettive
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che l’hub Covid “San Giuseppe Moscati” ospita, alle ore 19 del 16 aprile 2020, n. 66 pazienti, così distribuiti:
• n. 4 presso il reparto di Rianimazione;
• n. 23 presso il reparto di Pneumologia;
• n. 26 presso il reparto Malattie Infettive;
• n. 13 presso il reparto di Medicina Covid.
Si tratta in quasi tutti i casi di pazienti Covid. Alcuni di essi sono in attesa di… Leggi tutto »
“Perché la bellezza sopravviva”, lettera aperta: centinaia di lavoratori dello spettacolo scrivono al governatore della Puglia Cittadini che sentono il "compito prezioso e difficile di contribuire a ri-creare la comunità"
Di seguito il comunicato:
Indirizzata alla Regione Puglia e alla sua giunta, la lettera è firmata da cittadini che si occupano di spettacolo dal vivo. Cittadini che credono che il teatro, la musica e la danza, possano essere un mestiere, anche a Sud, anche in Puglia.
A loro spetterà il compito, prezioso e difficile, di contribuire a ri-creare la comunità, non solo artistica ma prima di tutto civile, quando questa emergenza sarà passata.
La Puglia è una delle Regioni più… Leggi tutto »
Terremoto in Emilia: magnitudo 4,2 Epicentro a sudovest di Piacenza. Scossa registrata alle 11,42
Scossa valutata da emsc di magnitudo 4,6. Rimodulata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia comprdsa fra 3,9 e 4,4. Terremoto registrato alle 11,42 con epicentro 29 chilometri a sud ovest di Piacenza, nella zona di Cerignale, non lontano dai confini con Liguria e Lombardia.… Leggi tutto »
Luis Sepúlveda morto per il corona virus Lo scrittore cileno aveva 70 anni. Lutto per la cultura mondiale
Il corona virus ha ucciso Luis Sepúlveda. Lo scrittore cileno aveva 70 anni. “La gabbianella e il gatto”, la sua opera più celebre, non l’unica di uno dei più importanti scrittori della nostra epoca. Lutto per la cultura mondiale.… Leggi tutto »
Puglia: cure e assistenza a domicilio per gli affetti da corona virus non ricoverati Dal 24 aprile operative le Usca
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Con la fornitura dei dispositivi di protezione individuali da parte delle Asl possono partire dal 24 aprile le USCA, le Unità speciali di continuità assistenziale, team composti da medici che andranno a domicilio dei pazienti malati di Covid-19 per fornire cure e assistenza.
Il direttore del dipartimento Politiche della Salute, Vito Montanaro, ha inviato oggi alle Asl pugliesi una lettera con l’indicazione delle quantità di kit da distribuire. Un kit minimo… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia: otto anni, prepara dolci (e una letterina) per i carabinieri La consegna
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Giovanna, questo il nome di fantasia, è una bambina di 8 anni, italo-rumena, proprio per le festività pasquali si è presentata con il papà alla Stazione Carabinieri di Ruvo di Puglia con un cesto ricolmo di dolci confezionati da lei stessa.
“Volevo ringraziarvi per tutto quello che fate ogni giorno e soprattutto in questo periodo!” ha detto la bimba.
Con grande stupore ed un po’ di commozione i Carabinieri hanno fatto entrare la… Leggi tutto »
Corona virus: come cambia il mercato immobiliare ELENCO CITTÀ Interessi abitativi degli italiani, situazione capoluoghi in Puglia e nel resto d'Italia
Di seguito un comunicato diffuso da Idealista:
Un mese di confinamento per il Coronavirus sta cominciando a cambiare gli interessi abitativi degli italiani, secondo uno studio pubblicato da Idealista. Se nel periodo pre-pandemia, il 34,1% delle ricerche di abitazioni nel nostro Paese interessavano capoluoghi di provincia, da quando è stato decretato lo stato di allarme, questa percentuale è scesa al 30.9 %.
Secondo Vincenzo De Tommaso, Responsabile Ufficio Studi di idealista: “Possiamo interpretare questo calo diffuso delle ricerche in città… Leggi tutto »

Taranto: aggredita, divieto di avvicinamento per l’ex convivente Violenza di genere
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di applicazione della misura coercitiva del divieto di avvicinamento alla persona offesa, nei confronti di un giovane pregiudicato tarantino di 24 anni, responsabile di reiterate aggressioni, fisiche e verbali, ai danni della ex convivente, anche lei giovanissima.
L’uomo, nel corso del breve periodo di convivenza con la donna, ha posto in essere, prendendo a pretesto anche le motivazioni più futili e, spesso, in stato di alterazione… Leggi tutto »
Puglia: 323 persone finora guarite, “curva che spero salga il più rapidamente possibile” Emiliano su dati del bollettino epidemiologico corona virus
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Sono 323 le persone in Puglia guarite dal corona virus e questa è la curva che spero salga il più rapidamente possibile. La curva dei contagi invece piano piano scende e anche questo è un dato importante.… Leggi tutto »
Brindisi: residenza assistita commissariata, l’Asl avvia un’indagine epidemiologica su tutte le strutture della provincia Rsa motivo di preoccupazione nella regione
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Brindisi:
La Asl di Brindisi ha avviato un’indagine epidemiologica su tutte le residenze per anziani della provincia. L’iniziativa, affidata al Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, si articolerà in uno screening con i tamponi, nel controllo sulla presenza e utilizzo di dispositivi di protezione individuale e sui percorsi Covid all’interno delle strutture.
Lo annuncia il direttore generale della Asl, Giuseppe Pasqualone al termine della videoconferenza con i sindaci della provincia di Brindisi, alla… Leggi tutto »
“Il presidente Emiliano sostenga la Riabilitazione” Vincenzo Falabella, presidente Faip e Fish
Vincenzo Falabella, presidente della Federazione delle associazioni delle persone con lesione al midollo spinale (Faip onlus) e della Federazione italiana per il superamento dell’handicap (Fish onlus), avvocato di Ostuni che vive a Roma, si sta mobilitando, con tutta la rete associativa nazionale, di fronte alla prospettiva d’un ulteriore ridimensionamento dell’unità operativa di Medicina Fisica e Riabilitazione e Unità Spinale Unipolare del Policlinico di Bari. «Comprendiamo bene la difficoltà del momento, nella piena consapevolezza che queste preoccupazioni e le difficoltà connesse… Leggi tutto »
Taranto: abbattimento del mercato ittico galleggiante, ok ai lavori Dovranno concludersi entro trecento giorni
Trecento giorni per abbattere il.mercato ittico galleggiante di mar Piccolo. Opera affidata a due aziende per un costo prossimo ai due milioni e mezzo di euro. La struttura ormai fatiscente sarà sostituita da un punto di approdo per la mitilicoltura. L’abbattimento del mercato ittico galleggiante è fra le opere di bonifica delbmar Piccolo.… Leggi tutto »
Martina Franca: morta maestra 49enne, il cordoglio dell’assessore a nome della comunità scolastica Nota di Antonio Scialpi
Scrive Antonio Scialpi, assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Martina Franca:
La Comunità scolastica di Martina addolorata per l’ improvvisa scomparsa della valente e stimata docente Paola Romanelli. Il nostro solidale cordoglio alla famiglia e alla scuola Giovanni XXIII dove ha svolto il suo apprezzato lavoro .
Si esclude il virus quale causa del decesso.… Leggi tutto »
Oria: furto di energia elettrica, arrestati marito e moglie Pooi rimessi in libertà
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A Oria, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, una coppia di coniugi di 52 e 50 anni del luogo, per furto aggravato di energia elettrica in concorso. In particolare, in seguito a un controllo effettuato presso la loro abitazione, congiuntamente al personale di Enel, è stato accertato il furto di energia elettrica, mediante l’installazione di un by-pass al contatore, per un danno… Leggi tutto »