Cassa integrazione: a Taranto migliaia di richieste autorizzate Per la gran parte legate all'emergenza corona virus
Cassa Integrazione: a Taranto molte richieste autorizzate
Anche la Regione Puglia chiamata ad elaborare un numero elevato di richieste di Cassa integrazione. Per il territorio ionico, l’Inps di Taranto, su 179 domande di CIGD, ne ha autorizzate 175; su 2.250 richieste con riferimento alle misure di sostegno al reddito legate all’attuale emergenza sanitaria da Covid-19, è stata sbloccata una percentuale elevata che sfiora il 100 per cento. I pagamenti vengono erogati inoltre nel giro di una settimana dall’invio da parte… Leggi tutto »
Lecce: distribuzione gratuita di mascherine, da oggi Iniziativa destinata agli esenti ticket per reddito
L’iniziativa è del Comune di Lecce. Mascherine in distribuzione gratuita da oggi nelle farmacie della città, a beneficio degli esenti ticket per reddito. Due mascherine per ogni richiedente.… Leggi tutto »
Taranto: morto centralinista di Villa Verde Corona virus, Soleto: residenza assistita, diciassettesimo decesso. Riuniti di Foggia: tamponi per tutti i dipendenti
A Taranto è morto ieri il centralinista della clinica Villa Verde. Primo decesso per corona virus nel settore delle strutture sanitarie tarantine.
A Foggia, nel policlinico Riuniti, saranno effettuati circa quattromila tamponi: riguarderanno l’intero organico. Operazione che durerà una decina di giorni. Decisione presa dopo i 14 contagi.
Soleto: morra una 96enne, diciassettesimo decesso per corona virus nella residenza assistita.… Leggi tutto »
Auser Taranto: anziani non peso morto ma risorsa No a una fase 2 penalizzante
Di seguito un comunicato diffuso da Auser Taranto:
Anche l’Auser Taranto, con tante associazioni di volontariato che si occupano di invecchiamento attivo e i sindacati dei pensionati, si schiera contro l’idea di una “Fase 2” che penalizzi la popolazione anziana.
La presidente dell’Auser Taranto, Lina Arpaia, spiega infatti che «l’idea di lasciare a casa più a lungo degli altri gli anziani non convince da molti di punti di vista ed è una misura discriminatoria nei confronti di una parte molto… Leggi tutto »
Foggia: da oggi a domenica Libando, online "Resta a casa mangiando"
Di seguito il comunicato:
Il taglio del nastro virtuale con la diretta degli organizzatori che preparano il panino insieme al Sindaco e all’Assessore. Videoricette degli chef che sono stati tra i protagonisti delle precedenti edizioni di Libando e tanti contributi.
Dal 24 al 26 aprile sui canali social di Libando andrà in onda la Special Edition dell’evento che vedrà protagonisti chef, blogger e ospiti speciali che hanno partecipato fisicamente alle precedenti edizioni.
La tre giorni, il cui claim è… Leggi tutto »
Saturimetri e mascherine acquistati con la donazione dal consorzio del Primitivo di Manduria A beneficio dei presìdi del territorio
Di seguito il comunicato:
Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Tutela del Primitivo di Manduria ha deciso donare un’importante somma di denaro agli ospedali che rientrano nella areale di produzione. L’importo è destinato all’acquisto di una ricca fornitura di dispositivi di protezione individuale.
Un gesto di solidarietà per dare sostegno, in questo momento, a chi è al lavoro senza sosta nella lotta alla pandemia da Coronavirus.
Sono già stati acquistati 5 saturimetri e 400 mascherine di ultima generazione.… Leggi tutto »
Ostuni: pneumologia, completati i lavori per il potenziamento della terapia semintensiva In quel reparto dell'ospedale i posti passano da 11 a 20
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Brindisi:
Completati i lavori per il potenziamento della terapia semintensiva nel reparto di Pneumologia dell’ospedale di Ostuni. I posti passano da undici a venti, con una camera a pressione negativa. A dare la notizia il direttore generale della Asl di Brindisi, Giuseppe Pasqualone.
“A Ostuni – dice Pasqualone – sono stati avviati lavori anche a Chirurgia e Ortopedia: entro il 31 maggio sarà pronta la prima ala in cui torneranno a lavorare tutti… Leggi tutto »

Acue: azione a tutela dei cittadini e del comparto medico ospedaliero Presentata in una videoconferenza stampa
Di Anna Lodeserto:
Si è svolta il 23 aprile la video conferenza organizzata dall’ Associazione Consumatori Utenti Europei sul tema Emergenza Covid-19 , azione a tutela dei cittadini e del comparto medico – ospedaliero.
Molte volte in questi giorni si è parlato dell’ importante ruolo rivestito dagli operatori sanitari, impegnati in prima linea nella lotta al virus che ha colpito , e purtroppo ancora colpisce, l’Italia .
Ancora più spesso si è parlato dell’inadeguatezza degli strumenti messi a disposizione di… Leggi tutto »
Martina Franca: Communica partecipa al Maggio dei libri Lettura online di pagine dei libri preferiti
Di Giovanni Fumarola:
L’iniziativa è promossa da Cinzia Cofano ed Antonio Vinci, responsabili dell’Associazione Communica nonché vitali promotori di iniziative culturali. Tutte le associazioni culturali, le cittadine ed i cittadini possono partecipare secondo le istruzioni presenti nella locandina.… Leggi tutto »
Rinnovabili: produzione in crescita nel 2020 e nuove opportunità per il settore
Nei primi mesi del 2020 in Italia si è registrato un aumento della produzione nazionale di energia proveniente da fonti rinnovabili pari a circa +0.5 % rispetto all’anno precedente. Parallelamente le fonti non rinnovabili hanno subito un calo del -10,4% rispetto al 2019. Questo dato non stupisce se si pensa che le fonti energetiche rinnovabili a marzo 2020 hanno coperto il 36% della produzione nazionale netta. Un risultato positivo raggiunto grazie a un più massiccio consumo di energia pulita, dovuto… Leggi tutto »
Bando protezione civile per 1500 operatori sociosanitari: hanno risposto in 20491 Il ringraziamento del ministro
Scrive Roberto Speranza, ministro della Salute:
Sono 20.491 i professionisti sociosanitari che in due giorni hanno risposto al bando della Protezione Civile per 1.500 operatori. Saranno impiegati nelle residenze sanitarie assistenziali per anziani e disabili e negli istituti penitenziari di tutta Italia. Sono luoghi particolarmente delicati e questo rende ancor più importante il valore di questa partecipazione.
Viviamo in un paese solidale, pronto a rimboccarsi le maniche per aiutare gli altri quando è necessario.
20.491 volte grazie.… Leggi tutto »
Puglia: 3839 contagiati, +109 rispetto a ieri. Ripartizione provinciale Bollettino epidemiologico della Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 23 aprile, in Puglia, sono stati registrati 2.068 test per l’infezione Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 109 casi, così suddivisi:
59 nella Provincia di Bari;
2 nella Provincia Bat;
15 nella Provincia di Brindisi;
23 nella Provincia di Foggia;
5 nella Provincia di Lecce;
2 nella… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 106848 positivi a test (-851 in un giorno) con 25549 decessi (464) e 57576 guariti (3033). Totale di 189273 casi (2646) Dati della protezione civile
Diffusi dal dipartimento della protezione civile i dati odierni.… Leggi tutto »
Puglia: 3839 positivi a test corona virus, incremento di 109 rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Nuovi contagi, 109 in più nel bollettino epidemiologico odierno rispetto a quello di ieri. Totale di casi di corona virus in Puglia dall’inizio dell’emergenza, dunque, 3839. Dieci decessi registrati oggi, totale ad oggi 372. I guariti/dimessi nella regione passano dai 494 di ieri a 531, dun 67 in un giorno. Sono stati diffusi oggi i dati relativi a 2068 tamponi.
Ripartizione provinciale dei casi di contagio dall’inizio dell’emergenza (fra parentesi l’incremento rispetto al bollettino epidemiologico di ieri):
Bari 1247 (59)… Leggi tutto »
Consiglio europeo, “accordo di principio”. Stasera conferenza stampa di Conte Fonti: Bei, Mes, sostegno alla cassa integrazione. Gentiloni: ora la Commissione deve proporre il Recovery Fund

Tweet di Paolo Gentiloni, commissario dell’Unione europea:
Consiglio UE trova un accordo di principio per un sostegno comune alle economie europee. Non si affronta questa crisi senza solidarietà. Ora tocca alla Commissione proporre il più importante degli strumenti comuni RecoveryFund.
Grandi progressi, impensabili fino a poche settimane fa, all’esito del Consiglio Europeo appena terminato. A breve maggiori dettagli in conferenza stampa… Leggi tutto »
Taranto: 54 attualmente ricoverati al “Moscati”, 5 a Mottola Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Aggiornamento pazienti Covid e post Covid ricoverati. Riattivazione Servizio di Patologia Clinica Castellaneta
L’ASL Taranto comunica che l’hub Covid “San Giuseppe Moscati” ospita, alle ore 18 del 23 aprile 2020, n. 54 pazienti, così distribuiti: . 2 presso il reparto di Rianimazione; 21 presso il reparto di Pneumologia; 21 presso il reparto Malattie Infettive; 10 presso il reparto di Medicina Covid.
Si tratta per la quasi totalità di pazienti Covid. Alcuni di… Leggi tutto »
Palo del Colle: azienda di lavorazione carni, sospesa l’attività Siciliani, inviata ieri comunicazione ai dipendenti. Si attende l'esito dei quattrocento tamponi
La comunicazione dell’azienda risale a ieri. Così, quasi tutti gli oltre cinquecento lavoratori della Siciliani non si sono recati al lavoro, oggi, nello stabilimento di lavorazione carni di Palo del Colle. In mattinata, una riunione per valutare la chiusura dello stabilimento fino al superamento di questa fase di emergenza iniziata con l’accertamento della positività al corona virus di 48 dipendenti. Chiusura che è stata infine disposta. Si attendono inoltre gli esiti di quattrocento tamponi disposti dall’azienda nei giorni scorsi.… Leggi tutto »