Regione Puglia, imminente ordinanza per anticipare riaperture Il riferimento è ai settori della fase 2 prevista, a livello nazionale, il 4 maggio
Nelle prossime ore è possibile il varo di un’ordinanza del presidente della Regione Puglia. Si punta ad anticipare di alcuni giorni la ripartenza di alcune attività produttive, vedi manifattura e grandi aziende, rispetto a quanto disposto con il decreto del presidente del Consiglio. Alcune, va ribadito. E con tutte le cautele del caso. Del resto, alcune grandi imprese hanno riavviato le attività nei giorni scorsi, con autorizzazioni prefettizie. Di questi tempi, cinque-sei giorni di lavoro in più, laddove possibile, sono… Leggi tutto »
Cerignola: forza il posto di blocco. Inseguimento per chilometri, poi si schianta contro il guardrail Conducente ai domiciliari
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Domenica pomeriggio, i militari erano impegnati in un posto di blocco a un senso di marcia a Cerignola, in via Manfredonia, dal quale, mediante apposita segnaletica, tutti i veicoli provenienti da Cerignola erano tenuti a transitare a passo d’uomo per il controllo volto a monitorare anche il rispetto delle misure di contenimento del covid-19; a un certo punto, proveniente da Cerignola, è sopraggiunta a forte velocità una Renault Clio, il cui conducente, noncurante… Leggi tutto »
Castellaneta: da domani la distribuzione di mascherine alla popolazione Oggi a pieno regime l'ospedale
Dopo la sanificazione dei reparti andata avanti per diversi giorni, ospedale di Castellaneta a pieno regime da oggi.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
Da mercoledì 29 aprile il Comune di Castellaneta inizierà la distribuzione gratuita delle mascherine per tutti i 17.000 residenti nel territorio comunale. La consegna avverrà direttamente nella cassetta della posta dei circa 7.000 nuclei familiari, grazie al servizio di poste private Nexive.
Con questa iniziativa, l’Amministrazione Gugliotti intende dotare ogni castellanetano di una… Leggi tutto »
Confindustria Taranto ad Arcelor Mittal: si impone un cambio di passo Nota del presidente
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Le condizioni di difficoltà derivanti dalla pandemia che attanaglia tutto il nostro Paese stanno contribuendo a far emergere con ulteriore evidenza le criticità già presenti sul nostro territorio. Allo stesso tempo, la situazione complessiva di grande instabilità non consente più di procrastinare decisioni e iniziative utili a quella “ripartenza” che tutti auspichiamo. Gli eventi di questi ultimi giorni riguardanti l’industria siderurgica – fra cui la richiesta di un maxiprestito che Arcelor Mittal… Leggi tutto »
Puglia, mascherine: prossima la distribuzione a domicilio Disponibilità di Poste italiane
Mascherine gratis per tutti i pugliesi. La Puglia si prepara ad affrontare la fase 2, che inizierà tra meno di una settimana, in cui i cittadini riprenderanno lentamente ad interagire tra loro. Una fase molto delicata, in cui sarà necessario utilizzare tutti i dispositivi di protezione individuale per evitare un nuovo picco del contagio.
La Regione Puglia è pronta a distribuire gratuitamente ai cittadini le mascherine che ha acquistato dalle 21 aziende pugliesi che hanno convertito la loro produzione aderendo… Leggi tutto »
Ospedale di Novara: medici e infermieri ballano la pizzica della Notte della Taranta, segno di speranza VIDEO Quarantella
Quarantella, brano della Notte della Taeanta, cantato da medici, rdadiologi specializzandi e personale sanitario. Ospedale Maggiore di Novara: la musica salentina: “Dalla radiologia di emergenza ci siamo e ci saremo dicono insieme per la vita”.
Il reparto è guidato dal professor Alessandro Carriero, nativo di Monteroni di Lecce.
“Impegnati nella lotta contro il Coronavirus, in prima linea per assistere i pazienti si sono ritrovati, per pochi minuti a fine giornata, a formare un coro regalando un momento di spensieratezza ai… Leggi tutto »
Il ponte di Genova Ultimo impalcato posizionato poco prima di mezzanotte. Toti: "L'Italia s'è desta"
Questa è una vicenda che fa bene all’Italia, non ad una città. Così come fece male il disastroso crollo del ponte Morandi. La ricostruzione ha rappresentato un’Italia che ha funzionato, dalla città di Genova al livello governativo centrale. E oggi, con orgoglio, posato l’ultimo impalcato sul Polcevera (ponte progettato da Renzo Piano) il governatore della Liguria, Giovanni Toti, dice “L’Italia s’è desta”. Nella notte di Genova. Stamani si completano gli ultimi centimetri, dice Toti. Ma il ponte, ormai, c’è.
Oggi… Leggi tutto »
Conte: “non ci sono le condizioni per tornare alla normalità” VIDEO Presidente del Consiglio, punto stampa nella visita in Lombardia
Dichiarazioni alla stampa da Milano pic.twitter.com/caAxic1FjH
— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) April 27, 2020… Leggi tutto »
Puglia: 34689 domande di cassa integrazione in deroga In tutto il 2012 furono tremila: ora è "straordinaria emergenza" anche amministrativa, evidenzia l'assessore
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L’assessore alla Formazione e Lavoro Sebastiano Leo comunica che: “il numero di domande di cassa integrazione in deroga inoltrate da parte delle imprese pugliesi alla Regione Puglia, su tutto il territorio regionale, è pari a 34.689.
Ad oggi la Regione Puglia ha istruito e decretato e, quindi, trasmesso ad INPS, un numero pari a 5.573 domande di CIGD da parte delle rispettive imprese per un numero di lavoratori interessati pari a 13.343.… Leggi tutto »

Assegno per il sostegno ai disabili, associazioni diffidano la Regione Puglia Per il calo di un terzo della somma
Di Anna Lodeserto:
Comitato16novembre , insieme ad altre associazioni, ha presentato una diffida alla Regione Puglia.
Motivo di tale atto è la proposta presentata dalla Regione Puglia di abbassare l’importo dell’assegno destinato ai disabili ( da 900 a 600 euro) , senza alcuna distinzione tra le patologie.
” Diffidiamo la Giunta regionale ad approvare tale proposta, in quanto offensiva e lesiva dei diritti dei disabili gravissimi . Chiediamo – si legge nell’atto – l’immediata applicazione della nostra proposta ,già presentata… Leggi tutto »
Taranto, “Moscati”: verso il ritorno alla piena operatività di oncologia ed ematologia, soddisfazione Lilt Dopo l'annuncio del direttore del servizio oncologico
PDi seguito un comunicato diffuso da Lilt Taranto:
La Sezione Provinciale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Taranto esprime la propria soddisfazione per il programmato ritorno alla piena operatività della Struttura Complessa di Oncologia Medica e del reparto di Ematologia dell’ospedale “San Giuseppe Moscati” di Taranto. Ad annunciarlo è l’oncologo Salvatore Pisconti, storico direttore del servizio oncologico collocato all’interno del nosocomio di Via per Martina Franca, che nel corso della fase 1 dell’emergenza Covid-19 è stato… Leggi tutto »
Martina Franca: riaperti i termini per i buoni spesa Comunicazione del Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Riaperti i termini per accedere ai buoni spesa.
Sul sito del Comune di Martina Franca (Speciale Coronavirus Martina Franca/Buoni spesa/Moduli e istanze https://www.comune.martinafranca.ta.it/pagina1312_buoni-spesa-riapertura-termini.html) è disponibile l’avviso e il modulo per fare richiesta dei buoni spesa da utilizzare per l’acquisto di generi alimentari e prodotti farmaceutici e parafarmaceutici negli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.
Entro lunedì 11 maggio 2020 i cittadini non assegnatari di Buoni Spesa ai sensi dell’Avviso pubblicato in data… Leggi tutto »
Puglia: dall’inizio dell’emergenza, ottantamila consegne a casa da parte degli agricoltori Coldiretti: lockdown, balzo record della spesa a domicilio
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dall’inizio del lockdown c’è stato un balzo record della spesa a domicilio con un aumento del 90% delle consegne nelle case soprattutto di chi come gli anziani ha maggiore difficoltà ad affrontare le lunghe file dei supermercati. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia relativi ai due mesi di stop forzato per contenere la diffusione della pandemia. L’aumento esponenziale della domanda di prodotti alimentari – sottolinea la Coldiretti – ha… Leggi tutto »
Prioratus Templi Hierosolimitani Mikaelis, donazioni in tutta Italia Neotemplari
Di seguito il comunicato:
Donazioni in tutta Italia dei neotemplari del PTHM
Procede speditamente la consegna di pacchi viveri e mascherine chirurgiche che il PTHM dona ad enti segnalati dai vari presidi locali della organizzazione neotemplare. Una iniziativa fortemente voluta dal Priore, dr. Raffaele Sepe, e accolta con entusiasmo da tutti i cavalieri e dame del sodalizio. E’ il segno tangibile dell’impegno a favore delle fasce più deboli della Società, possibile grazie alle quote di capitazione raccolte ogni anno.
Il… Leggi tutto »
“La Puglia deve ripartire, rischia la recessione” Responsabile regionale di Confagricoltura
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia:
Il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro interviene sulla presunta “fase 2” mettendo in discussione le tempistiche della ripresa economica e lavorativa, mentre Francia e Spagna ricominciano a camminare.
“Dal 4 maggio non vi saranno grandi differenze per i settori più deboli – dichiara il presidente Lazzàro – quegli stessi settori che hanno patito dal primo momento la morsa del lockdown”.
“Vanno bene le regole per una riapertura graduale – continua –… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: turismo religioso in crisi, chiesto sostegno del governo Nella località del foggiano più di cento alberghi
Nel paese di padre Pio la principale attività economica è il turismo religioso. Più di cento alberghi, dai tempi del Giubileo del 2000, tanto per fare un esempio. Ora, nell’ambito della crisi del turismo, c’è l’emergenza specifica del turismo religioso. Da San Giovanni Rotondo, da parte di un albergatore che fu anche sindaco, parte (con.una dichiarazione al tgnorba) la richiesta al governo perché ci sia un sostegno.… Leggi tutto »
Castellana Grotte: da sabato il mercato alimentare In via sperimentale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Come annunciato la scorsa settimana il Sindaco di Castellana Grotte Francesco De Ruvo ha con un’ordinanza pubblicata in data odierna consentito lo svolgimento del mercato settimanale del solo settore alimentare.
Dal 2 Maggio 2020, in via sperimentale, lo svolgimento del mercato settimanale del sabato, limitatamente al settore alimentare, sarà consentito con le seguenti modalità:
a) il mercato del settore alimentare che si svolge normalmente nella giornata di sabato verrà espletato… Leggi tutto »
Matera: parco intergenerazionale, verifica del progetto Disposta dal Comune
Di Nino Sangerardi:
Il Comune della Città dei Sassi,in quanto soggetto attuatore,ha disposto la verifica del progetto definitivo inerente il Parco intergenerazionale da realizzare nell’area Piazza Visitazione-Piazza Matteotti. Progetto redatto dal Comune,somma complessiva 10.900.000,00 euro di cui 8.509.650,00 per lavori e 2.390.530,00 euro a disposizione.
Stante il decreto legislativo n.50/2016 bisogna controllare la rispondenza degli elaborati progettuali alle diverse normative vigenti.
Mansione da svolgere a cura dell’ ente stazione appaltante “…che disponga di un sistema interno di controllo di qualità… Leggi tutto »
A un passo dai duecentomila. Corona virus: Italia, 105813 positivi a test (-290 in un giorno) con 26977 decessi (333) e 66624 guariti (1696). Totale di 199414 casi (1739) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »