“Le proposte di Mittal sono provocazioni belle e buone” Mazzarano sulla richiesta di cassa integrazione per gli oltre ottomila lavoratori del siderurgico di Taranto
“La richiesta da parte di Arcelor Mittal di proroga della cassa integrazione per 8.157 lavoratori è irricevibile. Il piano industriale atteso sarà una provocazione bella e buona”. Il Consigliere regionale del Pd Michele Mazzarano tuona contro l’ennesimo atteggiamento della multinazionale che non considera affatto gli accordi sottoscritti col Governo.
“Se il gruppo franco-indiano ha deciso di lasciare il sito jonico, lo faccia. Deve comunque pagare le penali previste. Vanno rispettati i lavoratori, che ormai da anni pagano gli effetti… Leggi tutto »
La grande paura a Martina Franca per la bimba aggredita da un cane la vigilia della festa: 130 punti di sutura Ricoverata al "Perrino" di Brindisi
Otto anni, era in bici come alcuni amichetti. Stando a ricostruzioni dell’accaduto, il cane (un rottweiler, è detto; american bulldog, secondo altra versione) ha aggredito la bambina, il pomeriggio dell’1 giugno. Trasportata all’ospedale di Martina Franca è stato poi necessario il ricovero al “Perrino” di Brindisi per la gravità della situazione. Applicati 130 punti di sutura alla piccola l’irreparabile è stato sventato ma le conseguenze sono chiaramente di complicato e non immediato superamento. Il cane è stato staccato dalla bambina… Leggi tutto »
Taranto: rapina al supermercato, arrestato 55enne Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Le venti di giovedì sera, all’Eurospin di Corso Italia il solito flusso di clienti che si apprestano alle spese dell’ultimo momento.
Alla cassa n.3 si avvicina un uomo di mezza età apparentemente per fare i suo acquisti ed invece minaccia l’operatrice costringendola a consegnare le banconote contenute nella cassa ed esce dileguandosi.
Gli agenti della Volante sopraggiungono sul posto immediatamente, dopo la tempestiva segnalazione giunta al 113.
Venivano raccolte le prime utilissime informazioni,… Leggi tutto »
Martina Franca: vento, si rompe il palo della luce Intervento dei vigili del fuoco
In varie località della Puglia segnalati disagi a causa del vento. Oggi giornata di allerta anche per temporali e possibili mareggiate.
Stamani a Martina Franca il vento ha provocato, fra l’altro, la rottura di un palo della luce in piazza D’Angiò. Intervento dei vigili del fuoco.… Leggi tutto »
Originario di Martina Franca, vive (male) in Brasile: chiede aiuto per tornare in Italia La difficile situazione di Pietro Fumarola
Chiede aiuto, tramite noi, alla comunità. Scrive Pietro Fumarola, originario di Martina Franca:
Circa sei anni fa ho conosciuto una ragazza brasiliana che stava in Italia illegalmente in una casa famiglia nella città di Noci. Mi trovavo in una situazione complicata in famiglia, che è il motivo per chiedere aiuto ai servizi sociali di Martina Franca che, di conseguenza mi hanno incamminato nella stessa casa famiglia. Cominciammo una relazione sentimentale, dove i primi nove mesi rimanemmo nella casa famiglia; dopo,… Leggi tutto »
“A mano, a mano per Torre Guaceto: torna la pulizia di comunità” Giornata mondiale dell'ambiente
Il Corriere della Sera è oggrsu carta verde. Innumerevoli altre iniziative per la Giornata mondiale dell’ambiente. Fra queste si segnala ciò che è descritto nel comunicato di seguito:
In onore della celebrazione odierna della Giornata mondiale dell’ambiente, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto partirà con i preparativi per il grande ritorno della pulizia di comunità della Riserva.
La nuova edizione di “A mano, a mano per Torre Guaceto” si festeggerà domenica 14 giugno e, questa volta, al centro della… Leggi tutto »
Tribunale di Taranto: dipendenti-avvocati, frizioni. Sullo sfondo lo stipendio Il sindacato dei legali ne parla apertamente, sposando la riorganizzazione programmata dal presidente dell'ente
Provvedimenti del presidente del tribunale di Taranto, nei giorni scorsi. Per snellire una situazione farraginosa. I sindacati dei dipendenti non hanno gradito. Il sindacato degli avvocati non ha gradito la presa di posizione dei dipendenti. Sullo sfondo, lo stipendio. Di seguito i comunicati:
Cgil-Uil
Le scriventi OO.SS., in riferimento alla nota in oggetto, rilevano quanto segue. In primo luogo, siamo rimasti alquanto “straniti” dalla decisione di procedere ad una rimodulazione dell’organizzazione del personale amministrativo senza un confronto con le OO.SS:,… Leggi tutto »
Cantina Apollonio, 150 anni di storia da Aradeo Festeggia il traguardo con un nuovo sito aziendale e una sezione per l'e-commerce
Di seguito il comunicato:
Centocinquant’anni di storia dell’enologia nazionale per un’azienda inserita a buon diritto nell’elenco delle Aziende Storiche d’Italia. Era infatti il 1870 quando Noè Apollonio, rampollo di una famiglia di proprietari terrieri che producevano vino in un piccolo stabilimento in quel di Aradeo (Lecce), decise di avviare un sistema di produzione enologica professionale, valorizzando soprattutto i due vitigni salentini per antonomasia: Negroamaro e Primitivo.
Oggi, dopo 150 anni di storia, quell’azienda guidata dai pronipoti di Noè, Marcello e… Leggi tutto »
Assocastelli: valorizzazione del patrimonio architettonico di Puglia per cinema e tv Fabrizia Favia Dentice di Frasso delegata regionale
Di seguito il comunicato:
Assocastelli promuoverà sempre di più l’utilizzo del patrimonio architettonico della Puglia come location per produzioni cinematografiche e televisive attraverso l’inserimento delle dimore e residenze d’epoca e storiche nel portale Italy For Movies promosso dalla Direzione Cinema e Audiovisivo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, diretta da Nicola Borrelli.
Assocastelli è la più autorevole e prestigiosa associazione italiana di gestori e proprietari di immobili d’epoca e storici.
Come delegata di Assocastelli per il cinema e… Leggi tutto »

Riuniti di Foggia: innovazioni tecnologiche e attenzione alla dimensione sociale La storia di un paziente alle prese con un doloroso percorso, ora in riabilitazione
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
Questa è la storia a lieto fine di un paziente di giovane età che, dopo essere stato costretto a muoversi per sei lunghi mesi su di una sedia a rotelle per l’amputazione di un arto inferiore, è stato trasferito qualche giorno fa sulle proprie gambe in un centro della provincia di Foggia per la riabilitazione.
Il giovane, che era nella disperazione più totale al termine di un lungo percorso sanitario,… Leggi tutto »
Tradeco: sequestro di beni per 3,7 milioni di euro Contestazione riguardante il versamento di contributi
L’azienda pugliese operante nel settore dei rifiuti ha commesso irregolarità nel versamento di contributi previdenziali ai dipendenti fra il 2015 e il 2018. Ciò al fine della dichiarazione della dichiarazione di regolarità contributiva (Durc) essenziale per prendere parte ad appalti pubblici. Sulla base di questa contestazione la,Guardia di finanza ha sequestrato beni per 3,7 milioni di euro riferibili alla Tradeco. Due denunciati.… Leggi tutto »
Approvata all’unanimità la mozione a difesa del Primitivo Consiglio regionale della Puglia
Di seguito il comunicato:
«La Regione Puglia approva all’unanimità la mozione a difesa del vino Primitivo. Questo è un segnale di unità a difesa del territorio che accogliamo con soddisfazione». Il Gal Terre del Primitivo commenta positivamente la notizia che arriva dai banchi del Consiglio regionale con cui si ribadisce l’impegno a difendere l’unicità dei vini pugliesi e, in particolare, del Primitivo e salvaguardare i diritti dei produttori nelle sedi competenti.
Nelle scorse settimane, proprio il Gal era stato tra… Leggi tutto »
Martina Franca: sedute di laurea da diffondere online in aula consiliare del Comune, la richiesta Amore per Martina
Di seguito il testo della lettera inviata al sindaco di Martina Franca da Giovanni Fumarola, responsabile dell’associazione Amore per Martina:
Sull’esempio del Comune di Sava, su iniziativa a firma del Sindaco Dario Iaia nel comune savese si potranno svolgere le sedute di laurea in modalità telematica presso la sala consiliare. Riconosciamo l’idea ed è per questo che ne riconosciamo anche la paternità agli amici savesi; idea che ci ha spinto a presentare la suddetta proposta alle egregie come da destinatari.… Leggi tutto »
Barbie quarantine con i baffi non piace all’opinionista Sara Manfuso: "occultata celebrazione del maschilismo"
Di seguito il comunicato:
Sara Manfuso, l’opinionista televisiva e Presidente di IoCosì, contro la Barbie Baffuta:
“Si tratta di una occultata celebrazione del maschilismo: rappresenta la donna che non sa farsi bella per se stessa (che poi si tratta di usare una spazzola e un rasoio) ma solo quando esce di casa per incontrare il maschio alfa. Con quel paio di baffi e le gambe da cui sembrano spuntare gli aculei di un riccio, “Barbie Quarantine” non celebra la donna… Leggi tutto »
Arma dei carabinieri, 206 anni Oggi si celebra l'anniversario di fondazione
Di seguito, diffuso dall’Arma dei carabinieri fondata nel 1814:
Ricorre il 5 giugno, data del decreto che nel 1920 concesse alla Bandiera dell’Arma la prima Medaglia d’Oro al Valor Militare per il comportamento tenuto dai Carabinieri nel corso della 1^ Guerra Mondiale. La motivazione relativa è la seguente:
«Rinnovellò le sue più fiere tradizioni con innumerevoli prove di tenace attaccamento al dovere e di fulgido eroismo, dando validissimo contributo alla radiosa vittoria delle armi d’Italia“.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: Arcelor Mittal chiede cassa integrazione per gli 8157 lavoratori Fim Cisl: strada a senso unico
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim Cisl:
«ArcelorMittal va avanti dritto per la sua strada. Una strada a senso unico, caratterizzata solo dal ricorso agli ammortizzatori sociali».
Non usa mezzi termini il segretario generale aggiunto della Fim Cisl Taranto Brindisi, Biagio Prisciano, dopo l’odierno annuncio di ArcelorMittal del ripristino della Cassa integrazione ordinaria per le 8.157 unità in forza nello stabilimento di Taranto. «Una decisione calata dall’alto – aggiunge – alla vigilia dell’annunciata presentazione del piano industriale. ArcelorMittal… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 38429 positivi a test (-868 in un giorno) con 33689 decessi (88) e 161895 guariti (957). Totale di 234013 casi (177) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Spostamenti fra regioni: arrivati più di ventimila in Puglia in 36 ore Emiliano: grande senso di responsabilità
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dalla mezzanotte di ieri a mezzogiorno di oggi superata quota 20mila. È il numero totale dei moduli compilati sul sito della Regione da coloro che sono arrivati in Puglia dal 3 giugno. Per la precisione 20.020 (dato aggiornato alle ore 12.00).
Non è l’unico dato contenuto nel report sul nuovo modulo di autosegnalazione predisposto dalla Regione Puglia nell’ambito della lotta al Covid19.
Entrando nel dettaglio, sono 19.271 le persone provenienti dall’Italia, 749… Leggi tutto »
Regione Puglia: sostegno da 750 milioni di euro a famiglie, lavoratori e imprese. Pubblicati oggi i primi tre avvisi Prestiti Lift
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Puglia riparte con i primi tre avvisi della manovra economica da 750 milioni di euro in favore di famiglie, lavoratori e imprese in difficoltà economiche per la pandemia e le misure di contenimento per contrastarla. Si chiama “Prestiti Lift – Un sostegno per la tua impresa”, Lift significa appunto immissione di Liquidità alle Imprese in Favore del Territorio.
Sono stati pubblicati oggi, 4 giugno 2020, sul Bollettino Ufficiale della Regione, gli… Leggi tutto »