Corona virus: Italia, 12919 positivi a test (-238 in un giorno) con 34984 decessi (17) e 195441 guariti (335). Totale di 243344 casi (114) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Zero contagi, zero decessi. Puglia: 4541 positivi a test corona virus, nessun incremento rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 14 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2661 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono stati registrati casi positivi.
NON sono stati registrati decessi.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 204.917 test.
3.926 sono i pazienti guariti.
68 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: da lunedì sciopero indetto da Usb E presidio davanti alla direzione dello stabilimento.
Di seguito un comunicato diffuso dal.sindacato Usb:
Arcelor Mittal. Assemblea lavoratori: da lunedì alle 7.00 sciopero e presidio davanti alla Direzione dello stabilimento.
Assemblea Usb di lavoratori diretti, lavoratori in AS e lavoratori appalto nella mattinata di oggi. L’organizzazione sindacale annuncia sciopero e presidio ad oltranza dalle 7 di lunedì davanti alla Direzione dello stabilimento.
Franco Rizzo, coordinatore provinciale Usb Taranto: “Indietro non si può tornare. Ora è il tempo delle scelte e dell’unità.
Situazione attuale: 8.200 unità in totale… Leggi tutto »
Intimidazioni ad amministratori pubblici: Puglia seconda Non edificante piazzamento di vertice
Di Francesco Santoro:
Secondo posto per la Puglia nella classifica relativa alle intimidazioni subite dagli amministratori pubblici in Italia. I numeri ben illustrano la drammaticità della situazione: 71 casi nel 2019 e 41 nei primi sei mesi del 2020 (la provincia più colpita dal fenomeno, dal 2015 al 2019, è Lecce). Il delicato argomento è stato affrontato dalla commissione d’inchiesta sulla criminalità del Consiglio regionale. Secondo le stime, l’87 per cento delle minacce sono dirette e il 13 per cento… Leggi tutto »
Più di ottocento persone accalcate a ballare in discoteca nel foggiano, sospesa attività per due mesi Denunciato il titolare
Più di ottocento persone in discoteca, sulle tre piste, a ballare senza rispetto per le prescrizioni. Questa la contestazione, successiva all’ispezione nel locale il 4 luglio ad ooera del personale di polizia amministrativa della questura di Foggia. Per questo è stato emesso un provvedimento di sospensione dell’autorizzazione per 60 giorni, il titolare del locale è stato denunciato.… Leggi tutto »
Puglia: documento di programmazione per l’impiantistica sportiva Dalla mappatura delle strutture alla promozione della pratica
Si chiama “Documento di programmazione per l’impiantistica sportiva” e rappresenta la “via pugliese” per la promozione dello sport come benessere sociale, attrattore turistico e motore dei territori.
La Regione Puglia ha commissionato ad Asset Puglia, l’Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio, un documento di pianificazione sportiva che, partendo dall’analisi del contesto, proponga una visione di sviluppo dell’impiantistica sportiva sostenibile e integrata con la programmazione ambientale, turistica, e con le politiche della salute e del welfare. Un documento… Leggi tutto »
Lecce: il figlio della coppia ha il corona virus, udienza di separazione sospesa e tensione Vicenda riportata da Quotidiano
«Nostro figlio ha il Covid ed è ricoverato in un ospedale veneto». La frase pronunciata da un uomo nel corso di una causa di separazione che si stava celebrando in un’aula del tribunale di Lecce ha fatto immediatamente scattare l’allarme. Secondo quanto riferito dal “Quotidiano di Puglia“, che ha riportato la notizia, la madre del ragazzo è svenuta e la tensione è salita rapidamente alle stelle. L’udienza è stata prontamente interrotta e gli ambienti sono stati sgomberati. Nella… Leggi tutto »
Sava: tentato assalto a sportello bancomat Nella notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
DECORSA NOTTE, IN SAVA (TA), IGNOTI, DOPO AVER BLOCCATO DUE STRADE CON UNA TRANSENNA ED UN FURGONE, QUEST’ULTIMO RISULTATO OGGETTO DI FURTO IN S. MARZANO DI S. GIUSEPPE IL 29 GIUGNO U.S., HANNO BLOCCATO LE VIA D’ACCESSO ALLA FILIALE “BANCA INTESA” DI VIA REGINA MARGHERITA, GUADAGNANDO L’ACCESSO ALLA POSTAZIONE BANCOMAT INTERNA TRAMITE LA PORTA SCORREVOLE D’INGRESSO, CON L’INTENTO DI ASPORTATARE IL DENARO IVI CONTENUTO.
L’AZIONE CRIMINOSA NON VENIVA NEANCHE INIZIATA, POICHÉ NELL’IMMEDIATEZZA I… Leggi tutto »

Puglia: duemila euro per lavoratori autonomi, titolari di partita Iva e professionisti a basso reddito, da domani le domande Start, misura una tantum
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sarà attiva sulla piattaforma di Sistema Puglia a partire da mercoledì 15 luglio, la misura START messa in campo dalla Regione Puglia, a sostegno dei lavoratori autonomi, titolari di partita IVA e professionisti a basso reddito.
Finalizzata a contrastare gli effetti negativi innescati dalla crisi epidemiologica Covid19, la misura, già annunciata, si chiama START ed è una sovvenzione una tantum, pari a € 2.000,00, al lordo delle ritenute di legge, da concedere… Leggi tutto »
Fasano: escalation furti, potenziamento dei controlli con l’esercito Comitato per la sicurezza
Montalbano e Laureto, le frazioni più colpite. Anche il centro urbano e la selva sono gravati dall’escalation di furti in appartamenti. Ciò che ha indotto il sindaco di Fasano a chiedere al prefetto di Brindisi una riunione del comitato per la sicurezza. Dal quale è emerso che saranno potenziati i controlli, anche con militari dell’esercito.… Leggi tutto »
Gallipoli: incendio di vegetazione fra Montagna Spaccata e Lido Conchiglie, case evacuate fino al pomeriggio Ieri il rogo, i vigili del fuoco hanno impiegato molte ore per venirne a capo
Tweet dei vigili del fuoco:
Vigili del fuoco al lavoro da mattina con squadre ordinarie e due Canadair per spegnere l’incendio di vegetazione tra le località di Montagna Spaccata e Lido Conchiglie a Gallipoli (Le). Evacuate precauzionalmente alcune abitazioni, fiamme sotto controllo 16:00.… Leggi tutto »
Margherita di Savoia: furto d’auto, arresto dopo inseguimento fra i bagnanti I carabinieri hanno bloccato un 29enne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri di Margherita di Savoia, coordinati dal nuovo Comandante di Stazione Maresciallo Capo Gianluca Taino, hanno arrestato per tentato furto aggravato un 29enne di Orta Nova già noto alle forze dell’ordine.
Alcuni giorni fa, in tarda mattinata, un cittadino anonimo ha segnalato ai Carabinieri di Margherita di Savoia che un uomo stava rubando una Jeep Renegade in via Garibaldi. Giunti immediatamente sul posto, i militari hanno sorpreso il soggetto segnalato, che era… Leggi tutto »
Fattorie sociali per l’emergenza famiglie, oggi dalla Puglia a Roma Coldiretti, vertice nazionale presente il ministro
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Per sostenere le famiglie in difficoltà, gli anziani, i bambini, i disabili e le fasce più disagiate della popolazione travolte dalla crisi ecco la prima rete nazionale delle fattorie sociali di Coldiretti per offrire nuovi servizi nelle campagne dove all’aria aperta è più facile il rispetto del distanziamento e minori i rischi di contagio.
Dai primi centri estivi rurali per i bambini agli agriospizi per gli anziani, dalla cura delle dipendenze al… Leggi tutto »
Psicologia, “caos esami di abilitazione”: circa seicento pugliesi fra i diecimila che protestano "Non c'è chiarezza" su tempi né modalità condizionate dall'emergenza corona virus
Di seguito il comunicato:
Caos esami di abilitazione professionale in psicologia: parte la protesta di oltre 10mila psicologi
Sono circa 10.000 i laureati in psicologia, di cui 600 solo della Puglia, che protestano per chiedere una riformulazione dell’esame di Stato, modificato a seguito dell’emergenza covid: “A meno di una settimana dall’inizio della sessione non c’è chiarezza né sui tempi e né sulle nuove modalità. È inaccettabile dover affrontare al buio un momento così importante della nostra vita professionale”
“Il tempo… Leggi tutto »
Inizia stasera il festival della valle d’Itria "Il borghese gentiluomo" di Strauss per inaugurare la 46/ma edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà Il borghese gentiluomo di Richard Strauss, martedì 14 luglio alle 21 nell’Atrio di Palazzo Ducale di Martina Franca, ad inaugurare il 46° Festival della Valle d’Itria. La rarità del compositore tedesco è proposta nell’edizione del 1917, con il libretto di Hugo von Hofmannsthal, tratto dalla commedia di Molière, in una versione ritmica in italiano curata da Quirino Principe, fra i massimi studiosi straussiani. Prende quindi avvio l’edizione 2020 del Festival pugliese… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: commemorazione di Antonio Dimitri, carabiniere ucciso venti anni fa Il militare era impegnato il 14 luglio 2000 per sventare una rapina
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Martedì 14 luglio 2020, in Francavilla Fontana, avrà luogo la cerimonia di commemorazione del 20° anniversario della morte del Maresciallo Ordinario Medaglia d’Oro al Valor Militare Antonio Dimitri. Prevista la presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Giovanni Nistri, di S.E. Monsignor Vincenzo Pisanello, Vescovo della Diocesi di Oria, e delle massime Autorità civili e militari della provincia, oltre al Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”, Generale di Divisione Adolfo Fischione |
Orsara di Puglia, “una risposta eccezionale della comunità” nel contrasto al corona virus I ringraziamenti del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
“Se quello di Orsara di Puglia è stato tra i Comuni che ha affrontato meglio l’emergenza della pandemia, caratterizzandosi ormai da mesi come paese Covid-free, il merito è di una risposta davvero eccezionale da parte di un’intera Comunità. Per questo, a nome di tutta la Comunità, voglio ringraziare chi ha dato un contributo davvero importante”. E’ il sindaco di Orsara di Puglia, Tommaso Lecce, a esprimere il proprio ringraziamento… Leggi tutto »
Enel e la servitù di elettrodotto nel seminativo: Gravina in Puglia, indennità attesa da sei anni Terreni asserviti attraversati dalla linea elettrica
Di Nino Sangerardi:
Il verbale di esecuzione e stato di consistenza dell’imposizione di servitù di elettrodotto tra Enel Distribuzione spa(Enel che ti ascolta) e il delegato di C.M.A.(proprietario del fondo seminativo)è sottoscritto a giugno 2014 in località Pavone del Comune di Gravina in Puglia.
Con decreto n.18 del 12.12.2013 la Provincia di Bari Servizio Territorio Urbanistico e Espropriazioni dispone l’asservimento coattivo,con determinazione urgente dell’indennità ex art. 22 del DPR n.327/2001.
I terreni asserviti saranno attraversati dalla linea elettrica “in cavo… Leggi tutto »
Massafra: torna il mercato settimanale Da oggi nel quartiere Sant'Oronzo
Scrive il sindacalista Mino Salvi:
MASSAFRA- DOMANI MARTEDÌ 14 LUGLIO FINALMENTE RIAPRE IL MERCATO MERCEOLOGICO.
Martedì 14 luglio finalmente riapre il mercato merceologico e non solo quello alimentare.
Si tiene nel quartiere Sant’Oronzo.
Sindaco e assessore evidenziano che il commercio su area pubblica dovrà avvenire nel rigoroso rispetto delle misure contenute nei punti da 1 a 6 dell’allegato 5 al D.P.C.M. del 26/04/2020 e nell’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 237 del 17/05/2020, oltre a quelle di carattere generale… Leggi tutto »