rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Trani: “Good Games. Libri, reti e storia di ordinaria resilienza”, da oggi Assessorato comunale e cinque librerie in rete

Screenshot 20201228 060111
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il countdown è iniziato. Partirà lunedì 28 dicembre alle ore 15,30 l’iniziativa «Good Games. Libri, reti e storia di ordinaria resilienza», promossa dall’Assessorato alle culture della città di Trani, in collaborazione con 5 librerie cittadine per la prima volta in rete tra loro: Amabile libreria religiosa, La Biblioteca di Babele, Luna di sabbia, Miranfù e Mondadori bookstore. Nel nome, il progetto “Good games” strizza l’occhio al titolo del saggio di Alessandro Baricco “The… Leggi tutto »



Vaccino, le spiegazioni dell’immunologa tarantina Antonella Viola

Screenshot 20201208 170500
Di Francesco Santoro: Le delucidazioni dell’immunologa pugliese Antonella Viola sul vaccino anti Covid della Pfizer-BioNtech la cui somministrazione è iniziata in Europa, Stati Uniti e Regno Unito. La scienziata tarantina fornisce informazioni preziose in relazione ai limiti legati all’età e all’utilizzo da parte delle donne incinte e delle neo mamme. «È stato approvato per le persone dai 16 anni in su. Tra questi, bisogna escludere le donne in gravidanza, perché la sicurezza del vaccino non è stata valutata in questo… Leggi tutto »



Corona virus: Italia, 581760 attualmente positivi a test (+819 in un giorno) con 71925 decessi (298) e 1394011 guariti (7798). Totale di 2047696 casi (8913) Dati della protezione civile: effettuati 59879 tamponi

IMG 20201227 171939
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »




Puglia, maltempo: allerta anche per neve. Codice arancione per Gargano e Tremiti Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20201227 164146
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati moderati, specie sui settori garganici; sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sul resto del territorio, con quantitativi cumulati generalmente deboli; Nevicate: al di sopra di 800-1000 m, con apporti al suolo da deboli a moderati; Venti: localmente forti… Leggi tutto »

taras

Puglia: 86439 positivi a test corona virus, incremento di 221 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 27 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 1748 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 221 casi positivi: 129 in provincia di Bari, 25 in provincia di Brindisi, 16 nella provincia BAT, 8 in provincia di Foggia, 17 in provincia di Lecce, 23 in… Leggi tutto »




Lecce-Vicenza 2-1 Calcio serie B

IMG 20190901 065113
Il Lecce pone termine, a fine anno, alla striscia negativa che durava da cinque partite. Eppure al “Via del Mare” era iniziata male con il Vicenza in vantaggio a metà primo tempo. I giallorossi salentini, guidati per la quarta volta da Lanna in panchina (secondo di Corini positivo a test corona virus) hanno recuperato a metà ripresa. Hanno subìto una rete all’89’ ma viziata da fuorigioco. In classifica del campionato di calcio di serie B il Lecce è a 24… Leggi tutto »




Monopoli: sindaco, no alle trivelle in Adriatico Contestata la moratoria

mare 3
Di Francesco Santoro: No alle trivelle nelle acque dell’Adriatico. A opporsi a questa eventualità è il sindaco di Monopoli, Angelo Annese, che promette battaglia sulla moratoria per le ricerche petrolifere, che «non ha avuto proroghe e scadrà a febbraio», afferma il primo cittadino. «Se ci sarà un piano, saranno 54 i permessi finalizzati alla ricerca di idrocarburi- prosegue Annese-. Uno tra tutti è quello nel tratto di costa a noi noto. Come abbiamo già fatto quando è stato necessario, siamo… Leggi tutto »

Turi: decesso in struttura per anziani. Martina Franca: costante aumento da Natale di ricoverati con Covid, attualmente 27 Comunicazione Asl: degenti corona virus a Taranto e provincia

asl taranto11
Di Francesco Santoro: Un decesso legato al focolaio divampato nella residenza per anziani “Mamma Rosa” di Turi. A comunicare la triste notizia è il sindaco Tina Resta. «È deceduta una nonna di 87 anni per complicazioni riconducibili al Covid-19- afferma il primo cittadino-. Questo evento mostra la fragilità e l’imprevedibilità del momento. Un dolce e affettuoso pensiero a lei e ai suoi cari. Un grande grazie agli operatori sanitari per il loro impegno ancora più gravoso di questi giorni». L’ultimo… Leggi tutto »

Gravina in Puglia: bimba guarita dal corona virus con genitori e nonna, il nonno è morto Il racconto del sindaco

Screenshot 20201226 165309
Di Francesco Santoro: Una storia di sofferenza e, al tempo stesso, di coraggio e speranza. A raccontarla è il sindaco di Gravina in Puglia, Alesio Valente, che in occasione delle festività natalizie ha deciso di regalare una medaglia ai bambini della cittadina murgiana scampati al Covid-19. «A 10 anni la vita si mostra dura come solo lei sa essere e ti ruba un pezzo d’infanzia, la spensieratezza e il nonno che tanto amavi. Il virus ha sorpreso entrambi. Lei fanciulla,… Leggi tutto »

Vanoli Cremona-Happy Casa Brindisi 96-94 Basket maschile serie A

pallone basket
Partita molto equilibrata, con la prima metà conclusa sul 45-45. La terza e la quarta frazione di gara ha confermato l’equilibrio, con Happy Casa Brindisi in vantaggio di tre punti a quattro minuti dalla fine. I Lombardi della Vanoli Cremona padroni di casa hanno però ribaltato la situazione nel finale chiudendo la partita a loro favore sul 96-94. Terza sconfitta in campionato di serie A della pallacanestro maschile per la Happy Casa Brindisi.              … Leggi tutto »

Anche un poliziotto pugliese fra i soccorritori che hanno salvato varie vite a Crema l’antivigilia di Natale Francesco Buonsante

polizia foto dietro
Ha contribuito a salvare la vita a diverse persone in un incendio divampato il 23 dicembre in una palazzina di Crema. Francesco Buonsante, poliziotto pugliese (è originario di Conversano) in servizio nella cittadina lombarda, faceva parte della squadra composta da vigili del fuoco, agenti della polizia di Stato e della polizia locale che ha provveduto all’evacuazione dell’edificio in fiamme.                                          … Leggi tutto »

Policlinico di Bari: Lidia Dalfino, prima vaccinata di Puglia Contrasto al corona virus, oggi nelle città capoluogo le somministrazioni nella giornata iniziale

Screenshot 20201227 100606
Lidia Dalfino, dirigente medico della rianimazione Covid, è stata la prima sottoposta alla vaccinazione. La dottoressa ha affermato che se avessero visto i drammi di questi mesi in quel reparto, tutti i cittadini si vaccinerebbero senza esitazioni. È partita così al policlinico di Bari, stamattina, la campagna vaccinale anti corona virus in Puglia. In una Rsa barese viene vaccinata per prima la signora Maria Caldararo, 94 anni. Somministrazioni nel vaccine day in corso stamattina anche negli ospedali delle altre città… Leggi tutto »

Gargano, prima neve Coldiretti Puglia su situazione meteo e repentina condizione di maltempo

Screenshot 20201227 130147
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Prima neve in Puglia sul Gargano con Faeto innevata e l’arrivo del repentino freddo anche in pianura che colpisce le coltivazioni invernali in campo come cavoli, verze, cicorie, radicchio e broccoli ma lo sbalzo termico improvviso ha inevitabilmente un impatto anche sull’aumento dei costi di riscaldamento delle produzioni in serra. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, che segnala brusco cambiamento climatico in un 2020 che si è classificato fino ad ora come il… Leggi tutto »

Bari: la signora Maria, 94 anni, prima vaccinata in Rsa di Puglia. Alla fine per lei un applauso Contrasto al corona virus, oggi al via le somministrazioni

Screenshot 20201227 131645
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Villa Giovanna, ore 9.52,  la signora Maria Caldarulo 94 anni è la prima donna ospite di una Rsa ad essere vaccinata in Puglia. “Sono felice – dice la signora Maria emozionata – e spero che tutti facciano il vaccino: è importante per proteggerci”. In uno dei luoghi simbolo della lotta al Covid – tra le residenze per anziani più colpite della prima fase della pandemia  – questa mattina sono partite le vaccinazioni:… Leggi tutto »

Vaccino anti corona virus, l’appello di Lino Banfi agli scettici: se serve lo faccio in diretta tv L'attore pugliese intervistato dall'Adnkronos

lino banfi
Se dovesse servire per convincere qualche scettico farei il vaccino in diretta tv. Lino Banfi, intervistato dall’Adnkronos, rivolge un appello ai no vax: non volete farlo per voi? Fatelo per i vostri nonni, i vostri prossimi. L’attore pugliese ha chiarito che si vaccinerà il primo momento utile e, appunto, di essere disposto a farlo in televisione. Altri personaggi pubblici, anche attori, hanno detto la loro sul vaccino nei giorni scorsi. Enrico Montesano ha palesato la sua perplessità ma chiarisce, da… Leggi tutto »

Torre Santa Susanna: vede in tv il servizio su un anziano solo nel bolognese, 89enne chiama i carabinieri per un po’ di compagnia I militari hanno fatto visita all'uomo, vedovo da due anni, preso dallo sconforto

Screenshot 20201227 124625
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel pomeriggio di ieri 26.12.2020 è giunta presso la Centrale Operativa di Francavilla Fontana, una telefonata da parte di un 89enne di Torre Santa Susanna, il quale richiedeva un intervento poiché aveva necessità di raccontare una vicenda che l’aveva visto coinvolto. Veniva inviata presso l’abitazione del richiedente una pattuglia composta dai militari del Nucleo Radiomobile di Francavilla Fontana, i quali prendevano contatti con l’anziano. Nella circostanza, l’89enne riferiva di essere vedovo da due… Leggi tutto »

Supersano: campanile della chiesa colpito da un fulmine, crolla la guglia Puglia, allerta maltempo

Screenshot 20201227 123101
Un forte boato udito da buona parte del paese, un fulmine ha colpito il campanile della chiesa del SS. Sacramento provocando la caduta in strada di grossi massi. È accaduto questa mattina a Supersano, mentre imperversa l’allerta meteo sull’intero Salento. L’area è stata transennata: sul posto gli agenti della Polizia locale. (leccesette.it) (foto: tratta da profilo facebook di Gabriele Gravante)… Leggi tutto »

Puglia: dopo le prime vaccinazioni toccherà agli anziani ed ai lavoratori a rischio, per primi gli operatori scolastici Lopalco: il medico che rifiuta "non è degno di questo mestiere"

Screenshot 20201227 111300
Dopo il personale sanitario di ospedali e Rsa e gli anziani ospitati nelle strutture sarà la volta di “tutti gli anziani che stanno a casa e poi si passerà dagli ottantanni in giù e poi le categorie di rischio”. Lo ha detto Pier Luigi Lopalco, assessore alla Salute della Regione Puglia. Sarà successivamente la volta di “chi professionalmente è a rischio come il personale scolastico, che sarà vaccinato prima degli altri. E poi via via toccherà a tutti gli altri”… Leggi tutto »

Dopo il Natale gli avanzi di cenoni e pranzi per otto pugliesi su dieci Indagine Coldiretti /Ixè

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Quasi otto pugliesi si dieci (78%) trovano a tavola gli avanzi di cenoni e pranzi di Natale che vengono riutilizzati in cucina con una nuova sensibilità verso la riduzione degli sprechi spinta dalla crisi economica legata alla pandemia. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ divulgata dopo Natale dalla quale si evidenzia che c’è un altro 10% che ha messo tutto in freezer per utilizzarlo nelle prossime settimane. Solo nell’11% delle famiglie non avanza… Leggi tutto »

Il coordinatore del vaccino anti corona virus per la Puglia si è vaccinato a Taranto Michele Conversano, dirigente del dipartimento di prevenzione Asl

Screenshot 20201227 120014
Dal profilo facebook Asl Taranto: ASL Taranto comunica che i primi cinque a vaccinarsi oggi, vaccine day, sono operatori sanitari del Dipartimento di Prevenzione, che a loro volta proseguiranno col vaccinare altri operatori. Sono il dr. Michele Conversano, direttore del Dipartimento, la dr.ssa Cipriani, il dr. Giorgino, l’operatrice infermiera Tiziana Argese e Roberta Cambria, assistente sanitaria. Seguono altri dirigenti e operatori sanitari territoriali.                                  … Leggi tutto »