rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Puglia, terapia intensiva Covid: si attenua la pressione Letti occupati, 43 per cento

IMG 20200424 064745
Di Francesco Santoro: Si attenua la pressione sugli ospedali della Puglia. A sottolinearlo sono i dati forniti dall’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, che certifica la diminuzione della percentuale dei posti letto occupati dai pazienti Covid in terapia intensiva. Dal 50 per cento del 4 dicembre al 43 per cento di eri: sette punti in meno in quattro giorni. Per trovare un dato migliore bisogna tornare al lontano 23 novembre (42 per cento). Segno evidente di un netto quanto… Leggi tutto »



Superbonus 110 per cento, domani convegno web Aepi

Screenshot 20201209 134410
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Agevolazioni, incentivi e opportunità: domani 10 dicembre la Confederazione AEPI ha in programma un nuovo, atteso, appuntamento dedicato al mondo delle imprese e dei professionisti. Un panel di relatori di altissimo livello si confronterà con uno dei temi che, in questo momento, suscitano grande interesse da parte di aziende e privati: il superbonus al 110% e le comunità energetiche, con particolare attenzione a quanto offre l’Italia. «Nell’ambito del nostro format direttAepi- spiega la… Leggi tutto »



Taranto: associazione cooperative, nuovo direttivo provinciale Agci, "forte impegno profuso in questi anni nel settore della pesca e della mitilicoltura"

IMG 20201207 WA0011
Di seguito il comunicato: AGCI. Il rinnovato consiglio provinciale ripartirà certamente dal forte impegno profuso in questi anni nel settore della pesca e della mitilicoltura laddove, pur avendo ottenuto apprezzabili risultati, permangono ancora tanti nodi da sciogliere ( partire dal completamento delle bonifiche in Mar Piccolo e dalla realizzazione del nuovo mercato ittico per finire al completamento del piano della costa e all’avvio di un programma organico di valorizzazione e commercializzazione delle nostre produzioni). Il congresso provinciale della AGCI (Associazione… Leggi tutto »




Martina Franca: pubblica assistenza AR27, nuove divise e un’auto in dotazione "Due importanti donazioni"

IMG 20201209 WA0001
Di seguito il comunicato: Nuove divise ed un’autovettura in donazione all’Associazione Pubblica Assistenza AR27 SERMARTINA di Martina Franca. Infatti, l’Associazione, unità ausiliaria volontaria di Protezione Civile ha ricevuto due importanti donazioni che testimoniano l’apprezzamento per il grande impegno profuso a favore della comunità. In tutti i momenti più delicati e più impegnativi il Sermartina si è distinto per l’efficienza e la tempestività dei volontari, doti indispensabili, ancor più in questo delicato momento storico. L’impegno di quanti si sono prodigati per… Leggi tutto »

taras

Bari: piano per la tutela dei più fragili dal rigore invernale Varato dall'assessorato comunale ai Servizi sociali

bari panorama
Di Francesco Santoro: Un piano operativo aggiuntivo e integrato, «che si affianca a quello offerto dai servizi sociali professionali dei cinque Municipi e dai servizi sociosanitari della Asl, dal segretariato sociale, dalle P.U.A. e dai servizi del Welfare» per tutelare i soggetti più fragili dal rigore invernale che tiene conto della normativa anti Covid. Lo ha predisposto l’assessorato ai Servizi sociali del comune di Bari anche per «garantire pari opportunità di accesso ai servizi anche alle persone non udenti, non… Leggi tutto »




Alberi di Natale: a Martina Franca quello offerto da Happy Casa, a Bari quello offerto da Megamark Nel capoluogo pugliese accensione ieri sera

IMG 20201209 074112 scaled
Nella foto l’albero di Natale alto 26 metri allestito in piazza Maria Immacolata a Martina Franca. Un altro albero è in piazza XX Settembre. Iniziativa del gruppo Happy Casa per la città in cui ha sede l’azienda leader nel settore della grande distribuzione non alimentare. Acceso a Bari, ieri sera, un altro albero di Natale. Alto 26 metri anch’esso. Lo ha offerto alla città il gruppo pugliese Megamark, leader della grande distribuzione alimentare, per festeggiare i venti anni di attività.… Leggi tutto »




Vieste: audio di film porno al posto delle canzoni natalizie, manomessa la filodiffusione nelle strade Disappunto del vicesindaco

Screenshot 20201208 172938
Scrive Rossella Falcone, vicesindaco di Vieste: L’INTELLIGENZA UMANA HA DEI LIMITI, LA STUPIDITÀ NO. Con amarezza condivido due episodi avvenuti nella giornata di oggi. Durante la conferenza streaming sulle prospettive turistiche di Vieste, organizzata oggi pomeriggio, delle persone intervenute alla riunione e che in un secondo momento hanno indossato un passamontagna, hanno disturbato l’incontro con diverse azioni puerili (parolacce, musica ad alto volume, scritte volgari sullo schermo condiviso), tanto da costringerci ad abbandonarla. Successivamente, questa sera, è stato manomesso l’impianto… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 737525 attualmente positivi a test (-11294 in un giorno) con 61240 decessi (634) e 957629 guariti (25497). Totale di 1757394 casi (14842) Dati della protezione civile: effettuati 149232 tamponi

IMG 20201208 171741
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Inglese 90enne la prima vaccinata dal Covid. Immunologa tarantina: “momento storico” Antonella Viola parla di Margaret

Screenshot 20201208 170500
Il primo uomo inglese a vaccinarsi si chiama William Shakespeare. Cioè, se in Italia dovesse esserci un Dante Alighieri si faccia avanti. Di Francesco Santoro: «Un momento storico per la scienza e l’umanità tutta. Margaret, 90 anni, è la prima persona al mondo a ricevere il vaccino autorizzato per Covid-19. Prima di lei lo hanno ricevuto migliaia di volontari che si sono sottoposti alla sperimentazione e a cui va il nostro sentito “grazie”». Così l’immunologa tarantina, Antonella Viola, su Facebook… Leggi tutto »

Taranto e provincia, corona virus: 290 casi e cinque decessi in un giorno, 281 attualmente ricoverati Comunicazione Asl

IMG 20201208 191339 scaled
I numeri di Taranto e provincia hanno pochi precedenti, se ne hanno, dall’inizio della pandemia. I casi registrati in un giorno sono 290, i decessi cinque. Una situazione fra le più pesanti, oggi, in Puglia. Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: L’ASL Taranto comunica che, alle ore 12 dell’8 dicembre 2020, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 60 pazienti affetti da Covid, così distribuiti: 28 presso il reparto Malattie Infettive; 25 presso il reparto di Pneumologia; 7… Leggi tutto »

Puglia: 47312 positivi a test corona virus, incremento di 915 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 8 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 9.646 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 915 casi positivi: 215 in provincia di Bari, 30 in provincia di Brindisi, 157 nella provincia BAT, 119 in provincia di Foggia, 85 in provincia di Lecce, 290 in… Leggi tutto »

Bari: per Natale ordinanza antiassembramenti Preannunciata dal sindaco

bari panorama
Di Francesco Santoro: Un’ordinanza anti assembramenti in occasione delle festività natalizie. Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, preannuncia la novità ai microfoni dell’emittente TeleBari. Lo scopo è quello di evitare che la gente si riversi in massa nelle strade del quartiere Murattiano, del lungomare e di Madonnella il 24 e il 31 dicembre. Il provvedimento si sommerà ai divieti nella città vecchia. Decaro di fatto chiede al governo di integrare il Dpcm del 3 dicembre prevedendo misure specifiche per la… Leggi tutto »

Corona virus: altri quattro decessi, sono 237 i medici morti in Italia Lo riferisce Filippo Anelli

IMG 20200424 064745
Due medici in Campania, uno in valle d’Aosta e uno in Abruzzo. Sono i medici morti nelle ultime ore a causa del corona virus. Sono 237 i dottori italiani deceduti secondo quanto riferisce il pugliese Filippo Anelli, presidente della federazione italiana medici di medicina generale. Siamo tornati ai livelli di marzo, dice Anelli.… Leggi tutto »

Casarano: bimbo di cinque mesi morto nella culla Disposta l'autopsia

IMG 20191025 212301
Un bambino di cinque mesi è stato rinvenuto esanime nella culla dalla mamma. È successo a Casarano, nell’abitazione sono giunti i soccorsi purtroppo vani. È stata disposta l’autopsia per determinare la causa della morte del bimbo.                                      … Leggi tutto »

La protesta dei ristoratori foggiani sarà esposta dal prefetto alla Regione Puglia La richiesta: autorizzare le aperture fino al 6 gennaio, in alternativa ristori

Screenshot 20201207 221220
Foggia zona arancione come sotto 19 Comuni pugliesi, da oggi. Nella città dauna fino a oltre la mezzanotte, decine di ristoratori hanno manifestato davanti alla prefettura. Hanno fatto ordinazioni di merce per questo periodo e dovere essere di fatto bloccati per la repentina decisione regionale li mette in difficoltà enormi. Il prefetto ieri ha ascoltato i ristoratori e ha evidenziato che esprimerà alla Regione Puglia le lamentele di quei lavoratori. Che chiedono, in caso di chiusure, ristori veri e immediati,… Leggi tutto »

Taranto: parroco di San Cataldo alle prese con il Covid, incoraggiamento ai fedeli. Concattedrale: ieri anche chi con mascherina abbassata Don Emanuele Ferro positivo al test come il vicario don Francesco Fanelli

Screenshot 20201208 151044
Nell’articolo di seguito viene descritto il senso della responsabilità di un parroco. Nella stessa città, Taranto, ieri sera la celebrazione per il mezzo secolo dalla consacrazione della concattedrale è stata caratterizzata dalla presenza di (non poche) persone ad ammirare la vasca antistante il meraviglioso edificio. C’è anche chi, fra la gente, sul sagrato della chiesa era con la mascherina abbassata (immagine tratta dal filmato del tgnorba). Forse la situazione non è stata ancora compresa bene. Cos’altro serva, chissà. (agostino quero)… Leggi tutto »

Alberobello: corona virus, un decesso Strutture per anziani, vittime del Covid a Rutigliano e Conversano

IMG 20200424 064745
Di Francesco Santoro: Si aggrava il bilancio delle vittime del Covid ad Alberobello. «Sono stato appena informato del decesso di un nostro amatissimo compaesano di 89 anni- comunica il sindaco Michele Longo-. L’anziano alberobellese era ricoverato presso l’ospedale di Putignano. A nome dell’Amministrazione comunale, di tutti gli alberobellesi e mio personale le più sentite condoglianze alle famiglie: a loro l’abbraccio di tutta la comunità». Il primo cittadino precisa che l’uomo «non era un ospite della casa di riposo “Fondazione Giovanni… Leggi tutto »

Ospedale di Monopoli-Fasano: “accelerare per colmare il ritardo” Costruzione, trascorsi 720 dei 1049 giorni

Screenshot 20201208 131828
Di seguito un comunicato diffuso da Fabiano Amati, consigliere regionale della Puglia: “Sono trascorsi 720 giorni dall’avvio dei lavori, pari al 68,6% del tempo di durata complessivo in riferimento ai 1.049 giorni previsti. Mi pare a questo punto opportuno accelerare per colmare il ritardo da Covid, per realizzare le strade e per aggiudicare la gara di attrezzature e arredi. E su questo non ci sono ragioni plausibili per giustificare eventuali inerzie, perché la costruzione del nuovo ospedale è un’emergenza che… Leggi tutto »

Puglia: venti Comuni in zona arancione da oggi. Tra foggiano, Bat e Murgia barese ELENCO Per una settimana

Screenshot 20201208 072437
Stralcio del comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato l’ordinanza n. 448 con la quale dispone, con decorrenza dall’8 dicembre sino al 14 dicembre 2020, di configurare come “area arancione” i seguenti Comuni: Andria, Barletta, Bisceglie e Spinazzola per la provincia BAT; Accadia, Ascoli Satriano, Carapelle, Cerignola, Lucera, Manfredonia, San Marco in Lamis, San Nicandro Garganico, San Severo, Torremaggiore, Troia, Zapponeta, Foggia e Monte Sant’Angelo della provincia di Foggia; nonché nei Comuni di… Leggi tutto »

Fortunato cambia casa, l’asino mascotte lascia le isole Tremiti Per una masseria didattica di San Paolo di Civitate

Screenshot 20201208 131228
Cambia casa dopo tanti anni Fortunato, l’asinello delle isole Tremiti, adottato da un agriturismo e masseria didattica della penisola pugliese, per garantirgli cibo, cure e strapparlo alla furia del maltempo che, con i collegamenti interrotti o a singhiozzo rendevano sempre più difficile accudirlo. A darne notizia è Coldiretti Foggia che ha trovato vitto e alloggio all’asino più amato dai turisti delle Isole Tremiti, anche chiamate Diomedèe. La mascotte delle Isole Tremiti, dunque, sarà adottato dalla Fattoria Rovello, la masseria didattica… Leggi tutto »