Lavoratori agricoli esclusi dal decreto sostegni, protesta Circa 27mila nel tarantino
Di seguito il comunicato:
Non ci stanno i 27mila lavoratori agricoli della provincia di Taranto ad essere esclusi dal decreto Sostegni che il governo Draghi ha varato per supportare le categorie economico-produttive messe in ginocchio dalla pandemia sanitaria.
Ancora una volta, i braccianti si ritrovano alle prese con ingiustizie e disparità di trattamento rispetto agli altri lavoratori. Non è accaduto soltanto un anno fa, quando il covid-19 ha iniziato a diffondersi in tutto il mondo, imponendo il lockdown di quasi… Leggi tutto »
Il palloncino partito da Monteiasi sorvola il mondo Segnalato in una ventina di Paesi in due settimane e mezza
Di Francesco Santoro:
Un palloncino a elio in giro per il mondo. “Luisa 4” (così è stato battezzato) è stato liberato nel cielo di Monteiasi (Taranto) sabato 6 marzo alle 10.38 dall’ingegnere aerospaziale Roberto Pietrafesa e in diciassette giorni ha percorso poco più di 30mila chilometri volando a un’altezza di circa 10mila metri. «Luisa è il nome di mia madre e lo stesso che ho scelto di dare al mio progetto, unico in Italia: lanciare un pallone come quello delle… Leggi tutto »
Matera a Expo 2020 di Dubai, dossier all’attenzione del ministro "La proposta sarà letta ed esaminata"
Di Nino Sangerardi:
“La Sua proposta,inerente il programma “Sud Progetti per ripartire”, sarà letta e esaminata”. Parole del Ministro per il Sud e Coesione territoriale Mara Carfagna inviate al presidente dell’Associazione Zona franca urbana di Matera, dott. Gaetano Liantonio.
Trattasi della realizzazione dell’Hub Matera Sinnov@ verso Dubai Expo 2020.
“In sintesi-afferma Liantonio—mettere in atto un Info Point per le piccole e medie imprese della nostra zona nonché Centro servizi di alta formazione per la transizione digitale e economica euromediterranea che… Leggi tutto »
Trenitalia-consumatori, accordo su definizione celere delle controversie per i passeggeri dei regionali Intesa con associazioni
Di Francesco Santoro:
Protocollo d’intesa tra Trenitalia e associazioni dei consumatori per consentire ai passeggeri dei treni regionali di risolvere più celermente le controversie di minore entità senza far ricorso alla giustizia ordinaria. L’amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato, Gianfranco Battisti, l’ad di Trenitalia Luigi Corradi, la direttrice della divisione passeggeri regionale della compagnia ferroviaria di bandiera, Sabrina De Filippis, e i rappresentanti delle associazioni dei consumatori che hanno sottoscritto l’accordo, successivamente, hanno partecipato a una riunione in streaming.… Leggi tutto »
Cibi per smettere di fumare Ecco quali sono
Il fumo è un vizio che può causare gravi problemi, considerando che va ad attaccare organi fondamentali per la nostra salute. Va detto che tutti hanno la possibilità di smettere di fumare, ma serve certamente una grande forza di volontà che, insieme ad alcuni strumenti, può aiutarci a vincere questa battaglia così difficile. Fra i vari strumenti c’è il cibo, che può diventare un prezioso alleato in grado di aiutarci a battere l’astinenza da nicotina e la voglia di accendersi… Leggi tutto »
Decreto sostegni, ecco il modulo per ottenere gli aiuti: si presenta dal 30 marzo Agenzia delle Entrate
Di seguito un comunicato diffuso dalla Agenzia delle Entrate:
Sono online il modello e le istruzioni per richiedere il nuovo contributo a fondo perduto previsto dal Dl Sostegni. In attuazione dell’articolo 1 del Decreto legge n. 41, pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale, il Provvedimento di oggi firmato dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, definisce le regole per richiedere e ottenere il nuovo contributo a fondo perduto a favore delle imprese e delle partite Iva colpite dalle conseguenze economiche… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte (24 marzo) per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “venti: forti dai quadranti settentrionali, con locali raffiche di burrasca su Puglia meridionale, in attenuazione. Possibili fenomeni dovuti al deflusso della diga di Occhito sul fiume Fortore.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 560654 attualmente positivi a test (-2413 in un giorno) con 105879 decessi (551) e 2753083 guariti (20601). Totale di 3419616 casi (18765) Dati della protezione civile: effettuati 335189 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Superati i duemila ricoveri attuali. Puglia: 179037 positivi a test corona virus, incremento di 1664 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 23 marzo 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.390 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.664 casi positivi: 683 in provincia di Bari, 69 in provincia di Brindisi, 143 nella provincia BAT, 204 in provincia di Foggia, 239 in provincia di Lecce, 354 in… Leggi tutto »

Foggia: bruciata l’auto del vicepresidente del consiglio comunale Eletto il nuovo presidente, Lucio Ventura
Di Francesco Santoro:
Il vicepresidente del Consiglio comunale di Foggia, Giulio Scapato, esponente della minoranza eletto nella lista La città dei diritti, ha annunciato le dimissioni dalla carica. La decisione è stata comunicata dopo un incendio che nella notte tra domenica e lunedì ha colpito la sua autovettura parcheggiata nei pressi dell’abitazione.
In mattinata intanto è stato eletto il nuovo presidente della massima assise cittadina. È Lucio Ventura della lista di centrodestra Destinazione comune. Ventura sostituisce Leonardo Iaccarino, sfiduciato in… Leggi tutto »
Corona virus: 383 attualmente ricoverati fra Taranto e provincia, sette decessi in un giorno Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 15 del 23 marzo 2021, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 78 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
28 presso il reparto Malattie Infettive;
26 presso il reparto di Pneumologia;
24 presso il reparto di Rianimazione.
L‘ospedale “Giannuzzi” di Manduria ospita n. 68 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
61 presso il reparto di Medicina;
7 presso il reparto di Rianimazione.
… Leggi tutto »
Altamura: “aumento continuo del numero dei casi” di corona virus Lecce: vaccinazioni degli agenti penitenziari e del personale universitario, situazione
Di Francesco Santoro:
Sono 43.594 gli attualmente positivi al Covid in Puglia (a sottolinearlo è la Fondazione Gimbe) e ad Altamura, in particolare, il sindaco Rosa Melodia segnala «un aumento continuo del numero dei casi con circa 400 positivi negli ultimi venti giorni. Nonostante le restrizioni, le attività chiuse, la didattica a distanza e tutte le iniziative previste dal governo». Il primo cittadino invoca «un cambio di passo» immediato e chiede «a tutta la cittadinanza» di collaborare, perché- dice- è… Leggi tutto »
Taranto: emergenza freddo, riattivata la centrale operativa sociale Decisione del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
In queste giornate di freddo intenso, soprattutto nelle ore notturne, il sindaco Rinaldo Melucci ha disposto la riattivazione della Centrale Operativa Sociale, struttura gestita dalla Polizia Locale e dall’assessorato ai Servizi Sociali con l’obiettivo di occuparsi delle esigenze dei senza fissa dimora.
L’assessore al Welfare Gabriella Ficocelli, insieme con i volontari delle associazioni Abfo, Noi & Voi e Croce Rossa, sono di nuovo per strada per fornire pasti caldi e coperte,… Leggi tutto »
Monopoli: stalking, arrestato 53enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno arrestato in flagranza di reato per atti persecutori E.R., 53 enne originario della provincia di Teramo, incensurato.
La vittima è una donna di 35 anni di Monopoli, la quale, dopo aver deciso di troncare la sua relazione sentimentale con l’uomo, aveva subito una serie di condotte persecutorie tali da renderle la vita impossibile e compromettere la serenità anche dei figli minori. L’uomo, infatti, la perseguitava con… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: in nove nel garage anche a bere alcolici, intervento dei carabinieri Fra i 17 ed i 21 anni
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, a conclusione di attività ispettive per il contenimento della diffusione del virus Covid-19, hanno contestato varie violazioni amministrative nei confronti di nove giovani, fra i quali un 17enne e gli di età compresa fra i 19 e i 21 anni.
In particolare, costoro, a seguito di un controllo eseguito nella serata del 22 marzo all’interno di un garage sito nel centro… Leggi tutto »
Martina Franca: 182 casi di corona virus, dati attuali Asl Comunicazione del sindaco
Di seguito una comunicazione di Franco Ancona, sindaco di Martina Franca:
Sono giunti dalla ASL, per il tramite della Prefettura, i dati relativi al 21 marzo 2021 da cui risultano 182 (l’ultima volta erano 181) cittadini positivi al covid 19.
I casi di contagio sono così ripartiti nelle diverse fasce d’età.
da 0 a 9 anni: 9
da 10 a 19 anni: 28
da 20 a 29 anni: 21
da 30 a 39 anni: 26
da 40 a 49 anni:… Leggi tutto »
Monti dauni sottozero, accenno di neve in valle d’Itria nella notte e al mattino Puglia, meteo: maltempo, allerta anche per vento finoa burrasca forte e mareggiate
Celle San Vito intorno a meno due gradi, al risveglio. Faeto più o meno agli stessi livelli. Monti dauni ancora sottozero. La foto di home page si riferisce a Martina Franca alle due e mezza della scorsa notte. Quella sotto all’agro, sempre di Martina Franca, alle sette.
Puglia centrosettentrionale in condizioni di allerta maltempo fino alle 20 per neve dai 300-500 metri di altitudine. Allerta meteo, inoltre, per vento fino a burrasca forte e mareggiate riguardante l’intera regione.… Leggi tutto »
Da Castellaneta alla marina, i sei punti critici della strada provinciale Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
In circa 20 chilometri, sono ben sei i punti in cui la strada provinciale 13 Castellaneta-Castellaneta Marina presenta serie criticità che mettono a rischio la sicurezza di automobilisti e autotrasportatori; ed è per questo motivo che CIA Agricoltori Italiani Puglia Area Due Mari (Taranto-Brindisi) ha scritto al presidente della provincia di Taranto Giovanni Gugliotti, sollecitando interventi che ripristinino condizioni ottimali di percorribilità di un’arteria viaria fondamentale.
«Il territorio di Castellaneta (Ta) ha… Leggi tutto »