rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

“Pericolose per la salute”: sequestro in tutta Italia di sessanta milioni di mascherine Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri di Gorizia, con l’odierna esecuzione di un provvedimento di sequestro esteso a tutta l’Italia, stanno dando compimento, sotto la direzione del Sostituto Procuratore Dr. Paolo ANCORA della Procura della Repubblica di Gorizia, all’attività avviata lo scorso mese di febbraio che ha portato nella sola regione F.V.G. all’individuazione ed al sequestro di più di un milione e mezzo di Dispositivi di Protezione Individuale in uso al personale medico, infermieristico e… Leggi tutto »



Bari: corona virus, morte quattro suore anziane Cinque ricoverate, diciotto in isolamento

IMG 20200424 064745
Di Francesco Santoro: Quattro decessi legati al focolaio divampato nei giorni scorsi nell’istituto “Regina Pacis” a Ceglie del Campo (Bari), un convento della congregazione delle Suore adoratrici del sangue di Cristo. Le vittime sono tutte religiose, tra cui un’ultracentenaria. Il tragico bilancio è appesantito dai ricoveri: cinque sorelle sono finite in ospedale e altre 18 si trovano in isolamento.                                    … Leggi tutto »



Terremoto: magnitudo 4,1 al largo della Puglia Epicentro in Adriatico centrale, continua lo sciame sismico: scossa registrata alle 9,35

Screenshot 20210327 152648
Lo sciame sismico in corso da alcuni giorni nel mare Adriatico centrale ha fatto registrare varie scosse anche stamattina. Di rilievo il terremoto delle 9,35 al largo della Puglia: magnitudo 4,1.… Leggi tutto »




Anziano 28 ore in ambulanza in attesa del ricovero per corona virus nel tarantino, secondo la denuncia di un consigliere regionale della Puglia Giacomo Conserva

IMG 20200704 080842
Di seguito un comunicato diffuso da Giacomo Conserva, consigliere regionale della Puglia: “Ventotto lunghe ore di attesa prima di essere sbarellato e portato in reparto. Assurdo, indegno, ignobile. E’ quanto accaduto ad un 78enne in un ospedale dell’Asl di Taranto. Positivo al Covid, ha trascorso la notte di sabato e tutta la Domenica delle Palme a bordo di un’ambulanza in coda, in mancanza di posti letto. Non era il solo, anche altri pazienti erano in ‘attesa’ come lui a bordo… Leggi tutto »

taras

Cellino San Marco: inosservanza delle prescrizioni anti corona virus, 24 sanzionati Chiuso un bar per cinque giorni

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Durante il fine settimana i Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno intensificato i controlli inerenti le misure per il contenimento della diffusione del virus Covid–19. Nello specifico, tra le giornate di venerdì e domenica i militari hanno proceduto a sanzionare complessivamente 24 persone per inosservanza delle prescrizioni contenute nell’ultimo decreto, nonché a chiudere per 5 giorni un’attività commerciale (bar) del territorio all’interno della quale erano state trovate persone a consumare. In… Leggi tutto »




Locorotondo-Fasano: incidente, auto fuori strada Strada statale 172-dir, traffico deviato

Screenshot 20210330 134456
Auto semidistrutta, tre ambulanze. Per cause da dettagliare sulla strada statale 172-dir Locorotondo-Fasano, non lontano da un centro commerciale. Da dettagliare le condizioni della persona coinvolta. Traffico deviato.… Leggi tutto »




Martina Franca: corona virus, chiuso l’ufficio postale centrale Oggi per sanificazione successiva a due casi di quarantena

Screenshot 20210330 144055
Due casi di quarantena con isolamento fiduciario fra il personale. Ciò ha provocato la chiusura oggi dell’ufficio postale centrale di Martina Franca, sottoposto a sanificazione. Inevitabili disagi, oltretutto in un giorno di pagamento delle pensioni.                                        … Leggi tutto »

Al largo della Puglia quattro scosse di terremoto di magnitudo superiore a 3 in venti minuti Adriatico centrale stamattina

Screenshot 20210327 152648
Prosegue lo sciame sismico nel mare Adriatico centrale al largo della Puglia dopo il terremoto di magnitudo 5,6 risalente al primo pomeriggio di sabato. Scosse registrate anche nella notte; dall’alba per oltre due ore sono state quasi tutte di magnitudo superiore a 3. In particolare a cavallo delle otto, nel giro di venti minuti, quattro consecutive di tale entità con la più forte di magnitudo 3,6 alle 8,08. (immagine: fonte ingv.it)                  … Leggi tutto »

Bollette: luce +3,8 per cento e gas +3,9 per cento dall’1 aprile Arera

Screenshot 20210330 070022
Da dopodomani le bollette di luce e gas aumenteranno rispettivamente del 3,8 e del 3,9 per cento. Ne dà comunicazione l’agenzia per l’energia Arera che motiva i rincari con i prezzi più alti delle materie prime.                                        … Leggi tutto »

L’istituto “Pirandello” di Taranto canta Dante Scuola invitata nel progetto del ministero dell’Istruzione

IMG 20210330 WA0020
Di seguito il comunicato: nell’ambito delle iniziative organizzate dal ministero dell’istruzione in occasione dell’anniversario per i 700 anni della morte del Sommo Poeta Dante Alighieri, l’istituto “Pirandello” di Taranto è stato invitato a partecipare al progetto pilota “Cantare Dante a scuola”, di Ambrogio Sparagna in collaborazione con Associazione Culturale Archivio Aurunco, l’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica di Roma e la Finisterre srl. Quest’anno le celebrazioni hanno assunto una forma diversa a causa delle restrizioni necessarie per contenere la… Leggi tutto »

Italia, tre milioni di vaccinati. La situazione in Puglia Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210330 060716
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La settimana si è aperta con l’avvio della campagna vaccinale dedicata ai soggetti fragili nei centri dialisi della ASL Bari e con le prime vaccinazioni a domicilio da parte dei Medici di Medicina generale per ultraottantenni non deambulanti nel distretto di Putignano. Nelle strutture complesse degli ospedali Di Venere a Carbonara e Don Tonino Bello a Molfetta  170 somministrazioni a pazienti dializzati tra mattina e pomeriggio. Le vaccinazioni sono state organizzate in… Leggi tutto »

Taranto: una camera da letto buttata sul marciapiede Kyma ambiente: è più facile col numero verde

Screenshot 20210330 074803
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma ambiente: In via Leopardi al quartiere Tamburi sono stati abbandonati una serie di ingombranti. Un’intera camera da letto letteralmente smontata e riversata sul marciapiede, materasso compreso, impedisce il passaggio dei pedoni. Kyma Ambiente è impegnata a garantire igiene e decoro in tutta la città. In questo caso, però, il presidente Giampiero Mancarelli è intervenuto sul posto sollecitando la partecipazione dei cittadini all’individuazione dei responsabili, con l’ausilio di alcuni cartelli. Gli ingombranti, infatti, resteranno… Leggi tutto »

Martina Franca: l’appendicite ferma il sindaco, ricovero e niente consiglio comunale per lui oggi Seduta di bilancio

Screenshot 20210330 103824
L’appendicite ha bloccato il sindaco di Martina Franca il quale oggi non prende parte alla seduta di consiglio comunale dedicata al bilancio. Franco Ancona è infatti ricoverato per accertamenti ai quali farà verosimilmente seguito un intervento.… Leggi tutto »

Undicenne morsa al collo da un cane nel leccese: tornata a casa dopo una complicata operazione e settimane di degenza Ospedale "Vito Fazzi"

ospedale vito fazzi lecce
È tornata a casa la bambina di 11 anni della provincia di Lecce, morsa al collo da un cane il 27 febbraio scorso: finalmente una buona notizia dopo la paura vissuta e il delicato intervento a cui è stata sottoposta. Si è trattato di un raro e complesso intervento chirurgico di ricostruzione della laringe e delle corde vocali eseguito dall’équipe Otorinolaringoiatria del Vito Fazzi di Lecce: la bambina sta riprendendo gradualmente la sua vita di tutti i giorni. L’intervento è… Leggi tutto »

Salento: incendio in casa, padre e figlia si rifugiano in terrazzo Messi in salvo da forze dell'ordine e vigili del fuoco

IMG 20200109 164416
Le fiamme sono state originate da un climatizzatore andato in corto circuito. L’incendio nell’abitazione ha messo in gravissima difficoltà gli occupanti, padre e figlia autistica. Hanno cercato rifugio in terrazzo ed è stata la loro salvezza. Poliziotti e pompieri li hanno messi in salvo e i vigili del fuoco hanno anche ovviamente domato le fiamme. Accaduto in serata in un paese del Salento.                                  … Leggi tutto »

No vax: Asl Brindisi, quattro procedimenti disciplinari Al vaglio le posizioni di circa 260 operatori sanitari

Screenshot 20201209 204910
“Mettono a rischio la salute dei pazienti e la loro stessa”. Così si è espresso Antonio Pasqualone, direttore generale dell’Asl Brindisi,  sull’avviso del procedimento disciplinare nei confronti di quattro infermieri rifiutatisi di farsi somministrare il vaccino contro il corona virus. Al vaglio l… Leggi tutto »

Cerignola: “Un’altra vita”, convegno sulla violenza di genere Stamattina via web

Screenshot 20210330 064202
Di seguito un comunicato diffuso da Rete oltre: Si svolgerà martedì 30 marzo 2021, alle ore 10.00, in diretta sulla pagina facebook del Centro Antiviolenza dell’Ambito di Cerignola “Titina Cioffi”, il convegno intitolato “Un’altra vita”. Un’occasione per riflettere sul tema della violenza e per raccontare le attività promosse nello spazio in cui tutte le donne vittime di violenza possono rivolgersi per essere ascoltate, aiutate, comprese e supportate per uscire dalla spirale di violenza e riprendere un percorso di autonomia e… Leggi tutto »

Anche il club per l’Unesco di Alberona ha celebrato la giornata della poesia Il 21 marzo

Screenshot 20210330 060523
Di seguito il comunicato: Il Club per l’Unesco di Alberona domenica scorsa, 21 marzo, ha celebrato la Giornata Mondiale della Poesia. Numerosi i soci e gli amici del Club che si sono collegati alla piattaforma per l’evento pubblico online.  “Celebriamo una delle più preziose forme di espressione e di identità linguistica e culturale dell’umanità. La poesia è capace di parlare alla nostra umanità comune, ai nostri valori condivisi, è un potente catalizzatore per il dialogo e la Pace” ha dichiarato… Leggi tutto »

Svimez, faro della Corte dei Conti Gestione 2019

Screenshot 20201202 053757
Di Nino Sangerardi: Svimez vuol dire Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno italiano,costituita il 2 dicembre 1946 su iniziativa di Enti pubblici e società private. Di che cosa si occupa? Studia le condizioni economiche del Sud  al fine di  “proporre programmi di azione e opere intese a creare e sviluppare le attività economiche e imprenditoriali più rispondenti alle esigenze del territorio”. Pochi giorni fa la Corte dei Conti Sezione controllo sugli Enti, presidente Manuela Arrigucci e estensore Marco Villani,… Leggi tutto »

Valbasento Matera, Sorgenia “ha deciso di non realizzare il progetto” Comunicazione al consorzio Asi

noinotizie
Comunica Sorgenia: In relazione all’articolo “Valbasento Matera, Sorgenia realizzerà impianto fotovoltaico” pubblicato sulla vostra testata il 29 marzo 2021 ci preme informarvi che Sorgenia Renewables, dopo avere fatto tutte le necessarie valutazioni, ha deciso di non realizzare il progetto, come da comunicazione inviata già lo scorso 18 marzo al Consorzio ASI per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera.… Leggi tutto »