Corona virus: 46enne militare della Marina morto a Brindisi Giuseppe Tagliente era ricoverato da un mese
Era in servizio alla polveriera di Mesagne, il 46enne militare della Marina.
Un mese fa Giuseppe Tagliente, 46enne di San Vito dei Normanni, venne colpito dal corona virus. Progressivamentee sue condizioni sono peggiorate e le settimane di ricovero al “Perrino” di Brindisi purtroppo hanno avuto un esito fatale. Giuseppe Tagliente è morto oggi. Lascia moglie e tre figli.
Tweet della Marina militare:
Il CSMM amm. Cavo Dragone esprime profondo cordoglio per la scomparsa del secondo capo scelto Giuseppe Tagliente deceduto… Leggi tutto »
Hapoel Holon-Happy Casa Brindisi 81-79 Basket maschile Championsleague
Pugliesi in leggero vantaggio, in maniera pressoché costante, per la prima metà gara (Hapoel Holon-Happy Casa Brindisi 25-30 all’intervallo). Nel terzo quarto il recupero è il vantaggio dei padroni di casa, quindi l’ultima frazal fotofinish 72-72 al termine del tempo regolamentare. La partita è stata decisa nel supplementare, a due secondi dal termine quando gli israeliani hanno insaccato il canestro dell’81-79 finale.
Pinar Karsyaka-Happy Casa Brindisi del 6 aprile diventa decisiva per la qualificazione dei pugliesi alla final eight della… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 562508 attualmente positivi a test (-324 in un giorno) con 109346 decessi (467) e guariti (23744). Totale di 3584899 casi (23904) Dati della protezione civile: effettuati 351221 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Renata Fonte e Francesco Marcone, vittime pugliesi di mafia L'amministratrice pubblica salentina uccisa il 31 marzo 1984, l'assassinio di Foggia ventisei anni fa
Di Michele Vigilante:
Il 31 marzo 1984 venne uccisa a Nardò la 33enne Renata Fonte. Era assessore comunale, era impegnata per la legalità e specificamente per difendere il patrimonio naturalistico di Porto Selvaggio. Fu vittima di un agguato. Due sicari le spararono tre colpi di pistola.
Sono invece trascorsi 26 anni dall’uccisione di Francesco Marcone, direttore dell’ufficio del Registro di Foggia, indagine archiviata dopo la morte dell’unico imputato. Marcone fu brutalmente ucciso sotto la sua abitazione, con due colpi di… Leggi tutto »
Puglia: 193012 positivi a test corona virus, incremento di 1962 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 31 marzo 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.847 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.962 casi positivi: 767 in provincia di Bari, 185 in provincia di Brindisi, 195 nella provincia BAT, 195 in provincia di Foggia, 284 in provincia di Lecce, 329 in… Leggi tutto »
San Vito dei Normanni-Carovigno: scontro auto-treno Disagi al traffico ferroviario
Di Francesco Santoro:
Incidente senza gravi conseguenze poco prima di mezzogiorno nei pressi di Serranova (Brindisi). Un treno e una Lancia Dedra si sono scontrati all’altezza di un passaggio a livello tra le stazioni di San Vito dei Normanni e Carovigno sulla linea ferroviaria Bari-Lecce.
Fortunatamente illesi gli occupanti del veicolo, i quali sono usciti dall’auto prima che sopraggiungesse il treno. Stando a una prima ricostruzione dell’accaduto, la vettura avrebbe accusato problemi meccanici mentre attraversava la strada ferrata fermandosi proprio… Leggi tutto »
Corona virus: 398 attualmente ricoverati fra Taranto e provincia, dodici decessi in un giorno Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 18 del 31 marzo 2021, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 77 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
28 presso il reparto Malattie Infettive;
26 presso il reparto di Pneumologia;
23 presso il reparto di Rianimazione.
L‘ospedale “Giannuzzi” di Manduria ospita n. 67 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
61 presso il reparto di Medicina;
6 presso il reparto di Rianimazione.
… Leggi tutto »
Cerotto spray realizzato in Puglia tra progetti vincitori del contest per idee innovative Autori alcuni studenti dell'università del Salento
Di Francesco Santoro:
Il cerotto spray made in Puglia che individua le infezioni è tra i progetti vincitori di Hack for med tour-Medtronic open innovation lab, iniziativa organizzata da Medtronic allo scopo di raccogliere idee scientifiche innovative. 18 le ricerche presentate da 66 partecipanti nelle tre sezioni dedicate: Sensing & Monitoring, Connected care & Digital health e Bioplastic solutions for health. E la prima tappa in programma a Lecce se l’è aggiudicata appunto Cibi spray, il cerotto intelligente in grado… Leggi tutto »
Governo, nuovo decreto: si parte da questa bozza Oggi pomeriggio la riunione del Consiglio dei ministri
Nel pomeriggio la riunione del Consiglio dei ministri. Se questa bozza sia destinata a cambiare o a rimanere per intero tradotta nel decreto legge, si verificherà entro la serata:
Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione;
Visti gli articoli 32 e 117, commi 2 e 3, della Costituzione;
Visto l’articolo 16 della Costituzione, che consente limitazioni della libertà di circolazione per ragioni sanitarie;
Visto il decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020,… Leggi tutto »

Spionaggio: arrestato ufficiale della Marina militare Anche un membro delle forze armate russe. Accaduto a Roma
Secondo l’accusa, In cambio di soldi (cinquemila euro) il capitano di fregata italiano ha passato documenti riservati al militare russo. Entrambi sono stati arrestati dai carabinieri a Roma.
La Farnesina ha convocato l’ambasciatore russo. Due funzionari espulsi.
… Leggi tutto »
Vaccini: ultrasettantenni da Castellaneta, Laterza e Palagiano a Ginosa. Anche quaranta chilometri per la somministrazione Disagio evidenziato da Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Anziani costretti a spostarsi da Castellaneta a Ginosa per potersi vaccinare; Anp-Cia Agricoltori Italiani Due Mari sollecita un’immediata soluzione da parte delle autorità competenti al fine di tutelare i pensionati, obbligati a recarsi per due volte a Ginosa per ricevere entrambe le dosi e stessa sorte spetterebbe agli anziani pazienti di Laterza e Palagianello.
«Perché agli ultra 80enni è stato consentito di vaccinarsi nei rispettivi Comuni di residenza (Castellaneta, Laterza e Ginosa)… Leggi tutto »
Salento: sbarco di migranti Soccorsi e trasferimento al centro di accoglienza
Di Francesco Santoro:
Circa 40 migranti sono stati intercettati in mattinata dalla Guardia costiera a Novaglie (Lecce). Avevano attraversato il mare su una barca a vela che poi è stata abbandonata in località Ciolo. A bordo c’erano iracheni, iraniani, siriani pakistani e afgani e tra loro due donne e nove minorenni.
I migranti sono stati sottoposti alle procedure anti-Covid e quindi identificati e saranno trasferiti nel il centro di prima accoglienza “Don Tonino Bello” di Otranto. Tra loro ci sarebbero… Leggi tutto »
Manduria, anziano 28 ore in ambulanza: Asl Taranto, “la migliore assistenza possibile” L'ondata di corona virus "sta mettendo in difficoltà il sistema ospedaliero in tutta Italia"
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
In riferimento alla interrogazione del consigliere regionale Giacomo Conserva, sull’anziano che ha dovuto attendere in ambulanza per lungo tempo prima di essere ricoverato, la ASL Taranto, sentiti i responsabili delle strutture coinvolte, intende rispondere quanto segue:
Sabato 27 marzo nel tardo pomeriggio (ore 17:34, mezz’ora dopo la chiamata di emergenza), il paziente è stato preso in carico dal Servizio di Pronto Intervento 118. L’anziano, vigile e orientato, presentava difficoltà respiratoria; considerato… Leggi tutto »
Puglia, vaccini: programma operativo Come aderire alla campagna anti corona virus
Di seguito una comunicazione dal Comune di Martina Franca:
In base al Piano strategico di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19, la Regione Puglia ha definito il programma operativo delle vaccinazioni:
I MEDICI DI MEDICINA GENERALE EFFETTUERANNO LA VACCINAZIONE in favore dei propri assistiti
di età superiore agli 80 anni a domicilio, già prenotati attraverso il CUP/FarmaCUP,
in condizione di elevata fragilità (estremamente vulnerabili e disabili gravi, malati rari), in ordine di anzianità,
in ADI Assistenza Domiciliare Integrata o ADP Assistenza Domiciliare Programmata,… Leggi tutto »
Foggia: scontro auto-monopattino Nel primo pomeriggio
Di Michele Vigilante:
Il moltiplicare dei monopattini in città dovrebbe andare di pari passo con il rispetto del codice della strada e la prudenza, ma non sempre questo accade. Poco dopo l’una del pomeriggio, sul viale della stazione di Foggia, ovvero viele XXIV Maggio, un uomo alla guida di un monopattino si è scontrato con una macchina nell’incrocio tra via Monfalcone e il viale principale. Cause da dettagliare. Sul posto si è subito recata una pattuglia della polizia locale che… Leggi tutto »
Foggia-Tremiti, nuova tecnologia per i collegamenti in elicottero Enav e Leonardo, test della procedura Pbn
Di seguito il comunicato:
ENAV e Leonardo hanno testato e validato la procedura cosiddetta PBN (Performance Based Navigation) per il collegamento Foggia – Isola S. Domino dell’arcipelago delle Tremiti effettuato con un elicottero AW169 di Alidaunia, società che fornisce il servizio di trasporto da e per le isole Tremiti oltre che attività di elisoccorso per la relativa popolazione.
Le procedure di volo PBN, implementate tramite la navigazione satellitare di ultima
generazione unitamente ad un’avanzata avionica di bordo, contribuiscono in modo… Leggi tutto »
Biccari: Jennifer nasce prima del previsto, papà si improvvisa ostetrico. Poi l’elisoccorso fino all’ospedale La neonata presentava segni di cianosi
Il papà 24enne e la nonna hanno svolto i ruoli di ostetrico. All’ottavo mese di gravidanza il parto improvviso della mamma ventenne. È venuta al mondo la terzogenita Jennifer. Per la neonata di Biccari è poi stato necessario il soccorso.
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
Una bellissima storia di vita e di gioia che si coniuga con la buona sanità in un momento in cui il Covid-19 non ferma l’abnegazione del personale sanitario.
Ieri mattina… Leggi tutto »
Vaccini: Italia verso i dieci milioni di somministrazioni, Puglia vicina a seicentomila Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »