Deejay di Ceglie Messapica assolto in appello dall’accusa di violenza sessuale: in primo grado era stato condannato a cinque anni e mezzo di reclusione Accusato da una donna di Lecce
Secondo l’accusa la diciottenne leccese fu violentata, nell’ottobre 2013, durante la serata proprio dal dj intrattenitore, 28enne di Ceglie Messapica.
In primo grado all’uomo venne inflitta una condanna a cinque anni e sei mesi di reclusione. Ricorso in appello: sentenza risalente a qualche giorno fa, l’uomo è stato assolto.
… Leggi tutto »
“Salento a rischio disastro ambientale” Più di duemila ulivi a fuoco nella fine settimana: "piromani assassini" secondo la proprietaria della tenuta. Cia Puglia: anche rifiuti e altra incuria
Sabato notte, oltre duemila ulivi incendiati a tenuta Monacelli.
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
CIA-Agricoltori Italiani del Salento chiede un incontro urgente al Prefetto per attuare piani mirati di prevenzione incendi e di tutela degli ulivi colpiti dalla Xylella, sempre più spesso, avvolti e distrutti dalle fiamme.
Il diffondersi dei roghi è favorito dalle alte temperature e, stando alle previsioni, si preannuncia un’estate di fuoco, con pesanti danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo.
“Nonostante –… Leggi tutto »
Poggio imperiale: casello autostradale verso Bari chiuso tre notti da mercoledì per lavori A14 Bologna-Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire programmati lavori di riqualifica delle barriere di sicurezza, in orario notturno, nelle tre notti consecutive di mercoledì 9, giovedì 10 e venerdì 11 giugno, con orario 22:00-6:00, sarà chiusa la stazione di Poggio Imperiale, in entrata verso Bari.
In alternativa si consiglia di entrare alla stazione di San Severo.
Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità e sui percorsi alternativi sono diramati tramite i collegamenti “My Way” in onda… Leggi tutto »
Martina Franca: porta a spasso il cane e trova questo Via Mottola
“Non ho proferito parola sulla condizione del mio quartiere per quindici anni” ma insomma stavolta non ce l’ha fatta più. Martino Cannarile, che era responsabile di quel comitato di quartiere appunto anni addietro, ieri ha portato a passeggio il cane nei pressi di casa. Martina Franca, via, Mottola angolo via Caduti in Russia. Cartacce, rifiuti di varia natura compresi quelli debordanti dal contenitore riservato agli animali, incuria complessiva. Una serie di quesiti posti da Cannarile agli amministratori pubblici: state seguendo… Leggi tutto »
Foggia, pranzo per la prima comunione: malore, morto 62enne In una sala ricevimenti
Festa in una sala ricevimenti di Foggia, oggi. Banchetto per la prima comunione di un bambino. Durante il pranzo un uomo di 62 anni ha avvertito un malore. Verosimilmente è stato un infarto, a causa del quale l’uomo è morto.… Leggi tutto »
Donna in arresto cardiaco, salvata dopo 75 minuti di massaggio a mani nude dagli operatori del 118 di Castelluccio Valmaggiore A tarda sera
Alle undici di sera, in una località del foggiano, la chiamata di emergenza. Giovane donna in arresto cardiaco, secondo quanto descritto da Foggia today. Intervento dalla postazione 118 di Castelluccio Valmaggiore. Massaggio cardiaco: dopo un’ora e un quarto della disperata manovra a mani nude il cuore della 37enne è tornato a battere.
Rocco Paglia, autista soccorritore. Raffaele Urbano, soccorritore. Domenico Barrea, infermiere. I tre operatori che hanno salvato la vita alla donna, alternandosi nel massaggio cardiaco per 75 minuti. I… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla mezzanotte per 24 ore, dunque per l’intero lunedì 7 giugno 2021. Si fa riferimento a “venti forti occidentali con raffiche di burrasca.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 192272 attualmente positivi a test (-3097 in un giorno) con 126523 decessi (51) e 3913633 guariti (5321). Totale di 4232428 casi (2275) Dati della protezione civile: effettuati 149958 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »

Città di Fasano-Az Picerno 0-1, Taranto-Audace Cerignola 4-2. La promozione in serie C sarà all’ultimo atto Calcio serie D girone H: ad una giornata dal termine gli ionici hanno un punto di vantaggio sui lucani. Casarano-Brindisi 1-0, adriatici virtualmente retrocessi
Ultima giornata, 13 giugno: Az Picerno-Gravina in Puglia, Lavello-Taranto. Classifica alla penultima giornata, prime posizioni: Taranto 66 punti, Az Picerno 65. Viene promossa in serie C solo la prima in classifica. Insomma sarà un’ultima giornata del campionato di calcio di serie D girone H di grandissima importanza. Ovviamente, nessuna delle due squadre in lizza ha alternative al successo. I lucani assolutamente obbligati, i rossoblu pugliesi non possono permettersi di tentare di amministrare a distanza il punto, anzi punticino, di vantaggio… Leggi tutto »
Pezze di Greco: mangiano tonno comprato in pescheria. Padre, madre e figli ricoverati all’ospedale “Perrino” Ieri le dimissioni dopo due giorni
In una pescheria di Savelletri l’acquisto del tonno fresco. Malesseri per l’intera famiglia dopo avere mangiato quel pesce. Madre, padre e i due bambini sono stati ricoverati, per l’intossicazione alimentare, in osservazione nell’ospedale “Perrino” di Brindisi per due giorni, fino alle dimissioni ieri. Il tonno, secondo gli accertamenti, era proveniente dalla Spagna ed era stato trattato con nitrati, che sono pericolosi per la salute.… Leggi tutto »
Puglia: 251382 positivi a test corona virus, incremento di 139 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 6 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 4.699 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 139 casi positivi: 18 in provincia di Bari, 25 in provincia di Brindisi, 22 nella provincia BAT, 33 in provincia di Foggia, 26 in provincia di Lecce, 15 in… Leggi tutto »
Somministrazioni ad un pugliese in età vaccinabile su due Comunicazione della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Un pugliese su due in età vaccinabile ha ricevuto la prima dose. Oggi abbiamo raggiunto questo bel traguardo a livello regionale, attestandoci sopra la media italiana. Le fasce più esposte al rischio, over 80 e tra 60 e 70 anni, sono state raggiunte con percentuali molto più alte rispetto ai dati medi nazionali. Questo significa che vacciniamo tanto e bene, ed il merito non può che andare a tutto il sistema sanitario… Leggi tutto »
Puglia, vaccini ai 12-17enni dal 23 agosto: come prenotare. I fragili contattati direttamente Riuniti di Foggia: da domani somministrazioni ai nati fra il 2006 e il 2009 in condizioni di estrema fragilità
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Pubblicate le nuove indicazioni operative per la campagna di vaccinazione anti-Covid dedicata alla popolazione studentesca a partire dai 12 anni.
Chi appartiene a questa categoria segue percorsi differenti a seconda delle condizioni in cui si trova e dell’età.
Dai 12 ai 15 anni in condizione di fragilità
I soggetti più fragili sono contattati direttamente dai centri di cura.
Le vaccinazioni avvengono all’interno degli ambulatori vaccinali allestiti in ambiente pediatrico e sono effettuate… Leggi tutto »
Corona virus: 49 attualmente ricoverati fra Taranto e provincia, un decesso in un giorno Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 13.30 del 6 giugno 2021, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 14 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
· n. 7 presso il reparto Malattie Infettive;
· n. 6 presso il reparto di Pneumologia
· n. 1 presso il reparto di Rianimazione
L‘ospedale “Giannuzzi” di Manduria ospita n. 4 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
· n. 3 presso il reparto di Medicina;
· n. 1… Leggi tutto »
Italia verso i tredici milioni di vaccinati Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Martina Franca: ospedale, riapre il reparto di medicina Dopo l'allestimento della divisione Covid
Di seguito una dichiarazione di Franco Ancona, sindaco di Martina Franca:
Siamo stati informati della riapertura del reparto di Medicina Generale dell’Ospedale di Martina che, nei mesi scorsi, era stata destinata al ricovero dei pazienti Covid. Saranno immediatamente disponibili 18 posti letto e, nei prossimi giorni, i rimanenti fino ai 29 previsti. Anche il reparto di pediatria riprende la sua attività rivolta ai nostri bambini. Siamo soddisfatti del risultato e approfittiamo per ringraziare, anvora una volta, tutto il personale medico… Leggi tutto »
Fasano: contrasto con la preside, famiglie in piazza Ieri pomeriggio la protesta
Fra la preside della scuola media “Bianco-Pascoli” di Fasano e le famiglie degli alunni l’attrito è ormai insanabile. Da tempo. La protesta dei genitori è crescente e ieri, nella piazzdel municipio, ha fatto registrare un momento di clamore. Interventi e cartelli, perfino di chi chiede l’attenzione presidente della Repubblica mentre d’attesa l’ispezione, nell’istituto, che dovrà essere disposta dall’ufficio scolastico regionale. Lo stesso sindaco Francesco Zaccaria, in un’intervista al tgnorba, ha detto di considerare tale ispezione ormai inevitabile come un avvicendamento… Leggi tutto »
Notte della Taranta: morto il direttore artistico Daniele Durante Aveva 66 anni
Lutto per la cultura pugliese. È morto il direttore artistico della Notte della Taranta. Daniele Durante aveva 66 anni.
Un profilo da leccesette.it:
La Notte della Taranta piange il suo direttore artistico: Daniele Durante, il genio della Pizzica, si è spento a 66 anni, nella sua casa di Lecce per un male che l’aveva colpito da tempo, una malattia che ha affrontato con coraggio e nel più stretto riserbo. Le sue condizioni si erano aggravate negli ultimi giorni mentre era… Leggi tutto »
Gargano: più turisti del 2019 Con le prenotazioni ancora in corso il periodo di agosto fa già registrare indice di riempimento strutture 85-100 per cento
Di seguito il comunicato:
I dati sono inequivocabili. La stagione turistica 2021 non solo supererà, per arrivi e presenze, quella del 2020, ma sarà migliore anche di quella ‘precovid’ del 2019. L’indagine, numeri alla mano, è del Consorzio “Gargano Ok”. “L’indice medio di riempimento delle strutture, in questo momento e con le prenotazioni ancora in corso, è il seguente: 40-45% per giugno, dal 60 all’80% in luglio, dal 85 al 100% in agosto”, ha spiegato Bruno Zangardi, presidente del Consorzio… Leggi tutto »