“La radio in Italia 1924-2024”, in libreria Pubblicato con il sostegno del consiglio regionale della Puglia
Di seguito il comunicato:
È disponibile in libreria e nello shop online del sito quisalento.it, il volume “La radio in Italia 1924-2024. Fatti, personaggi e trasmissioni” di Gianni Di Giuseppe, ex manager Rai e docente, edito da Espera (cooperativa editoriale, editrice della rivista quiSalento), realizzato con il sostegno del Consiglio regionale della Puglia.
Punto di riferimento nella vita del Paese che ha saputo raccontare la politica, la società, l’educazione e la cultura, la radio compie 100 anni il 6… Leggi tutto »
Lecce: presentata la stagione di “Strade maestre” Ventottesima edizione
Di seguito il comunicato:
Sabato 5 ottobre alle ore 11.00 i Cantieri Teatrali Koreja in Via Guido Dorso n°48/50 a Lecce, hanno ospitato la PRESENTAZIONE PUBBLICA di Strade Maestre 2024-2025, un progetto di Koreja realizzato con il sostegno di Ministero della Cultura, Unione Europea, Regione Puglia Assessorato Cultura, Tutela e Sviluppo delle Imprese Culturali; Piiil Cultura, Comune di Lecce; in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese. Partner Culturali: Università degli Studi di Lecce; Adisu Puglia; Holo; Pupilla – libri, giochi, attività… Leggi tutto »
Manduria, istituto “Luigi Einaudi”: al via i corsi serali per il diploma da adulti
Di seguito il comunicato:
Istituto “Luigi Einaudi” di Manduria; al via i corsi serali per il diploma da adulti
Prendono il via a Manduria, presso l’Istiruo “Luigi Einaudi” le iscrizioni ai corsi serali di istruzione per gli adulti per gli indirizzi di Amministrazione Finanza e Marketing e Agricoltura e Sviluppo rurale, settori chiave della società contemporanea, fondamentali per lo sviluppo sostenibile e l’innovazione, con un approccio pratico e aggiornato, in linea con le ultime tendenze e tecnologie.
Le attività didattiche… Leggi tutto »
Volo per Brindisi: problema al sistema di protezione del motore dal fuoco Partito dalla Germania, stamani il preoccupante segnale
Un problema al sistema di protezione del motore dal fuoco, evidenziato dall’accensione di una spia, è stato segnalato questa mattina dal volo Ryanair proveniente da Memmingen, in Germania, e diretto a Brindisi.
Pochi giorni fa, in partenza da Brindisi, un motore di un aereo aveva preso fuoco. Lo scalo rimase chiuso circa tre ore.
… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera il film candidato all’Oscar, presente in sala lo scenografo che è martinese. Con un videomessaggio Vito Giuseppe Zito
Lo ha annunciato Carlo Dilonardo, assessore alla Cultura.
Stasera (ore 21,30) nel cinema Verdi di Martina Franca, la proiezione di “Vermiglio” sarà caratterizzata dalla presenza in sala dello scenografo. Non fisicamente, con un videomessaggio cheeè ugualmente importante. Si tratta di Vito Giuseppe Zito, che appunto è di Martina Franca. Il film diretto da Maura Delpero, film che ha vinto il Leone d’argento alla mostra del cinema di Venezia, è candidato al premio Oscar.… Leggi tutto »
Il vicesindaco di Serracapriola a Pontida vestito da carcerato per solidarizzare con Salvini Michele Leombruno
Michele Leombruno, vicesindaco di Serracapriola, partecipa oggi al raduno di Pontida. Lo fa con un vestito particolare: da carcerato. È in segno di solidarietà con Matteo Salvini, leader leghista per il quale è stata chiesta la condanna a sei anni di reclusione nel processo sul respingimento di migranti, stando all’accusa, disposto quando Salvini era ministro dell’Interno.
(foto: tratta da profilo Michele Leombruno)
… Leggi tutto »
Droga e smartphone rinvenuti nel carcere di Foggia Polizia penitenziaria
Di seguito un comunicato diffuso da Sebastiano Messina, responsabile del sindacato di polizia penitenziaria Uspp-Puglia:
Ancora un colpo messo a segno dal Reparto di polizia penitenziaria alla guida del carcere di Foggia il Comandante Ronci. Nel corso di una perquisizione effettuata nei locali comuni di un intero settore dell’istituto sono stati rinvenuti circa 200 gr di hashish, uno smartphone e una macchinetta rudimentale per tatuaggi. Nonostante le difficoltà legate al sovraffollamento della popolazione detenuta, a Foggia del 200% della capienza… Leggi tutto »
Partecipante al disability pride di Taranto, sparito lo zaino: chiede “per favore” la restituzione Aiutare l'uomo
Ci scrive Andrey Chajikin:
Ieri sera ero in centro a Taranto in piazza Garibaldi attorno alle ore 21.. Mentre transitavo con la mia carrozzina e un mio amico anche lui in carrozzina.. Mi è sparito il mio zaino appeso allo schienale della mia rotella. Ora non voglio pensare male, ma a parte lo zaino verde/blu dell’invicta, agendina di lavoro strapazzata copertina rossa bordo, quadernetto di musica, un paio di occhiali da sole e una pompetta per gonfiare il cuscino antidecupito… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia centrosettentrionale e parte dell’Umbria in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
La Puglia centrosettentrionale e l’Umbria oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 14. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o breve temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Aerei poco sicuri: sette indagati dalla procura di Brindisi Reati contestati a vario titolo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi, all’esito di complesse e articolate attività investigative, la Procura della Repubblica presso il
Tribunale di Brindisi ha emesso l’avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di sette soggetti e
due società, ritenuti, in ipotesi d’accusa, coinvolti in un’associazione a delinquere finalizzata alla commissione di
una pluralità di reati, dall’attentato alla sicurezza dei trasporti, all’inquinamento ambientale, alla frode in
commercio.
Un primo e delicato filone d’indagine, curato sotto… Leggi tutto »
Grotte di Castellana: si conclude Famtrip Due giorni di conoscenza
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Due giorni per conoscere le Grotte di Castellana, dentro le caverne e nei corridoi che portano fino alla Grotta Bianca, ma anche fuori per le strade della cittadina per rivivere la storia di Castellana e quella delle Badesse che per oltre 500 anni hanno governato il territorio.
È quanto accade nell’ambito della seconda edizione dell’educational tour per operatori turistici “FAMTRIP 2024 Experience & Lab” sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024.
… Leggi tutto »
Engel & Völkers: nuovi shop a Lecce e Nardò, prezzi fino a quattromila euro al metro quadrato Inaugurati ieri
Di seguito il comunicato:
Engel & Völkers, leader internazionale nell’intermediazione di immobili di pregio, ha inaugurato ieri due nuovi shop in Puglia: uno a Lecce, in Piazza Fulgenzio della Monica, 11 e uno a Nardò in Corso Emanuele, 38; entrambe località strategiche per il Gruppo.
Secondo l’analisi di Engel & Völkers, la zona è d’interesse principalmente per la clientela straniera, che costituisce quasi il 95% degli acquirenti, attratti non solo dai paesaggi suggestivi e pittoreschi, ma anche dal patrimonio… Leggi tutto »
Grottaglie: ieri i primi due appuntamenti di “Passerella mediterranea-donne non pupe” Casa Vestita
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 5 ottobre, si sono svolti i primi due appuntamenti di “Passerella Mediterranea – donne NON pupe”, l’evento di promozione di arte, cultura e alto artigianato ideato dalla stilista Carmela Comes e promosso da Urban Events con il supporto della Regione Puglia, del Comune di Grottaglie e di numerosi altri partner istituzionali e realtà economiche locali.
Nella splendida cornice di Casa Vestita, si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Trame di donne“, a cura… Leggi tutto »
“La Puglia che si muove”: alla Fiera del Levante incontri sulla mobilità sostenibile Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Due giorni dedicati alla mobilità sostenibile e alla strategia per i trasporti in Puglia con gli incontri dal titolo “La Puglia che si muove“, promossi dall’Assessorato regionale competente in materia durante la Fiera del Levante.
L’immagine che è emersa è appunto quella di una Puglia che si muove, nel senso che garantisce il diritto alla mobilità e all’accessibilità dei cittadini investendo nel trasporto pubblico locale su gomma e ferro, sulla mobilità dolce,… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi dog walking e benedizione dei cani Canile comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Anche quest’anno al canile comunale in contrada Paglieroni si terrà la benedizione dei cani. Domenica 6 ottobre alle ore 10,30 appuntamento con “Dog walking e benedizione” iniziativa organizzata dall’Associazione Social Point Odv, col patrocinio dell’Amministrazione Comunale, per la Giornata Mondiale dedicata agli animali che si festeggia il 4 ottobre.
I cani saranno prelevati dai box sia per la benedizione di un sacerdote sia per le passeggiate al guinzaglio di coloro… Leggi tutto »
“La cattiva moglie”: dall’editore leccese un’opera poetica di rilievo internazionale Di Micheline Maylor
Di seguito il comunicato:
I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno sono lieti di annunciare l’uscita di un’opera poetica di rilievo internazionale: La Cattiva Moglie – The Bad Wife di Micheline Maylor
“COME SI DIVENTA UNA CATTIVA MOGLIE – Inizia con l’archetipo dell’innocenza. Inizia come la buona legittima consorte, lascia cadere il dado Kraken su una buona chance. Parti con un lungo prendisole bianco, sandali allacciati, e porta un cucciolo. Fa’ la civetta. Guarda il mondo a occhi spalancati… Leggi tutto »
Fiabaday Promozione dell'accessibilità e dell'inclusione sociale
Di seguito il comunicato:
Domenica 6 ottobre, Piazza Colonna, a Roma, diventerà il cuore pulsante di FIABADAY 2024, una giornata interamente dedicata alla promozione dell’accessibilità e dell’inclusione sociale.
L’evento, organizzato dall’Associazione FIABA ETS, guidata dal Presidente Stefano Maiandi e dal Gran Ufficiale Giuseppe Trieste, vedrà la partecipazione dell’APAMRI – Associazione Parlamentari di Amicizia con gli Insigniti della Repubblica Italiana. Presenti numerose personalità del mondo politico, sociale, culturale e imprenditoriale. Il Presidente Nazionale degli Insigniti al Merito dell’APAMRI, Cav. Uff. Riccardo… Leggi tutto »
Una rappresentanza di Martina Franca domenica scorsa alla gara podistica di Berlino Cinquantesima edizione della maratona
Di seguito il comunicato:
Nella giornata di domenica 29 settembre, si è disputato l’evento podistico europeo più importante del momento, la 50esima edizione della Maratona di Berlino. L’Evento attira corridori da ogni angolo del pianeta e la competizione di quest’anno non ha deluso le aspettative. Con i suoi percorsi pianeggianti e veloci, il capoluogo tedesco si è confermato come uno dei luoghi ideali per stabilire nuovi record e celebrare il grande spirito sportivo. La gara di ieri ha visto un’affluenza… Leggi tutto »
Cento anni di radio Informazione, musica, intrattenimento, sport. Il primo annuncio il 6 ottobre 1924
Buon compleanno alla radio. Oggi festeggia cento anni. Un secolo di vita iniziato alle tre del pomeriggio del 6 ottobre 1924 con l’annuncio di Maria Luisa Boncompagni.
Guglielmo Marconi, l’inventore del sistema di comunicazione attraverso le onde radio, convinse il duce della bontà della diffusione radiofonica, anche ai fini della promozione del regime. E tra concerti, opere, teatro, l’informazione e la propaganda raggiungevano potenzialmente tutti gli italiani.
La radio fu nella parte iniziale della parabola del regime fascista, la radio… Leggi tutto »