Piano casa della Puglia: Draghi ritira il ricorso alla Corte costituzionale Le conseguenze
Il governo ha ritirato il ricorso alla Corte costituzionale avverso il piano casa della Regione Puglia. Ne dà notizia il consigliere regionale Amati. All’atto pratico, tutte le istanze presentate fino al 23 marzo scorso non subiscono alcuna ripercussione. Per quelle presentate dal 24 marzo riguardo ad interventi in area a vincolo, sono condizionate dalla pianificazione locale.
… Leggi tutto »
Caporalato, “si paga più la bottiglia del pomodoro” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il patto di filiera contro il caporalato rappresenta un’importante azione di responsabilizzazione delle istituzioni nazionali e locali per combattere inquietanti fenomeni malavitosi che umiliano gli uomini e il loro lavoro e gettano un’ombra su un settore che ha scelto con decisione la strada dell’attenzione alla sicurezza alimentare e ambientale. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini che ha firmato il Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dello sfruttamento… Leggi tutto »
Gargano, incendio: “da mesi la Capitanata è mangiata dalle fiamme” Coldiretti Puglia: fragilità della rete dei soccorsi e mancata prevenzione
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
A distanza di 14 anni dalle giornate apocalittiche in cui nel 2007 vennero distrutte vaste aree del Gargano con migliaia di persone in fuga, centinaia intrappolate sulla spiaggia e tratte in salvo via mare, camping e villaggi turistici evacuati, trecento intossicati, morti e numerosi feriti, l’incendio di portata enorme ha interessato anche aziende agricole e frantoi nella zona di Ischitella, San Menaio e Vico del Gargano, facendo emergere ancora una volta la… Leggi tutto »
Gargano, incendio spento dopo un giorno di fuoco Sindaco: c'è la mano dell'uomo. Rogo da 250 ettari
La mano dell’uomo, all’origine dell’incendio divampato ieri mattina, pare certa al sindaco di Vico del Gargano. Chissà se in modo colposo o doloso, aggiunge.
Dopo quasi ventiquattro ore di fiamme l’incendio in territorio garganico, di Ischitella specificamente, è stato domato. Gli ultimi tre focolai erano in zona impervia e sono rimasti attivi anche nella notte. Stamattina sono rientrate nelle loro case le decine di persone rimaste lontane dalle abitazioni a causa delle fiamme che hanno distrutto vegetazione per oltre 250… Leggi tutto »
Il papa dimesso dall’ospedale Ricoverato dieci giorni fa nel policlinico Gemelli ed operato
Poco prima delle undici papa Francesco è stato dimesso dal policlinico Gemelli di Roma. Era stato ricoverato dieci giorni fa, fino alla dimissione di stamattina, per essere sottoposto ad intervento chirurgico al colon.
… Leggi tutto »
Gargano, “operazione verità sulle risorse antincendio” Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Una gravissima perdita dal punto di vista ambientale, migliaia di euro di danni, tre volontari costretti a ricorrere alle cure del 118: il bilancio dell’incendio che ieri ha interessato i territori di Vico del Gargano e Ischitella è pesantissimo, ma poteva essere ancora più tragico. Le fiamme, infatti, hanno soltanto lambito una cisterna del gas a servizio di un’impresa della zona, mentre hanno divorato decine di cassoni utilizzati da un oleificio per… Leggi tutto »
Martina Franca: che è successo al concorso del Comune? Centinaia di candidati, problemi organizzativi
C’è chi si dice testimone, anche perché presente fra i candidati. Alcuni ne fanno un racconto di seconda mano. Di certo a Martina Franca e non solo a Martina Franca, oggi, circola molto il tam tam riguardante la prova concorsuale indetta dal Comune. Collaboratore amministrativo, un posto. Si sono presentati in centinaia, provenienti anche da altri territori, per la prova gestirà (prima volta) proprio dal Comune. Prova iniziata con ritardo. E le voci sui problemi organizzativi si sono susseguite.
Dal… Leggi tutto »
Gargano: incendio andato avanti anche nella notte, si stima un rogo da 250 ettari Tre focolai ancora attivi in zone impervie
Dalle undici circa di ieri l’incendio devasta il Gargano nella zona fra Ischitella e Vico del Gargano. Un rogo che si stima di 250 ettari di vegetazione, dopo circa venti ore di fiamme. Nella notte, e stamani, ancora attivi tre focolai in zone impervie. Evacuate molte abitazioni nella zona, lambita dalle fiamme.
(immagine: tratta da video amatoriale)… Leggi tutto »
Coltivazione di 21 piante di cannabis, denunciati 50enne e 70enne di Martina Franca In territorio di Ceglie Messapica al confine tra le province
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, a conclusione degli accertamenti hanno denunciato un 50enne e un 70enne residenti in Martina Franca (TA), per coltivazione non autorizzata di sostanze stupefacenti. In particolare, i militari, nel corso di una attività di polizia giudiziaria, hanno rinvenuto in un piccolo bosco ricadente nell’agro di Ceglie Messapica, confinante con Martina Franca, in prossimità dell’abitazione dei due uomini, 21 piante di cannabis di altezza variabile tra 180 e… Leggi tutto »

Torricella: disperso in mare, ricerche anche notturne Secondo alcune ricostruzioni è un uomo, secondo altre un adolescente
Torre Ovo, specchio d’acqua della zona orientale del tarantino, frazione di Torricella. Un uomo disperso in mare. Secondo altre indiscrezioni, un tredicenne. Ricerche anche notturne con l’ausilio di un elicottero.
La segnalazione è arrivata alle otto di sera circa, alla Guardia costiera. L’allarme era stato dato da due ragazze che avevano visto una persona in difficoltà in acqua.
… Leggi tutto »
L’Italia raggiunge oggi quota venticinque milioni di vaccinati e cinquantanove milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Gargano, un incendio che ha ricordato il disastro di quattordici anni fa In territorio di Ischitella: fiamme visibili da ogni dove sulla costiera, rogo proseguito nella notte
L’immagine diffusa da Voce di Foggia è corredata da un testo che fa riferimento ad un “devastante incendio”. Zona garganica a fuoco da ieri mattina tra Ischitella e Vico del Gargano, una stima non c’è ancora ma c’è chi torna la mente al 24 luglio 2007, all’incendio disastroso che devastò il Gargano. Quella fu proprio l’apocalisse, a dire il vero. La devastazione delle scorse ore è stata anche alimentata dal vento.
… Leggi tutto »
La spesa sospesa a Taranto Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono gli oltre 210mila pugliesi che hanno incontrato problemi nell’affrontare le spese alimentari durante la seconda ondata del Covid la punta dell’iceberg della situazione di poverta’ assoluta in cui si trova una parte importante della popolazione. È quanto emerge dalle elaborazioni di Coldiretti Puglia, in occasione dell’iniziativa la ‘spesa sospesa’ al mercato di Campagna Amica di Viale Virgilio 33 a Taranto, dove sono stati consegnati i prodotti agroalimentari di qualità e a… Leggi tutto »
Strada provinciale Minervino Murge-Spinazzola: “occorre un progetto, meglio se esecutivo” Sopralluogo dell'assessore regionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Siamo pronti a sostenere un progetto che ha un rilievo molto superiore ai già forti bisogni espressi dalle comunità di Spinazzola e Minervino Murge, ma occorre avere un progetto definitivo, meglio se esecutivo”. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore alle Infrastrutture, Raffaele Piemontese, nel corso del sopralluogo svolto, stamattina, sull’ex strada regionale 6 della Murgia Centrale, nei due tratti che, nella provincia di Barletta-Andria-Trani, collegano l’autostrada A14 ai… Leggi tutto »
Rossorame: la collezione primavera-estate 2022 del brand di Martina Franca presentata a Tokyo Alta moda
Di seguito il comunicato:
Rossorame, brand indipendente di alta moda Made in Italy, ha presentato la collezione Spring/Summer 2022, ispirata all’Antica Grecia, a Tokyo nell’ambito della 58° edizione della mostra autonoma “Moda Italia” e la 68° edizione della mostra autonoma “Shoes from Italy” a Tokyo, dal 6 all’8 luglio 2021, presso il prestigioso centro espositivo Belle Salle Shibuya Garden, grazie all’importante attività sinergica di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
La collezione è un… Leggi tutto »
Martina Franca: Estensioni Eco Music Festival, al via il 15 luglio e chi vorrà andare in auto la pagherà cara Presentata ufficialmente la rassegna ecosostenibile che inizierà con un concerto a pedali nel parco Ortolini. Per l'occasione ci saranno delle navette a disposizione per raggiungere la venue
Di Angela Maria Centrone:
Inizierà con un concerto a pedali la prima edizione di Estensioni, il primo eco-festival della Valle d’Itria. Giovedì 15 luglio, presso il parco di Ortolini, si esibiranno i Magasin du Café. Il concerto sarà il primo dei tre che vedranno altrettanti artisti in altrettanti significativi spazi verdi di Martina Franca: il 12 agosto Ludovico Einaudi alle Pianelle e il 26 agosto il 40 Fingers presso la masseria Palesi.
La dimensione ecologica del festival è il risultato… Leggi tutto »
Regione Basilicata nel contenzioso Consorzio industriale della provincia di Potenza-Liberio SPV srl Ad adiuvandum
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale delibera di costituirsi in giudizio,ad adiuvandum,nel contenzioso incardinato dentro il Tribunale di Roma,sezione cvile,che vede protagonisti il Consorzio industriale della provincia di Potenza e Liberio SPV srl. Quest’ultima ha ottenuto decreti ingiuntivi—in data 14 luglio 2020 per un importo di 1.933.078,87 oltre interessi e spese—quale concessionaria di crediti orginariamente vantati da Enel spa per mancato pagamento, da parte del Consorzio,di consumi di energia elettrica.
Il Consorzio,nella persona del commissario straordinario dott. Francesco Pagano, si… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 40649 attualmente positivi a test (+223 in un giorno) con 127808 decessi (20) e 4105236 guariti (1287). Totale di 4273693 casi (1534) Dati della protezione civile: effettuati 192543 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 253913 positivi a test corona virus, incremento di 97 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 13 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 7.527 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 97 casi positivi: 30 in provincia di Bari, 6 in provincia di Brindisi, 1 nella provincia BAT, 8 in provincia di Foggia, 39 in provincia di Lecce, 11 in… Leggi tutto »