rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Peschici: minorenne in monopattino investita, denunciato automobilista. Accusa: scappato Carabinieri

Screenshot 20210907 114011
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: A seguito di segnalazione pervenuta alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Vico del Gargano, i Carabinieri della Stazione di Peschici sono intervenuti in quel centro abitato, in cui un automobilista si era dato alla fuga dopo aver investito una monopattinista minorenne. La ragazza, che non ha subito gravi lesioni, veniva medicata e tranquillizzata dai sanitari del 118. Le indagini dei Carabinieri, sostenute dalle testimonianze di alcuni cittadini, consentivano alcune ore dopo di… Leggi tutto »



Napoli-Canosa: camion in fiamme, tratto campano di autostrada chiuso A16 fra Grottaminarda e Vallata

IMG 20200109 164416
Alle ore 13:30 circa, sull’ autostrada A16 Napoli-Canosa, è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Grottaminarda e Vallata, in direzione Canosa, a causa di un mezzo pesante andato in fiamme al km 88,6. Sul luogo dell’evento sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, Vigili del Fuoco, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione 6° Tronco di Cassino di Autostrade per l’Italia. Al momento, all’interno del tratto chiuso, il traffico è bloccato e si registrano 3km in… Leggi tutto »



Bari, vaccini: città metropolitana, somministrazioni a 43611 fra i 12 ed i 19 anni. Nove su dieci nel capoluogo Asl: a scuola in sicurezza

Screenshot 20210907 133113
Di seguito un comunicato diffuso da ASL Bari : Pronti a tornare a Scuola nella massima sicurezza, grazie al vaccino. A meno di due settimane dall’avvio ufficiale delle lezioni in Puglia, il prossimo 20 settembre, studenti e studentesse baresi hanno superato in anticipo l'”esame” della vaccinazione. L’85% dei ragazzi compresi nel gruppo 16-19 anni, esattamente 43.611 su circa 51mila che frequentano le scuole superiori o si sono appena maturati e in parte stanno per affrontare l’Università, ha già ricevuto la… Leggi tutto »




Italia: prima somministrazione all’80 per cento dei vaccinabili Lo comunica il commissario Figliuolo. Vaccinati a quota 72 per cento

Screenshot 20201209 204910
Il commissario per i vaccini, Francesco Paolo Figliuolo, ha affermato stamattina che è stata superata quota 80 per cento di prime somministrazioni ai vaccinabili in Italia. Ha anche detto che entro settembre sarà raggiunto l’80 per cento dei vaccinati. Attualmente a quota 71 per cento, circa 39 milioni.… Leggi tutto »

taras

Candela-Cerignola: fallito assalto a portavalori in autostrada A16 Napoli-Canosa

polizia macchina sera
Due auto incendiate in autostrada per tentare di bloccare un furgone blindato. Per circa due ore fino all’alba il tratto autostradale Candela-Cerignola Ovest dell’autostrada A16 Napoli-Canosa è rimasto bloccato per consentire la rimozione dei mezzi ed i rilievi della polizia stradale. Colpo fallito, malviventi in fuga.                                            … Leggi tutto »




Puglia, maltempo: allerta, codice giallo per il Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20210906 162055
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »




Altamura: si è dimessa la sindaca Rosa Melodia eletta nel 2018

Screenshot 20210907 060519
Altamura rischia un anno di commissariamento prima di eleggere un nuovo sindaco. Si è dimessa Rosà Melodia, prima cittadina dal 2018 a capo di una coalizione di centrosinistra. Coalizione che si è sfilacciata negli ultimi mesi, tanto da indurre la sindaca, appunto, alle dimissioni comunicate nella seduta del consiglio comunale. Venti giorni di tempo da ieri per ripensarci. Altrimenti, commissario fino alle elezioni anticipate.… Leggi tutto »

Vasco Rossi oggi cittadino onorario di Castellaneta. Dove ieri ha ricevuto una campana di Agnone in regalo Domani la consegna dell'atto

Screenshot 20210907 045625
Oggi pomeriggio il consiglio comunale di Castellaneta delibera il conferimento della cittadinanza onoraria a Vasco Rossi. Il rocker non in aula consiliare per evitare assembramenti riceverà domani l’atto amministrativo che gli verrà consegnato dal sindaco Giovanni Gugliotti. Ieri, a Castellaneta Marina dove trascorre l’estate come accade da dieci anni, Vasco Rossi ha ricevuto in regalo una campana con il suo nome, realizzata da Marinelli di Agnone, artigiani con mille anni di storia, fornitori dei papi appunto da un millennio. Aggiornamento… Leggi tutto »

Italia verso i trentanove milioni di vaccinati Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210907 064228
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »

Expo Dubai, la missione della Regione Puglia Esposizione universale dall'1 ottobre

Screenshot 20210907 061749
Di Nino Sangerardi: Poche settimane all’inaugurazione di Expo Dubai : dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022. Esposizione universale  su “Connecting minds,creating the future”.Ovvero connettere le menti,creare il futuro. Previsto l’intervento di 191 Paesi e organizzazioni internazionali,oltre 25 milioni di visitatori. Lo Stato italiano sarà presente con Padiglione Italia– grande 3.500 metri quadri in zona a elevata visibilità,nei pressi dei Padiglioni di India,Stati Uniti d’America,Germania e Giappone—e verterà sul tema “La bellezza unisce le persone” : mostrare gli elementi… Leggi tutto »

Nautica ed immobiliare, appuntamenti mondiali a Cannes da oggi: c’è la Puglia Yachting festival e Mipim

IMG 20210907 062314
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Regione Puglia, in collaborazione con Puglia Sviluppo, approda a Cannes, in Francia, per due eventi internazionali organizzati nella stessa città: Mipim 2021, la principale vetrina immobiliare al mondo, in programma dal 7 all’8 settembre 2021 in forma ridotta per l’emergenza epidemiologica, e Yachting Festival Cannes, la più importante fiera internazionale dedicata al settore della nautica da diporto, in calendario nella città francese dal 7 al 12 settembre 2021. “La Regione Puglia… Leggi tutto »

Puglia: prima seduta della commissione regionale antimafia Presieduta da Renato Perrini

Screenshot 20210907 061311
Di seguito il comunicato: “Primo incontro per la Commissione sulla Criminalità pugliese che, con onore, presiedo. Ho sentito e sento la responsabilità di poter davvero dare una mano sul piano politico-legislativo a chi materialmente è deputato a svolgere le indagini. Nessuno vuole sostituirsi, né fare il poliziotto, tutti i componenti della Commissione, infatti, hanno ben chiaro il ruolo della stessa: studiare i fenomeni. Questa volta non partiamo da ‘zero’, abbiamo un lavoro già svolto dalla precedente Commissione, presieduta da Rosa… Leggi tutto »

Ascoli Satriano protagonista a Firenze Il documentario su Villa Faragola aprirà l'Archeofilm

Screenshot 20210907 051418
Di seguito il comunicato: Ascoli Satriano ancora una volta ambasciatore della bellezza storico-artistica della Puglia. Il sito di Faragola, con il documentario del regista Antonio Fortarezza, sarà protagonista dell’annuale appuntamento di Firenze Archeofilm, il Festival Internazionale del Cinema di Archeologia-Arte-Ambiente, organizzato da Archeologia Viva, in programma a Firenze dall’8 al 12 settembre. «A Firenze si mette in mostra la bellezza di un sito che l’attuale amministrazione comunale ha avuto premura di recuperare dopo il devastante incendio del 2017. Non a… Leggi tutto »

Palasummer Lecce, stasera Cesko Arcuti Primo di appuntamenti in programma fino a domenica

Screenshot 20210907 051827
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Non si ferma l’estate del Palasummer di Lecce. Ancora musica live, spettacoli, ospiti e un cartellone di appuntamenti dal 7 al 12 settembre, che porterà sul palco di piazza Palio artisti e gruppi salentini molto conosciuti nel capo della musica popolare, del cabaret. Si parte con Cesko Arcuti il 7 settembre, per continuare Ciky Fochetti e Nitecity l’8 settembre e lo show da ridere di Piero Ciakky il 9 settembre; poi un’altra notte… Leggi tutto »

L’auto precipita dal ponte della tangenziale: morto ex sindaco di Surbo In serata l'incidente costato la vita a Fabio Vincenti

Screenshot 20210906 221105
Fabio Vincenti aveva 50 anni. Sono ancora da accertare le cause che hanno portato l’auto dell’ex sindaco di Surbo, Fabio Vincenti, a precipitare dal ponte della Tangenziale Est di Lecce e a schiantarsi di sotto morendo sul colpo. L’incidente è avvenuto intorno alle 20. L’auto, una Renault Scenic ha sfiorato due pattuglie dei carabinieri di Casarano mentre transitavano vicino all’uscita per Torre Chianca: i militari erano impegnati nel trasferimento dell’autore di un tentativo di rapina nel pomeriggio, davanti al postamat… Leggi tutto »

Giornalista barese oltraggiata da no vax Stavolta è toccato a Marianna Aprile. Nelle scorse ore pesanti minacce online ad Antonio Tajani

Screenshot 20210906 200806
Nei giorni scorsi, ospite in un programma tv, la giornalista barese di rilievo nazionale aveva detto la sua opinione su vaccini, green pass, negazionisti. Oggi è stata presa di mira con volgarità e minacce da no vax. Marianna Aprile non è l’unica ad avere subìto violenza. Fra i giornalisti c’è chi è stato picchiato. Fra i politici, nelle scorse ore ha subìto gravi minacce Antonio Tajani, coordinatore nazionale di Forza Italia. Non l’unico. Anche scienziati hanno dovuto fare i conti,… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 136020 attualmente positivi a test (-682 in un giorno) con 129567 decessi (52) e 4309200 guariti (3977). Totale di 4574787 casi (3361) Dati della protezione civile: effettuati 134393 tamponi

IMG 20210906 173159
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Nardò: nubifragio. Codice rosso anche per Galatone, Sannicola e Seclì Puglia, maltempo: allerta meteo della protezione civile, codice giallo per il Salento anche domani

Screenshot 20210906 162455
Strade allagate, auto semisommerse nell’acqua ed altri gravi disagi. Nardò, nubifragio nel primo pomeriggio. Immagine tratta da video diffuso nel social network. Circa 80 millimetri di pioggia ii più o meno  due ore, stando alla rilevazione della protezione civile della Puglia che, nel bollettino di aggiornamento, segnala oltre che per Nardò il codice rosso per Galatone, Sannicola e Seclì. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, martedì 7 settembre, per… Leggi tutto »

È morto Jean-Paul Belmondo Aveva 88 anni

Screenshot 20210906 164544
Lutto per il cinema mondiale. È morto all’età di 88 anni l’attore francese Jean-Paul Belmondo. Di origine italiana (il padre Paul nacque nell’Algeria francese da padre piemontese e madre siciliana) autentico mostro sacro del cinema è stato interprete, per decenni, di film importantissimi della cinematografia della Francia, alcuni indimenticabili come Borsalino. Non solo leggendario attore cinematografico, anche attore teatrale di prima importanza. (foto: fonte Wikipedia)… Leggi tutto »

Aspettativa di vita: con il corona virus calo di un anno per i pugliesi. Da 83,2 ad 82,2 Dati Istat, stime 2020 rispetto all'anno precedente. Bergamo -4,3 anni

Screenshot 20210906 134618
L’immagine si riferisce all’aspettativa di vita riferita alla Puglia, nella riga in alto. A sinistra il dato 2019, a destra la stima 2030. Righe a seguire: rilevazioni per ciascuna provincia pugliese. In questo ordine: Foggia, Bari, Taranto, Brindisi, Lecce, Bat. Nelle tavole dei dati consultabile dal link nell’articolo di seguito figura anche la suddivisione per genere: per la Puglia maschi 80 anni (stima 2020) rispetto ad 81,2 (dato 2019) e femmine 84,5 rispetto ad 85,2. Di seguito, diffuso da Istat:… Leggi tutto »