rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Martina Franca: cavalcavia ferroviario riaperto al traffico stamattina Lo comunica l'assessore

Screenshot 20210922 113300
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Questa mattina, 22 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al crono programma dei lavori, è stato riaperto al traffico il cavalcaferrovia che collega via Stazione a via Guglielmi. “A nome dell’Amministrazione mi scuso ancora una volta con i cittadini per il disagio: qualche giorno di pazienza ci consentirà di attraversare d’ora in poi quel ponte in sicurezza”, dichiara Gianfranco Palmisano, Assessore ai Lavori Pubblici.… Leggi tutto »



Crispiano, accusa: madre picchiata per i soldi, arrestato 41enne Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I militari del Comando Stazione di Crispiano hanno tratto in arresto M.M., 41enne, pregiudicato, per tentata estorsione, lesioni personali e stalking. I carabinieri, intervenuti su richiesta del 112 presso un’abitazione del centro crispianese, si sono trovati davanti l’uomo, già conosciuto per diversi precedenti, che appariva sin da subito in evidente stato di alterazione. I militari, infatti, accertavano che lo stesso, senza lavoro da tempo, si era recato  poco prima presso la casa della… Leggi tutto »



Martina Franca: casa del volontariato, otto anni Oggi

IMG 20210923 WA0009
Di seguito: La Casa del Volontariato compie oggi 8 anni. Secondo me gli auguri è doveroso farli a quanti hanno avviato il Coordinamento Associazioni Volontariato a Martina Franca più di 20 anni fa. A quanti nella seconda fase hanno creduto possibile uno sviluppo di quel modello di rete tra associazioni per restare al passo con i tempi e con i nuovi bisogni dei cittadini. E a coloro che hanno voluto con tenacia e coraggio sostenere l’idea che le associazioni di… Leggi tutto »




Bari, panettone già protagonista Da domenica a Levante Prof le produzioni artigianali d'élite

Screenshot 20210922 112542
Di seguito il comunicato: L’Élite del Panettone Artigianale sarà presente alla settima edizione di Levante Prof, la fiera internazionale del Mezzogiorno che valorizza il vero “made in italy” agroalimentare. Appuntamento presso la Fiera del Levante di Bari dal 26 al 29 settembre 2021 con gli artigiani che rappresentano l’eccellenza italiana nella produzione di grandi lievitati, con workshop e approfondimenti, per dar vita ad un momento di confronto per i professionisti del comparto e delineare le tendenze del settore per il… Leggi tutto »

taras

Pedopornografia e sfruttamento sessuale di minori: anche in Puglia l’operazione con tredici arresti Polizia

polizia macchina sera
La polizia ha concluso un’operazione di contrasto allo sfruttamento sessuale dei minori. Fra i reati contestati a vario titolo con le tredici misure cautelari, anche la detenzione e la diffusione di materiale pedopornografico. Operazione in varie zone d’Italia tra cui il foggiano.                                        … Leggi tutto »




Il presidente (pugliese) del calcio italiano che fa? Razzismo, negli stadi è un'escalation. Il messaggio di Maignan dopo gli insulti

Screenshot 20210922 071556
Era toccato a Bakayoko e Kessie, sempre del Milan, una settimana prima. Era toccato a Kouljbaly, del Napoli, in passato. È toccato ad altri giocatori nei giorni scorsi. E domenica, all’Allianz stadium di Torino, a subire gli insulti in fase di riscaldamento è stato Mike Maignan, portiere del Milan. Ieri ha scritto un messaggio di replica a quegli insulti schifosi, pronunciati da un essere in fase di identificazione. Maignan fa anche un chiaro riferimento alla politica calcistica. I razzisti non… Leggi tutto »




Martina Franca: si rompe un tombino, traffico (ancora più) in tilt Code nella zona di piazza Mario Pagano

Screenshot 20210922 082627
All’ora di punta, quella dell’andata a scuola e dell’andata al lavoro, la strada di collegamento fra il quartiere Carmine e via Mottola è parzialmente bloccata. Si è rotto un tombino, transenna dilla carreggiata piazzata dagli agenti di polizia, coda di veicoli ancora più consistente rispetto agli altri giorni. Necessario deviare. Stamattina che c’è il mercato settimanale. In un’altra zona di Martina Franca il cavalcavia ferroviario, altra importantissima via di collegamento, è da giorni chiuso per lavori. In villa comunale i… Leggi tutto »

Grottaglie, arriva il futuro: fiera dell’aerospazio, da oggi il primo evento internazionale PROGRAMMA Mam, inizia il Mediterranean aerospace matching. Ma c'è anche uno sciopero di lavoratori Leonardo

Screenshot 20210922 051206
Indetto da Fiom e, Uilm, oggi, uno sciopero di lavoratori di Leonardo, a Grottaglie. In programma due presìdi: davanti alla sede aziendale e all’ingresso dell’aeroporto (dove, per la questura, non possono esserci più di quindici manifestanti). La questione riguarda circa 1800 lavoratori,  indotto compreso. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Comincia oggi all’aeroporto Marcello Arlotta di Taranto-Grottaglie, il Mediterranean Aerospace Matching (Mam), il primo evento internazionale aerospaziale ideato e organizzato in Puglia. Tra le presenze internazionali e le… Leggi tutto »

Italia, vaccini: verso gli ottantatre milioni di somministrazioni. Super green pass, da oggi in vigore il decreto Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210922 065351
Il presidente della, Sergio Mattarella, ha firmato ieri il decreto per il green pass obbligatorio nei luoghi di lavoro. Da oggi il decreto è dunque in vigore e dal 15 ottobre al 31 dicembre l’obbligo sarà operativo. C’è una novità: niente sospensione per gli inadempienti, pur restando sospeso lo stipendio. —– Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »

Francavilla Fontana: asta pubblica per la locazione del centro di carico intermodale Da decenni in stato di abbandono e mai entrato in funzione

unnamed 12
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: L’Amministrazione Comunale ha avviato una asta pubblica per la locazione del Centro di carico intermodale di contrada Tiberio.   Entro il prossimo 30 novembre le società interessate all’immobile – da decenni in stato di abbandono e mai entrato in funzione – potranno presentare una offerta per la locazione contestualmente ad un progetto per il recupero della struttura.   “L’avvio dell’asta pubblica – spiega il Sindaco Antonello Denuzzo – segna una… Leggi tutto »

Mottola: don Domenico ricordato dall’arcivescovo Il prete sarebbe al cinquantesimo anno di sacerdozio

Screenshot 20210922 131127
Di seguito il comunicato: «Abbiamo fatto tanti anni di Seminario insieme. Era un amico, una persona seria. Quando è diventato sacerdote, ha dato il meglio di sè». Con queste parole l’arcivescovo di Taranto, Mons. Filippo Santoro, ha ricordato a Mottola don Domenico Ludovico. Seminarista del Corso ’71, quest’anno avrebbe compiuto cinquant’anni di sacerdozio. «Mi è venuto a trovare quando ero in Brasile: siamo stati insieme in una favelas. Aveva una profonda spiritualità, una dimensione sociale e un cuore grande teso… Leggi tutto »

Bari: venerdì inaugurazione del Kursaal Santalucia e del Bif&st, da stamani prenotazioni Sarà proiettato "Ennio" di Giuseppe Tornatore

Screenshot 20210922 053106
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Ennio” di Giuseppe Tornatore – ritratto a tutto tondo di Ennio Morricone, compositore tra i più influenti e prolifici del Novecento, due volte Premio Oscar®️, autore di oltre 500 colonne sonore indimenticabili, più volte ospite del Bif&st che nel 2019 gli conferì il “Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence” – inaugurerà alle ore 22 di venerdì 24 settembre il Teatro Kursaal, restaurato dalla Regione Puglia, e il Bif&st 2021 con la… Leggi tutto »

Piazzolla&friends: Trani, tango da oggi a sabato Nel centenario della nascita del musicista argentino con origini tranesi

Loc. Orizz. Piazzolla Friends 22 25 settembre 2021
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Molto più di un omaggio al rivoluzionario del tango nell’anno in cui si celebra in tutto il mondo il centenario dalla nascita di Astor Pantaléon Piazzolla (Mar del Plata, 11 marzo 1921 – Buenos Aires, 4 luglio 1992). È quello che assicurano gli organizzatori dell’Associazione InMovimento di Trani Claudia Vernice e Giuseppe Ragno. Dopo il successo dell’VIII edizione del Festival internazionale del tango Trani e del “1° Concorso Internazionale di Bandoneón e Musica… Leggi tutto »

Gal, associazione italiana direttori e coordinatori: dal Magna Grecia nel direttivo Ciro Maranò

IMG 20210922 WA0009
Di seguito il comunicato: Si è costituita l’Associazione Italiana dei Direttori e Coordinatori dei Gal (AIDCG). Durante la stessa seduta gli inscritti hanno eletto la giunta nazionale. La riunione si è tenuta a Roma nelle sale dell’Universitas Mercatorum in piazza Mattei.   Tra i componenti della prima giunta che guiderà l’associazione neo costituita vi è il direttore del Gal Magna Grecia Ciro Maranò. “Rappresentare i direttori di 13 Gal pugliesi in un contesto nazionale – ha detto a margine dell’elezione… Leggi tutto »

“Ecosistema Taranto” alla Biennale di Venezia Fino a domenica

Screenshot 20210922 054502
Di seguito il comunicato: “Ecosistema Taranto”, il piano di transizione economica, ecologica ed energetica varato dall’amministrazione Melucci, protagonista alla diciassettesima edizione della Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. La rigenerazione urbana che sta attraversando il tessuto cittadino è diventata un progetto espositivo che ha mosso i primi passi la scorsa primavera, evolvendosi in una mostra documentaria che attraverso 13 immagini iconiche, 5 video e un plastico di grandi dimensioni animato con un video mapping, racconta l’attualità e il… Leggi tutto »

Matera, palazzo Lanfranchi: restauro e valorizzazione Impegno da quasi tre milioni e mezzo di euro

Screenshot 20210922 063229
Di Nino Sangerardi: L’Ente appaltante è il Segretariato regionale Ministero della cultura della Basilicata,direttore arch.Francesco Canestrini. Gara gestita da Invitalia spa in qualità di centrale committenza per il Ministero della Cultura. Importo pari a 3.457.462,29 euro: 2.719.702,52 per lavori,511.541,63 per forniture,266.218,14 per oneri di sicurezza. Pervenute tredici offerte,risultata vincitrice,criterio offerta economicamente più vantaggiosa, quella presentata da Vincenzo Modugno srl di Capua e ETT spa di Genova : 2.391.474,84 euro al netto di Iva. Durata dei lavori, 671 giorni. Iniziativa riconducibile… Leggi tutto »

Palmariggi: incidente sul lavoro, morto 39enne Vano il trasporto all'ospedale

ospedale vito fazzi lecce
È morto travolto dal crollo del rudere del casolare che stava ristrutturando insieme ai colleghi. Fabio Sicuro di Martano era impegnato in una campagna in agro di Palmariggi quando, per cause ancora da accertare, la volta del fabbricato lo ha travolto. Il 39enne è stato soccorso dai colleghi e appena arrivato il 118, trasferito presso l’ospedale di Scorrano. Troppo gravi le ferite: la vittima è morta poco dopo.  Da pochi mesi era diventato padre. Sul posto i carabinieri della Compagnia… Leggi tutto »

Crotone-Lecce 0-3 Calcio serie B

LNPB news
Netta vittoria del Lecce a Crotone. Una doppietta di Di Mariano nella prima metà del primo tempo ed il gol di Strefezza nella ripresa hanno fissato lo 0-3 finale di Crotone-Lecce. Dopo cinque giornate del campionato di calcio di serie B salentini a quota 8 punti. In testa il Pisa con 15 punti                                          … Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 109513 attualmente positivi a test (-3001 in un giorno) con 130421 decessi (67) e 4401956 guariti (6308). Totale di 4641890 casi (3377) Dati della protezione civile: effettuati 330275 tamponi

Screenshot 20210921 175221
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Puglia, consiglio regionale: abrogato il tfm Il voto unanime

IMG 20200704 080842
Di Martino Abbracciavento: Era stato reintrodotto con un emendamento due mesi fa. È stato abrogato con un emendamento oggi. Il trattamento di fine mandato per i consiglieri regionali sparisce dal bilancio della Regione Puglia. Voto all’unanimità. Che strano, a luglio andava bene quasi a tutti.                                        … Leggi tutto »