Massafra, mercato settimanale: ambulanti, richiesta di incontro al commissario prefettizio Complicata situazione
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
La complicata situazione del Mercato settimanale di Massafra preoccupa gli operatori del settore del commercio su aree pubbliche che lamentano criticità in particolare di carattere logistico e procedurale.
Lunedì sera nel corso di un partecipato incontro, nella sede provinciale di Confcommercio, gli ambulanti hanno evidenziato le diverse problematiche che complicano il regolare svolgimento del mercato settimanale, criticità peraltro più volte segnalate all’Amministrazione comunale per il tramite dei rappresentanti sindacali di Fiva Confcommercio.… Leggi tutto »
Tawave da venerdì A Taranto
Di seguito il comunicato:
Torna “TAWAVE”, il primo evento a Taranto su innovazione e digitalizzazione delle imprese, nato nel 2021 da un’idea dell’associazione “surfHers”, un’associazione al femminile impegnata nella promozione sociale di temi legati all’innovazione e al digitale, e organizzato in collaborazione con l’Agenzia di Branding Larry Agency.
Dopo due edizioni di grande successo a Taranto, una in Albania, e l’ultima a Milano, l’evento TAWAVE torna nella città dove è nato e si propone di diffondere ancora una volta la… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: piccoli maghi crescono Concluso il corso per bambini
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Piccoli maghi crescono ad Orsara di Puglia con la “Scuola di magia” curata dall’illusionista-fantasista Alexis Arts. In questi giorni ragazzi e ragazze dai 7 ai 12 anni sono stati i protagonisti dell’iniziativa che ha permesso di essere introdotti in lezioni teoriche e pratiche di teatro, acquisendo tutte le nozioni su come presentare un effetto magico, come narrare la storia che accompagna un trucco, come imparare a vedere lo straordinario… Leggi tutto »
Chechele, da Apricena la ristorazione pugliese a Milano e la fama oltre l’Italia Un ritratto di Michele Iacubino
Di Franco Presicci:
Gaetano Afeltra, amalfitano profondo conoscitore di Milano, già vicedirettore de “Il Corriere della Sera, direttore de “Il Corriere d’Informazione”, quindi pilota del “Giorno”, lo chiamava “il pugliese”; Mario Dilio, barese tornato giù dopo essere stato capo ufficio stampa dell’Alfa Romeo, autore di libri sul Mezzogiorno, gli aveva attribuito il titolo di ambasciatore della Puglia a Milano; il pittore Filippo Alto, anche lui figlio del capoluogo pugliese, diceva che aveva fatto più lui per la nostra regione e… Leggi tutto »
Lecce: Dreams in the dark, la personale di Enrico Dicò Fino al 30 novembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si è aperta a Lecce, nel Castello Carlo V, la Manibus Exhibition – Dreams in the dark, la grande mostra personale di Enrico Dicò, visitabile sino al 30 novembre 2024. In questo suo nuovo progetto espositivo, l’artista celebra oltre trent’anni di creatività in un percorso che rappresenta un viaggio nel cuore dell’immaginario pop e iconico della cultura contemporanea.
Tra volti indimenticabili come quelli di Batman, Joker, Marilyn Monroe e David Bowie, e simboli… Leggi tutto »
Il Manlio Sgalambro di Pierfranco Bruni Passando per Nietzsche e giungendo a Eliot
Di Paola Passarelli*:
Nel corso della sua lunga carriera nei ruoli del MiC, Pierfranco Bruni ha seguito con sensibilità partecipante e passione lo sviluppo di una lunga serie di variegati progetti apparentemente anche molto distanti tra loro quanto ad ambito e a pertinenza territoriale.
A posteriori, si può affermare che tale ampio bagaglio di esperienze umane e professionali compone un tessuto poliedrico in cui il Nostro ha saputo versarsi, assecondando e affinando la propria intima attitudine alla transdisciplinarietà, che si… Leggi tutto »

Effetti della siccità: Acquedotto pugliese riduce la pressione idrica su tutta la rete "Al fine di preservare l’acqua ancora disponibile"
Di seguito un comunicato diffuso da Acquedotto pugliese:
Acquedotto Pugliese (AQP) mette in campo nuove misure per affrontare la perdurante siccità che sta causando disservizi in vaste aree del Sud Italia e minaccia sempre più la disponibilità idrica anche in Puglia. Nonostante la tecnologia messa in campo negli ultimi anni e le azioni di risparmio, le scarse piogge e le temperature oltre la media nei territori dove sono situate le fonti interregionali da cui si approvvigiona la Puglia continuano… Leggi tutto »
Orta Nova: crollo di uno stabile In serata
Uno stabile è crollato a tarda sera. Accaduto ad Orta Nova. Nessuno si trovava nel palazzo disabitato né alcuno passava dai paraggi. Nessun ferito dunque, intervento dei vigili del fuoco per mettere l’area in sicurezza.
… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne Lavori
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, sarà chiusa la stazione di Canosa, secondo il seguente programma:
-nelle tre notti di martedì 22, mercoledì 23 e giovedì 24 ottobre, con orario 22:00-6:00, sarà chiusa in entrata verso Bari e in uscita per chi proviene da Pescara;
-dalle 22:00 di venerdì 25 alle 6:00 di sabato 26 ottobre, sarà chiusa in entrata verso Pescara e in uscita per chi proviene da Bari.
In… Leggi tutto »
Calderone a Taranto: con la riaccensione dell’altoforno 1 crescita sostenibile e meno lavoratori in cassa integrazione Ieri l'incontro
Di seguito il comunicato:
La riaccensione dell’Altoforno 1 (AFO1) non solo rappresenta un passaggio importante nel processo di rilancio dello stabilimento di Taranto, segnando l’inizio di un percorso che mira alla transizione verso la decarbonizzazione e l’adozione di forni elettrici, ma anche una tappa fondamentale che farà registrare, a regime, una diminuzione del numero di lavoratori in Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) e riporterà l’azienda su una strada di crescita sostenibile.
L’avvio del secondo Altoforno, avvenuto il 15… Leggi tutto »
Regione Puglia, 75 milioni di euro per la chiusura di discariche Ratifica della giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato il sovvenzionamento degli interventi per la bonifica e chiusura di siti contaminati.
Con riferimento alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica la Regione adotta misure che agevolano e consentono la realizzazione di programmi in materia di risanamento. In particolare, “interventi e opere volti, in maniera preventiva e precauzionale, a impedire che la contaminazione e eventuali danni ambientali si manifestino”.
Nell’anno 2021 il Consiglio regionale ha deliberato il Piano regionale di gestione dei… Leggi tutto »
Martina Franca: convegno per la festa nazionale del cuoco Oggi
Di seguito il comunicato:
Per martedì 22 ottobre, alle 18.30, l’associazione provinciale dei cuochi ha organizzato, presso l’Associazione Artigiana di mutuo soccorso APS Martina Franca , la Festa Nazionale del Cuoco.
Dopo i saluti del Presidente Provinciale dei Cuochi, Giuseppe Domenico Lillo, vi sarà una relazione di Domenico Blasi, direttore del Gruppo Umanesimo della Pietra.
Domenico Blasi relazionerà sulla figura di San Francesco Caracciolo, patrono dei cuochi.
L’iniziativa è aperta a tutti.… Leggi tutto »
Cinema africano fra Taranto, Lecce e Foggia Da lunedì prossimo
Di seguito il comunicato:
La rassegna “Visioni d’Africa” è pensata per guidare gli spettatori nella ricerca delle loro radici, attraverso la filmografia africana, in un percorso di possibile interazione e conoscenza dei popoli del Mar Mediterraneo: un viaggio metaforico nei mondi degli altri, adottando uno sguardo curioso e privo di giudizi.
La rassegna parte dal cinema Savoia, a Taranto, lunedì 28 ottobre per proseguire il 29 ottobre al cinema Massimo a Lecce e terminare il 31
ottobre a Laltrocinema Cicolella… Leggi tutto »
Lecce: da domani Womanhood Prima edizione
Di seguito il comunicato:
Arte, incontri, musica, teatro e laboratori per esplorare le molteplici sfumature dell’esperienza femminile e dell’identità di genere nella società contemporanea. Da giovedì 24 a domenica 27 ottobre, le Officine Cantelmo di Lecce ospitano la prima edizione di Womənhood. Un’occasione immersiva e multidimensionale per riflettere e confrontarsi – analizzandone il peso politico, sociale e culturale – sul concetto di womanhood. Si tratta di un termine inglese che indica l’essere donna e l’insieme di caratteristiche, esperienze e qualità… Leggi tutto »
“Hogwarts e la notte di Halloween” a Brindisi Il 30 ed il 31 ottobre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giovani maghi e streghe, è giunto il momento di scegliere la scuola di magia più celebre del vostro universo! Il 30 e 31 ottobre, Hogwarts aprirà i suoi cancelli per festeggiare insieme la notte di Halloween. Sarà un’opportunità unica per incontrare i vostri nuovi compagni e i professori che valuteranno il vostro talento magico.
L’evento si terrà il 30 e il 31 Ottobre 2024 presso il Bastione San Giacomo a Brindisi, con… Leggi tutto »
Taranto: “Educare al futuro” per un domani sostenibile Convegno
Di seguito il comunicato:
“La scuola crea condizioni di progresso per tutti. Questo è l’obiettivo della scuola che vogliamo far conoscere e divulgare a tutti i cittadini. Per questo ho voluto Scuola futura, la scuola sul territorio che va in mezzo alla gente con cui giriamo l’Italia. Dobbiamo ridare però autorevolezza ai docenti. Non dobbiamo mai perdere di vista che l’autorevolezza di un docente è qualcosa di culturale e sociale. Sarebbe bello se riuscissimo a scrivere di nuovo professore e… Leggi tutto »