Foggia: tartufo-mania, oggi nel mercato di Campagna Amica Il diamante del subappennino dauno
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
È ‘tartufo mania’ a Foggia con il diamante della terra del subappennino dauno presentato dai contadini e dalla contadine ai consumatori nelle prime giornate di pioggia settembrina, dopo l’estate torrida per l’anticiclone Lucifero.
L’appuntamento è fissato per giovedì 9 settembre, dalle ore 10,00, nel mercato di Campagna Amica di Viale della Repubblica 80 a Foggia, con gli agricoltori di tutta la Capitanata, i cuochi contadini degli agriturismi di Campagna Amica e gli… Leggi tutto »
Mostra a Milano per il pittore tarantino che non aveva mai dipinto prima della pandemia Vito Marzo in esposizione collettiva da oggi, pochi giorni dopo la conclusione di "Sguardi sospesi nel frattempo" a palazzo ducale di Martina Franca
Prima della pandemia faceva tutt’altro. Consulente filosofico, docente universitario, manager di convegni ecc.
Non aveva praticamente mai toccato un pennello.
Con il corona virus ed il lockdown, da febbraio dell’anno scorso, Vito Marzo ha iniziato a dipingere. E da un anno e mezzo è un continuo dipingere, raccontare attraverso la pittura i volti ed i corpi femminili, prettamente. Il pittore tarantino, dopo la mostra personale “Sguardi sospesi nel frattempo” a palazzo ducale di Martina Franca, cresce ancora: da oggi espone… Leggi tutto »
Tuttilibri e festival Gargano dei giornalismo, chiusa la stagione Gli appuntamenti per il prossimo anno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il GARGANO è stato protagonista questa estate di due manifestazioni che hanno arricchito la proposta culturale italiana e che si sono chiuse con un bilancio straordinariamente positivo, in particolare per la presenza di un pubblico interessato a tutti gli appuntamenti proposti.
A dare il via agli eventi di agosto, la prima edizione di TUTTILIBRI – libri x tutti, presentazioni ed incontri letterari che hanno visto sfilare sul palco di Piazza Pertini a Peschici… Leggi tutto »
Brindisi: cinquanta anni del San Marco Oggi cerimonia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
In occasione del 50esimo anniversario dell’insediamento della Fanteria di Marina nella città di Brindisi, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato questo pomeriggio alla cerimonia di consegna del Basco agli Ufficiali del Corso di Abilitazione Anfibia, rinnovo del drappo della Bandiera di Guerra del 1° Reggimento San Marco nonché dimostrazione del Plotone di alta rappresentanza Silent Drill. A fare gli onori di casa, nel piazzale Lenio Flacco, il comandante della… Leggi tutto »
Nautica, Ferretti per ora non realizzerà cantieri in Puglia Lo ha anticipato al Corriere della Sera l'ad del colosso italiano, Alberto Galassi. Previsto comunque un investimento di circa 100milioni di euro a Taranto
Di Martino Abbracciavento:
A Taranto, almeno per il momento, «non è possibile» realizzare un cantiere navale. A sottolinearlo è l’avvocato Alberto Galassi, amministratore delegato della multinazionale tricolore Ferretti Group, che in un’intervista rilasciata a Paolo Ligammari del Corriere della Sera spiega le motivazioni del “no” (momentaneo) alla creazione dell’infrastruttura nonostante un 2021 con ricavi e ordini da record per gli yatch made in Italy. Ma cosa manca per consentire l’approdo definitivo dello storico produttore di panfili in riva allo Ionio?… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 131581 attualmente positivi a test (-2206 in un giorno) con 129707 decessi (69) e 4324135 guariti (8058). Totale di 4585423 casi (5923) Dati della protezione civile: effettuati 301980 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Vasco Rossi cittadino onorario di Castellaneta: la consegna dell’atto Avvenuta oggi pomeriggio, delibera ieri in consiglio comunale all'unanimità
Ieri la delibera all’unanimità. Oggi il sindaco Giovanni Gugliotti ha consegnato a Vasco Rossi l’atto amministrativo della cittadinanza onoraria di Castellaneta.
… Leggi tutto »

Formula 1, il pericolo per Giovinazzi arriva dalla Cina? Il pilota di Martina Franca è l'unico italiano nel mondiale di automobilismo: merita la conferma nell'Alfa Romeo Sauber
Il resoconto che fa il Giornale del mercato piloti per il 2022 non è esattamente tranquillizzante per il pilota di Martina Franca, l’unico italiano in formula 1 di automobilismo. Fatto salvo l’apprezzamento della Ferrari con il direttore Binotto che ritiene Giovanni meritevole della conferma. Ferrari che fornisce i motori ad Alfa Romeo Sauber: dunque è un parere che conta.
Ma l’Alfa Romeo Sauber, secondo il quotidiano milanese, è tentata dal cinese Zhou che ha vinto tre gare in formula 3… Leggi tutto »
Brindisi: 65enne a letto, 44enne si intrufola in casa e tenta di rapinarlo minacciandolo con un coltello. Arrestata Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia – Sezione Radiomobile di Brindisi hanno proceduto all’arresto di una 44enne del luogo, per rapina aggravata. In particolare, la donna, nella tarda serata di ieri, si è introdotta furtivamente nell’abitazione di un 65enne, sorprendendolo nel sonno e, sotto la minaccia di un grosso coltello da cucina, lo ha rapinato di un telefono cellulare e della tessera bancomat. Durante l’episodio delittuoso, la vittima, approfittando di un momento di distrazione della… Leggi tutto »
“Agricoltura pugliese, il conto salato di caldo e siccità” Cia: si dichiari lo stato di calamità
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
CIA Agricoltori Italiani della Puglia chiede ufficialmente alla Regione che si attivi presso il Mipaaf per la dichiarazione dello stato di calamità, in favore di tutto il territorio regionale. Il motivo della richiesta risiede nelle conseguenze di siccità e caldo torrido che, negli ultimi mesi e dopo le gelate di aprile, hanno gravemente danneggiato le colture cerealicole, quelle orticole, i mandorleti, gli uliveti e i vigneti.
“I danni sono ingenti e riguardano… Leggi tutto »
Affitti e bollette “gravano per il 43 per cento sui bilanci familiari” e ora “stangata del caro benzina” Coldiretti Puglia sulla prospettiva di un intervento governativo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Continuano ad aumentare le spese obbligate a carico delle famiglie, con affitti e bollette che gravano per il 43% sui bilanci familiari, aggravati dalla stangata del caro benzina. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, nel commentare l’ipotesi di un intervento del Governo sulla riduzione delle bollette.
Anche per far fronte alla necessità di aiutare famiglie e imprese durante l’emergenza sanitaria e sociale causata dal Covid è nata la prima comunità agro energetica… Leggi tutto »
Puglia: 265267 positivi a test corona virus, incremento di 243 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 08 settembre 2021
243
Nuovi casi
15.241
Test giornalieri
5
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 94
Provincia di Bat: 49
Provincia di Brindisi: 16
Provincia di Foggia: 16
Provincia di Lecce: 60
Provincia di Taranto: 10
Residenti fuori regione: -1
Provincia in definizione: -1
3.978
Persone attualmente positive
213
Persone ricoverate in area non critica
26
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
265.267
Casi totali… Leggi tutto »
Lecce: sequestro di beni per un milione e mezzo di euro ad un ingegnere, sospeso con il suo commercialista Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nel corso di indagini volte a contrastare il fenomeno del riciclaggio e della sottrazione fraudolenta al
pagamento delle imposte, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce stanno dando esecuzione in
queste ore ad una ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva dall’esercizio di attività
professionale e imprenditoriale, emessa dal Giudice per le indagini preliminari di Lecce su richiesta della
Procura della Repubblica di Lecce nei confronti di 2 persone (un professionista… Leggi tutto »
Morto Ludovico Vico, era stato sindacalista e parlamentare del tarantino Molte attestazioni di cordoglio
È morto nelle scorse ore Ludovico Vico, esponente politico di primo piano per il tarantino. Era stato dapprima segretario provinciale della Cgil, quindi per varie legislature deputato nel gruppo Pd.
Molte attestazioni di cordoglio fra cui quella di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.
—–
“Caratura morale ed intellettuale non indifferenti, spessore culturale e spiccata propensione alle problematiche sindacali. Con la scomparsa di Ludovico Vico, il Pd di Taranto perde un punto di riferimento di indiscusso valore”
Ludovico Vico, nativo… Leggi tutto »
Taranto: disperde carburante in strada ma continua la marcia, sanzionato Situazione di pericolo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Aveva disperso carburante viscido sulla strada, creando problemi alla circolazione dei veicoli e dei pedoni. I motociclisti della Polizia Locale di Taranto, dopo aver messo in sicurezza via Cesare Battisti hanno rintracciato veicolo e responsabile.
Accertato che il trasgressore, pur consapevole di quanto avvenuto, avesse proseguito incurante del pericolo per gli altri, la Polizia Locale lo ha sanzionato per l’imbrattamento della sede stradale e il mancato ripristino in sicurezza della strada.… Leggi tutto »
Monopoli: maratona di nuoto a 83 anni, in programma sabato Vitantonio Colucci, fondatore di Plastic Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Plastic Puglia:
Il prossimo 11 settembre il Grand’Uff. Barone Vitantonio Colucci, presidente del Gruppo industriale Plastic-Puglia, sarà protagonista a quasi 83 anni di età di una maratona di nuoto in acque libere.
Il Barone nuoterà partendo alle ore 10.00 da Cala Paradiso (Monopoli), affrontando un percorso di 4 km, arrivando, sempre a Cala Paradiso, (dopo circa 90 minuti) alla presenza del Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, dell’Assessore allo sport Cristian Iaia, del Presidente del… Leggi tutto »
Bitonto, preso a pugni per uno sguardo: nel pomeriggio funerali di Paolo Caprio, oggi lutto cittadino Il 41enne preso a pugni nell'area di servizio domenica notte
Alle 16, nella basilica dei Santi Medici, i funerali di Paolo Caprio. Oggi a Bitonto è lutto cittadino proclamato dal sindaco Michele Abbaticchio per l’artigiano di 41 anni che lascia moglie e figlia di cinque anni.
La notte fra sabato e domenica Paolo Caprio è stato preso a pugni in un’area di servizio, è stramazzato al suolo. Ieri l’autopsia non ha chiarito se l’uomo sia morto per i pugni o per avere battuto la testa sul marciapiede comunque in conseguenza… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »