Xylella, la liberalizzazione dei reimpianti “importante” Coldiretti: per dare un futuro all'economia agricola della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La liberalizzazione dei reimpianti con la possibilità di piantare altri tipi di coltivazioni al posto degli ulivi devastati dalla Xylella è importante per dare un futuro all’economia agricola della Puglia ed evitare la desertificazione del territorio e il rischio che un virus alieno azzeri il patrimonio produttivo. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, nell’annunciare l’approvazione in commissione Bilancio al Senato dell’emendamento alla legge di Bilancio 2022, fortemente sollecitato da Coldiretti, che consente il… Leggi tutto »
Martina Franca: Aeronautica militare, fra il concerto di Natale e le rassicurazioni sulla permanenza Risposta ad un'interrogazione di Fratelli d'Italia
Lunedì nella basilica di San Martino, a Martina Franca, il concerto di Natale. Brani eseguiti dalla fanfara dell’Aeronautica militare, come solitamente avviene per iniziativa del 16/mo stormo che proprio a Martina Franca è di stanza.
Ieri in un comunicato di Fratelli d’Italia è stato ribadito che lo stormo non lascerà la base operativa pugliese. Rassicurazioni in merito sono state fornite in risposta ad un’interrogazione parlamentare FdI.
… Leggi tutto »
Gioia del Colle: buoni spesa a 468 famiglie Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Nell’ambito dell’avviso pubblico indetto per l’assegnazione dei buoni spesa (ex art. 53 del Decreto “Sostegni-bis”), 468 nuclei familiari, residenti nel Comune di Gioia del Colle e in condizioni di temporaneo disagio a causa della pandemia, sono stati ammessi al contributo emergenziale da destinare all’acquisto di generi alimentari, prodotti di prima necessità e al pagamento delle utenze domestiche.
Nello specifico, sono stati erogati benefici per un importo complessivo di €… Leggi tutto »
Taranto: cani a scuola per allietare l’attesa del vaccino Locorotondo: contributo comunale ad Enpa
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
La campagna vaccinale anti-Covid 19 per i bambini di età compresa tra 5 e 11 anni prosegue in Asl Taranto nei plessi scolastici individuati come hub pediatrici. Oggi pomeriggio, presso la sede dell’istituto comprensivo “Martellotta” di Taranto, ci sono stati due ospiti speciali: Ugo e Milù.
Sono due cani speciali, Ugo di tre anni e Milù di otto anni, labrador condotti dai loro proprietari operatori della SICS, la Scuola Italiana Cani di… Leggi tutto »
Martina Franca: la maggioranza risicata perde un pezzo Giuseppe Cervellera: il sindaco non ha più la mia fiducia
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Cervellera, consigliere comunale di Martina Franca:
Il Sindaco Franco Ancona non ha più la mia fiducia. Non potrà più contare sul mio voto per tutti i prossimi provvedimenti politici che vorrà portare in Consiglio Comunale. Dopo gli ultimi accadimenti posso affermare con certezza che la misura è colma e che il Sindaco non ha più la capacità e la lucidità di tenere insieme una squadra che, con una medesima visione, possa realmente ritenersi… Leggi tutto »
Massafra: Vicoli corti, ha vinto “Big” Sedicesima edizione del festival dei cortometraggi
Di seguito il comunicato:
Si è chiusa al Cineteatro Spadaro di Massafra la sedicesima edizione di Vicoli Corti. Cinema di Periferia, il festival organizzato dall’associazione Il Serraglio. È stata una edizione inedita sia per il periodo che per la location, in quanto per la prima volta il festival si è tenuto nella stagione invernale e in una sala cinematografica.
Erano dodici i cortometraggi in gara, molti dei quali avevano già ottenuto importanti riconoscimenti nei mesi scorsi. A giudicarli una… Leggi tutto »
Alla scoperta di Crazy Time Un game show, assolutamente da non perdere, ispirato a due quiz televisivi famosissimi
Diteci la verità: da buoni italiani amanti della televisione e dei quiz televisivi, vi mancano o non vi mancano due pilatri dell’intrattenimento quali La ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto? A noi mancano tantissimo entrambi, perché dal nostro punto di vista hanno fatto la storia. Se anche voi la pensate come noi, sappiate che c’è una buona notizia! No, purtroppo Mediaset non ha ancora deciso di riproporre Ok, il prezzo è giusto mettendo nuovamente Iva Zanicchi… Leggi tutto »
Puglia: circolare, rafforzamento delle misure organizzative per gli ospedali Covid Firmata da Emiliano-Montanaro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il direttore del dipartimento Politiche della Salute, Vito Montanaro hanno indirizzato ai DG delle aziende ed enti del servizio sanitario regionale, una nota sul rafforzamento delle misure organizzative per la gestione dell’attuale fase epidemica, con le indicazioni operative per la rete ospedaliera COVID.
Infatti il Ministero della Salute ha spiegato che nelle ultime otto settimane in Italia sono stati registrati rapidi incrementi dell’incidenza, che… Leggi tutto »

Foggia: elezioni provinciali il 30 gennaio Indette dal presidente
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Foggia:
Con Decreto n. 23 del 21/12/2021 il Presidente della Provincia di Foggia, Nicola Gatta ha indetto per il 30 gennaio 2022 l’elezione dei componenti del Consiglio della Provincia di Foggia.
Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 8.00 alle ore 20.00 nel seggio costituito presso la sede della Provincia di Foggia – Palazzo Dogana – Piazza XX settembre, 20.
Sono elettori i Sindaci e i Consiglieri comunali in carica nei… Leggi tutto »
Puglia, scuola: Emiliano, evitare recite e festeggiamenti Il presidente della Regione all'ufficio scolastico regionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha inviato una lettera al direttore dell’Ufficio scolastico regionale Giuseppe Silipo dal seguente contenuto:
“Caro Direttore, i dati del monitoraggio settimanale riferito al periodo 13-19 dicembre confermano l’andamento in crescita della curva epidemica, con i contagi che crescono ad un ritmo del 30% rispetto alla settimana precedente in Puglia.
Nei primi giorni di questa settimana, la pendenza della curva è diventata ancora più ripida, suggerendo… Leggi tutto »
Più di trentamila contagiati e centocinquanta morti. Corona virus: Italia, 384144 attualmente positivi a test (+14441 in un giorno) con 135931 decessi (153) e 4916068 guariti (16189). Totale di 5436143 casi (30798) Dati della protezione civile: effettuati 851865 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Martina Franca, al via il restauro del Convento dei Paolotti In mattinata l'inaugurazione del cantiere
Taglio del nastro per il cantiere di restauro del Convento dei Paolotti a Martina Franca. Alla cerimonia hanno preso parte l’arcivescovo di Taranto, Filippo Santoro, l’assessore comunale alla Cultura, Antonio Scialpi; don Emanuele Tagliente, don Angelo Pastore e l’ingegner Gianfranco Tonti. «Il complesso risalente al 1600 è ricco di storia arte e spiritualità- commenta Scialpi-. Si affaccia sulla Valle d’Itria ed avrà una vocazione di catechesi ambientale. Darà lustro al quartiere e alla città con i suoi ambienti i suoi… Leggi tutto »
Puglia, tamponi obbligatori per i consiglieri regionali Lo ha stabilito l'ufficio di Presidenza
Per poter entrare in aula in occasione delle sedute in programma il 23 e 24 dicembre i consiglieri regionali pugliesi e il personale dovranno effettuare un tampone a prescindere dallo stato vaccinale. A stabilirlo è stato l’ufficio di Presidenza guidato da Loredana Capone. Quindi, non basterà più dimostrare di avere il green pass ma occorrerà sottoporsi a un test antigenico rapido almeno 24ore prima di recarsi in via Gentile. Lo scopo dichiarato del provvedimento è «assicurare livelli adeguati di tutela… Leggi tutto »
Puglia, nuova rotta Air Dolomiti: la compagnia nel 2022 collegherà Brindisi e Monaco di Baviera Si parte ad aprile
Nuovo collegamento tra la Puglia e Monaco di Baviera con Air Dolomiti dal prossimo 9 aprile. AdP annuncia l’attivazione di due voli con frequenza settimanale tra Brindisi e la città bavarese, che saranno operati dalla compagnia del gruppo Lufthansa con un Embraer 195 da 122 posti. Partenza il sabato e la domenica da Monaco alle 11 (arrivo previsto nel capoluogo adriatico alle 12,45) e da Brindisi alle 13,25 (arrivo previsto in Germania alle 15,15).
Con la nuova rotta «giochiamo una… Leggi tutto »
Puglia: 288242 positivi a test corona virus, incremento di 673 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 21 dicembre 2021
673
Nuovi casi
29.928
Test giornalieri
4
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 129
Provincia di Bat: 90
Provincia di Brindisi: 57
Provincia di Foggia: 85
Provincia di Lecce: 199
Provincia di Taranto: 99
Residenti fuori regione: 13
Provincia in definizione: 1
7.723
Persone attualmente positive
167
Persone ricoverate in area non critica
21
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
288.242
Casi totali… Leggi tutto »
Spaccio di droga nel foggiano, tredici arresti Carabinieri, compagnia di San Severo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Ieri mattina i Carabinieri della Compagnia di San Severo (FG), unitamente ai reparti specializzati dell’Arma, (Carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia), con l’ausilio di un elicottero e due unità cinofile, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Foggia, su richiesta della locale Procura della Repubblica nei confronti di 13 persone, sette delle quali attinte dalla misura della custodia in carcere e… Leggi tutto »
Castellana, 850 anni di storia Il paese delle grotte
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Sono stati aperti ufficialmente sabato scorso, 18 dicembre 2021, nella chiesa madre di San Leone Magno, i festeggiamenti per gli 850 anni della comunità castellanesi che proseguiranno fino ad aprile 2022. Saranno mesi dedicati ad un programma condiviso con le associazioni del territorio, per sottolineare i passaggi più significativi della lunga storia di Castellana Grotte, a partire dall’atto fondativo del dicembre 1171. A questa data risale infatti lo “statuto di… Leggi tutto »
Martina Franca: sequestrati quindicimila giocattoli ed oltre ottomila catene luminose Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guarda di finanza:
In vista delle imminenti festività, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno intensificato gli interventi a contrasto dell’illecita commercializzazione di prodotti non conformi e potenzialmente dannosi per la salute. In particolare, i Finanzieri della Compagnia di Martina Franca, hanno eseguito una serie di controlli nei confronti di esercizi commerciali gestiti da extracomunitari, all’esito dei quali sono stati complessivamente sottoposti a sequestro 15.000 giocattoli e 8.000 catene luminose natalizie, tutti… Leggi tutto »