Baia dei Campi, vicenda interessante di pubblico denaro Nel foggiano
Di Nino Sangerardi:
Dopo sette tentativi di valorizzazione o dismissione dell’immobile regionale “Centro pilota per lo sviluppo integrato del turismo pugliese” ubicato in località Baia dei Campi provincia di Foggia –tutti precipitati nel vuoto—la Giunta regionale pugliese decide di coinvolgere impresari e sodalizi .
Come?Tramite avviso pubblico, emanato il 2 luglio 2020, con oggetto “… due ipotesi alternative dell’acquisto e dell’ottenimento in locazione migliorativa del compendio immobiliare sito in Italia Comune di Vieste località Baia dei Campi ” .
Bando… Leggi tutto »
Taranto: cena di Natale alla Caritas, preparata dai volontari della Commenda Prioratus Templi Hierosolimitani Mikaelis
Stralcio del comunicato:
Il PTHM (Prioratus Templi Hierosolimitani Mikaelis), organizzazione laica che si ispira ai principi cristiani degli antichi Templari, ha tra i principali scopi statutari la diffusione della cultura e la solidarietà.
Da qualche tempo ogni sabato volontari della Commenda di Taranto (Nostra Signora di Costantinopoli) preparano la cena per gli ospiti del centro di accoglienza Caritas in città vecchia.
Per sabato 25, Natale, prevista una cena speciale, che al di là dell’aspetto materiale, servirà a far sentire meno… Leggi tutto »
Cinquantamila in 24 ore. Corona virus: Italia, 460674 attualmente positivi a test (+30645 in un giorno) con 136386 decessi (141) e 4970584 guariti (19804). Totale di 5567644 casi (50599) Dati della protezione civile: effettuati 929755 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Santa Maria di Leuca, migranti: sbarco di 152 persone Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dalla Croce rossa:
CRI Lecce CRI Puglia anche la vigilia di Natale operativi nelle operazioni di sbarco e accoglienza a Santa Maria di Leuca per circa 150 migranti provenienti da vari Paesi.
Tra di loro anche donne in stato di gravidanza, ragazzi e bambini.
I nostri volontari e l’Unità di Sanità Pubblica CRI con i medici mentre scriviamo stanno operando insieme ai militari e alle forze dell’ordine per garantire un veloce e sicuro svolgimento dello… Leggi tutto »
Costa Ripagnola e Mar Piccolo: incostituzionali parti della legge regionale istitutiva dei due parchi Un comitato aveva opposto ricorso
La legge regionale è parzialmente gravata da illegittimità Costituzionale. Si tratta della legge con cui la Puglia istituisce i parchi di Costa Ripagnola, in territorio di Polignano a Mare, e di Mar Piccolo, in territorio di Taranto.
Il ricorso alla Consulta era stato originato da un comitato. La Corte Costituzionale ha emesso questo verdetto.… Leggi tutto »
Vaccini: terza dose a 16-17enni e fragili 12-15enni dal 27 dicembre Circolare di Figliuolo alle Regioni
Testo della circolare inviata alle Regioni da Francesco Paolo Figliuolo, commissario per la campagna vaccinale anti corona virus:
Lo scorso 23 dicembre la Commissione consultiva tecnico scientifica di AIFA ha approvato la somministrazione di una dose di richiamo (“booster”) del vaccino anti Covid-19 Comirnaty di BioNTec/Pfizer, al dosaggio di 30 mcg in 0,3 mL, per i soggetti che abbiano completato il ciclo primario di vaccinazione (indipendentemente dal vaccino precedentemente utilizzato ed incluse le fattispecie indicate nella circolare in riferimento k.):… Leggi tutto »
Ex Ilva in amministrazione straordinaria: confermata integrazione salariale per il 2022 Usb: la notizia che attendevamo
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
Ex Ilva in As. Confermata integrazione salariale per il 2022
È giunta la notizia che attendevamo: confermata per il 2022, per i lavoratori ex Ilva in As, l’integrazione salariale. L’emendamento a firma del senatore Mario Turco, sollecitato dall’Unione Sindacale di Base, è stato inserito nel comma 128 della legge di bilancio. Una notizia positiva a poche ore dal Natale per tutti coloro che sono in cassa integrazione da tempo. Esprimo viva e sincera… Leggi tutto »
Puglia: 290992 positivi a test corona virus, incremento di 664 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 24 dicembre 2021
664
Nuovi casi
45.548
Test giornalieri
1
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 283
Provincia di Bat: 29
Provincia di Brindisi: 85
Provincia di Foggia: 51
Provincia di Lecce: 157
Provincia di Taranto: 46
Residenti fuori regione: 11
Provincia in definizione: 2
9.469
Persone attualmente positive
168
Persone ricoverate in area non critica
27
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
290.992
Casi totali… Leggi tutto »

Brindisi: accoltellato, in gravi condizioni Probabile origine un litigio in strada
Stando a quanto riporta il tgnorba, un litigio in strada a Brindisi nella notte è l’origine probabile dell’accoltellamento. Il trentenne è ricoverato al “Perrino” in condizioni gravi, sempre secondo la ricostruzione. Indaga la polizia.
… Leggi tutto »
Storico riconoscimento per gli allevatori del cavallo delle Murge A darne notizia è il presidente dell'Anamf di Martina Franca, Leonardo Fusillo
Storico riconoscimento per l’Associazione degli allevatori del cavallo delle Murge e dell’asino di Martina Franca. Il ministero per le Politiche agricole ha affidato all’Anamf la gestione dei programmi genetici delle due razze autoctone. «Un risultato che premia l’impegno di questi anni- commenta il presidente Leonardo Fusillo-. Ringrazio il ministro e i funzionari, che verificando con rigoroso dettaglio la vigenza dei requisiti ed analizzando con puntualità la corposa documentazione, hanno consentito la conclusione del procedimento in tempi ragionevoli, benché il difficile… Leggi tutto »
Martina Franca: furti nei distributori automatici, anche questa denuncia per quattro arrestati a novembre Fra loro un minorenne
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Ulteriori sviluppi nel prosieguo delle indagini del personale del Commissariato di Martina Franca dopo l’arresto di quattro giovanissimi tarantini, componenti di una banda dedita ai furti di moto, sopresi in flagranza nella notte tra il 4 ed il 5 novembre scorso.
Gli investigatori hanno accertato che la banda, nel corso delle scorribande notturne, nella cittadina della Valle D’Itria dopo aver rubato le moto, si fermava in alcuni punti di ristoro per commettere furti… Leggi tutto »
Antonio Giovinazzi, visita al commissariato di polizia di Martina Franca Reduce dal campionato del mondo di formula 1
Terminato pochi giorni fa il campionato di formula 1 di automobilismo, vacanza a casa per quello che era l’unico italiano in lizza.
Antonio Giovinazzi, di Martina Franca, tra gli incontra anche fatto visita al locale commissariato di polizia. Il dirigente Pierfranco Amati gli ha donato il calendario 2022 della polizia di Stato.
Il pilota ha contraccambisto con un modellino dell’Alfa Romeo Sauber con cui ha gareggiato quest’anno. Ma non lo farà il prossimo: sarà test driver e terza guida Ferrari… Leggi tutto »
Mascherine all’aperto, discoteche chiuse, green pass: decreto, le nuove misure Consiglio dei ministri, contenimento del corona virus
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Ulteriori misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali (decreto-legge)
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.
Green Pass
Dal 1° febbraio 2022 la… Leggi tutto »
Infiltrazioni mafiose: sciolto il consiglio comunale di Ostuni Gestione commissariale per un anno e mezzo
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, in considerazione degli accertati condizionamenti sull’amministrazione comunale da parte della criminalità organizzata, ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Ostuni (Brindisi) e l’affidamento della gestione del Comune a una Commissione straordinaria per la durata di 18 mesi, a norma dell’articolo 143 del Testo unico degli enti locali (decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267).… Leggi tutto »
Consiglio regionale della Puglia: bilancio, approvazione nella notte Gli emendamenti
Di seguito un comunicato diffuso dal consiglio regionale della Puglia alle 3,50:
Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza, con 31 voti favorevoli e 15 contrari, i disegni di legge contenenti le “Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2022 e pluriennale 2022-2024 della Regione Puglia” ed il “Bilancio di previsione della Regione Puglia per l’esercizio finanziario 2022 e bilancio pluriennale 2022-2024 “.
Di seguito gli emendamenti che hanno costituito articoli aggiuntivi al testo delle disposizioni, deliberato dalla… Leggi tutto »
Assegno unico per i figli, approvato il decreto legislativo Dal settimo mese di gravidanza
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando e del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, ha approvato in via definitiva il decreto legislativo che istituisce l’assegno unico e universale.
Il decreto introduce un beneficio economico mensile ai nuclei familiari secondo la condizione economica del nucleo, sulla base dell’indicatore della… Leggi tutto »
Sciame sismico nella zona di Catania dopo il terremoto di magnitudo 4,3 Un susseguirsi di scosse: quella principale alle 22,35
Nel territorio dell’Etna il sisma di magnitudo 4,3 alle 22,35. Il terremoto è stato seguito, nella notte, da numerose scosse di magnitudo inferiore a 3.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: prima dose a centocinquantamila bambini Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Parco eolico al largo del Salento: la società disposta ad arretrarlo, soluzione che non convince le associazioni A circa tredici chilometri dalla costa
Mercoledì 29 dicembre la società Odra Energia depositerà l’istanza autorizzativa ministeriale per il proprio progetto di parco eolico marino galleggiante al largo della costa tra Castro e Tricase. La principale novità, rispetto alla prima ipotesi progettuale, è l’allontanamento delle pale dalla costa, che saranno posizionate a una distanza minima di 12,8 km, ora aumentata del 30% rispetto a quanto previsto inizialmente.
Secondo la società «la collocazione più al largo delle pale accoglie la richiesta emersa durante la fase di ascolto… Leggi tutto »