“Cantico degli amanti”: nuova pubblicazione dell’editore salentino Raccolta poetica
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
La casa editrice i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno è lieta di annunciare l’ultima raccolta poetica di Sabatina Napolitano dal titolo Cantico degli amanti – Dalla parte del marito, con la prefazione di Pasquale Vitagliano e la postfazione di Gianpaolo G. Mastropasqua.
L’estasi amorosa è imponderabile. Il sentimento amoroso è indomabile. Le forme più comuni per rappresentarlo riempiono di sabbia le mani di chi voglia comprenderlo realmente. Non bastano le frasi… Leggi tutto »
Jago a Martina Franca il 21 novembre Artista
Di seguito il comunicato:
La notizia farà sicuramente piacere a tanti: Martina Franca, nel pieno del suo momento culturale e artistico, vista la concomitanza con il Festival dell’Immagine, ospiterà, grazie ad una manifestazione organizzata dall’Amministrazione Comunale, il grande artista, di fama internazionale Jago.
Per i non addetti ai lavori Jago, artista e scultore italiano, ha lavorato in Italia, Cina, America ed Emirati. È stato professore ospite presso la New York Academy of Art esponendo le sue opere in numerose città… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per venti ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli fino a puntualmente moderati sui settori costiera.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Rubate nel 1980 dalla cattedrale di Brindisi, recuperate due placche di argento settecentesche Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il 13 novembre 2024, alle ore 11:00, nella Cattedrale San Giovanni Battista in Brindisi, i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno consegnato all’Arcivescovo della Diocesi di Brindisi – Ostuni, due placche in argento risalenti al XVIII sec., asportate nel 1980.
Nel corso del monitoraggio delle vendite di beni d’arte tramite case d’aste e attività commerciali di settore, i Carabinieri della Sezione Antiquariato del Reparto Operativo TPC individuavano i due preziosi manufatti, presentati… Leggi tutto »
Minervino Murge: oltre 350 chili di materiale esplodente nel furgone, inseguimento ed arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Un furgone che si aggirava tra le strade del Comune Murgiano, notato dal Comandante della Stazione Carabinieri, il quale libero dal servizio, immediatamente, ha allertato i militari in servizio di pattuglia automontata. Rintracciato il mezzo, gli operanti si apprestavano a intimare l’alt al conducente, il quale però, alla vista dei colori d’istituto, si dava a precipitosa fuga. Ne scaturiva un lungo inseguimento, terminato su quella SP3, incrocio SP231 direzione Andria, con il veicolo… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia fra le regioni in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Allerta maltempo in alcune regioni del sud Italia oggi (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per sedici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli fino a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Palo del Colle: vasto incendio nell’area di un’azienda di rifiuti Nella notte
Vigili del fuoco impegnati dalla notte in territorio di Palo del Colle. A ridosso della strada statale 96 si è sviluppato un vasto incendio nell’area di un’azienda che si occupa di gestione dei rifiuti. Da dettagliare le cause.
… Leggi tutto »
A Martina Franca si gioca a scacchi in famiglia VENERDì 15 NOVEMBRE, PRESSO LA PARROCCHIA DI CRISTO RE, LA PRIMA LEZIONE GRATUITA DI SCACCHI PER FAMIGLIE
Partirà venerdì 15 Novembre alle ore 18,30 presso le aule di catechismo della Parrocchia di Cristo Re (ingresso Viale della Libertà, 1b) a Martina Franca il corso di scacchi per famiglie organizzato dal Circolo Scacchistico Martinese e dall’agenzia di Assicurazioni Generali di Via Carrieri,37 (agente Arcangelo Fanigliulo, collaboratore Valentino Zaccaria).
A livello nazionale il corso è organizzato e sponsorizzato dal Circolo Alfiere Bianco di Torino e dalle Assicurazioni Generali Italia.
Al corso possono partecipare gratuitamente, basta la semplice iscrizione, tutte… Leggi tutto »
Puglia, un nuovo treno elettrico regionale: ora sono 46 Ieri presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Presentato ieri mattina nella stazione centrale di Bari, il 46esimo treno elettrico di nuova generazione che completa il rinnovo della flotta del Regionale di Trenitalia. Una flotta con età media di tre anni, tra le più basse d’Europa, e green, poiché si tratta di treni riciclabili fino al 96%, che garantiscono una riduzione del 30% dei consumi energetici rispetto ai treni precedenti.
I nuovi treni rientrano nel piano di investimenti previsti dal… Leggi tutto »

Asl Taranto-Arif: accordo per attività socio-educative-riabilitative Siglato ieri
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
Firmato ieri il protocollo di intesa tra Asl Taranto e ARIF, l’agenzia regionale che si occupa delle attività irrigue e forestali, per l’organizzazione di attività socio-educative-riabilitative per soggetti disabili all’interno del Vivaio Leggiadrezze. Il Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitazione della Asl Taranto ha infatti ideato un progetto che prevede il coinvolgimento di persone con disabilità mentale, comportamentale, fisica e psicosociale in attività laboratoriali, di ortoterapia e percorsi all’area aperta. Il contatto… Leggi tutto »
Regione Puglia: sostegno ad informazione e comunicazione Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha accolto la proposta di Programma Annuale di interventi ,annualità 2024, per la promozione e supporto “pubblico al pluralismo e all’innovazione dell’informazione e della comunicazione regionale”.
Nel progetto generale viene definita la tipologia di azioni da realizzare:
–misure a favore del personale e lavoratori del settore nel rispetto della parità di genere, privilegiando l’introduzione di programmi di riduzione delle disuguaglianze di genere quali assunzioni di nuovo personale e stabilizzazione dei rapporti di lavoro… Leggi tutto »
Per il concorso sulla legalità un avvocato di Martina Franca in commissione Consiglio regionale della Puglia
“Mi impegno per la legalità” è giunto alla terza edizione. Indetto dal consiglio regionale della Puglia il concorso è destinato ai giovani e consiste nella realizzazione di opere scritte, grafiche o digitali.
Guglielmo Boccia, avvocato di Martina Franca, si dice onorato di essere coinvolto quale commissario per la valutazione delle opere considerato il tema e considerata la necessità di essere sempre più impegnati nel diffondere la cultura della legalità fra i giovani.
… Leggi tutto »
Ostuni: celebrato Ettore Felice D’Amico, artigiano di cento anni Nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato:
A Ostuni, presso la Galleria d’arte “House of Lucie”, si è tenuta una cerimonia significativa organizzata da APAMRI, l’Associazione Parlamentare di Amicizia con gli Insigniti della Repubblica Italiana, durante la quale è stata conferita una benemerenza speciale al Cavaliere al Merito Ettore Felice D’Amico, artigiano di cento anni che ha dedicato la sua vita al lavoro e al servizio della comunità italiana.
La benemerenza è stata consegnata dal Cavaliere Ufficiale Riccardo Di Matteo, Presidente Nazionale dell’APAMRI,… Leggi tutto »
Giornata della gentilezza: iniziative a Martina Franca Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Quest’anno Martina celebra per la prima volta la Giornata Mondiale della Gentilezza. Mercoledì 13 novembre sono previsti eventi finalizzati a promuovere e a diffondere la gentilezza come valore alla base della solidarietà sociale e dello spirito di collaborazione.
La mattina alle 10.00 omaggio di clown terapia alle fasce deboli della città nel presidio ospedaliero “Valle d’Itria” di Martina, in concomitanza con la presenza degli studenti della Scuola Elementare Giovanni XXIII.… Leggi tutto »
Apulian runway experience: oggi chiusura a Trani Seconda edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si conclude a Trani la seconda edizione di Apulian Runway Experience, la settimana della moda pugliese, organizzata da Cna Puglia con il patrocinio e il sostegno della Regione Puglia, che quest’anno ha visto cinquanta brand pugliesi mostrarsi in tutto il loro fascino in cinque splendide città: Lecce, Martina Franca, Mesagne, Bari e quindi Trani. Affidata alla bravura e alla professionalità di 4Season Events e di CNA Trani, la sfilata conclusiva si terrà a… Leggi tutto »
San Cesario di Lecce: domani “Archivio sonoro di comunità” Museo civico
Di seguito il comunicato:
Si terrà giovedì 14 novembre, alle ore 18.00, presso il Museo Civico di San Cesario di Lecce, “Archivio Sonoro Di Comunità”, il nuovo appuntamento della rassegna “Il Museo parla con la città. Percorsi di apertura del Museo Civico d’arte contemporanea di San Cesario”, ideata all’interno del progetto “Da qui si vede tutta la città” di Astràgali Teatro.
L’incontro, a cura di Associazione Petrolio, con Daniela Diurisi, Giorgio De Gasperi e Anna Giaffreda, attraversa la storia dell’ASC,… Leggi tutto »
San Severo: tornano i grandi classici Amici della musica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tornano i GRANDI CLASSCI agli Amici della Musica di San Severo. La pianista Maria Sbeglia e il Quartetto OLB (Luca Celoni ed Enrico Bernini ai violini, Angela Paola Landi alla viola e Paolo Ognissanti al violoncello) con la partecipazione di Gianluigi Pennino al contrabbasso saranno i protagonisti dell’appuntamento in programma a San Severo il 16 novembre 2024 (ore 19.45, chiesa di San Nicola). In repertorio musiche di Mozart, Boccherini e Haydn. Il concerto… Leggi tutto »
Martina Franca | Gli anni ’70 si rivivono grazie al vinile dei MAB – Minestra Affogata in Brodo Il recupero di un vecchio nastro ha permesso in vita la musica della band, simbolo di contro-cultura nella Martina degli anni '70
Dopo più di 40 anni, esce un disco della MAB – Minestra Affogata in Brodo, la band di Angelo e Michele Bianchini, insieme al loro amico di sempre Rino Colonna. Grazie al recupero di un nastro della band, Gianni Bianchini (fratello di due componenti del gruppo) è riuscito a riportare in vita quella musica, un progetto meraviglioso che preserverà la memoria del Giangià Club e di quei ragazzi che erano un punto di riferimento per la contro-cultura degli anni ’70 … Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 13 novembre, per sedici ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli fino a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »