Pizza: in Puglia crollo da 130 milioni di euro nel 2021 secondo Coldiretti La regione ha la quasi totalità della produzione di pomodoro nella filiera
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
A causa del Covid le oltre 6mila pizzerie in Puglia hanno subito nel 2021 un crack da 130milioni di euro, rispetto a prima della pandemia, a causa di chiusure e restrizioni, oltre alla presenza “a singhiozzo” dei turisti stranieri. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti Puglia, diffusa in occasione della giornata dedicata al simbolo della cucina italiana più conosciuta nel mondo che si celebra il 17 gennaio, in piena ripresa dei… Leggi tutto »
Pitti uomo ed ora Milano fashion week, aziende di Martina Franca alle esposizioni: “contributo alla ripresa” Visione comune
Di seguito un comunicato diffuso da Visione comune:
Le aziende martinesi del comparto manifatturiero sono resilienti e vogliono dare il loro contributo alla ripresa della moda italiana: dopo aver partecipato a “Pitti Uomo” a Firenze, infatti, ora tutta la “filiera moda” di Martina Franca si è spostata nel capoluogo lombardo per partecipare a “Milano Fashion Week”.
Sono due tra le maggiori manifestazioni internazionali del mondo della moda, importanti opportunità per presentare le proprie collezioni a buyers, eventi ricchi di iniziative… Leggi tutto »
Puglia, nel fine settimana volano le vaccinazioni per i ragazzi tra 12 e 19 anni Lo dice il report della Regione
Le sessioni vaccinali notturne riservate ai ragazzi tra 12 e 19 anni organizzate in Puglia hanno registrato un’adesione altissima. Tra venerdì e domenica il sistema ha conteggiato rispettivamente «1.722 prime dosi in più, 951 seconde dosi, 12.270 e terze dosi (questi dati verranno consolidati domani)», si legge in una nota diramata in serata dal governo guidato da Michele Emiliano. Mentre il tasso di copertura del richiamo, sempre per la fascia 12-19 anni «sale al 15 per cento (+2,8 per cento… Leggi tutto »
Incidente tra Taranto e Martina Franca, morto un uomo Investito sulla statale 172 all'altezza del quartiere Paolo VI
Incidente stradale dalle drammatiche conseguenze questo pomeriggio sulla statale 172 tra Taranto e Martina Franca. Un cinquantenne è stato investito da un’automobile all’altezza del quartiere Paolo VI perdendo la vita. Il conducente della vettura, che non ha potuto evitare l’impatto, si è fermato per sincerarsi delle condizioni di salute dell’uomo e chiamare un’ambulanza. Sul posto sono giunti il personale del 118, gli uomini della polizia di Stato e i vigili urbani della città capoluogo.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 2555278 attualmente positivi a test (+6421 in un giorno) con 141391 decessi (287) e 6093633 guariti (76679). Totale di 8790302 casi (83403) Dati della protezione civile: effettuati 541291 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Ricoveri Covid, Agenas: in Puglia aumenta la pressione sugli ospedali Situazione sempre sotto controllo, ma percentuali di occupazione dei reparti in crescita
Di Francesco Santoro:
Continua ad aumentare la pressione sui reparti di Pneumologia, Medicina generale e Malattie infettive e le terapie intensive degli ospedali pugliesi. Stando al monitoraggio dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, la percentuale dei posti letto occupati dai pazienti positivi al coronavirus nella cosiddetta area non critica è salita in sette giorni dal 16 al 21 per cento. Curva in crescita, sia pure in maniera più contenuta, anche nel grafico Agenas che rappresenta l’andamento delle ospedalizzazioni in… Leggi tutto »
Pandemia da Covid-19: in Puglia tra il 2020 e il 2021 spesi circa 202 milioni Nota del presidente della commissione regionale Bilancio, Fabiano Amati
Tra il 2020 e il 2021, durante la pandemia da Covid-19, «la struttura di supporto nominata» dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, «e incardinata nella Protezione civile ha speso circa 202milioni». A darne notizia è il consigliere regionale del Partito democratico, Fabiano Amati. Il presidente della commissione Bilancio e programmazione afferma che «nell’esercizio 2020 le somme impegnate ammontano a 128.275.432,14 euro, così distinte: gestione ordinaria materiale sanitario per ospedali, comprensivo di attrezzature euro 9.227.456,8; manutenzione straordinaria beni di terzi… Leggi tutto »
Squinzano, anziana morta ustionata in casa Aveva 92 anni
Tragedia a Squinzano (Lecce) dove un’anziana di 92 anni è morta nel suo appartamento a causa di un incidente domestico. La donna stava preparando da mangiare quando i suoi abiti hanno preso fuoco. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco e i carabinieri ma non c’era ormai più nulla da fare.… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: Afo4 alla stregua di dr. Jekyll & mr. Hyde secondo VeraLeaks "Cariche esplosive nel crogiolo, l’inferno di notte e di giorno torna il sereno"
In un articolo di VeraLeaks l’altoforno 4 del siderurgico di Taranto è definito alla stregua di dr. Jekyll & mr. Hyde.
Viene anche pubblicata una documentazione fotografica per spiegarne il motivo: di giorno un aspetto, la notte ben altro scenario nel recente periodo ed in prossimità della ripartenza dell’attività di Afo4, secondo quanto comunicato da Acciaierie d’Italia. Cosa rende, secondo VeraLeaks, l’altoforno il mr. Hyde del contesto? “Ancora cariche esplosive nel crogiolo, l’inferno di notte e di giorno torna il… Leggi tutto »
Italia’s got talent: realizzati a Martina Franca gli abiti di Federica Pellegrini ispirati ad “Erotica” Rossorame
È ispirato a Madonna di Erotica il look che sfoggerà Federica Pellegrini a Italia’s Got Talent 2022. Tacchi a spillo e piercing, dettagli di pizzo, lingerie a vista, tra bondage e fetish, Federica Pellegrini incanterà i suoi fan vestendo i panni di una donna che non teme di mostrarsi splendida. Continua il connubio tra la Divina e Rossorame, il brand di alta moda femminile, guidato artisticamente da Bruno Simeone. Anzi, è proprio in questa relazione che i desideri della campionessa… Leggi tutto »
Foggia: Lamorgese ha presieduto il comitato per la sicurezza In prefettura
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero dell’Interno:
17 Gennaio 2022
Temi
Sicurezza
Ultimo aggiornamento
Lunedì 17 Gennaio 2022, ore 10:04
In vista delle misure da assumere per intensificare l’attività di prevenzione e di controllo del territorio
Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, è oggi in prefettura a Foggia per il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, durante il quale saranno valutate le misure da assumere per intensificare l’attività di prevenzione e di controllo del territorio, potenziando la strategia… Leggi tutto »
Da Triggiano la raccolta fondi online per Benedetta, fra i cento malati di MYT1L in tutto il mondo È affetta dalla patologiema dalla nascita, a Panama possibili cure sperimentali
Di seguito il comunicato:
“Benedetta è un’adolescente che, sin dalla nascita, soffre di una patologia genetica tanto grave quanto rara: la MYT1L. Ci sono solo cento casi in tutto il mondo, debilita le capacità cognitive e motorie con conseguenti problemi di comportamento, dialogo, deambulazione e di obesità”.
Lo scrive su GoFundMe, da Triggiano, in provincia di Bari, Tiziano Albore, che ha avviato una raccolta fondi per delle cure speciali all’estero.
“Nel 2008 – scrive – è stato… Leggi tutto »
Mesagne: ritrovata in stato confusionale La 66enne scomparsa sabato
Scomparsa sabato è stata ritrovata stamattina la 66enne di Mesagne. Era in stato confusionale.… Leggi tutto »
Puglia: 440403 positivi a test corona virus, incremento di 6652 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 17 gennaio 2022
6.652
Nuovi casi
50.360
Test giornalieri
1
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 2.636
Provincia di Bat: 621
Provincia di Brindisi: 566
Provincia di Foggia: 874
Provincia di Lecce: 1.318
Provincia di Taranto: 563
Residenti fuori regione: 50
Provincia in definizione: 24
123.755
Persone attualmente positive
615
Persone ricoverate in area non critica
63
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
440.403
Casi totali… Leggi tutto »
Ristoratori uniti Puglia: è un nuovo lockdown ma stavolta indotto Le richieste per fronteggiare la crisi del settore
Di seguito il comunicato di Ristoratori uniti Puglia:
Sta accadendo quanto temevamo. Il comparto della ristorazione sta affrontando un nuovo lockdown ma questa volta indotto e non imposto.
Dopo due anni di chiusure prolungate, sacrifici, perfino suicidi dettati dalla disperazione ma anche grande determinazione nel risollevarsi per arrivare alla tanto promessa “Normalità “. Ci ritroviamo, dopo un dicembre deludente tra paure e disdette con ristoranti vuoti, frigoriferi pieni e tutte le spese da pagare (65 % di fatturato in meno… Leggi tutto »
“Sei su otto delle opere commissariate in Puglia presentano criticità di diversa natura” Deputato autore del decreto per la ricostruzione del ponte Morandi di Genova
Di seguito il comunicato:
“Sei su otto delle opere commissariate in Puglia presenta criticità di diversa natura, per lo più riconducibili alla complessità delle procedure, all’ottenimento di provvedimenti di VIA o pareri afferenti al Ministero dei Beni Culturali. Difficoltà che rallentano la realizzazione delle opere e che, considerata la rigidità dei vincoli europei sui tempi entro cui vanno spese le risorse del PNRR, rischiano di tornare all’Unione Europea, lasciando così immutato il gap infrastrutturale che queste opere possono contribuire a… Leggi tutto »
Noci, spaccio di droga: in quattro agli arresti domiciliari, accuse a vario titolo Carabinieri
Di seguito lo Stralcio di un comunicato diffuso dai carabinieri:
Questa mattina, a Noci, i carabinieri della locale Stazione, hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa della misura degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bari, su richiesta della Procura della Repubblica di Bari, nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza – a seguito di accertamenti compiuti nella fase delle indagini preliminari che necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa – nel procedimento a carico… Leggi tutto »
Personale civile della Difesa, secondo Usb manca un finanziamento da 21 milioni di euro Chiesto "un atto di responsabilità"
Forte disappunto per il “mancato finanziamento di 21 milioni di euro per esigenze derivanti dalla complessità di compiti e funzioni svolte dal personale civile della difesa”. Lo esprime il sindacato Usb. “Lo stesso comma 1 dell’articolo 614 D.lgs. 66/2010 e successive modifiche ed integrazioni testualmente cita: ‘in relazione alle prioritarie urgenze connesse all’intensificarsi delle attività di supporto alle forze armate impiegate nelle missioni internazionale e nazionali e, ai conseguenti maggiori carichi di lavoro derivanti dalla accresciuta complessità delle funzioni assegnate… Leggi tutto »