rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Incidente mortale sul lavoro a Taranto, oggi sciopero in tutti i porti d’Italia Ieri deceduto Massimo De Vita, 45 anni

Screenshot 20220323 074017
Un’ora di sciopero alla fine di ogni turno. Suono delle sirena a mezzogiorno. In tutti i porti d’Italia. Manifestazione dei lavoratori dopo che ieri mattina a Taranto è morto, nel porto, un 45enne, Massimo De Vita, in un incidente sul lavoro.                                    … Leggi tutto »



Somministrati Arpal, solo un mese di proroga. Consigliere regionale: niente lavori di commissioni La protesta di Mazzarano

IMG 20200704 080842
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia: “Non ci sarà la proroga dei somministrati Arpal fino a giugno così come stabilito dalla legge dì bilancio approvata in Consiglio regionale a dicembre ma solo di un mese fino al 24 aprile. Per questo motivo annuncio che non parteciperò più ai lavori dì queste commissioni, ma la battaglia politica e sindacale per la tutela dei lavoratori si sposta in piazza”. Lo dichiara il consigliere regionale del Pd,… Leggi tutto »



Fasano Carburanti, primi effetti del decreto sul taglio delle accise

Screenshot 20220323 055137
Come nel resto d’Italia, in Puglia si notano gli effetti del decreto. L’immagine fa riferimento a Fasano ma ormai è generalizzata la diminuzione del costo dei carburanti.                                                    … Leggi tutto »




Quattro settimane di invasione russa dell’Ucraina che resiste Zelenski, ieri intervento al parlamento italiano

Screenshot 20220227 063220
L’Ucraina resiste e secondo il Pentagono le forze dell’invasione russa sono in difficoltà. Ancora bombe e uccisioni, sono quattro settimane che si va avanti così. Ieri il presidente ucraino Volodymyr Zelenski è intervenuto al parlamento italiano. Ha chiesto aiuto. Molti applausi per lui. Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha detto che l’Ucraina è Europa.                                        … Leggi tutto »

taras

Export: nel 2021 le aziende del leccese hanno ottenuto i maggiori incrementi fra quelle pugliesi La situazione

noinotizie
L’anno 2021 si è chiuso per le imprese salentine con un fatturato estero di oltre 717 milioni di euro, recuperando ampiamente il terreno perso nel 2019 (574,7 mln) e soprattutto realizzando un risultato che non si vedeva da anni. La provincia di Lecce con una crescita dell’export pari al 24,8% è in pole position nell’ambito della regione Puglia (+4,9%), anche se il suo “peso” sull’export pugliese è appena dell’8,3%, se pur in crescita negli ultimi anni. Hanno registrato delle variazioni… Leggi tutto »




“La valle d’Itria si ferma”, concluso ieri sera il presidio di Martina Franca In piazza D'Angiò

IMG 20220323 060029
Ieri sera si è concluso il presidio di due giorni in piazza D’Angiò a Martina Franca. Agricoltori, autotrasportatori e ristoratori impegnati a dire “la valle d’Itria si ferma” per il carovita. —– Sono andato a salutare un amico che con solita genuinità e amicizia mi ha accolto con un caloroso: “GIUÀ!” Lanciandomi un panino con le bombette, non mi ha nemmeno dato il tempo di dirgli che ero lì per intervistarlo e chiedergli il perché avesse voluto fortemente essere, con… Leggi tutto »




Italia, vaccini: centotrentacinque milioni e mezzo di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20220323 065956
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »

Corte dei Conti, rapporto sulle fondazioni lirico-sinfoniche Anno 2019

Screenshot 20220323 073451
Di Nino Sangerardi: “I bilanci rilevano un attivo patrimoniale di 7.187.440 euro. Il passivo patrimoniale, escluso il patrimonio netto, cala del 2,5% rispetto al 2018, la quota complessiva dei debiti, sempre superiore ai crediti, diminuisce del 4,1% correlatamente ai piani di risanamento e alle quote di ammortamento dei mutui ipotecari in essere”. E’ quanto si legge nel referto della Corte dei Conti( presidente Andrea Zacchia, relatore Nicola Benedizione) sulla gestione finanziaria, anno 2019, delle Fondazioni Lirico Sinfoniche(FLS) enti beneficiari del… Leggi tutto »

Bari: combinazioni innovative per intervento salvavita al cuore Ospedale Santa Maria

Screenshot 20220323 063123
Di seguito il comunicato: Dal costante impegno nello studio di approcci pionieristici per il trattamento delle patologie cardiache scaturisce un nuovo ed importante risultato raggiunto da Ospedale Santa Maria di Bari, Ospedale di GVM Care & Research, riconosciuto dalla pubblicazione sulla rivista della Società Europea di Cardiologia European Heart Journal. Due casi estremamente complessi risolti presso l’ospedale barese dall’équipe di Emodinamica e Cardiologia Interventistica guidata dal dott. Alfredo Marchese. La pubblicazione descrive l’innovativo approccio interventistico studiato dall’Heart Team della struttura,… Leggi tutto »

Martina Franca, il massaggio salva la vita ad un uomo colpito da arresto cardiaco Ora ricoverato

IMG 20220322 WA0023
Quante volte succede. Tante. Tantissime. L’intervento dei soccorritori del 118 è spesso provvidenziale. Se ne parla poco. Però è bene non dimenticarlo. Come è accaduto ieri in agro di Martina Franca. Un uomo oltre la sessantina, nella sua casa, è stato colpito da arresto cardiaco. La moglie ha chiamato soccorsi. È intervenuta l’ambulanza. Il team in servizio al 118 di Martina Franca: l’Infermiera Mimma Disummo,  i soccorritori Mariana Cito e Michelangelo Schiavone dell’associazione Arcobaleno di Statte. Dieci minuti di massaggio… Leggi tutto »

Marijuana light: qual è il limite di THC consentito Recente pronuncia della Corte di Cassazione: niente referendum

weweed logo vector 120
Marijuana light: qual è il limite di THC consentito La recente pronuncia della Corte di Cassazione, che ha dichiarato inammissibile il referendum per la legalizzazione della cannabis, ha riportato in auge il dibattito attorno alla depenalizzazione delle sostanze derivate dalla canapa. In realtà, dal 2017, ossia da quando è entrata in vigore la Legge n. 242/2016 (“Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa”), anche in Italia esiste una versione ‘legale’ della cannabis, denominata ‘light’… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: al “Miulli” per la prima volta al mondo un particolare trattamento di terapia Una dottoressa di Martina Franca ha praticato l'intervento innovativo

noinotizie
“Per la prima volta al mondo si sono trattati pazienti con fibrillazione atriale con radioblazione”. Viene descritto così il nuovo percorso della medicina. “Lo studio dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, su alcuni pazienti, è stato pubblicato dalla rivista internazionale ‘Fronitiers in Cardiovascular Medicine’ ed ha suscitato grande interesse al recente Congresso di Radiochirurgia a Los Angeles. La dottoressa che ha praticato questi primi interventi è Alba Fiorentino, di Martina Franca, primario del reparto di Radioterapia Oncologica dell’Ospedale Miulli di… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 1200607 attualmente positivi a test (+25327 in un giorno) con 158101 decessi (197) e 12633384 guariti (71380). Totale di 13992092 casi (96365) Dati della protezione civile: effettuati 641896 tamponi

Screenshot 20220322 184218
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Puglia: 851832 positivi a test corona virus, incremento di 12007 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 22 marzo 2022 12.007 Nuovi casi 56.169 Test giornalieri 13 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 3.669 Provincia di Bat: 843 Provincia di Brindisi: 1.073 Provincia di Foggia: 1.534 Provincia di Lecce: 3.339 Provincia di Taranto: 1.403 Residenti fuori regione: 95 Provincia in definizione: 51 107.952 Persone attualmente positive 620 Persone ricoverate in area non critica 32 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 851.832 Casi totali… Leggi tutto »

Porto di Taranto: escavatore si ribalta Incidente senza conseguenze a persone

Screenshot 20210423 103438
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia: Acciaierie d’Italia comunica che in data odierna durante le operazioni di scarico in corso presso il secondo sporgente, un escavatore si è ribaltato sulla banchina. Non si segnalano danni alle persone operanti nell’area.… Leggi tutto »

Bari: rubate reliquie e offerte dalle mani della statua di San Nicola in basilica Furto sacrilego

san nicola 2016 1
Una persona non identificata si è introdotta di notte nella Basilica di Bari per rubare reliquie e offerte dalla statua di San Nicola, il patrono della città venerato in tutto il mondo. Alcuni preziosi oggetti sacri sono stati portati via direttamente dalle mani del Santo di Myra: il libro con tre sfere d’argento, una croce in argento con alcune gemme e un anello in oro con alcune pietre. Secondo gli inquirenti, il trafugatore “non è un professionista”, visto che la… Leggi tutto »

Martina Franca, accusa: si spacciava per postino allo scopo di farsi aprire il portone e rubare Arrestato ieri dalla polizia

Screenshot 20220322 132627
Ieri avevamo dato notizia dell’arredo di un sospetto ladro.  Ecco i dettagli. Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: A seguito di segnalazione al 113, la locale Sala Operativa ha inviato nella mattinata di ieri personale del Commissariato di Martina Franca nel centro cittadino per effettuare controlli su un individuo sospetto che, spacciandosi per postino, cercava di farsi aprire il portone di ingresso dello stabile allo scopo di entrare all’interno dell’immobile. I poliziotti, giunti sul posto, hanno notato che il… Leggi tutto »

Porto di Taranto: incidente sul lavoro, morto 45enne Stamattina

noinotizie
Massimo De Vita, portuale, è rimasto schiacciato da pale eoliche. L’infortunio mortale sul lavoro si è verificato nel porto di Taranto stamattina intorno alle 9. Scrive Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia: “Inaccettabile perdere la vita sul posto di lavoro”. Il Consigliere regionale Michele Mazzarano commenta a caldo la notizia dell’ incidente verificatosi poco dopo le 8.00 di oggi al IV sporgente del porto di Taranto. Un 40enne, addetto della compagnia portuale, ex Tct, è stato investito da un telaio… Leggi tutto »

Barletta: scomparsa di Michele Cilli, due arresti Polizia

polizia macchina sera
Di Stefano Inchingolo: Due arrestati. Entrambi 34enni. Dario Sarcina è accusato di omicidio, Cosimo Damiano Borraccino di soppressione di cadavere. Inchiesta della procura di Trani per la scomparsa di Michele Cilli,  24enne di Barletta scomparso la notte fra il 14 ed il 16 gennaio. Numerose perquisizioni in corso. Secondo l’ipotesi di accusa, omicidio maturato nel contesto dello spaccio di droga. Operazione della polizia.  … Leggi tutto »

Gargano: lieve scossa di terremoto Magnitudo 2,4 registrata alle 6,36

Screenshot 20220322 073722
Lieve sisma nel foggiano. Alle 6,36 la scossa di magnitudo 2,4 con epicentro a sette chilometri da Monte Sant’Angelo. (immagine: fonte ingv.it)                                … Leggi tutto »