Puglia, mandorli e mimose in fiore: “follia d’inverno” Coldiretti: temperature superiori alla media di due gradi e piogge dimezzate
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Follie d’inverno in Puglia con una temperatura superiore di almeno 2 gradi rispetto alla media stagionale dove peraltro non piove da oltre due mesi. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Isac Cnr relativi al mese di gennaio che è stato uno dei più asciutti mai registrati. Per l’assenza di pioggia – sottolinea la Coldiretti Puglia – in Puglia mancano all’appello oltre 18 milioni di metri cubi di pioggia… Leggi tutto »
Trasmissione Radiodue: padre scappato con 350mila euro della cassa della chiesa di Martina Franca In onda ieri
Nella trasmissione radiofonica Numeri Uni di Radiodue Rai, ieri, la speaker ha parlato di tale padre Antonio.
Scappato con 350mila euro della parrocchia di Martina Franca, secondo quanto diffuso nell’ambito del programma radio e riportato qui da valleditrianews.it.
La cosa non è passata inosservata fra gli ascoltatori nel territorio della valle d’Itria. Ma nell’ambiente ecclesiastico locale nessun padre Antonio figura avere rubato tale somma, non è neanche stato detto da quale delle (non poche) chiese martinesi.
La vicarìa locale stamattina, … Leggi tutto »
Stornara, nuovo incendio nella baraccopoli In nottata
Nella notte alcune baracche sono state distrutte dall’incendio. Accaduto a Stornara, dove per un rogo alcune settimane fa, in quella stessa baraccopoli, morirono due fratellini di 4 e 2 anni.… Leggi tutto »
Comuni, luci spente stasera per il caro bollette Iniziativa Anci
Dalle 20 gli uffici pubblici dei Comuni ed i monumenti a luci spente. Iniziativa dei sindaci con l’associazione nazionale Anci per richiamare, anche loro, l’attenzione sul caro bollette che mette a rischio l’effettuazione di servizi essenziali.
Il governo varierà a breve un intervento di vasta portata per fronteggiare il caro bollette, ha annunciato ieri Mario Draghi, presidente del Consiglio.
… Leggi tutto »
Taranto: chi accende? Impianti per proteggere la scuola dal vento sporco fermi quando servivano Segnalazione di un gruppo di genitori
L’1 febbraio, alla “Vico De Carolis” di Taranto, l’inaugurazione degli impianti. Aerazione tale da proteggere la scuola, che si trova nel rione Tamburi ed è la più esposta al vento inquinato, Quegli impianti, dunque, sono di fondamentale importanza in un giorno di wind day, dunque. Quando, cioè, il vento da nord ovest ha una velocità superiore ai 7 metri/secondo e trasporta, verso quel quartiere soprattutto, le polveri inquinanti dall’impianto siderurgico.
Senonché, espone un gruppo di genitori, dall’1 febbraio si sono… Leggi tutto »
Martina Franca: strada intitolata a Norma Cossetto, vittima delle foibe Giorno del Ricordo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’Amministrazione Comunale, accogliendo la richiesta del “Comitato 10 febbraio” ha deciso (delibera di Giunta n. 202 del 29 luglio 2021) di intitolare una strada del quartiere Sanità a Norma Cossetto. La giovane studentessa italiana dell’Università di Padova, originaria di Santa Domenica di Visinada (Labinci), piccolo borgo agricolo dell’entroterra istriano oggi appartenente alla Croazia, nella notte fra il 4 e il 5 ottobre del 1943 fu torturata, stuprata e gettata ancora… Leggi tutto »
Italia, vaccini: centotrentuno milioni e mezzo di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Il libro possibile, oggi donazione alla biblioteca comunale di Polignano a Mare Copie di opere presentate la scorsa estate
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
I volumi presentati durante la XX edizione del Libro Possibile a Polignano a Mare saranno donati alla biblioteca del Comune. Una tradizione che si rinnova per la kermesse letteraria, che dal 7 al 10 luglio ha avuto come palcoscenico esclusivo le piazze e le suggestive terrazze del borgo barese a picco sul mar Adriatico, ospitando personalità di riguardo come il Premio Nobel Wole Soyinka. E che per il ventennale si è regalata anche… Leggi tutto »
Gioia del Colle: lavori di riqualificazione di strade e marciapiedi Inizio da via Santa Candida
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Sono partiti da via Santa Candida i primi lavori di riqualificazione della viabilità urbana ed extraurbana di Gioia del Colle. Con uno stanziamento di oltre 800.000 euro di fondi comunali, l’Amministrazione Mastrangelo ha finanziato un corposo piano di interventi per il rifacimento della pavimentazione in conglomerato bituminoso e la riparazione dei marciapiedi di pertinenza relativi ad alcuni tratti stradali del centro, della periferia e dell’agro cittadino.
Nello specifico… Leggi tutto »

Inizia il lungo San Valentino di Martina Franca Iniziative da oggi
Il lungo San Valentino di Martina Franca inizia oggi per durare fino al 6 marzo. “Innamórati a Martina-Innamoràti a Martina” è l’iniziativa dell’amministrazione comunale in collaborazione con i comitati di via del commercio. Installazioni ed offerte, un contesto di avvicinamento alla festa degli innamorati. C’è anche in percorso di kiss point, da corso Messapia a piazza XX Settembre fino all’interno del centro storico.… Leggi tutto »
“Armatura e sentimento”, terzo album del pugliese Vincenzo Maggiore Lavoro del cantautore promosso da Yeahjasi Brindisi Spazio Musica
Di seguito il comunicato:
Si intitola “Armatura e sentimento” il terzo album del cantautore pugliese Vincenzo Maggiore, promosso da Yeahjasi Brindisi Spazio Musica, patrocinato da Puglia Sounds, disponibile su tutti i principali store di musica online e in copia fisica.
La nuova fatica discografica arriva a tre anni di distanza dal precedente album “Da che mondo è mondo..”. È una raccolta di 11 tracce che riportano in primo piano l’immaginario del cantautore fatto di persone,… Leggi tutto »
Foggiagol, ottimi risultati in un anno e mezzo Sito multimediale
Di seguito il comunicato:
Tre milioni di visitatori in 18 mesi. FoggiaGol.it, testata giornalistica attiva dall’estate 2020, in poco più di un anno e mezzo ha raggiunto un primo ragguardevole risultato, facendo registrare una media di oltre 5mila lettori giornalieri, con punte di 10mila utenti quotidiani. “La passione per il Foggia Calcio muove passione e interesse in tutto il mondo”, spiega Fabio Bertazzoli, editore di una realtà ‘multicanale’ seguita non solo a Foggia e in Italia, ma in tutto il… Leggi tutto »
Trani: I 5 sensi +1 Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il tatto è sicuramente il senso della connessione con il mondo, sin da bambini, è la percezione diretta della materia. È a questo senso che è dedicata la terza cena del percorso enogastronomico “I 5 sensi + 1”, promosso da Ognissanti, struttura polifunzionale affacciata sul porto di Trani (BT). Un calendario che si dipanerà sino a giovedì 3 marzo in grado di rapire il commensale, sorprendendolo attraverso tutti i suoi organi percettivi, fino… Leggi tutto »
Mr. Biboo e Jonian Dolphin Conservation, accordo per azioni a tutela dei delfini Riguarda l'organizzazione di Taranto
Di seguito il comunicato:
Mr. Biboo e Jonian Dolphin Conservation hanno siglato un accordo di partnership con lo scopo di dare vita a concrete azioni di tutela dei delfini.
L’associazione di ricerca scientifica JDC si occupa di proteggere il mare e i delfini, diffondendo conoscenza e consapevolezza circa l’importanza di azioni concrete, volte alla salvaguardia dell’ambiente marino e alla tutela dei cetacei, svolgendo da anni un importantissimo studio scientifico sull’area di interesse tra Mar Ionio e Mar Adriatico.
Carmelo Fanizza,… Leggi tutto »
Giorno del Ricordo Oggi, per commemorare le vittime delle foibe e dell'esordio in Istria-Dalmazia
L’armistizio fu all’origine della prosecuzione della guerra fra nazifascisti e titini, fra Venezia Giulia, Istria e Dalmazia. I combattenti di Tito gettarono nelle foibe un numero incalcolabile di persone, anche non impegnate militarmente nella guerra.
Con legge del 2004 l’Italia ricorda quelle vittime, con la Giornata del Ricordo il 10 febbraio.… Leggi tutto »
Più di 2 milioni di euro per il restauro del Castello Aragonese di Taranto Lo ha previsto il ministero dei Beni culturali
2,75 milioni di euro da destinare al Castello Aragonese di Taranto: è la cifra che il ministero della Cultura intende investire per restaurare la fortezza sullo Ionio. “Le stagioni di un Castello” è stato inserito tra i 38 grandi progetti nazionali. L’intervento prevede lavori di risanamento conservativo della struttura. Si tratta di «interventi strategici, diffusi in tutta Italia, e tre nuove acquisizioni che confermano la centralità della cultura nell’azione di politica economica del governo- commenta il ministro Dario Franceschini-. Il… Leggi tutto »
Covid, Puglia: salgono a 8 i casi di Omicron 2 La nuova variante è stata individuata nel Barese e nel Brindisino
Salgono a 8 i casi di Omicron 2 identificati in Puglia dal Laboratorio Covid del Policlinico di Bari: 7 nel Barese e uno a Brindisi. La variante, dunque, è presente nel territorio regionale ma almeno per il momento la situazione appare sotto controllo. In totale oggi sono state registrate 4.944 nuove infezioni da coronavirus a fronte di 41.383 tamponi antigenici e molecolari eseguiti.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 1874625 attualmente positivi a test (-53125 in un giorno) con 149896 decessi (384) e 9822915 guariti (134460). Totale di 11847436 casi (81367) Dati della protezione civile: effettuati 731284 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Taranto: sommossa in carcere Vari detenuti hanno rifiutato il rientro in cella
La notte scorsa vari detenuti hanno dato luogo alla sommossa nel carcere di Taranto. Riferita da agenti penitenziari che stamani hanno dato luogo ad un sit-in di protesta organizzato dai sindacati all’esterno del penitenziario.
I detenuti che hanno dato luogo alla sommossa hanno rifiutato di rientrare nelle loro celle ed erano praticamente inavvicinabile dagli agenti.
Oggi i rappresentanti dei lavoratori hanno evidenziato la situazione critica nel carcere tarantino.… Leggi tutto »