Puglia: 1219225 positivi a test corona virus, incremento di 6968 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 02 luglio 2022
6.968
Nuovi casi
21.875
Test giornalieri
6
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 2.170
Provincia di Bat: 619
Provincia di Brindisi: 696
Provincia di Foggia: 892
Provincia di Lecce: 1.531
Provincia di Taranto: 897
Residenti fuori regione: 143
Provincia in definizione: 20
52.666
Persone attualmente positive
338
Persone ricoverate in area non critica
14
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.219.225
Casi totali… Leggi tutto »
Cisternino: l’attenzione eccessiva alla barista e la pistola puntata contro un dipendente, un arresto Carabinieri
Il 52enne è ai domiciliari. Secondo l’accusa, giovedì notte in un bar di Casalini, frazione di Cisternino, ha rivolto pesanti apprezzamenti alla titolare ed ha puntato una pistola contro un dipendente del locale minacciandolo di morte. È stato arrestato dai carabinieri.
… Leggi tutto »
Inflazione: 8 per cento a giugno, non era così dal 1986 Istat: prezzi dei beni energetici saliti del 48,6 per cento
Non si era a questi livelli da 36 anni.
Giugno 2022: inflazione in Italia all’8 per cento, poco meno del rialzo dei prezzi nella media dell’Unione europea. Dal 1986 il nostro Paese non era in queste condizioni. Pesa in particolare, stando alle rilevazioni Istat, l’aumento dei prezzi riguardanti i beni energetici: +48,6 per cento.
… Leggi tutto »
Saldi estivi oggi al via in Puglia Commercio
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso da Nugnes 1920:
In Puglia, come stabilito dalla normativa regionale, partono il primo sabato del mese e terminano il 15 settembre. Negli scorsi saldi invernali, circa il 40% della popolazione ha approfittato dei ribassi, con una spesa media di 150 a persona.
Quest’anno – stima l’Ufficio studi nazionale di Confcommercio – per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media 202 euro, pari a 88 euro pro capite, per un valore complessivo… Leggi tutto »
Molfetta: contest per dj Grand shopping
Di seguito il comunicato:
I dj di Puglia e dintorni possono iniziare a scaldare i piatti: il Gran Shopping Molfetta sta preparando un’opportunità da non perdere per tutti gli appassionati di musica: un contest fra Dj, professionisti e non, che regalerà al vincitore un’esperienza unica e un premio ambito. L’iniziativa è partita ieri, venerdì 1° luglio, con la presenza d’eccezione di Taylor Mega, la modella, influencer e imprenditrice italiana che ha un legame fortissimo con la musica, presente a Molfetta… Leggi tutto »
Taranto: il museo archeologico domani sarà aperto Resta da risolvere la carenza di personale
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto sarà regolarmente aperto al pubblico domenica prossima e l’ingresso sarà gratuito. Scongiurata, per ora, la chiusura al pubblico del Marta nei prossimi giorni festivi a causa della carenza di personale. La notizia arriva dal Ministero della Cultura che ha acconsentito all’utilizzo temporaneo di personale privato di vigilanza. Una soluzione momentanea per tamponare una situazione che ha dell’incredibile, dichiara il deputato tarantino, Gianpaolo Cassesse, esponente di “insieme per il futuro”, che si è occupato della… Leggi tutto »
Battiti live: a Gallipoli stasera e domani Ventesima edizione
Il palco di Battiti live stasera e domani nell’area portuale di Gallipoli.
Stralcio del comunicato diffuso da Radionorba:
Alle due puntate salentine dello show firmato dalla radio del sud (diretta Radio Norba e Telenorba a partire dalle ore 21 circa) parteciperanno, in ordine sparso: Fedez, Tananai, Mara Sattei, Irama, Rkomi, Madame, Carl Brave, Noemi, Max Gazzè, Fred De Palma, Ana Mena, Alvaro Soler, Topic, Rocco Hunt, Elettra Lamborghini, Lola Indigo, Malika Ayane, Raf, Shade, Alex, Sissi, Albe, Lda, Francesco Renga,… Leggi tutto »
Promozione dei vini pugliesi nei mercati esteri: aiuti dalla Regione Per circa quattro milioni e mezzo di euro
Di Nino Sangerardi:
Il Dipartimento Agricoltura Sezione competitività filiere agroalimentari della Regione Puglia ha ratificato l’Avviso per la “Promozione sui mercati dei Paesi Terzi. Presentazione delle domande di aiuto relative a progetti regionali e multiregionali, campagna 2022-2023”.
Stanziati 4.444.756,36 euro di cui 3.944.756,39 ai progetti regionali e 500.000 euro a quelli multiregionali.
Finanziamenti che verranno assegnati direttamente dall’Agea(agenzia per le erogazioni in agricoltura).
Chi può partecipare al bando ? Organizzazioni produttori di vino, organizzazioni professionali prodotti agricoli, organizzazioni interprofessionali, consorzi… Leggi tutto »

Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Odessa: un bambino di undici anni fra i 21 morti nel bombardamento di un condominio Invasione russa dell'Ucraina
Sono 21 le vittime del bombardamento ad Odessa da parte dei russi. Preso di mira un condominio. Fra i morti un bambino di undici anni.
I russi, che hanno battuto in ritirata dall’Isola dei Serpenti, hanno sganciato sulla strategica isola di fronte all’Ucraina delle bombe al fosforo.
… Leggi tutto »
Montalbano di Fasano: protezione civile, inaugurato il presidio logistico operativo territoriale Uno dei cinque in Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha inaugurato il Presidio logistico operativo territoriale (PLOT) di Protezione Civile di Montalbano di Fasano (Br) in via Teano 39, nel quale saranno operativi i volontari del Coordinamento provinciale di Protezione Civile. Sono intervenuti anche il presidente del Comitato regionale di Protezione Civile, Maurizio Bruno, il sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria, il dirigente di Sezione regionale della Protezione Civile, Nicola Lopane, e il presidente del… Leggi tutto »
Swapmuseum: al progetto pugliese un premio europeo Coinvolgimento della cittadinanza e sensibilizzazione
Di seguito il comunicato:
La Commissione Europea ed Europa Nostra hanno appena annunciato i vincitori dei Premi Europei per il Patrimonio Culturale/ Europa Nostra Awards 2022, finanziati dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea. Quest’anno, che segna il ventesimo anniversario del premio per il patrimonio culturale più prestigioso d’Europa, 30 progetti provenienti da 18 paesi sono stati premiati in 5 categorie, identificate in linea con i più recenti sviluppi e priorità della politica e pratica culturale in Europa. Tra i vincitori… Leggi tutto »
Francavilla Fontana-Villa Castelli: incidente, un morto. Lecce: deceduto anziano incastrato fra auto e marciapiede Nel brindisino anche un ferito
Un 87enne è morto nel pomeriggio in conseguenza dello scontro. Francavilla Fontana-Villa Castelli: l’incidente per cause da dettagliare ha visto coinvolte la vettura condotta dall’anziano e l’auto guidata da un 33enne, rimasto ferito non gravemente.
Stamattina a Surbo un 92enne è stato investito da una vettura, per cause da dettagliare. Nell’impatto la gamba dell’uomo è rimasta incastrata fra il marciapiede ed il veicolo. È stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare l’anziano che, trasportato all’ospedale “Vito Fazzi” di… Leggi tutto »
Terremoto percepito nel brindisino: rilevamenti incerti La situazione
Intorno alle cinque e mezza del pomeriggio, da varie fonti nel brindisino, la percezione di un terremoto. La situazione attuale, in termini di rilevamento, è descritta dalla sola Volcano discovery (come da immagine home page) che da riferimento ad un sisma la cui veridicità è da confermare, con epicentro a sette chilometri da Carovigno, a nordovest di Brindisi, e magnitudo sconosciuta. Da non escludere che si trattasse del superamento del muro del suono da parte di un velivolo.
notizia in… Leggi tutto »
Caldo e corona virus: Puglia, tutti i medici ospedalieri dovranno lavorare anche nei pronto soccorso Palese, circolare alle Asl per fronteggiare le emergenze estive
Tutti i medici ospedalieri di qualsiasi reparto dovranno prestare lavoro nei pronto soccorso “al fine di garantire la copertura dei turni per il periodo estivo”. È la disposizione firmata dall’assessore, Rocco Palese e dal direttore del dipartimento
Salute della Regione Puglia, Vito Montanaro, trasmessa alle Asl.
La decisione è frutto dell’aumento degli accessi nei pronto soccorso innescato dall’ondata di caldo e dall’aumento dei casi Covid. (tgnorba)… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 929006 attualmente positivi a test (+93793 in un giorno) con 168425 decessi (72) e 17512580 guariti (42611). Totale di 18610011 casi (86334) Dati della protezione civile: effettuati 316040 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 1212257 positivi a test corona virus, incremento di 6576 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 01 luglio 2022
6.576
Nuovi casi
20.829
Test giornalieri
6
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 1.993
Provincia di Bat: 568
Provincia di Brindisi: 607
Provincia di Foggia: 848
Provincia di Lecce: 1.635
Provincia di Taranto: 793
Residenti fuori regione: 106
Provincia in definizione: 26
48.737
Persone attualmente positive
321
Persone ricoverate in area non critica
14
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.212.257
Casi totali… Leggi tutto »
Xylella: stazione di servizio fra Monopoli e Fasano, tredici ulivi infetti Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Primi 13 ulivi infetti da Xylella fastidiosa ritrovati con il monitoraggio 2022 in una stazione di servizio tra Monopoli e Fasano, dopo che da una prima stima sarebbero oltre 2000 le piante risultate malate nel 2021, nonostante nella zona di “ex contenimento” le attività di monitoraggio siano state limitate essenzialmente alle immediate vicinanze dei focolai già noti. Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, sulla base dell’aggiornamento di InfoXylella, con l’abbattimento che nella zona… Leggi tutto »
Bollette, prezzi: luce +0,4 per cento e gas bloccato. Contenimento dei costi, decreto Consiglio dei ministri
Prezzo della luce in aumento dello 0,4 per cento nel trimestre che inizia oggi rispetto al precedente. Bloccato il prezzo del gas, sempre su base trimestrale. Lo comunica Arera.
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
MISURE IN MATERIA DI ENERGIA ELETTRICA E GAS
Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale per il terzo trimestre 2022 e per garantire la liquidità delle imprese che effettuano stoccaggio di gas naturale (decreto-legge)
Il… Leggi tutto »