rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


Giochi del Mediterraneo, commissario: Emiliano vuole porre una questione di legittimità costituzionale sullo schema di decreto Edizione 2026 in programma a Taranto

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Con riferimento allo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di nomina del Commissario straordinario nazionale per la tempestiva realizzazione degli interventi necessari allo svolgimento dei Giochi del Mediterraneo di Taranto, il Capo di Gabinetto della Regione Puglia Giuseppe Catalano ha trasmesso oggi una lettera al Capo del Dipartimento per il coordinamento amministrativo (DICA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri dal seguente contenuto: “Il comma 5-bis dell’art. 9 del d.l.… Read More »

Vico del Gargano: contributo a fondo perduto di 6764 euro per aprire un’attività Iniziativa del Comune: il bando

Vico del Gargano skyline sul mare
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano: Chi vuole avviare nuove attività economiche commerciali, artigianali e agricole, attraverso un’unità ubicata nell’area di valorizzazione commerciale di Vico del Gargano, potrà fruire di un contributo a fondo perduto pari a 7.674 euro. È questo l’oggetto del bando appena pubblicato dal Comune di Vico del Gargano, consultabile sul sito ufficiale dell’Amministrazione comunale al seguente link: https://comune.vicodelgargano.fg.it/wordpress/2023/05/rende-noto-30/. La dotazione finanziaria del Bando ammonta, complessivamente, a 75mila euro. Le domande… Read More »

Castelluccio Valmaggiore: centro comunale di raccolta rifiuti, lunedì inaugurazione In località Croci

castelluccio valmaggiore foto di giovanni de girolamo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castelluccio Valmaggiore: Sarà inaugurato lunedì, 8 maggio, alle ore 11.00 il Centro Comunale di Raccolta Rifiuti del Comune di Castelluccio Valmaggiore. Il CCR, realizzato in Località Croci, è un’area attrezzata e videosorvegliata, in cui si possono conferire tutti i rifiuti che non possono essere ritirati dal servizio di raccolta porta a porta (quali ad esempio: elettrodomestici, ingombranti, imballaggi, etc.) o i rifiuti al di fuori delle frequenze di ritiro del servizio di… Read More »

Taranto: case a 1 euro, terzo bando Comune

Screenshot 20230505 182959
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: È pronto il terzo bando per le “Case a 1 euro”, l’iniziativa lanciata dall’amministrazione Melucci per riqualificare e ripopolare intere aree della Città Vecchia, attraverso la vendita a prezzo simbolico di manufatti di proprietà del Comune. Taranto è la più grande città italiana ad aver avviato questo programma, suscitando l’interesse di investitori e media internazionali, e dopo le prime due edizioni propone un nuovo approccio, che saprà rendere ancora più appetibili… Read More »

Energas di Manfredonia: “il no della Regione Puglia convince il governo al rinvio per approfondimenti” Piemontese

Piemontese Catalano palazzo Chigi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Abbiamo espresso il nostro no fermo al deposito costiero di GPL che Energas vuole costruire a Manfredonia, un progetto vecchio sotto tutti i punti di vista, mentre Manfredonia e la Puglia hanno scelto l’industria pulita e sicura per il proprio futuro. Il Governo nazionale sembra avere recepito l’istanza e rinviato gli atti per ulteriori approfondimenti”. È quanto ha detto il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, lasciando Palazzo Chigi dopo aver partecipato,… Read More »

Storie di antimafia in Puglia: giunta regionale, ratifica al progetto Provvedimento

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato e finanziato l’iniziativa “Storie di Antimafia in Puglia”, inerente  la diffusione della legalità e sicurezza. Il progetto verrà realizzato da Regione e Fondazione antimafia sociale-Stefano Fumarulo(iscritta il 16 marzo 2022 nel Registro regionale delle persone giuridiche), nell’ottica “dell’elaborazione di linee di policy in materia di antimafia sociale e più in generale al contrasto della “mentalità mafiosa” “. Le azioni da mettere in opera sono le seguenti :   -analisi sociologica del fenomeno… Read More »

Regione Puglia-sindacati: accordo in materia sanitaria e di welfare Le misure

Accordo regione sindacati8
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: È stato sottoscritto ieri dal presidente della Giunta regionale, Michele Emiliano, dall’assessore alla Sanità Rocco Palese e dall’assessora al Welfare Rosa Barone l’accordo con i sindacati Cgil, Cisl e Uil in materia sanitaria e di welfare. Presenti anche il vicepresidente e assessore al Bilancio Raffaele Piemontese, i direttori di dipartimento Valentina Romano e Vito Montanaro e i direttori generali di Asl e aziende del servizio sanitario regionale. L’accordo prevede di attivare un… Read More »

Asl Lecce: internalizzazione del servizio di emergenza urgenza 118 Presente ieri il presidente della Regione Puglia

stabilizzazioni 118 a lecce 9
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Il caso ha voluto che l’inizio del servizio cominciasse proprio il 1 maggio. È un momento in cui si crea lavoro buono, positivo, stabile, non ricattabile, non sfruttato, con i contributi. È un momento che festeggia nella sostanza la Festa del Lavoro, senza fronzoli e senza chiacchiere. Buon 1 maggio a tutti”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano partecipando ieri mattina nel “Vito Fazzi” di Lecce alla presentazione… Read More »

Lavoro: i provvedimenti del governo Consiglio dei ministri

Screenshot 20230111 062255
Bari sindacati e forze di opposizione critici rispetto alle misure adottate, sostegno dalla maggioranza in queste prime ore di valutazione. Anche la protesta fra giornalisti per una conferenza stampa annunciata e non più tenuta da parte della presidente del Consiglio. Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI LAVORO E INCLUSIONE SOCIALE 1. Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente… Read More »

Matera-Gioia del Colle: progetto per la ciclovia paesaggistica Comune

CATTEDRALE LAVORI MATERA 2018 3
Di Nino Sangerardi: Il Comune di Matera ha affidato la progettazione definitiva e esecutiva per la realizzazione della ciclovia paesaggistica Matera-Gioia del Colle alla società GRG Studio Vecchi & Associati. Procedura di incarico a mezzo piattaforma telematica E-procurement Appalti & Contratti della stazione appaltante, criterio offerta più vantaggiosa. Tre gli operatori invitati a presentare proposta : Vallerini Arch.Lorenzo(Firenze), GRG Studio Vecchi & Associati(Taranto), Gea Progetti Arch. Martina Massari(Cesena). Due le offerte inviate : Vallerini con ribasso del 10% e GRG… Read More »

Modugno: è morto Nicola Magrone L'ex sindaco e magistrato aveva 83 anni

Screenshot 20230429 070125
Era stato magistrato titolare di inchieste fra le più importanti. Una su tutte, quella per l’assassinio di Palmina Martinelli. Poi, per due mandati, sindaco di Modugno. Nicola Magrone è morto ieri pomeriggio. Aveva 83 anni. Funerali lunedì pomeriggio.                … Read More »

Taranto: Amiu, con due pareri sfavorevoli dei revisori dei conti oggi di nuovo in consiglio comunale La situazione di estrema difficoltà di Kyma Ambiente

IMG 20230429 052752 scaled
“Purtroppo i fatti mi stanno dando ragione”. Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto, commenta il parere sfavorevole da parte dei revisori dei conti dell’ente, di due proposte di delibere di cui si occupa oggi il consiglio comunale. Riguardano l’Amiu, municipalizzata dei rifiuti che è in una situazione economica drammatica: “se fosse un’azienda privata sarebbe già fallita”. Il consiglio comunale è chiamato ad occuparsene dopo quasi un mese dalla seduta monotematica alla quale il sindaco non si presentò nemmeno, e dire… Read More »

Parco dell’Alta Murgia: commissario ad acta Pietro Lucca

parco alta murgia
Di Nino Sangerardi: Con decreto n.197/2023 il Presidente della Giunta regionale ha delegato il Dr. Pietro Lucca(dirigente Servizio reclutamento e contrattazione della medesima Regione) alle funzioni di Commissario ad acta previste dalla sentenza del Tribunale amministrativo regionale di Bari, riguardo la controversia tra il signor A. P. e il Parco nazionale dell’Alta Murgia. Con verdetto emesso dal Tribunale ordinario del capoluogo pugliese(Giudice del lavoro), fine anno 2020, sono state accolte in parte le istanze del sig. A.P. nei confronti dell’Ente… Read More »

Def: bocciato alla Camera lo scostamento di bilancio. Governo: nuova relazione al parlamento Serviva la maggioranza assoluta

Screenshot 20230427 175203
L’aula della Camera boccia la risoluzione di maggioranza sullo scostamento di bilancio. Era necessaria la maggioranza assoluta dei componenti dell’assemblea, che non è stata raggiunta: il testo è stato bocciato con 195 sì, 105 astensioni e 19 no. Da un punto di vista politico ed operativo è una grave battuta di arresto e per questo è stata subito convocata una riunione del Consiglio dei ministri per le 18,30. Le opposizioni hanno applaudito in aula ed immediate sono arrivate le critiche… Read More »

Decaro su Pnrr: “c’è un accanimento particolare nei confronti dei Comuni” Il sindaco di Bari e presidente Anci in un'intervista a Mattino 24

Screenshot 20230420 060445
Di seguito un comunicato diffuso da Radio 24: “Noi non riscontriamo dei ritardi e poi se guardiamo i numeri, i comuni hanno 40 miliardi di euro, che sono una cifra enorme, che non abbiamo mai avuto la possibilità di spendere queste risorse nel nostro Paese, però sono il 19% dei 200 miliardi. Tutti si preoccupano di quel 19% nessuno sa dove stanno le risorse dell’altro 81% dei fondi del PNRR. Non so perché c’è un accanimento particolare nei confronti dei… Read More »

Bari, il sindaco: “Liberazione festa di tutti” Cerimonia al sacrario

Screenshot 20230425 123911
Scrive Antonio Decaro, sindaco di Bari: Buona festa della Liberazione a tutti! È importante oggi ribadire ancora una volta che il 25 aprile, la festa della Liberazione, è una festa di tutti. Perché è la festa dell’Italia libera, dell’Italia che si riconosce nei valori della democrazia, dell’antifascismo e dell’unità nazionale. Abbiamo tutti il dovere di celebrare questa giornata, a cominciare da noi rappresentanti istituzionali che, all’inizio del nostro mandato, giuriamo sulla Costituzione, fedeltà alla Repubblica italiana. Una Repubblica nata dalle… Read More »

Puglia: dopo le polemiche sospesa la delibera per donne in gravidanza Non ancora pubblicata

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Barone: “Sospendiamo la delibera (non ancora pubblicata) per l’attuazione degli interventi a tutela delle donne in gravidanza in situazioni di difficoltà, per avviare un confronto con tutte le realtà, ripristinare la corretta informazione per non far diventare un tema così importante oggetto di attacchi strumentali” La delibera approvata in Giunta su istruttoria dell’assessorato al Welfare, e non ancora pubblicata sul Burp, aveva come  finalità il supporto alle donne in condizioni di difficoltà… Read More »

Maruggio: dune di Campomarino, inaugurato il percorso naturalistico Sindaco: mi raccomando, abbiatene cura.

Screenshot 20230421 200035
Scrive Alfredo Longo, sindaco di Maruggio: Ed anche questa è fatta. Abbiamo inaugurato oggi il nuovo percorso naturalistico realizzato sulle Dune di Campomarino. Quasi 200.000 euro dedicati alla protezione dell’habitat dunale, implementando i percorsi pedonali e chiudendo vecchi passaggi antropici che provocavano la distruzione di diverse specie erbacee. Questo intervento non solo potrà permettera a molti bagnanti di recarsi tranquillamente in spiaggia ma, soprattutto, informerà i diversi visitatori della presenza di tutte le specie vegetative presenti sulle dune. La piantumazione… Read More »

Balneari: rinnovo automatico vìola la direttiva, Cedu su contenzioso riguardante Ginosa Ha un rilievo nazionale

Screenshot 20230420 121756
Il rinnovo automatico delle concessioni ai balneari vìola la direttiva Bolkenstein. La Corte di giustizia europea ha sentenziato oggi su pregiudiziale, richiesta del Tar Puglia in merito ad un contenzioso riguardante il Comune di Ginosa ma il provvedimento ha un rilievo di tipo nazionale.… Read More »

Puglia: corso per la partecipazione De Franchi: fra le prime Regioni con una legge

IMG 20230420 122840
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Pubblicato l’Avviso per le candidature al nuovo corso di perfezionamento in “Cultura, Metodi e Processi per la Partecipazione” promosso dall’Ufficio Partecipazione della Regione Puglia in collaborazione con l’Università di Bari. 60 ore di lezione e 60 posti disponibili di cui 50 con borsa di studio riservati a dipendenti di Regione Puglia e PES. Candidature entro il 9 maggio. Il ruolo della partecipazione in Puglia è in continua evoluzione: da strumento di consultazione… Read More »