Home » Politica
Perbacco che bagni. Chiusi Martina Franca: centro storico pieno di gente
Stasera, “Per bacco che vicoli” a Martina Franca si conclude. Una manifestazione in omaggio al vino novello, che ha avuto, in questa prima edizione, un buon successo di pubblico. A cura dell’organizzazione si è provveduto anche ad alcuni servizi, come alcuni bagni appositamente allestiti e appositamente segnalati.
Ed ecco cosa ci segnala un lettore a proposito dei bagni pubblici comunali: doveva andare al bagno, si trovava vicino alla basilica di San Martino, e non sappiamo come sia andata a finirgli… Read More »
Rigassificatore di Brindisi: fine
Martedì il comitato dell’autorità portuale voterà una risoluzione con cui si prende atto che Brindisi Lng, controllata da British gas, recede dalla costruzione del rigassificatore nella città adriatica, in località Capobianco. L’area e le opere già realizzate (c’è anche un procedimento penale in corso) passerano al demanio pubblico.
Del recesso di Brindisi Lng c’era chiarezza sin dallo scorso gennaio, da quando ciè British gas, ptoprio a causa della sostanziale contrarietà degli enti locali, espresse l’intenzione di non realizzare più l’impianto… Read More »
Bcc Alberobello: un libro sulla gestione della banca, dalle voci sulla mafia al commissariamento
Il 27 e il 28 novembre, prima ad Alberobello e poi a Sammichele di Bari, sarà presentato un libro. “Non v’è chi non veda”, il titolo del volume, scritto da Franco Deramo e Valentino Sgaramella.
Il primo è il presidente del comitato correntisti e soci della banca.
Sottotitolo del libro: “Fra mala gestio e sana prudente gestione”.
Verranno dunque raccontate le vicende della banca di questo territorio, commissariata nel mesi scorsi dopo l’intervento della Banca d’Italia che ha azzerato i… Read More »
Ilva: Silvestris, si proceda su Vendola Lettera all'Ordine dei giornalisti al quale il presidente è iscritto
L’europarlamentare di Forza Italia Sergio Silvestris ha inviato una lettera al presidente dell’Ordine dei giornalisti della Puglia, Valentino Losito, chiedendo se intenda avviare ”formale procedimento” nei confronti del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, iscritto allo stesso Ordine, in relazione al contenuto della telefonata del luglio 2010, agli atti dell’inchiesta della Procura di Taranto sull’Ilva, tra il governatore pugliese e l’ex pr dell’azienda Girolamo Archinà. (ANSA)… Read More »
Batosta Tares: appalto Tradeco, ecco chi sono i vecchi. Il sindaco zitto Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
Forse per cercare di distogliere l’attenzione rispetto alle responsabilità del presente, o forse perché il disco sui disastri del passato è rimasto nel lettore e non si riesce a rimuoverlo, amministratori e tifosi a prescindere dell’amministrazione comunale di Martina Franca se ne vengono sempre con questi famosi disastri del passato. Che loro devono correggere e, a sentirli parlare, sembrano Atlante (sapete, quel tizio con il pianeta sulle spalle).
Oggi, lo diciamo subito, la cosa sarà un po’lunghina.
E inizia con… Read More »
Pd: congresso a Locorotondo
Seconda fase congressuale, oggi, per il Pd di Locorotondo. Dopo la prima fase in cui c’è stata, in sede di votazione, una prevalenza della mozione renziana rispetto alle altre, oggi si va di nuovo alla discussione delle mozioni, nel pomeriggio (dalle 17 a G-lan laboratori urbani) e successivamente al voto per eleggere i delegati al congresso provinciale del partito. Nella prima fase, Ubaldo Pagano con 25 voti aveva portato al successo la mozione-Renzi… Read More »
Vendola: la maggioranza, vai avanti
Il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola incassa la fiducia dei gruppi che sostengono la sua maggioranza. “Offro piena disponibilità – dice Vendola – ad andare in Consiglio regionale ad affrontare questo dibattito.
Ringrazio tutti per la solidarietà che mi hanno espresso”.
Vendola ha spiegato che la telefonata fatta all’ex pr Ilva Girolamo Archinà era finalizzata a “riallacciare i rapporti con l’ambasciatore Ilva sui temi della difesa dei posti di lavoro ed ambientalizzazione”. (ANSA)… Read More »
Vendola: mi vergogno per aver riso di un giornalista (Repubblica) Chissà cosa ne pensa il sindaco di Martina Franca che usò il termine "ciarpame" parlando di stampa
Da qui, ieri, si era sottolineato in negativo come Nichi Vendola, nella famigerata telefonata a Girolamo Archinà, avesse deriso un giornalista che stava facendo il suo lavoro e stava chiedendo chiarezza su un argomento-chiave, i tumori a Taranto
L’affermazione di Vendola, che riportiamo anche nel titolo ed è ripresa da Repubblica, da qui è accolta positivamente. E dà la misura della persona che l’ha pronunciata, cioè chi, nell’occupare un ruolo istituzionale, sa di avere sbagliato. Per questo blog, Vendola si… Read More »
Martina Franca: quattro incontri sul tema “Salute e immigrazione” Assessorato comunale alle Politiche sociali e coop San Giuseppe dei Lavoratori
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Si è svolto, nei giorni scorsi, presso lo Sportello Immigrati gestito dalla Cooperativa Sociale San Giuseppe dei Lavoratori, il primo incontro del ciclo di iniziative “Salute e Immigrazione” avente per tema l’ “Organizzazione del Servizio sanitario nazionale italiano e accesso della popolazione straniera ai servizi sanitari”. Ad illustrare l’argomento alle numerose donne straniere di varie nazionalità che hanno partecipato, con interesse, all’evento sono state la dott.ssa Rossetti e dott.ssa De… Read More »
Tribunali: Laddomada, va riaperto a Martina Franca. Richiesta al ministero Taranto non ce la fa, quello martinese può servire una parte della provincia
Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere regionale Francesco Laddomada:
Tribunali chiusi, si apre uno spiraglio. A comunicarlo è il Consigliere regionale Francesco Laddomada che nei giorni scorsi, in delegazione con il Presidente Introna e i consiglieri Curto e Marmo, si è recato a Roma al Ministero della Giustizia in audizione dal Ministro. “Nelle scorse – afferma Laddomada – settimane il presidente Introna aveva chiesto al Ministro un incontro per discutere della chiusura dei tribunali che stanno creando non poche… Read More »
Pdl addio, rinasce Forza Italia Forza Italia addio, nasce Nuovo centrodestra
Con il discorso di stamani di Silvio Berlusconi al consiglio nazionale, si cambia. Il Pdl non esiste più come aprtito se non come, dice Berlusconi, “nome per l’alleanza del centrodestra”. Ora c’è Forza Italia alla quale, per inciso, aderiscono pressoché tutti i pugliesi membri del consiglio nazionale, dunque i parlamentari, il segretario regionale, i segretari provinciali. La leadership di Raffaele Fitto, in Puglia e nell’ambito dello schieramento lealista, è stata molto legittimata in questa vicenda del passaggio dal Pdl a… Read More »
Violazioni al Codice della strada: cartella nulla se maggiorata di interessi
Di seguito un intervento diffuso dallo studio legale D’Arcangelo a proposito di cartelle, multe, interessi e simili. Viene riproposto un articolo di Francesco Machina Grifeo (Guida al Diritto) di ieri. Si fa riferimento ad un parere dell’Avvocatura dello Stato, risalente allo scorso luglio, ma pressoché sconosciuto fino al mese scorso quando fu, per prima, la prefettura di Novara a divulgarlo con una nota:
No all’applicazione degli interessi semestrali del 10% alle sanzioni irrogate per violazione del codice della strada. La… Read More »
Batosta Tares: un consigliere si pone il problema, anche se la ricetta forse non è giusta. Il sindaco? Zitto Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
Ieri il sottoscritto ha partecipato a una trasmissione radiofonica per parlare, guarda il caso, di Tares. Ci torniamo fra qualche rigo.
Intanto va detto che è da apprezzare quanto, proprio ieri, ha fatto un consigliere comunale di Martina Franca, Giuseppe Cervellera che per lo meno si è sforzato di suggerire una soluzione sociale a favore dei più deboli: esenzioni, prendendo a riferimento l’ISEE dei nuclei familiari, per significare lo stato di debolezza economica.
Ora, poiché l’ISEE è un parametro che… Read More »
La parola del giorno: scissione Pugliesi tutti (o quasi) in Forza Italia. Scelta civica: Vernola-Matarrese con Monti
Oggi è scissione nel Pdl che in realtà ridiventa, con il consiglio nazionale odierno, Forza Italia. Dopo venti anni, Cicchitto, Schifani, Formigoni, Alfano, eccetera eccetera, mollano la truppa e se ne vanno per conto loro, nel nuovo centrodestra che, dice Alfano, sosterrà dal governo Silvio, con una riforma della giustizia e altri provvedimenti liberali.
Fitto, leader della pattuglia pugliese e in pole position, a questo punto, per la successione a Berlusconi nella leadership in Forza Italia 2.0, dice che l’atto… Read More »
Tumori: aumento di mortalità a Taranto Studio Iesit presentato oggi
Tra il 2002 e il 2010 è stato registrato ”un eccesso di ricoveri e mortalità fra i residenti del comune di Taranto e dei comuni limitrofi rispetto al confronto regionale. La città di Taranto presenta il più delle volte un rischio maggiore rispetto alla media regionale”. Lo riporto lo studio Iesit (Indagine epidemiologica nel sito inquinato di Taranto), presentato oggi nel capoluogo ionico, che descrive la distribuzione delle malattie nei 29 comuni della provincia. (ANSA)… Read More »
Capitale europea della cultura 2019: Taranto esclusa Fra le sei città ancora in lizza, Lecce e Matera
Cagliari, Lecce, Matera, Perugia-Assisi, Ravenna e Siena. Una di queste sei città sarà scelta dalla giuria europea per essere capitale europea della cultura 2019. Esclusa Taranto, dunque. Fra le escluse, anche L’Aquila.
La giuria presieduta da Green e composta da membri italiani e stranieri, si legge in una nota, ha annunciato la redazione di un testo di preselezione delle città che concorreranno all’ultima fase dell’azione comunitaria “capitale europea della cultura”.
Nell’ultimo trimestre del 2014, dunque fra un anno circa, la… Read More »
Chiarelli su pubblicazione telefonata Vendola-Archinà "Clima di scandalosa ilarità"
Di seguito una dichiarazione del parlamentare Gianfranco Chiarelli:
“Per quanto i contenuti fossero già noti, così come da tempo acclarata la doppia morale del governatore Vendola, ascoltare la registrazione telefonica pubblicata dal Fatto Quotidiano, dalla quale si comprende fino in fondo quale sia stato in questi anni il reale approccio del presidente della regione rispetto al dramma vissuto dal territorio ionico, lascia sgomenti. A prescindere dalle responsabilità penali, che competono unicamente alla magistratura, sul piano politico, e ancor più su… Read More »