Home » Politica
Tempo di vaccini: campagna della Regione Puglia
“Non avere paura” dei vaccini anti influenzali perché “sono sicuri”, mettono al riparo “i malati cronici da pericolose complicanze” e consentono anche “cospicui risparmi sulla spesa sanitaria”. E’ il messaggio lanciato dal presidente della Regione Vendola che con l’assessore alla Sanità, ha annunciato l’avvio della campagna di vaccinazione.
“La Puglia – ha spiegato Vendola – è la prima regione in Italia per capillarità dei vaccini” e devono “vaccinarsi soprattutto le persone più vulnerabili”. (ANSA)… Read More »
Marò: ministro indiano, superata impasse il caso di Latorre e Girone, dopo l'interrogatorio di quattro fucilieri in videoconferenza
“Sono contento che abbiamo potuto fare dei progressi” e che “l’impasse sia stata superata”.
Lo ha detto il ministro indiano degli Esteri Salman Khurshid commentando l’interrogatorio dei quattro fucilieri della Enrica Lexie durante una conferenza stampa a Gurgaon, alla periferia di New Delhi. Khurshid ha poi aggiunto che la polizia investigativa può ora concludere le indagini in modo che “si possa arrivare allo stadio in cui il giudice possa disporre della questione”. (ANSA)
(foto: fonte la rete)… Read More »
Brindisi: appalti truccati all’Asl, gli accusati Undici sono in carcere, gli altri ai domiciliari
Di seguito i nomi di coloro che sono finiti in carcere o ai domiciliari, fra dirigenti e funzionari dell’Asl Brindisi e imprenditori, in totale 22, indagati con accuse a vario titolo dalla magistratura per l’ipotesi di avere truccato 61 appalti fra il 2006 e l’anno scorso. Le ordinanze di custodia cautelare sono state eseguite all’alba dai Nas dei carabinieri di Taranto e dagli uomini della Guardia di finanza di Brindisi:
– Vincenzo Corso (in carcere), di Brindisi
– Giovanni Borromeo… Read More »
Cisternino: teatro Grassi, affidata la gestione Alla coop "Verde e dintorni" e Carmelo Grassi
Saranno la cooperativa sociale “Verde e dintorni” e Carmelo Grassi, in associazione temporanea di imprese, a gestire il teatro “Paolo Grassi” di Cisternino. L’amministrazione comunale ha assegnato così la gestione, sulla base del bando pubblicato lo scorso 26 agosto.
(foto: fonte govalleditria.it)… Read More »
Allagamenti nel territorio. Incidente mortale nel barese Martina Franca: al Pergolo disagi per migliaia di studenti. Valle d'Itria: incidenti senza gravi conseguenze
Maltempo: allagamenti a Bari e in provincia in mattinata, un incidente stradale nella zona nord della provincia barese, strada provinciale 231 in territorio di Bitonro, vittima un 69enne di Cerignola. Sottopassi allagati nel capoluogo regionale, disagi.
Non se l’è passata tanto meglio Taranto. Dal capoluogo al resto della provincia, nel tarantino gli allagamenti da ieri, e soprattutto stamani, sono molti.
La foto è relativa a quello che si è verificato a Martina Franca, zona Pergolo, dove vanno a scuola migliaia… Read More »
Taranto: Vestas non chiude più Positivo esito dell'incontro al ministero
Ieri, al ministero per lo Sviluppo economico, è andata bene. Scongiurata la chiusura dello stabilimento Vestas di Taranto e salvato il lavoro a 124 persone. La trattativa si è conclusa con un accordo per variare le produzioni a Taranto. Ha funzionato, nel buon esito dell’incontro, l’iniziativa della Regione, quella dei sindacati, la disponibilità dell’azienda (che va riconosciuta) e il lavoro di raccordo del ministero. Bene.… Read More »
Caos tabella. Sindaco zitto Batosta Tares, Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
“Le faccio una domanda da cittadino profano”, scrive un lettore. “Mi dice dove trovo in delibera quanto devo pagare al metro quadrato all’anno io, che ho una famiglia di 6 componenti?” E invia, il lettore, quanto pubblicato in albo pretorio online del Comune di Martina Franca, a proposito di Tares. Albo pretorio online: cioè atto pubblico dell’amministrazione pubblica. Ricordiamocelo per dopo.
Andiamo a vedere la delibera 109/2013 del consiglio comunale di Martina Franca, quella, appunto, di cui ci occupiamo ora… Read More »
Dieci anni fa, Nasiryya Morirono 19 italiani nell'attentato in Iraq. Oggi pomeriggio messa commemorativa a Bari
Il 12 novembre 2003, a Nasiryya, Iraq, 19 italiani (12 carabinieri e 5 militari dell’Esercito in missione, oltre a due civili) vennero uccisi da un attentato terroristico. Oggi l’Italia ricorda quel decennale. Il ministero della Difesa lo fa con una medaglia-riconoscenza, ma in ogni parte del Paese si celebrano commemorazioni. Fra le celebrazioni, la messa in San Nicola a Bari, alle 17,30 odierne, officiata dal vescovo Cacucci.
Alle 8.40 italiane, le 10.40 irachene, di quel 12 novembre, prima un camion… Read More »
Report: diffida, niente trasmissione sull’Ilva stasera Slitta di una settimana
Le confratetnite del Carmine e dell’Addolorata, di Taranto, hanno diffidato (secondo quanto riportato dal quotidiano Taranto Oggi). E i responsabili della trasmissione Report hanno deciso che la trasmissione “Ambiente svenduto a Taranto” in tema di Ilva e inchieste andrà in onda non stasera ma lunedì prossimo, sempre su Raitre alle 21,05. La diffida è legata ai finanziamenti per le processioni.
Stasera Reoort trasmette l’inchiesta “L’insostenibile progetto”: si parla di brevetti in agricoltura.
Milena Gabanelli, responsabile e conduttrice di Report, senza… Read More »
Fiera di San Martino, l’ordinanza di sospensione. Rinvio quasi certo all’1 dicembre Martina Franca: provvedimento del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca dopo la sospensione della fiera per la festa patronale, nella prospettiva del rinvio, con ogni probabilità all’1 dicembre:
L’atto, a tutela della incolumità pubblica, è stato firmato questa mattina dal sindaco Ancona sulla base dell’avviso meteo della Protezione Civile che comunicava “rovesci di forte intensità, locali grandinate, raffiche di vento e frequente attività elettrica”.
Resta l’orientamento dell’Amministrazione comunale a trovare un altro momento, probabilmente un mercato straordinario il 1° dicembre,… Read More »
Batosta Tares: questo non è Niccolai, è Kaladze Martina Franca
Anche stavolta non va nella colonna degli editoriali. Va risolto il problema. Comunque, andiamo avanti.
Nei giorni scorsi, a proposito di Tares a Martina Franca, si era detto di uno che aveva fatto un autogol. Voleva difendere il sindaco e invece aveva segnato nella porta sua. Lo avevamo paragonato a Comunardo Niccolai, bravissimo difensore del Cagliari, che però aveva la sfortuna di fare delle autoreti anche molto belle e clamorose.
Sbagliavamo: non doveva essere paragonato a Niccolai, quel difensore del… Read More »
Taranto: firmato alla presenza di due ministri il protocollo per la sicurezza nei luoghi di lavoro La firma in prefettura. Testo integrale scaricabile: è in coda a questo articolo
Un documento di 20 pagine, firmato da rappresentanze istituzionali, dei lavoratori e degli imprenditori.
La firma, in tarda mattinata, in prefettura a Taranto, alla presenza dei ministri Enrico Giovannini (Lavoro) e Andrea Orlando (Ambiente) oltre che di parlamentari e consiglieri regionali eletti nella provincia jonica. Il lavoro preparatorio di questo protocollo operativo sugli interventi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro dell’area industriale di Taranto è stato coordinato dal prefetto Claudio Sammartino.
Firmatari: Regione Puglia, Provincia di Taranto, Comune… Read More »
Maltempo, la fiera postdatata Martina Franca: festa patronale
A metà mattinata, praticamente tutti hanno dovuto arrendersi. Pioggia, vento, un discreto freddo. Fiera di San Martino annullata, nella giornata della festa patronale a Martina Franca. Accordo fatto per un rinvio all’1 dicembre, ma sarà una comunicazione ufficiale, auspicabilmente, a far comprendere ciò che accadrà.
A farlo comprendere ai tanti che comunque, armati di ombrelli, nella zona della fiera si erano affacciati stamani, e a farlo comprendere alle centinaia di commercianti che hanno già pagato l’imposta per partecipare e che… Read More »
Taranto: stamani protocollo per la sicurezza sul lavoro. Ci saranno due ministri. Stasera caso-Ilva a Report (Raitre) Vestas: proposta di incentivi per non chiudere lo stabilimento tarantino
Alle 11 in prefettura si firma il protocollo per la sicurezza sul lavoro nell’area industriale di Taranto. Presenti i ministri Orlando (Ambiente) e Giovannini (Lavoro) il protocollo, i cui lavori di preparazione sono stati coordinati dal prefetto Claudio Sammartino, sarà siglato dalle parti, ovvero le rappresentanze istituzionali, quelle dei lavoratori e degli imprenditori. Presenti anche parlamentari e consiglieri regionali eletti nella provincia jonica. A margine, i responsabili dell’unione sindacale di base Usb chiedono di poter incontrare il ministro del Lavoro,… Read More »
Batosta Tares: qualche cittadino chiede un forum. Il silenzio del sindaco continua Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
Non siamo soli. Qualche cittadino, soprattutto dai social network di internet, inizia a chiedere che il sindaco di Martina Franca faccia chiarezza e risponda a quella nostra domanda alla quale da 19 giorni non risponde. Sia chiaro, fare il giornalista non significa andare a fare il protagonista di un (eventuale) forum pubblico fra sindaco e cittadini, ma il testimone. L’essenza del lavoro giornalistico è il racconto, critico, della realtà. Non il protagonismo. In questa sede si racconta, criticamente come è… Read More »
Legge di stabilità: da oggi gli scioperi
I sindacati confederali hanno programmato una serie di scioperi, di livello nazionale, contro la legge di stabilità (che, per inciso, non piace neanche agli imprenditori). Quattro ore di sciopero ogni giorno, per i vari settori, indetti da Cgil, Cisl e Uil. Si parte oggi.… Read More »
Si può fumare la sigaretta elettronica nei locali pubblici: salta il divieto Ma non nelle scuole
Nelle scuole no, ma negli altri uffici e locali pubblici si può fumare la sigaretta elettronica. I dettagli del provvedimento vanno esaminati ma la sostanza, riportata anche da La Stampa e dal Sole 24 ore con i rispettiti tweet, è quella. Sigaretta no, sigaretta elettronica sì.… Read More »