Home » Politica
Vi piacciono questi conti? Comune di Martina Franca: ecco i piani di entrate e spese e il parere dei revisori
Il Comune di Martina Franca si avvia alla discussione in consiglio (si terrà il 28 novembre) del preventivo 2013. Quanto si spende, quanto si incamera, come lo si fa, perché. Per chi è più addentro alle questioni dei numeri (ma anche per chi vuole interessarsi a come vengono utilizzati i soldi del cittadini dall’amministrazione comunale) ecco i piani esecutivi di gestione dell’entrata e della spesa che l’ammnistrazione comunale sottopone al consiglio. In aula consiliare saranno poi possibili gli ementamenti, o… Read More »
Chiarelli (commissione Giustizia della Camera) relatore a convegni sul femminicidio Oggi e lunedì
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Oggi 22 novembre alle ore 17:30 nella sala consiliare del comune di Manduria l’On.le Chiarelli relazionerà in qualità di componente della Commissione Giustizia della Camera, sulla legge sulla violenza di genere, nell’ambito del convegno organizzato dall’associazione Manduria Migliore con il patrocinio del comune.
Lunedì 25 novembre alle ore 17:00 nella sala consiliare del castello De Falconibus di Pulsano relazionerà in qualità di componente della Commissione Giustizia della Camera, sulla legge sulla… Read More »
Università pugliesi, “bloccatevi il 28” Appello degli studenti ai rettori
Mercoledì prossimo, 28 novembre, i rettori delle università meridionali incontreranno il ministro dell’Università, Anna Maria Carrozza. Chiedono, e protestano per questo, come si possa penalizzare, con i provvedimenti statali imminenti, gli atenei pubblici del meridione.
Un sostegno all’iniziativa dei rettori viene dagli studenti universitari: quelli pugliesi, in particolare, chiedono ai rettori delle quattro università della nostra regione, che si blocchi ogni attività negli atenei della Puglia proprio il 28 novembre.… Read More »
Ilva: forse un nuovo decreto
Il vertice a palazzo Chigi, ieri, ha portato alla possibilità che si dia vita a un nuovo provvedimento statale. Un decreto, forse: sarebbe il terzo, per dare la “piena agibilità” che il commissario e il subcommissario, Bondi e Ronchi, hanno chiesto al governo.
Intanto il subcommissario Edo Ronchi ha annunciato che vengono acquistati, per 60 milioni di euro, dei dispositivi in grado di ridurre le emissioni di alcuni particolari tipi di inquinanti.… Read More »
Batosta Tares: sindaco, un mese di silenzio Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
Il sindaco di Martina Franca oggi, insieme ad altri, presenta in una prima riunione (ore 17 a palazzo ducale) il piano dei rifiuti. Parla del futuro. Bene. Ma, almeno per una domanda che gli facciamo noi, non parla del presente e dei conti legati ai rifiuti. Non risponde da trenta giorni a una domanda che da qui gli viene rivolta a proposito del tributo Tares. Più nello specifico, ciò che origina il tributo, ovvero i conti del piano economico. Una… Read More »
Gravina in Puglia: consiglieri comunali presenti a riunioni inesistenti. Gettoni di presenza per oltre 250 mila euro Chiesto il rinvio a giudizio per 19, di cui 6 ancora in carica
Diciannove persone di Gravina in Puglia, fra cui un assessore (gli altri sono consiglieri comunali, fra essi 6 sono tuttora in carica) del periodo fra il 2009 e lo scorso anno, avrebbero percepito indebitamente gettoni di presenza complessivamente superiori ai 250 mila euro.
Questa l’accusa formulata dalla magistratura barese che ha chiesto il rinvio a giudizio, per l’appunto, nei confronti dei 19. I giudici sono convinti che i 19 avessero fatto figurare le rispettive presenze a riunioni istituzionali dalle quali… Read More »
Carovigno, tira aria di crisi al Comune: motivo, Cicciolina
L’amministrazione comunale di Carovigno, provincia di Brindisi, sembra navigare, come si usa dire, a vista.
Il sindaco di Carovigno è Cosimo Mele (si ricorderà, a parte le capacità di amministratore pubblico, anche un episodio in un albergo romano, quando era deputato). Il quale non ha gradito una certa evoluzione nell’organizzazione di una manifestazione prevista per il 14 dicembre.
La manifestazione si intitola “Il gigante e il bambino”. Madrine, Serena Grandi e Ilona Staller. Al sindaco la cosa non è andata… Read More »
Martina Franca: raccolta differenziata, per il Pd siamo vicini a una svolta epocale Comunicato del nuovo segretario
Di seguito un comunicato diffuso dalla segreteria sezionale del Pd di Marina Franca:
Con orgoglio e soddisfazione porgo alla Vostra attenzione, a nome della Segreteria e del Direttivo del circolo del PD di Martina Franca, la sintesi dell’incontro che l’intero Direttivo del Pd con i consiglieri tutti, ha tenuto nei giorni scorsi.
Grazie alla caparbietà e al lavoro del nostro Assessore all’Ambiente Stefano Coletta, che sin dall’insediamento dell’Amministrazione Ancona si è speso per concertare e attuare l’Aro TA/2, finalmente entriamo… Read More »
Senza lavoro in 114723 (45,07%) Dati provinciali ottobre 2013: a Taranto il 53,06%. A Martina Franca il 47,45%
Sono ancora una volta il capoluogo e il centro più importante della provincia, quelli che aggravano la situazione del (non) lavoro nel territorio. Un po’meno peggio nella zona orientale, ancora un po’meno peggio in quella occidentale della provincia, pur sempre in un contesto di percentuali scioccanti.
In totale, secondo i dati diffusi dai centri per l’impiego relativamente al mese di ottobre 2013, sono 114723 i senza lavoro in provincia di Taranto e rappresentano il 45,07 della forza lavoro ufficialmente censita… Read More »
Sanità: inchiesta “Virus”, tutti i denunciati Nei giorni scorsi arrestate 22 persone
Nei giorni scorsi demmo la notizia di 22 arresti per un’ipotesi di illeciti nei confronti dell’Asl di Brinidisi. Non ci sono solo gli arrestati, c’è anche un lungo elenco di denunciati nell’ambito del troncone di inchiesta “Virus” di cui si occupa il giudice Nicolangelo Ghizzardi. Questo di seguito, che riprendiamo dalla Gazzetta del Mezzogiorno, l’elenco dei denunciati dai finanzieri del nucleo di polizia tributaria, ribadendo come sempre che denunciato non significa colpevole:
Vincenzo Corso, brindisino, direttore dell’Area tecnica dall’Asl di… Read More »
Ilva: Bondi e Ronchi da Letta, o piena operatività o ce ne andiamo
Il commissario e il subcommissario dell’Ilva, rispettivamente Enrico Bondi ed Edo Ronchi, oggi vanno dal governo. A Letta e ai suoi ministri sottopongono questo tema: o il commissariamento del colosso industriale si svolge con piena operatività o siamo pronti ad andarcene, questa sarebbe (secondo la Gazzetta del Mezzogiorno) l’idea dei due chiamati dal governo nazionale a tirare fuori dai guai il colosso industriale, Taranto e, indirettamente ma mica poi tanto, la strategia industriale del Paese.
Piena operatività significherebbe dare un… Read More »
Marò: De Mistura incontra il ministro degli Esteri indiano Sabato manifestazione a Roma
Staffan De Mistura, inviato del governo italiano per la soluzione della controversia riguardante i due marò italiani, incontra oggi a Delhi il ministro degli Esteri indiano. L’incontro è finalizzato a fare qualche passettino avanti nella trattativa per riportare Salvatore Girone e Massimiliano Latorre in Italia, dopo che nei giorni scorsi si era anche tenuto un interrogatorio in videoconferenza, interrogati quattro fucilieri commilitoni dei due che si trovano in India.
Intanto ieri a Taranto è stata presentata, dalla moglie di Girone… Read More »
Massafra: no ai rifiuti da Manduria. Oggi consiglio comunale Esplosiva situazione delle discariche
Chiusa la discarica di Manduriambiente, le autorità hanno stabilito nei giorni scorsi che tutti i rifiuti che venivano conferiti lì, vanno a Massafra.
Si tratta delle immondizie prodotte nella parte orientale della provincia tarantina: 17 Comuni. A Massafra l’impianto gestito dalla Cisa ospita già i rifiuti di molti altri Comuni e, temendo un sovraccarico, tutti i consiglieri comunali massafresi hanno deciso che bisogna deliberare qualcosa per respingere i rifiuti di Manduria.
ALle 17 odierne consiglio comunale, a Massafra. Convocato d’urgenza.… Read More »
Batosta Tares: qualcosa si muove fra la gente. Sindaco zitto Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
L’altro ieri un accenno di protesta, composto, da parte di uno sparuto gruppo di cittadini. Ieri mattina una delegazione di commercianti che sarebbe andata a parlarne con l’assessore. Il tributo Tares, a Martina Franca, inizia a far registrare qualche timidissimo segnale di azione da parte dei cittadini, i contribuenti che devono tirare fuori, nel complesso, 9168405,72 euro.
Il sindaco dal canto suo continua a non rispondere alla domanda che da qui gli viene posta e che riteniamo di chiara importanza… Read More »
Brindisi: il sindaco, “non mi dimetto” Consales è indagato
“Non ho nessuna intenzione di dimettermi. Se qualcuno me lo suggerisce per il mio bene, sappia che sono in grado di valutare in tutta autonomia”. Lo ha detto il sindaco di Brindisi, Mimmo Consales (Pd) che ieri ha ricevuto un avviso di garanzia. “Antepongo il bene della città alle mie questioni personali. Se qualcuno vuole che mi dimetta, lo dica chiaramente”, ha aggiunto, osservando: “Ho fornito tutte le spiegazioni e non credo di avere ragione per preoccuparmi”. (ANSA)
(foto: fonte… Read More »
IdeaLista: che fine ha fatto la città dei bambini? Movimento politico di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
Entrando nella nostra città si conserva ancora la tabella “La città dei bambini” ma chiediamo all’assessore di competenza che fine ha fatto questo laboratorio? Che fine ha fatto un progetto che vedeva la nostra città capofila nella nostra provincia nell’attenzione dei più piccoli?
Sono queste le domande che si pone IdeaLista.
Un laboratorio che creava rete tra le diverse agenzie educative ed associazioni di volontariato, che vedeva… Read More »
Natale: Puglia, calo dell’8 per cento dei consumi (stime Codacons)
Natale all’insegna dell’austerity in Puglia: lo prevede il Codacons secondo il quale le famiglie spenderanno circa 600 milioni di euro tra addobbi per la casa, regali, alimentari, ristorazione, viaggi, spese per la cura della persona. I consumi generali faranno segnare un calo medio dell’ 8% rispetto al 2012 (contro una media nazionale del -7,5%). Le famiglie ridurranno i consumi di abbigliamento e calzature, viaggi, ristorazione, mentre reggeranno giocattoli, alimentari, elettronica. (ANSA)
(foto: non direttamente legata alla notizia)… Read More »