rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


Un prete pugliese va in una delle zone più difficili del mondo Padre Franco Coppola nunzio apostolico in Repubblica Centrafricana. Decisione del papa

franco coppola
Monsignor Franco Coppola è nato a Maglie, ha 56 anni. Da ieri ha un compito estremamente impegnativo e complicato: nunzio apostolico nella Repubblica Centrafricana. Il papa ha scelto dunque un sacerdote pugliese per rappresentare la Santa Sede in una zona assolutamente in crisi, con un conflitto interno che fa morti su morti. Una situazione devastata, che il prete pugliese ora toccherà con mano portando la parola della chiesa e certamente con l’impegno di fare il massimo perché la situazione, lì,… Read More »

Marò: grazie presidente Massimiliano Latorre a Napolitano

napolitano
“Grazie Signor Presidente della Repubblica Italiana”. Lo scrive su Facebook il fuciliere della Brigata Marina San Marco, Massimiliano Latorre, trattenuto in India con il commilitone Salvatore Girone, perché accusati di aver ucciso due pescatori del posto scambiandoli per pirati. Latorre ringrazia il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, condividendo il link di una notizia dell’ANSA che riporta la telefonata in cui il presidente della Repubblica ha detto ai fucilieri “tornerete con onore”. (ANSA)… Read More »

Si è dimesso

mastrapasqua
Antonio Mastrapasqua, presidente dell’Inps, si è dimesso. Il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, ha ricevuto la lettera di dimissioni. La vicenda del manager, originario del foggiano, è arrivata a livelli di ebollizione nei giorni scorsi, quando è venuta fuori unìipotesi di irregolarità nella gestione di un organismo sanitario, in relazione ai contributi da ricevere da parte della Regione Lazio. Antonio Mastsapasqua, che Inps a parte figura in 24 consigli di amministrazione, in qualche modo è entrato anche nel mirino del… Read More »

Marò: Tajani, “a rischio libero scambio India-Ue” Se l'India applicasse la norma antipirateria. Bonino: sconcerta che non ci siano capi di accusa

latorre girone
Il caso dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre è sempre più un’intricata vicenda di politica internazionale. Oggi è intervenuto il vicepresidente della Commissione europea, Antonio Tajani. Senza mezzi termini ha detto che se l’India applicasse la norma antipirateria nel processo ai marò italiani, sarebbero a rischio gli accordi di libero scambio fra India e Unione europea. Insomma l’Europa unita torna a fare la voce grossa, dopo che il presidente della Commissione, Barroso, aveva già chiaramente detto nei giorni scorsi… Read More »

Martina Franca: conguaglio Tares, slitta al 30 aprile La Soget non è pronta con i bollettini

tares 2013
Come anticipammo alcuni giorni fa, c’era l’ipotesi di uno slittamento, a Martina Franca, del conguaglio Tares. Quella che brutalmente potrebbe definirsi la mazzata finale. Ora lo slittamento è certo: si va al 30 aprile. Lo comunica Lorenzo Basile, assessore al Bilancio del Comune di Martina Franca. Il termine, originariamente, era quello del 16 febbraio ma la situazione sociale oggettivamente difficile, qualche possibilità di farlo per le casse comunali e il fatto che la Soget ancora non è pronta con l’invio… Read More »

Martina Franca e Crispiano: diossina nelle uova, “gravi criticità” Fondo antidiossina: il dipartimento di prevenzione Asl non fa controlli sistematici nelle masserie dal 2009

noi notizie logo
Di seguito un comunicato diffuso dal fondo antidiossina di Taranto: L’allarme lanciato lo scorso 8 gennaio dal Fondo Antidiossina sulla significativa presenza di diossine e pcb nelle uova di gallina prelevate da alcune masserie nell’agro di Martina Franca non era infondato.             Veniamo a sapere adesso che anche la Asl di Taranto, negli anni scorsi, aveva rilevato diverse criticità con vistosi superamenti non solo dei “valori di azione(1)”, ma anche dei “valori limite(2)”, fin oltre il 200%, come si evince dai… Read More »

Deputati in piazza oggi a Taranto Invitati in sei, saranno due

deputati piazza taranto
Giuseppe D’Ambrosio del movimento 5 stelle e Donatella Duranti di Sel. Hanno detto sì solamente loro due. Gli altri non ci andranno. Oggi alle 18 a Taranto, in piazza della Vittoria, incontro con i deputati, organizzato dal meetup tarantino M5S. Sono stati invitati in sei, ma Pelillo, Chiarelli, Labriola e Furnari hanno detto no. Chi con più diplomazia, chi con maggiore schiettezza. Anche perché l’escalation dei toni dei grillini in parlamento, negli ultimi giorni, non deve essere stata apprezzata proprio… Read More »

Equitalia: incontro con gli agricoltori a Castellaneta

equitalia2
Equitalia ha incontrato gli agricoltori del tavolo verde tarantino a Castellaneta. Il responsabile delle relazioni con i contribuenti, Angelo Coco, ha ascoltato l’istanza che è venuta dal settore agricolo: calate gli interessi sui debiti Inps, perché sono più alti di quelli chiesti dalle banche ed è impossibile pagare. Qua finiamo strozzati tutti. Il dirigente di Equitalia ha detto la sua: sarà fatta presente la lamentela a chi decide l’applicazione di tali interessi. Peraltro Equitalia deve andare avanti, deve comportarsi secondo… Read More »

Maturità: le materie della seconda prova scritta Ufficializzate dal ministero

squola
Greco al Liceo classico, Matematica al Liceo scientifico, Lingua straniera al Liceo linguistico: sono queste alcune delle materie scelte per la seconda prova scritta della Maturità 2014 e contenute nel decreto firmato dal ministro Maria Chiara Carrozza. Il decreto individua, inoltre, le materie affidate ai commissari esterni nella scelta delle quali è stato seguito, laddove si è rivelato opportuno, il criterio della rotazione delle discipline. Anche quest’anno dirigenti scolastici e insegnanti presenteranno on line la domanda di partecipazione agli Esami… Read More »

Marò: Napolitano, dall’India gestione sconcertante Il capo dello Stato telefona a Girone e Latorre: "tornerete"

napolitano
Di seguito un comunicato della presidenza della Repubblica. Il presidente Giorgio Napolitano, successivamente alla diffusione del comunicato, ha telefonato a Salvatore Girone e Massimiliano Latorre eassicurandoli, anche con un “tornerete”: «Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto al Quirinale la delegazione di Parlamentari – guidata dai Presidenti delle Commissioni Affari Esteri e Difesa di Senato e Camera e rappresentativa di tutte le forze politiche – che ha nei giorni scorsi effettuato una missione in India con l’obiettivo di portare… Read More »

Ilva: non ha soldi per l’integrazione salariale, secondo la Fiom Ostacolo al contratto di solidarietà per 3579 lavoratori

ilva
E’ il governo che ”deve farsi carico” dell’integrazione salariale al contratto di solidarietà, ridotta del 10% con la recente Legge di Stabilità restituendo ”ciò che ha tolto” attraverso il ”rifinanziamento integrale”. Lo sottolinea il segretario provinciale di Taranto della Fiom Cgil Donato Stefanelli riferendosi al rinnovo dei contratti di solidarietà, che scadono a metà marzo, per i lavoratori dello stabilimento Ilva di Taranto. (ANSA)… Read More »

Bari: elezioni, l’incontro Cassano-Di Paola è stato “costruttivo” Il coordinatore regionale Ncd: ora la parola ai cittadini

massimo cassano 1
Di seguito un comunicato diffuso da Massimo Cassano, coordinatore Ncd della Puglia: “E’ stato un momento costruttivo e utile per condividere soluzioni alle problematiche più sentite dai baresi e che il futuro sindaco della città dovrà da subito affrontare e risolvere”. Così il senatore e coordinatore regionale del Nuovo Centrodestra, Massimo Cassano, a margine dell’incontro, questa mattina nella sede di Ncd a Bari, con l’ing. Domenico Di Paola, candidato sindaco di “Impegno civile”, alla presenza del candidato per il Nuovo… Read More »

Martina Franca: centro storico, come volerla cotta e cruda insieme Polemica fra due comitati per i parcheggi nella zona antica

posta centro storico ultimo giorno
Se Martina Franca avesse un solo abitante, la parte di sopra e quella di sotto del suo corpo non andrebbero d’accordo. C’è da esserne certi. Martina Franca è una città capace di dividersi su tutto. Ne dà prova proprio in questi giorni. Un comitato per il centro storico: petizione online per chiedere al sindaco di organizzare le procedure per i parcheggi solo a beneficio dei residenti. Un altro comitato: lettera al sindaco in cui si bollano come assurde le tesi… Read More »

Stipendi dei dirigenti comunali di Martina Franca: udienza preliminare rinviata al 10 febbraio Era in programma oggi

tribunale taranto
L’udienza preliminare, in programma oggi, non c’è stata neppure. Ma non si andrà troppo in là nel tempo. Non ci sono ancora informazioni dettagliate sulle motivazioni (di tipo procedurale o forse a causa di qualche indisponibilità) ma si sa che il rinvio è al 10 febbraio, per l’udienza dinanzi al giudice per le indagini preliminari Pompeo Carriere, in tribunale a Taranto. In discussione la posizione di undici ex dirigenti del Comune di Martina Franca: il caso è quello che per… Read More »

Dieci milioni di euro per il volontariato del sud Presentazione lunedì a Martina Franca

carlo martello
Di seguito un comunicto diffuso dal centro per i servizi al volontariato di Taranto: Dieci milioni di euro a sostegno del volontariato, di cui oltre sette milioni destinati al sostegno delle reti locali: questo è il plafond reso disponibile dalla Fondazione con il Sud per il suo “Bando Volontariato 2013” pubblicato nello scorso dicembre. Sono fondi che possono essere intercettati anche dalle associazioni di volontariato della nostra provincia, purché si mettano insieme formando una rete: nei precedenti bandi analoghi della… Read More »

Statte: oggi e domani chiusa la scuola elementare “Borsellino” Abbattimento palazzine Iacp, pericolo amianto: protesta delle mamme

noi notizie logo
Oggi e domani, alla scuola “Borsellino” di Statte, portone d’ingresso chiuso. Non si va a scuola, per un’ordinanza del sindaco Angelo Miccoli. Ordinanza che segue una protesta delle mamme dei bimbi frequentanti quella scuola. Vicino all’istituto ci sono i ruderi delle palazzine Iacp, che vengono abbattuti proprio in questi giorni. Si tratta di cemento-amianto, secondo le preoccupazioni dei cittadini, e la cosa ha fatto infuriare le mamme, ieri. Il sindaco ha loro garantito che le operazioni preliminari all’abbattimento, nel periodo… Read More »

Foggia: convegno sullo stato della città Organizzato dall'associazione per la qualità della vita

foggia
Oggi a Foggia (ore 18, sala rosa PalArte di via Galliani) convegno su “Foggia una città dalla storia lusinghiera tra teatri, cultura e sviluppo e oggi'”. La manifestazione è organizzata da Aqv, associazione per la qualità della vita, presieduta in ambito regionale da Marcello Vernola (già eurodeputato) e coordinata, in ambito locale, da Luigi Miranda. La situazione attuale della città dauna è estremamente difficile, è proprio di ieri la notizia dei 19 indagati per il fallimento dell’azienda municipalizzata della nettezza… Read More »

Cento

franco ancona ufficio sindaco
Basta guardare il contatore sulla destra della home page  di questo blog. Il sindaco di Martina Franca non risponde da cento giorni a una domanda posta da qui, riguardante il tributo Tares che i cittadini devono pagare nella misura di nove milioni 168 mila 405,72 euro. Forse quel conto poco chiaro meritava una risposta. Il sindaco non risponde da cento giorni oggi. Con la consapevolezza, da qui, che non si limiterà ad arrivare a cento giorni di silenzio.… Read More »

Bari: oggi incontro Cassano-Di Paola Per la scelta del candidato sindaco del centrodestra

bari
Oggi nella sede Ncd a Bari, incontro fra il coordinatore del nuovo centrodestra Massimo Cassano e il candidato sindaco di ispirazione civica Domenico Di Paola. Al centro di questo colloquio, la richiesta da parte di Ncd di dare luogo alle primarie o a qualcosa di simile, comunque un meccanismo di partecipazione popolare, per la scelta del candidato sindaco. Di Paola finora va avanti da sé, del resto ha anche il non irrilevante sostegno di Forza Italia. In caso di mancato… Read More »

Ilva: contratto di solidarietà per 3579 lavoratori Ma si attendono risposte dalla Regione sull'integrazione salariale

ilva 1
Sono circa 150 in meno rispetto a quanto previsto. Per 3579 lavoratori del siderurgico tarantino, a marzo sarà rinnovato il contratto di solidarietà. Sarà, o meglio sarebbe, perché i sindacati Fiom, Fim e Uilm non firmeranno l’intesa con l’azienda fin quando non ci saranno risposte dalla Regione Puglia sull’integrazione salariale. Ciò è emerso dall’incontro fra dirigenti Ilva e rappresentanti sindacali.… Read More »