rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


Bari: la campagna elettorale passa anche dal parco voluto dai Matarrese

bari
Il sindaco attuale, Michele Emiliano, aveva detto ai Matarrese che, in luogo delle volumetrie di Punta Perotti abbattute nove anni fa, si potrebbe trovare volumetrie da realzzare in altre zone della città. Ma i Matarrese vogliono farle lì e hanno presentato il progetto di parco urbano costiero. Mercoledì prossimo, per l’urbanistica, il sindaco relazionerà al consiglio comunale sul provvedimento di adeguamento al piano urrbanistico territoriale. Ma fra qualche mese ci sarà un nuovo sindaco fra tre mesi e i candidati,… Read More »

Lenoci: mezzo secolo fa l’Italia aveva il primato di bilancio, ora ha il primato della corruzione La relazione dell'economista pugliese al premio Menichella

premio menichella
Ieri nell’aula degli atti parlamentari della biblioteca del Senato, la dodicesima edizione del premio per gli studi economici “Donato Menichella”. Intitolato al pugliese che fu ai vertici della Banca d’Italia mezzo secolo fa, è organizzato dalla fondazione Nuove proposte. Quest’anno il premio, presieduto da Anna Maria Tarantola presidente della Rai, è andato a Salvatore Rossi, barese, direttore generale della Banca d’Italia. Rossi fu anche fra i dieci saggi nominati da Napolitano un anno fa. Segretario del premio, Francesco Lenoci, economista… Read More »

Depuratori: Laddomada, un provvedimento importantissimo per la comunità I finanziamenti per la costruzione dei nuovi impianti

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia: Due milioni e seicentomila euro. Sono le risorse destinate dalla Regione per l’adeguamento dell’impianto di depurazione di Crispiano che sarà, quindi, oggetto di interventi finalizzati a mettere a norma le opere di trattamento dei rifiuti liquidi. È quanto comunica il Consigliere regionale Francesco Laddomada. “Un altro importantissimo intervento – esordisce Laddomada – sul territorio su una delle problematiche più sentite dai cittadini e dalla comunità. Non è un… Read More »

“Totalmente infondate le accuse a Napolitano”. Chiarelli su impeachment Primo esame del comitato parlamentare per i procedimenti d'accusa

chiarelli 1
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Si è svolta oggi, a palazzo Montecitorio, la prima riunione del Comitato Parlamentare per i procedimenti d’accusa, in seduta plenaria (Camera e Senato) per avviare l’esame della procedura riguardante le denunce concernenti i reati di cui all’art. 90 cost. presentate dal deputato  D’Incà e dal senatore Santangelo. Al termine l’on.le Gianfranco Chiarelli, componente della Commissione ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Pur ritenendo necessario, e doveroso, attendere di completare il procedimento appena… Read More »

Martina Franca: stipendi degli ex dirigenti comunali, decreti ingiuntivi. Ora in tre devono pagare Somme per centinaia di migliaia di euro

sentenza
Il provvedimento è di stamani e riguarda tre dirigenti, o meglio ex dirigenti, del Comune di Martina Franca. La magistratura tarantina ha deciso che i tre devono pagare  e sono stati emessi i decreti ingiuntivi. Per uno degli ex dirigenti siamo a circa settecentomila euro, ad esempio. I dirigenti avevano opposto ricorso ma il giudice lo ha ritenuto infondato. In termini ineleganti, devono pagare. In totale sono oltre venti le persone che a titolo di contenzioso civile sono ritenute avere… Read More »

Ginosa: ispezione del consulente della procura Controllate le aree dell'alluvione di ottobre

dalpaos
Di seguito un comunicato diffuso eai carabinieri: Nella mattinata di oggi, il prof. Luigi D’ALPAOS, dell’università di Padova, nominato consulente della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, ha effettuato un sopralluogo nelle aree di Ginosa interessate all’alluvione dello scorso ottobre. L’ingegnere idaraulico, in particolare, accompagnato da personale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e del Reparto Operativo dei Carabinieri, che stanno conducendo l’indagine sotto la direzione del Sost. Proc. Ida PERRONE e da militari dell’Arma di Ginosa… Read More »

Franco Punzi presidente di Federmusica Elezione oggi a Roma

franco punzi
Con 88 voti su 88, Franco Punzi è stato eletto presidente di Federmusica. Il presidente del festival della valle d’Itria e presidente di Federfestival va così a capo dell’organizzazione che raggruppa tutte le attività musicali italiane legate alla musica classica, i festival, il jaz, le orchestre, eccetera. In virtù di ciò, Punzi lascia la presidenza di Federfestival.… Read More »

Bari: Matarrese, noi costruiamo lì Il sindaco aveva proposto di spostare le volumetrie di Punta Perotti altrove

bari
Il sindaco di Bari aveva fatto una proposta di questo tipo ai Matarrese: troviamo un’area, su vostra indicazione, per realizzare l’intervento e io vi faccio costruire rispettando le volumetrie di Punta Perotti. Risposta, in tempi piuttosto brevi, dei costruttori a Michele Emiliano: risposta più o meno di questo genere, caro sindaco le volumetrie ce le teniamo. E le facciamo lì, al posto di Punta Perotti. Questo, in chiusura del mandato del sindaco, sembra uno scontro dietro l’angolo, su un tema-chiave… Read More »

Martina Franca: dibattito politico Quello fra sindaco e un consigliere, il botta-risposta fra due partiti di opposizione

palazzo ducale 1
Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca, invia a questo blog un documento. Dibattito in consiglio comunale su questioni di carattere politico generale, basato sulle dichiarazioni del sindaco. Un’utile lettura per considerare come viene interpretata la politica, nella sede istituzionale-base, ovvero un consiglio comunale. Ci sono i pensieri di ciascuno di noi (secondo come ciascuno di noi la pensa, cioè) tutto sommato. Il dibattito politico locale è fatto anche di affermazioni di un consigliere comunale di opposizione, Martino Miali (Udc)… Read More »

Marò: il ministero dell’Interno indiano, no alla pena di morte Ma sì alla legge antiterrorismo

latorre girone
Sì all’applicazione della legge antipirateria, ma no all’ipotesi di pena di morte. Il ministero dell’Interno indiano è orientato in questo senso per il caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Peraltro la legge antipirateria, il Sua Act, prevede proprio la pena capitale. Ora dovrà essere il procuratore generale Vahanvati, a sbrogliare questa matassa. (ANSA)… Read More »

Martina Franca: italiano per stranieri, oggi la consegna di trenta diplomi

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Mercoledì 5 febbraio, alle ore 17.30 presso la Sala degli Uccelli del Palazzo Ducale a Martina Franca, si svolgerà la cerimonia di consegna delle certificazioni linguistiche di livello A1 e A2 rilasciate dall’Università per gli stranieri di Perugia per i 30 allievi che hanno superato l’esame finale del corso di italiano per stranieri svolto presso il Centro Territoriale Permanente dell’Istituto Comprensivo “G. Grassi” di Martina Franca. Il corso rientrava nel… Read More »

Premio Menichella al direttore generale della Banca d’Italia Organizzato da Nuove proposte, cerimonia stamani a Roma

elio greco
Salvatore Rossi, direttore generale della Banca d’Italia, è la personalità nel campo dell’economia alla quale è stato attribuito il premio “Donato Menichella” della fondazione Nuove proposte presieduta da Elio Greco. Cerimonia di premiazione stamani a Roma, presieduta da Anna Maria Tarantola, presidente della Rai. Laudatio del premiato curata dall’economista Francesco Lenoci. La manifestazione si svolge nella sala degli atti parlamentari in biblioteca del Senato.… Read More »

—Quirinale, arriva la regina: Elisabetta II in visita il 3 aprile a Giorgio Napolitano—

Read More »

Segno dei tempi: entriamo nel paniere E nel foggiano non arrivano più i giornali nelle edicole

noi notizie logo
Due notizie, quasi contemporanee, comparse su twitter. Una è dell’agenzia Ansa e parla del paniere dei prezzi, ovvero i prodotti che servono per determinare l’inflazione. L’altra notizia è un reportage di Repubblica, dalla daunia: titolo, più o meno così, dove il wi-fi è gratuito e i giornali non arrivano più alle edicole. Che dunque non li vendono più (lapalissiano) c’è da osservare. Cos’hanno in comune queste due notizie? L’informazione online. Nel paniere dei prezzi, infatti, fa la sua comparsa il… Read More »

Maltempo: rinviato lo sciopero nel settore dei trasporti Previsto per domani

pullman sudest
Rinviato lo sciopero dei trasporti Amtab in programma 5 febbraio 2014 „RiRinviato lo sciopero nazionale nel settore dei trasporti pubblici. Era in programma domani, ma con questa situazione meteorologica il trasporto pubblico è di fondamentale importanza in ogni angolo del Paese. Su invito dell’Autorità di garanzia per gli scioperi i sindacati hanno deciso di rinviare ad un’altra data la mobilitazione nazionale in programma “in considerazione delle gravi condizioni climatiche in corso e a vantaggio dei cittadini utenti”. (foto: repertorio)“ Potrebbe… Read More »

Bari: la bomba a orologeria dei senza casa Il sindaco: si sospendano gli sfratti dei morosi incolpevoli

michele emiliano
Al Comune di Bari conviene più contribuire al pagamento degli affitti che non cercare sistemazioni alternative in comunità per chi si ritrova senza casa. Dunque, sarebbe utile sospendere gli sfratti nei confronti di chi è moro incolpevole, ovvero ha fondati motivi per dimostrare che proprio non ce la fa a pagare l’affitto. Il sindaco Michele Emiliano ha detto questo, ieri in prefettura all’incontro istituzionale per fronteggiare la situazione dei senza casa a Bari, una situazione sociale sempre più difficile. L’assessore… Read More »

Maltempo e assurdità burocratiche mettono in ginocchio la zona occidentale della provincia ionica Allerta meteo fino a mezzanotte. Castellaneta: senza argini il Lato straripa nei campi e sulle strade

maltempo
Valido fino alle 24, l’allerta meteo del dipartimento di protezione civile prevede per la Puglia precipitazioni da sparse a diffuse anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati. Rischio idrogeologico: bacino Lato-Lenne, livello di attenzione; livello di preallerta per gli altri bacini pugliesi. Peraltro, il bacino Lato-Lenne, del territorio di Castellaneta e in quello di Palagianello, si è già fatto notare proprio per lo straripamento, in almeno tre punti, del fiume Lato. Dall’emergenza maltempo di due mesi… Read More »

Passa da Ceglie Messapica la lite M5S-Bignardi-Sofri-Letta-Boldrini ecc. Lettera aperta di Rocco Casalino a Daria Bignardi: che si prova ad avere per suocero un assassino?

rocco casalino
Cara Daria Bignardi, com’è avere sposato il figlio di un assassino? Com’è mandare a scuola un figlio che è nipote di un assassino? E altre considerazioni del genere. Tutte contenute nella lettera aperta che il quarantaduenne Rocco Casalino, da Ceglie Messapica, ingegnere, ex Grande fratello e ora nell’ufficio comunicazione del movimento cinque stelle, ha scritto alla conduttrice televisiva. Lei è sposata con Luca Sofri, figlio di Adriano. Casalino ha scritto questa lettera aperta dopo la trasmissione di venerdì scorso delle… Read More »

Martina Franca: forum per il turismo, terzo incontro

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Riprende il 4 febbraio alle ore 16.00 nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale, il giro di consultazione con gli operatori turistici all’interno del Forum sul Turismo.    In questo terzo incontro sono convocati gli operatori dell’enogastronomia, sia produttori che  ristoratori, gli enti di formazione professionale e gli istituti superiori attinenti al turismo.    Inoltre, si comunica che la II sessione prevista per il giorno 28 gennaio, non svoltasi a causa di imprevisti,… Read More »

Martina Franca: tributi, Forza Italia chiede chiarezza

forza italia
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento di Martina Franca di Forza Italia: Sulla vicenda riscossione tributi è arrivato il momento di fare chiarezza. Chiediamo innanzitutto lo stato dell’arte e quali iniziative siano state poste in essere dall’amministrazione comunale, dopo la campagna propagandistica con cui si è attribuita la  esclusiva responsabilità della riscossione tributi alla Soget, paventando la rescissione del contratto con la stessa. Atteso che la stessa Soget ha riconosciuto una percentuale di errore nella propria attività di accertamento… Read More »