Home » Politica
Salento: crolli della falesia, oggi vertice dopo le chiusure E la Regione minaccia commissariamenti
Oggi il vertice fra le amministrazioni locali e la capitaneria di porto, compresi altri esponenti istituzionali. Dopo la chiusura per crolli di tredici chilometri di costiera adriatica, il sindaco di Melendugno, Potì, ha detto che chiederà oggi una sospensione del provvedimento, alla capitaneria di porto, in attesa di analisi tecniche e di una pianificazione complessiva. Di certo è una corsa contro il tempo, vuoi perché c’è la stagione turistica alle porte vuoi perché (soprattutto, c’è da sperare) va salvato il… Read More »
Università: ecco i posti a numero chiuso per il 2014-2015. Decreti del ministro-CALENDARIO DELLE PROVE Circa diecimila per medicina e chirurgia, 774 per veterinaria, 949 odontoiatria, 7621 architettura. Iscrizioni entro domani ore 15
Le iscrizioni alle prove si chiuderanno alle 15 di domani.
Selezioni:
8 aprile per medicina e chirurgia-odontoiatria (pubblicazione risultati il 22 aprile);
9 aprile per veterinaria (pubblicazione risultatil il 23 aprile);
10 aprile per architettura (pubblicazione risultati il 24 aprile).
Le graduatorie di merito nazionali saranno pubblicate il 12 maggio e si chiuderanno l’1 ottobre.… Read More »
Taranto: arsenale, interrogazione di Chiarelli
Arsenale di Taranto al centro del dibattito politico. Il consigliere regionale Pietro Lospinuso ha presentato un documento alla Regione, sostenendo che la disattenzione verso l’arsenale unitamente allo smantellamento di alcuni servizi come la polizia postale e, in parte, quelli della capitaneria di porto, impoverisce il territorio. Sul tema dell’arsenale, interrogazione presentata al ministro della Difesa dal parlamentare Gianfranco Chiarelli. Di seguito:
L’on.le Gianfranco Chiarelli ha depositato una interrogazione parlamentare al ministro della difesa per chiedere se intenda sospendere il provvedimento… Read More »
Legge elettorale: bocciati gli emendamenti, affossate le quote rosa. Polemica nel Pd: non mantenuti gli accordi Voto segreto. Primo: contrari 335, favorevoli 227. Secondo: contrari 344, favorevoli 214. Terzo: contrari 298; favorevoli 259
Il primo emendamento riguardava l’alternanza fra uomini e donne nelle liste elettorali. Bocciato. Il secondo emendamento riguardava l’alternanza uomini-donne capolista. Bocciato. Il terzo riguardava il rapporto percentuale 60-40 fra uomini e donne capolista. Bocciato. Questa la sorte toccata, a Montecitorio, alle quote rosa, per la riforma elettorale. Affondate dai franchi tiratori. Quando c’è di mezzo il Pd, da un annetto in qua (vedi elezione del capo dello Stato) sta diventando una tradizione.
Infatti c’è la protesta delle donne deputate Pd,… Read More »
Ospedali di Taranto e Monopoli-Fasano: l’assessore, non meno di sei anni per la costruzione Martucci: quando mi rispondete all'interrogazione sui malati di cancro?
Alla vigilia della firma a Roma degli accordi per la costruzione degli ospedali di Taranto e Monopoli-Fasano, oggi passaggio in commissione regionale. Alla luce delle analisi fatte con i tecnici, l’assessore regionale alla Sanità, Elena Gentile, afferma che ci vorranno sei-sette anni per la costruzione dei due plessi ospedalieri. Intanto domani si parla di finanziamenti: l’accordo è per 394 milioni di euro complessivi, stanziamenti statali e comunitari (e oltre ai due nuovi nosocomi ci sarà qualche altro intervento). Sanità è… Read More »
Gravina di Puglia: manca il gas, attivata la protezione civile Forse una manomissione
A Gravina di Puglia, da stamani, manca il gas. Forse un’azione di vandali ha sottratto il gas alla rete cittadina, ma si tratta pur sempre di materia pericolosissima. Così, per fronteggiare la doppia emergenza, ovvero l’assenza di un servizio e i rischi derivanti da cause ignote connesse a sostanze che potrebbero provocare conseguenze gravissime in caso di incidente, il sindaco Alessio Valente ha disposto che entri in azione il piano comunale di protezione civile.
Lo stesso comunicato dell’amministrazione comunale parla… Read More »
Da Bari l’attacco della Camusso a Renzi Senza risposte il lavoro reagirà
Susanna Camusso, leader della Cgil, l’ha detta chiara al presidente del Consiglio. Ha detto: Renzi è bravo con i titoli ma servono risposte concrete. E senza risposte concrete il lavoro reagirà. C’è da intuire che la Camusso, finora, di risposte concrete non ne ha viste.
Susanna Camusso è a Bari per il convegno “Il lavoro decide il futuro”, nell’ambito del XVII congresso della Cgil.
(foto: fonte corriereal.info)… Read More »
Telenorba: cassintegrati, siamo trattati come invisibili Lettera aperta al presidente della Regione Puglia e a un sottosegretario al Lavoro
La vertenza-Telenorba sale di tono. Dopo l’annuncio dell’azienda, di esuberi per 74 unità lavorative, il gruppo di cassintegrati del comitato spontaneo torna a far sentire la sua voce. Lo fa, ora, con una lettera aperta al presidente della Regione Puglia e a uno dei due sottosegretari pugliesi al Lavoro (chissà perché, poi, non anche all’altro). Di seguito il testo della lettera aperta:
Lettera aperta al Sottosegretario al Lavoro On.Teresa Bellanova
al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola
Carissimi rappresentanti (eletti)… Read More »
Sciopero dei tabaccai, seconda mattinata Ogni lunedì di marzo
Lo sciopero nazionale dei tabaccai fa registrare anche stamattina l’astensione dalla vendita di sigarette. I rivenditori protestano contro la politica del governo che, a loro giudizio, ha rincarato la tassazione in una maniera insostenibile.
Così anche stamani, come lunedì scorso e come le mattine degli altri tre lunedì di marzo, niente vendita di tabacchi.… Read More »
Scuola-università, come muoversi? Oggi convegno A Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
“Tra scuola e università, come muoverci?”, a parlarne saranno i ragazzi della Consulta dei Giovani del Comune di Martina Franca il prossimo lunedì 10 marzo, alle ore 18.00, nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale a Martina Franca.
All’iniziativa, il cui obiettivo è promuovere l’informazione circa i percorsi didattici universitari presenti sul nostro territorio, prenderanno parte i Rettori delle Università pugliesi e le istituzioni politiche locali e regionali.
Porteranno i saluti… Read More »
Foggia: Augusto Marasco candidato sindaco del centrosinistra, ha vinto le primarie E il sindaco in carica le ha perse
Gianni Mongelli, attuale sindaco di Foggia, non lo sarà anche la prossima volta. I votanti alle primarie del centrosinistra, prima volta nel capoluogo dauno, hanno scelto Augusto Marasco, ex assessore. Il candidato sindaco del centrosinistra è lui. Lo scrutinio è terminato dopo le due di notte. Dati definitivi relativi agli 8796 votanti alle primarie:
Augusto Marasco 4074 voti
Gianni Mongelli 2398 voti
Lorenzo Frattarolo 1375
Rita Saraò 640
Nino Abate 297
(foto: Augusto Marasco, fonte foggiatoday.it)… Read More »
Foggia: primarie, stampate mille schede in più Potrebbe essere superata quota ottimila votanti per scegliere il candidato sindaco del centrosinistra
Alle 6 del pomeriggio erano stati circa 5800 i votanri alle primarie in corso a Foggia. I seggi si chiudono alle 20. Nel pomeriggio sono state stampate, in tutta fretta in questa domenica, mille schede in più perché la consultazione va talmente bene, dal punto di vista dell’affluenza, che si “rischia” di superare quota ottomila, ovvero il numero di schede originariamente stampate.
Alle 20, dunque, chiusura dei seggi. Poi, nella palestra rimarranno i ventisette scrutatori e i rappresentanti dei candidati.… Read More »
Foggia: primarie, nelle prime cinque ore circa duemila votanti Si sceglie il candidato sindaco del centrosinistra
Alle 13 erano registrati quasi duemila votanti alle primarie del centrosinistra, in corso dalle 8 alle 20 odierne a Foggia. Si sceglie il candidato sindaco del centrosinistra, fra i cinque che sono in lizza con queste primarie. Si vota nella palestra di via Baffi. Fra i votanti, già, tutti i candidati alla consultazione odierna.… Read More »
Martina Franca: i commenti al blog? Lo specchio della rabbia dei cittadini Intervento dell'ex assessore ed ex consigliere comunale
Come deve essere un commento ad un testo? Si può dire tutto o no? Qui si modera, nella forma. Non si discute. Anche oggi è accaduto. Ed è accaduto che un lettore l’ha presa male (il che non cambia la sostanza: il suo commento era da moderare e rimane moderato). Allora interviene colui che, involontariamente, ha originato quel commento, ovvero l’ex assessore comunale ed ex assessore comunale di Martina Franca, Franco Mariella. Che in una lunga comunicazione dice la… Read More »
Cittadinanza, prove tecniche Taranto: dopo l'intimidazione subìta da Angelo Bonelli
Il titolo è preso dal commento di un cittadino.
Incontro spontaneo, stamani, di cittadini non collegati ad alcuno specifico schieramento politico in piazza della Vittoria a Taranto. Incontro nato “per una valutazione dell’episodio dei giorni scorsi che ha visto protagonista suo malgrado l’onorevole Bonelli” dice uno dei partecipanti alla manifestazione odierna. “Iniziativa nata su facebook e organizzata in poche ore. C’è sdegno per quanto accaduto ma anche disagio per una mancata forte reazione della città, a parte la consueta solidarieta… Read More »
Castellaneta: indagato l’ex sindaco e con lui altri sette Progetti obiettivo pagati e non realizzati, l'accusa
L’accusa è originata da una denuncia dell’ex sindaco e senatore, Rocco Loreto. Consigliere comunale di opposizione, Loreto ha esposto ciò che secondo lui non va: novantaduemila euro spesi dalla pubblica amministrazione per pagare progetti obiettivo a vari dipendenti del Comune, progetti però non realizzati, secondo l’accusa.
Così sono indagati in otto. fra essi l’ex sindaco Italo D’Alessandro.
(foto: fonte castellaneta.gov.it)… Read More »
Foggia: elezioni comunali, oggi le primarie del centrosinistra Si sceglie il candidato sindaco. Cinque in lizza
In ordine alfabetico: Nino Abate, Lorenzo Frattarolo, Augusto Marasco, Gianni Mongelli, Rita Saraò. Il candidato sindaco del centrosinistra a Foggia sarà uno di loro cinque e viene scelto oggi con le primarie. Si vota dalle 8 alle 20 nella palestra Taralli di via Baffi. Documento di identità o tessera elettorale, contributo facoltativo di un euro. Al termine delle operazioni di voto, via allo scrutinio. In tarda serata si saprà il nome del candidato sindaco del centrosinistra a Foggia, per le… Read More »
Martina Franca: club Forza Silvio, “avviso importante: arriva la Tares” E pubblica le tabelle degli aumenti
Di seguito la tabella-manifesto con cui il club Forza Silvio di Martina Franca contesta gli aumenti Tares a Martina Franca, tabella diffusa dal blog di quella organizzazione (va evidenziato che viene pubblicata pur non condividendo il concetto secondo cui la sinistra sa aumentare solo le tasse):
… Read More »