Home » Politica
Martina Franca: Tares, quasi quasi mi presento al front office Il sindaco continua a non spiegare il perché del conto fatto di numeri sbagliati
Un consigliere comunale di Martina Franca, Tommaso Caroli, ha illustrato ai giornali e ai siti locali come vuole procedere l’amministrazione pubblica con la politica del conguaglio Tares. Quella che vedrà riversarsi, nella settimana di Pasqua, un paio di decine di migliaia di comunicazioni che faranno andare per traverso parecchie colombe pasquali, perché gli aumenti Tares, rispetto alla vecchia Tarsu, sono da paura.
Il consigliere comunale Tommaso Caroli ha detto che viene predisposto, dal Comune di Martina Franca, un sistema di… Read More »
Taranto: pulizie e mense nelle sedi della marina, corteo dei lavoratori
Il livello della protesta si alza. Dopo il sit-in, che va avanti ad oltranza da lunedì, stamattina c’è il corteo (foto: i momenti precedenti l’avvio della manifestazione). I lavoratori della Dussmann, che ha in appalti i servizi di mense e pulizie nelle sedi della marina, vogliono coinvolgere la città di Taranto in quella che è la vertenza di 350 persone. I lavoratori, a metà mese (dunque ci siamo) riceveranno le comunicazioni formali dei licenziamenti, dopo che l’appalto è scaduto e… Read More »
Ecotassa: dieci Comuni del Salento pronti al ricorso al presidente della Repubblica Contro l'applicazione della tassa per i rifiuti selezionati prima di arrivare in discarica
Dieci Comuni del Salento sono pronti al ricorso al capo dello Stato. Assistiti dall’avvocato Luigi Quinto, questi gli enti: Dieci comuni salentini pronti a ricorrere al Capo dello Sato contro l’ecotassa
„Botrugno, Casarano, San Cassiano, Nociglia, Porto Cesareo, Squinzano, Galatone, Monteroni, Acquarica del Capo e Minervino di Lecce. Sono annoverati nell’ambito territoriale ottimale Lecce 2 e ritengono ingiusta l’applicazione dell’ecotassa da parte della Regione Puglia. Oggi l’incontro fra i sindaci, non è difficile prevedere che sul tavolo di Giorgio Napolitano… Read More »
Michele Emiliano non si candida alle elezioni europee: “è superfluo” Il sindaco di Bari "avvisato alle due di notte con un messaggino" che non sarebbe stato capolista
La logica, a questo punro, è questa: non si candida più. In tv ha detto che “se è proprio necessario” lo fa, ma che ne deve discutere insieme alla segreteria regionale. Ma la segreteria regionale del partito, proprio, gli ha chiesto di non candidarsi più al parlamento europeo e di puntare dritto alla presidenza della Regione Puglia.
Non si è ritirato ufficialmente ma, dopo lo sgarbo di ieri, Michele Emiliano, praticamente al parlamento europeo non si candida più. “Intendiamoci, se… Read More »
Taranto: senza lavoro il 53,22 per cento. Martina Franca al 48,32 per cento Manduria: 44,35 per cento. Taranto provincia: 116716 senza lavoro
Il presidente del Consiglio, che è tale da due mesi, in due mesi ha detto, ogni volta che uscivano i dati nazionali sulla disoccupazione, “terrificante”. E questo lo sapevamo già. Chissà se il presidente del Consiglio sappia cosa succede nel territorio di Taranto, in tema di (mancanza di) lavoro: i dati ufficiali dei centri per l’impiego della provincia ionica, relativi a marzo 2014, parlano di 116716 persone che non hanno il lavoro o non se lo cercano neanche più. A… Read More »
Elezioni europee: caso Puglia 2 nel Pd, Renzi rottama un giovane. L’esclusione di Stefano Minerva All'ultimo momento il salentino scalzato dalla lista. Sarebbe stato il più giovane candidato italiano del partito
Non solo lo sgarbo a Michele Emiliano, che la segreteria regionale del Pd pugliese vuole far addirittura ritirare dalla competizione europea. La composizione della lista per le elezioni europee del Pd ha originato anche un secondo caso Puglia, che per certi aspetti è anche più grave.
Stefano Minerva, salentino, era certo di avere il posto fra i 17 candidati. L’ultimo posto, in particolare. Solo che al numero 17 della lista si trova Nicola Caputo e per Stefano Minerva, dei giovani… Read More »
Taranto: Antonio Uricchio cittadino onorario Ieri il conferimento al rettore dell'università di Bari
Ieri è stata conferita, in Comune a Taranto, la cittadinanza onoraria del capolugo ionico a Antonio Felice Uricchio, rettore dell’università di Bari.
Unanime il consenso per questo conferimento, considerato che Uricchio ha fatto molto per valorizzare Taranto dal punto di vista culturale e quindi sociale, da preside della facoltà di giurisprudenza tarantina.
Ora, da rettore, non ha dimenticato il suo legame con la città, legame che ora è ulteriormente saldato.… Read More »
Ilva: sindaco di Taranto-Confindustria, scintille sull’area a caldo Il parere del giornalista Vito Piepoli
Nel giro di poche ore, dalla “ricetta” del sindaco di Taranto alla replica di Confindustria jonica, si è sviluppato un dibattito accesissimo in merito all’Ilva. In un forum organizzato dal Corriere del Mezzogiorno, Ippazio Stefàno aveva affermato di ritenere la via d’uscita dall’emergenza ambientale, la chiusura dell’area a caldo. Immediata replica degli industriali, più o meno di questo tenore (nel contenuto): sindaco, ma che dici La giornata è stata caratterizzata anche dall’interrogazione del deputato Furnari che chiede di saperne di… Read More »