rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


La nuova legge sul lavoro, ecco le novità Oggi il via libera definitivo alla Camera

camera
Oggi, con il voto della Camera, diviene legge il dl lavoro. Ecco le caratteristiche principali: 36 mesi il limite massimo dei contratti a termine acasuali, per un massimo di cinque proroghe. Tetto del 20 per cento per i contratti a tempo determinato rispetto all’organico complessivo: sanzioni per i datori di lavoro che non rispettano tali limiti (sanzione amministrativa del 20 per cento se l’unità lavorativa in eccesso è una, del 50 per cento per le altre). Le piccole imprese, fino… Read More »

Taranto (e provincia) dove tre imprese su quattro non pagano in tempo Statistica di Cribis D&B. Puglia: il dato migliore è nella provincia Bat, il peggiore a Brindisi

eur1
Secondo lo studio di Cribis D&B, società del gruppo Crif che è stata appositamente incaricata, il 24,7 delle imprese in provincia di Taranto paga in tempo i fornitori. Cioè, tre su quattro fanno tardi (quando lo fanno). Il 47 e mezzo per cento, paga entro un mese di ritardo e un altro 27,8 per cento va, dunque, oltre il mese di ritardo. In ambito regionale, il territorio ptovinciale di Taranto è il penultimo in termini di puntualità e la media… Read More »

Italia, e questa era la ripresa? Il Pil torna negativo nel primo trimestre 2014 Dati Istat: - 0,1 per cento rispetto al trimestre precedente

pil
Con Enrico Letta presidente del Consiglio, e dopo due anni di sforzi enormi, l’Italia aveva raggiunto il primo risultato utile dopo nove trimestri consecutivi. Il 2013 si era chiuso con il prodotto interno lordo, ovvero la ricchezza del Paese, a +0,1 per cento rispetto al trimestre precedente. Il coronamento di uno sforzo, si era detto. Uno sforzo iniziato con il governo Monti, poi proseguito, per l’appunto, con Letta. Poi bisognava cambiare. Oggi è arrivato il risultato del primo trimestre 2014.… Read More »

Fasano: due mesi fa la conferenza di servizi per la videosorveglianza. Giorni fa iniziata l’installazione Martina Franca: la precedente amministrazione comunale ottenne il finanziamento per la videosorveglianza. Che ancora non si installa

videosorveglianza
A Fasano hanno anche il sindaco sospeso. A Fasano, nel giro di due mesi scarsi, hanno fatto la conferenza di servizi e poi, la primavera ha portato l’installazione dell’impianto pubblico di videosorveglianza. Il sindaco sospeso, fra l’altro, paga a spese sue (ha accantonato dai soldi del suo stipendio, sin dallo scorso febbraio) due impianti in aggiunta a quelli previsti, e che vengono installati al servizio della villa comunale. A Martina Franca: era in carica il precedente sindaco quando venne ottenuto… Read More »

Martina Franca: un tecnico informatico per il Comune Concorso, scadenza bando a mezzogiorno del 29 maggio

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Scadrà alle ore 12.00 del 29 maggio 2014 l’avviso pubblico di mobilità per l’Istruttore Direttivo Informatico pubblicata sul sito del Comune di Martina Franca alla sezione Concorsi. I candidati devono essere in servizio, con contratto a tempo indeterminato e pieno, con inquadramento  nella categoria d’accesso D/1 e con figura professionale di “Istruttore Direttivo Informatico” presso un’altra Pubblica Amministrazione da almeno tre anni; non avere condanne penali, avere  idoneità fisica allo… Read More »

Taranto, l’intervento dell’arcivescovo Al convegno Ugl

santoro intervento 1
Di seguito l’articolo inviatoci dal giornalista Vito Piepoli: L’arcivescovo monsignor Filippo Santoro è intervenuto al convegno dell’Unione Generale del Lavoro (Ugl) svoltosi nell’aula “Franco Miro” presso il tribunale di Taranto. “Lei quando è arrivato a Taranto ha detto qualcosa che ha colpito molto noi giornalisti, ha detto che a questo territorio servono parole di carne, è vero oggi ne servono ancora di più visto i grossi problemi occupazionali e visto qual è il grosso problema sociale che sta attraversando questa… Read More »

Erosione, Otranto chiude Ordinanza: niente più bagni, pesca, navigazione, sub

otranto 2
A un passo dall’estate, per Otranto è un dramma. Ma l’erosione è un altro dramma e a questo, l’ufficio circondariale marittimo ha dovuto pensare nell’emettere l’ordinanza con cui si vieta, praticamente, tutto. Niente pesca, neanche subacquea; niente navigazione; niente bagni. L’erosione, che è arrivata a un livello di allarme rosso, impone questo stop. Baia dei Turchi, Cave, Orte, Palascia, Torre Serpe, off-limits. Con migliaia e migliaia e migliaia di persone che hanno già prenotato le vacanze. (foto: fonte la rete)… Read More »

Martina Franca: buoni-lavoro, domande fino al 9 giugno Oggi pubblicato l'avviso

palazzo ducale
  Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Sarà possibile presentare domanda fino al 9 giugno per richiedere l’assegnazione dei buoni lavoro (Voucher). E’ stato pubblicato sul sito del Comune di Martina Franca alla sezione “Concorsi” l’avviso pubblico relativo al progetto per l’inclusione sociale e di sostegno  per i residenti nel Comune in grave disagio economico attraverso l’utilizzo dei voucher. L’iniziativa è rivolta a inoccupati, disoccupati con indennità, disoccupati senza indennità, residenti nel Comune di Martina Franca… Read More »

Bari: i pm impugnano l’assoluzione di Antonio Decaro E per il consigliere regionale Mazzarano richiesta di rinvio a giudizio insieme a Tarantini

sentenza
Lo scorso dicembre Antonio Decaro venne assolto dall’accusa di concorso in tentato abuso d’ufficio. Era il processo di primo grado. Ora la pubblica accusa ha impugnato quell’assoluzione, si andrà dunque al secondo grado del giudizio nei confronti dell’esponente politico barese. Intanto il consigliere regionale Michele Mazzarano ha subìto la richiesta di rinvio a giudizio da parte della pubblica accusa a Bari, nell’udienza preliminare la cui decisione è prevista per il 10 luglio. Illecito finanziamento ai partiti è ciò di cui… Read More »

Bonus Irpef, gli 80 euro anche a disoccupati e cassintegrati Precisazione dell'Agenzia delle Entrate

agenzia entrate
Non solo per i dipendenti ma anche per altre categorie di lavoratori, quelli maggiormente in difficoltà. Il bonus Irpef da 80 euro mensili si applica anche per i cassintegrati, i disoccupati che percepiscono il relativo sussidio e i lavoratori in mobilità. Lo specifica l’Agenzia delle Entrate in una nota che fa riferimento alla normativa fiscale recentemente andata in vigore.… Read More »

Martina Franca: Tares, ci vuole coraggio Il sindaco tiene un incontro per (dice lui) rispondere alle domande ma non risponde da 203 giorni alla nostra e rinvia l'incontro programmato per domani

franco ancona ufficio sindaco
Almeno va apprezzato per il coraggio, il sindaco di Martina Franca. Il coraggio con cui attribuisce ad altri la disinformazione. Il coraggio con cui va a dire alla gente incontrata l’altra sera nella sede della società artigiana (chissà perché a noi questo non era stato comunicato) per parlare di Tares e rispondere, secondo il resoconto odierno di govalleditria.it, alle domande dei cittadini. Come no, rispondere. Peccato che il sindaco non risponda da 203 giorni oggi, alla domanda che arriva da… Read More »

Bari: elezioni, agevolazioni per chi viaggia. Comunali: organizzazione della tornata elettorale, spiegato il meccanismo di voto Campagna elettorale: Mangano (M5S), "prevenzione fondamentale per la sicurezza"

elezioni urna
La prefettura di Bari, secondo la comunicazione del Comune di Locorotondo, “rende note le agevolazione per i trasporti in occasione delle Elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia del 25/05/2014. Primo turno di elezioni amministrative nella medesima data ed eventuale turno di ballottaggio dell’8/06/2014. Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari e non solo nel file allegato”. Che è di seguito, scaricabile: Circolare agevolazioni trasporti Elezioni Europee Il Comune di Bari si è attrezzato per la migliore comunicazione possibile ai… Read More »

Racale: incendiata l’auto della mamma del sindaco Intimidazione a Donato Metallo la scorsa notte

donato metallo
Intimidazione nei confronti del sindaco di Racale. L’auto della madre, una Dacia, è stata incendiata la scorsa notte. La macchina della mamma di Donato Metallo era parcheggiata nei pressi della sua abitazione. Continua così la sequela di attentati nei confronti di amministratori pubblici in Puglia, che si conferma maglia nera a livello nazionale da questo punto di vista. (foto: fonte piazzasalento.it)… Read More »

Puglia: procreazione assistita, la Regione fissa le tariffe. Che sono low cost (fonte tgnorba24)

cicogna e bambino
Trasferimento degli embrioni, 1196 euro. Sarà il costo più alto, fra tutte le prestazioni per la procreazione assistita. Sono quattro tipi di interventi, per favorire le nascite a beneficio delle coppie altrimenti sterili, secondo quanto descrive il tgnorba24. La Regione Puglia ha fissato le tariffe che rappresentano un abbattimento dei costi, anche del novanta per cento, rispetto al salasso che finora le coppie hanno dovuto sopportare, per la fecondazione assistita nei centri privati.… Read More »

Rai Puglia: accorpamenti, solidarietà di Assostampa

rai
L’Associazione della Stampa di Puglia è al fianco dei giornalisti e delle maestranze della sede Rai pugliese che hanno proclamato lo stato di agitazione per protestare contro le ipotesi di taglio delle risorse destinate al servizio pubblico radiotelevisivo e di accorpamento delle sedi regionali. Il sindacato pugliese dei giornalisti, insieme con la Fnsi e l’Usigrai, considera essenziale e irrinunciabile il servizio pubblico radiotelevisivo, baluardo di un’informazione libera e plurale nell’interesse esclusivo dei cittadini. In tempi di crisi, tutti devono fare… Read More »

Nichi, ti spiego io la politica Pinuccio Lovero dà lezioni al presidente della Regione Puglia

pinuccio lovero e vendola 1
Pinuccio Lovero, il becchino pugliese candidato al consiglio comunale, col film “Yes I can” nei cinema ha dato davvero una svolta alla sua vita. Regia di Pippo Mezzapesa, il film è un’esilarante rappresentazione della escalation di Pinuccio Lovero (il quale venerdì, nella proiezione al cinema Verdi di Martina Franca, sarà “scortato” da Mezzapesa, dallo scrittore Mario Desiati e da un altro regista, Cesare Fragnelli). Tale, la crescita, che orma il nostro à in grado di competere con tutti. Lezione di… Read More »

Rifiuti tombati nel foggiano: la denuncia di Legambiente Puglia approda in parlamento Con un'interrogazione di Ermete Realacci

legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Puglia: Con una interrogazione rivolta al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, al Ministero dell’Interno e al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, l’On. Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente e Territorio della Camera, fa propria la denuncia di Legambiente Puglia e del suo presidente Francesco Tarantini circa il ritrovamento di migliaia di tonnellate di rifiuti illecitamente smaltite nel territorio della provincia di Foggia.   In particolare, alla luce… Read More »

Martina Franca: un consigliere comunale, si costituisca l’ufficio europeo

aldo leggieri 2
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca: Ieri mattina, a nome dell’amministrazione comunale, ho partecipato ad una giornata di studio a Brindisi, presso palazzo Granafei Nervegna sulla nuova programmazione europea 2014-2020: i fondi a gestione diretta UE. Un convegno molto utile anche per la nostra città e per le sfide del domani. Al focus, come relatori, hanno preso parte il vicesindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, il sindaco di San Vito dei Normanni, Alberto Magli,… Read More »

Inflazione: Puglia, Italia Il dato regionale identico a quello nazionale. Dati Istat di aprile

inflazione regioni aprile 2014
(immagine: fonte istat.it)… Read More »

—Martina Franca: rinviato il forum cittadino indetto dal sindaco— Era previsto per giovedì, si farà dopo le elezioni

Read More »