rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


Forza Italia: la manifestazione di Fitto a Bari Alle 19, terminal crociere del porto "Oltre le divisioni". Ma nel partito è sempre più isolato dal cerchio magico

raffaele fitto
Raffaele Fitto prosegue il suo tour in tutta Italia, “Oltre le divisioni” è il tema. Il problema, invece, è che le divisioni ci sono sul serio e rispetto al cosiddetto cerchio magico che circonda Silvio Berlusconi, il leader pugliese del partito appare sempre più isolato. Però ha dalla sua l’elettorato, prova ne sia il record di preferenze risalente a poche settimane fa, elezioni europee. Alle 19, terminal crociere del porto di Bari, oggi “Oltre le divisioni”. Nelle altre manifestazioni del… Read More »

Caso Moro: l’ex brigatista, all’agguato in via Fani c’erano anche altri che non dipendevano da noi Raffaele Fiore, intervistato dal settimanale Oggi

raffaele fiore
Raffaele Fiore p un brigatista rosso che si trovava in via Fani a Roma, il 16 marzo 1978, protagonista del rapimento di Aldo Moro e dell’uccisione dei cinque uomini di scorta. Passati trentasei anni e mezzo, Fiore in un’intervista al settimanale Oggi che è in edicola, ha detto: “C’erano persone che non conoscevo. Che non dipendevano da noi. Che erano altri a gestire”. Si riapre così la pista, mai chiusa in realtà ma mai portata fino in fondo, di presenze… Read More »

Bari: università, continua lo stato di agitazione dei dipendenti. Ieri assemblea La protesta per il blocco dei contratti integrativi a partire da luglio

università bari
Contratti integrativi per il personale dell’università di Bari, stop dall’1 luglio. Per un ricalcolo legato alle spettanze erogate in passato, adesso c’è una stretta ritenuta eccessiva e ingiustificata dai lavoratori che sono in stato di agitazione permanente e che ieri hanno tenuto un’assemblea. Ci sono parti di quelle spettanze integrative, sostengono i sindacati, che neanche potrebbero essere toccate. Il rettore dell’università, Antonio Uricchio, ha detto che chiederà una relazione dettagliata al direttore amministrativo dell’ateneo. Per i lavoratori, il blocco dell’integrativo… Read More »

Ora si faccia giustizia Taranto: Ilva, i 52 indagati. Oggi udienza preliminare, 208 parti civili

ilva 1
Emilio Riva, morto alcuni mesi fa, sarebbe stato il cinquantatreesimo. O il primo. Ma appunto è morto e la vicenda giudiziaria, anche quella, per lui è finita. Per altri 52, fra cui tre società, no. Da stamattina, nella palestra della caserma dei vigili del fuoco a Taranto, udienza preliminare per capire chi andrà a processo, chi sceglierà il rito abbreviato, chi sarà assolto. Il giudice per l’udienza preliminare, Vilma Gilli, rimane al suo posto perché è stata respinta la richiesta… Read More »

—Troppe tasse nei carburanti e così l’Erario ottiene l’effetto opposto: gettito diminuito di un miliardo di euro— Dati diffusi dall'Unione petrolifera. Notevoli cali di consumi

Read More »

—Il bonus di 80 euro diventa legge— La Camera approva il decreto legge Irpef con 322 voti a favore

Read More »

Il tar di Lecce rischia la soppressione. Chiarelli: il provvedimento del governo va contro i princìpi costituzionali

chiarelli 1
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: E’ alquanto singolare che, nello   stesso giorno in cui la Corte costituzionale ha ricordato che la nostra Carta costituzionale (all’art. 125) prevede e garantisce il principio dell’articolazione territoriale della giustizia amministrativa,  sia stato annunciato dal governo la soppressione  delle sezioni staccate dei Tribunali amministrativi regionali. Il secondo comma dell’art. 125 della Costituzione, in riferimento alla istituzioni dei Tribunali Amministrativi Regionali, infatti,  recita testualmente : “………. Possono istituirsi sezioni con sede diversa… Read More »

Il parcheggio di Martina Franca, un esempio del perché oggi l’Unione europea punisce l’Italia Il nostro apparato pubblico è il peggior pagatore d'Europa

parcheggio viale europa costruzione
Una contemporaneità che partendo da un angolino dell’Europa meridionale fa raccontare le evoluzioni di una procedura di infrazione europea, aperta stamani nei confronti del nostro Paese (il ministro dell’Economia, Giancarlo Padoan, l’ha pure definita incomprensibile. Magari la comprendono bene gli imprenditori). Ieri il sindaco di Martina Franca ha scritto, e ne abbiamo fatto un resoconto, al presidente della Regione Puglia: c’è un parcheggio in costruzione nella nostra città, voi avete impegnato una somma per questa realizzazione e però non pagate.… Read More »

—Gianni Pittella presidente ad interim del parlamento europeo— Da oggi in attesa dell'elezione del nuovo presidente, tocca all'eurodeputato lucano, eletto nella circoscrizione sud e primo vicepresidente nella passata legislatura

gianni pittella
(foto: fonte europaquotidiano.it)… Read More »

Ilva: domani a Taranto l’udienza preliminare, rimane il gup Vilma Gilli Respinta la richiesta di ricusazione

fumo ilva
La corte d’appello ha respinto la richiesta di ricusazione del gup Vilma Gilli. Era stata avanzata dai legali di Michele Conserva, ex assessore provinciale di Taranto. All’udienza preliminare di domani, dunque, ci sarà quel magistrato. Si troverà di fronte 52 indagati, fra cui tre società e dovrà decidere se e chi mandare a giudizio. Anche se quella di domani si preannuncia già come una sessione di schermaglie procedurali e poco, o nulla, più- C’è anche la richiesta di spostare il… Read More »

Ostuni: la chiusura del reparto ospedaliero di ostetricia, deciderà l’assessore regionale Polemica fra due esponenti politici di opposti schieramenti e di paesi diversi

ospedale Ostuni 1
Il sindaco di Ostuni, Gianfranco Coppola, stamani è andato a Brindisi per parlare col direttore dell’Asl, Paola Ciannamea. La quale ha detto, al primo cittadino ostunese, di avere già evidenziato all’assessore regionale alla Sanità, Elena Gentile, l’opportunità di riaprire il reparto di ostetricia dell’ospedale di Ostuni. Il combinato fra statistiche e razionalizzazione della spesa ha imposto la chiusura, da ieri, per carenza di personale, si era detto. Ma l’assessore Gentile, che fra l’altro dovrà dimettersi nel giro di pochi giorni… Read More »

—Dalle 19,30 fino alle 7 di giovedì lo sciopero dei benzinai. In autostrada dalle 22 per 24 ore— Mercoledì a secco per gli automobilisti italiani. Domani anche la manifestazione nazionale dei gestori a Roma

Read More »

Martina Franca: la scadenza dell’ecotassa incombe, l’assessore dice che i risultati per evitarla sono incoraggianti ma bisogna insistere

coletta
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: A 15 giorni dall’inizio della campagna di sensibilizzazione verso la raccolta differenziata si evince una risposta positiva da parte dei cittadini, come sostiene l’Assessore all’Ambiente, Stefano Coletta: “Il dato intermedio rilevato è certamente buono, segno che la campagna di sensibilizzazione sta portando effetti positivi. Tuttavia è anche in aumento il quantitativo di rifiuti indifferenziati: ciò potrebbe compromettere il raggiungimento dell’obiettivo. E’ necessario un ulteriore sforzo, il risultato è alle porte… Read More »

—Ilva: prima volta di Piero Gnudi nello stabilimento di Taranto— La visita del nuovo commissario dura l'intera giornata. Non previsti incontri con istituzioni e sindacati ma valutazione di impianti e lavori di adeguamento

pietro gnudi
Read More »

Martina Franca: parcheggio di viale Europa, emergenza soldi. Il sindaco scrive a Vendola La Regione deve inviare i fondi già destinati e non lo fa, l'azienda costruttrice minaccia di sospendere il lavoro

parcheggio viale europa costruzione
Di seguito il testo della lettera inviata dal sindaco di Martina Franca, Franco Ancona, al presidente della Regione Puglia e ad altri amministratori regionali.   Nichi Vendola Presidente Regione Puglia Leonardo Di Gioia Assessore Regionale al Bilancio assessore.bilancio@regione.puglia.it Angela Barbanente Assessore Regionale alla Qualità del Territorio a.barbanente@regione.puglia.it Davide Pellegrino Direttore di Area – Presidenza della Giunta Regionale Francesca Pace Dirigente Assetto del Territorio f.pace@regione.puglia.it assessore.assettoterritorio.regione@pec.rupar.puglia.it   Oggetto: POR PUGLIA 2000-2006 – Risorse liberate. Progetto n. 416D070021 Parcheggio di Viale Europa-Comune di… Read More »

Regione Puglia: cambio di assessore alla Sanità, in salita le quotazioni di Pentassuglia E anche di Marino. In calo quelle di Romano

pentassuglia
Nel vertice di maggioranza alla Regione Puglia, ieri, si è parlato di legge elettorale. In ballo, fra le altre cose, la parità di genere e lo sbarramento, con ipotesi di abbassarlo dal 4 al 3 per cento per i partiti, e dal 5 al 4 per cento per le coalizioni. Sarà minore, come è noto, anche il numero dei consiglieri regionali: non più 70 ma 50. L’altra questione riguarda l’assessorato alla Sanità. Con Elena Gentile eletta al parlamento europeo è… Read More »

Martina Franca: migranti, presentazione di un libro Oggi nella libreria "Storie in corso"

riscatto mediterraneo
Cosa sta succedendo nel Mediterraneo a seguito dei cambiamenti storici di questi anni nei paesi nordafricani che si affacciano sull’antico Mare nostrum? Oggi si celebrano i migranti a Martina Franca. Si ospitano anche, dopo che ne sono arrivati circa 150 ieri sera. Oggi, fra le varie iniziative, c’è quella descritta nel comunicato di seguito: Conoscere e capire i cambiamenti politici e sociali è utile anche per comprendere la consistente migrazione di famiglie, donne, bambini e uomini sulle coste siciliane. Anche… Read More »

Regione Puglia: concorsone, dopo le preselezioni per i tecnici sono 702 gli idonei Fino al 20 giugno le selezioni, riguardano anche gli amministrativi. Al concorso sono iscritti in 35832 per duecento posti di funzionari

sede giunta regione puglia
Con una graduatoria provvisoria di 702 idonei, inclusi alcuni ex aequo, si sono concluse le preselezioni relative al profilo tecnico dei 200 nuovi funzionari che la Regione Puglia sta scegliendo con un concorso al quale si sono iscritti in 36mila da tutta Italia. Le selezioni riguarderanno, fino al prossimo 20 giugno, 200 funzionari, tra tecnici (per cui si sono candidati in circa diecimila per 70 posti) e amministrativi (per si sono candidati circa in 26mila per 130 unità disponibili). (ANSA)… Read More »

Ostuni: chiude il reparto di ostetricia dell’ospedale. Proteste Domani il sindaco dalla dirigente dell'Asl

ospedale Ostuni 1
Manca il personale e così da oggi, a Ostuni, il reparto di ostetricia dell’ospedale non c’è. Soppresso. Personale trasferito (quello che è rimasto). A Ostuni monta la protesta nei confronti della decisione di Paola Ciannamea, direttore dell’Asl, che ha chiuso a chiave la divisione. Monta la protesta fra i medici, fra i cittadini e il primo cittadino, Gianfranco Coppola, fresco di elezione, ha subito una emergenza da affrontare, questa dell’ospedale. Domani mattina sarà a Brindisi per incontrare la dirigente dell’azienda… Read More »

Martina Franca: la morte del consigliere comunale, rinviate le due sedute consiliari previste per domani e mercoledì Il cordoglio dell'amministrazione comunale

martino gelsomino
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: La Conferenza dei Capigruppo consiliari riunitasi questo pomeriggio, preso atto dell’avvenuta prematura scomparsa del Consigliere Comunale Nino Gelsomino, ha ritenuto opportuno non tenere le sedute dei due consigli monotematici già fissate per domani 17 giugno e dopodomani 18 giugno 2014, per rispetto verso il collega deceduto. Le date fissate per i prossimi Consigli comunali sono le seguenti: 1) Seduta ordinaria: mercoledì 25 giugno 2014, ore 16.30 2) Seduta straordinaria: venerdì… Read More »