rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Libro pugliese sugli scrittori meridionali del Novecento letterario "Sulle sponde della Magna Grecia", saggio di Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo a cura di Rosaria Scialpi

Sulle sponde della magna grecia copertina
Di seguito il comunicato: Dove sono gli scrittori e le scrittrici del meridione che hanno caratterizzato il Novecento letterario? Non nei manuali. Per questa ragione, Sulle sponde della Magna Grecia – Il Novecento di Spagnoletti, Carrieri, Grisi e gli altri costituisce un’eccezione nel panorama editoriale italiano. Il saggio, scritto a quattro mani da Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo e a cura di Rosaria Scialpi,  ripercorre la più recente storia letteraria del meridione attraverso una lente d’ingrandimento unica: l’appartenenza alla Magna… Read More »

Tremiti: “Cronache di un viaggio”, giovedì presentazione Trimerus

page 0
Di seguito la comunicazione dell’associazione Trimerus: Nell’ambito delle attività svolte da questa Associazione, intese a promuovere e valorizzare la storia, le tradizioni e la cultura del territorio locale, sotto l’Alto Patrocinio del Parco Nazionale del Gargano e Comune delle Isole Tremiti verrà presentato il volume “Cronache di un viaggio” di Giovanni Marcone Giovedì 13 luglio 2023 ore 21:00 Terrazza Belvedere – Isola di San Domino Ingresso libero Una raccolta di episodi e ricordi di vita conservati dall’autore sin dagli anni… Read More »

Il libro possibile: terza serata a Polignano a Mare. Premio Strega: Ada d’Adamo succede a Mario Desiati Consegnato al marito della scrittrice deceduta

Screenshot 20230705 053550
Terza serata del festival del libro possibile a Polignano a Mare. La ventiduesima edizione della manifestazione è un successo annunciato, di pubblico e di qualità. Ieri presente, fra gli altri, Pierferdinabdo Casini “ultimo democristiano”, nella serata in cui è arrivata la notizia della morte di Arnaldo Forlani (97 anni) che fu segretario Dc, presidente del Consiglio e candidato alla presidenza della Repubblica. Al link di seguito il programma della terza serata: https://libropossibile.com/festival/polignano-a-mare-2023/07-luglio-2023/ —– Di seguito un comunicato diffuso dalla banca… Read More »

Puglia, docufilm sui teatri storici: protagonista Francesco Pannofino Presentazione a Noicattaro, nel più piccolo d'Europa

image00001
Di seguito il comunicato: Sono iniziate in Puglia le riprese del documentario “IL SOGNO E LA MATERIA” – prodotto da Nicolangelo De Bellis per HGV ITALIA (da sempre impegnata nella valorizzazione del territorio e dei beni culturali pugliesi), con la regia di Sebastiano Rizzo, un progetto scritto a quattro mani, oltre al regista, Corrado Azzollini, Andrea Ferrante e Luigi Dimitri. Nel cast Francesco Pannofino, Beatrice Giovani e Michele Piccolo. Le riprese saranno realizzate interamente in Puglia e i luoghi del… Read More »

Valentina Lodovini stasera a Lecce, omaggio ad Anna Politkovskaja giornalista morta per la libertà Teatro

Foto Valentina Lodovini di Roberta Krasnig
Di seguito il comunicato: Attrice di cinema e teatro, volto noto del piccolo schermo in numerose serie TV fra cui Distretto di Polizia, Il segreto dell’acqua, L’ispettore Coliandro, Il commissario Montalbano, vincitrice nel 2011 del David di Donatello come Migliore attrice non protagonista e, nel 2021, Nastro d’argento come Migliore attrice di film commedia oltrechè vincitrice del Ciak d’oro nel 2009 come rivelazione dell’anno, arriva al TEATRO DEI LUOGHI FESTIVAL INTERNAZIONALE 2023, Valentina Lodovini: umbra di nascita ma cresciuta a… Read More »

Manfredonia: Villa Rosa sotto tutela, dichiarata bene di interesse culturale La relazione

Screenshot 20230706 191753
Di seguito il comunicato: Il segretario regionale della commissione per il patrimonio culturale del Ministero della Cultura, arch. Maria Piccareta, ha notificato il provvedimento con il quale l’immobile Villa Rosa, a seguito della verifica ex art. 12 comma 2 del D.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, è stato sottoposto alle disposizioni di tutela di cui al predetto Decreto Legislativo. Il provvedimento fa seguito all’analisi documentale, verifiche d’ufficio e del contesto mediante sopralluogo ispettivo eseguita diligentemente dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti… Read More »

Il libro possibile: Emiliano-Zaia per l’apertura, oggi seconda serata PROGRAMMA Polignano a Mare, ventiduesima edizione del festival

Screenshot 20230706 051342
Al link di seguito il programma della seconda giornata: https://libropossibile.com/festival/polignano-a-mare-2023/06-luglio-2023/ Ieri una ricca serata inaugurale. Fra gli incontri quello per la presentazione del libro di Luca Zaia. —– Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Devo dare il benvenuto – ha detto Emiliano  – al presidente della regione Veneto che è una regione sorella adriatica della Puglia. Una regione con la quale abbiamo fatto insieme anche battaglie molto importanti per la tutela del mare Adriatico e mi riferisco soprattutto… Read More »

Cambiamenti climatici: spedizione in Groenlandia Team di 3B Meteo. Sono i giorni più caldi mai registrati .

18062023 DSC 4429 scaled
Il 3 luglio era stata rilevata la giornata con la temperatura media della Terra più alta mai registrata. Il 4 luglio poi è stato anche più caldo. —– Di seguito un comunicato diffuso da 3B Meteo: In Groenlandia ci sono le zanzare! E sono numerose e cattive! È una delle stranezze osservate direttamente dal team di 3B Meteo sull’isola. Dal 16 al 29 giugno, infatti, Paolo Corazzon, meteorologo e responsabile media 3B Meteo, Sergio Brivio, fondatore e socio, Luca Pace,… Read More »

Taranto: progetto europeo, evento al conservatorio Mobilità internazionale

IMG 20230706 131020 scaled
Di seguito il comunicato: Un Evento straordinario, moltiplicatore delle attività di “disseminazione” del Progetto Erasmus + “EU-READ&ART. The first “European digital library of book trailers and adults creative expressions” è ciò che si è tenuto presso il Conservatorio Statale “Paisiello di Taranto” Si tratta di un progetto di mobilità internazionale della durata di due anni, creato da un partenariato di 7 organizzazioni in rappresentanza di 6 Paesi che affronta le sfide dell’insegnamento e della formazione di studenti adulti con scarse… Read More »

Conversano: bicentenario della nascita di Sante Simone Iniziative

Conferenza stampa Bicenteneraio 1
Di seguito il comunicato: La Città di Conversano rende omaggio alla memoria dell’architetto Sante Simone nel bicentenario della sua nascita (1823-1894), personalità di rilievo culturale e professionale sia come autorevole studioso del territorio, sia come tecnico dotato di capacità progettuali, che ha contribuito nel secondo ottocento, per oltre quarant’anni di attività, anche alla crescita e all’ammodernamento di Conversano, sua città natale. Si deve a Sante Simone la progettazione di importanti strutture private e pubbliche di Conversano, fra queste ultime ricordiamo… Read More »

Fasano: il mese prossimo PensieriCorrenti festival Terza edizione

1620631697796 Bruno Cerasi 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si svolgerà a Fasano la terza edizione di PensieriCorrenti Festival organizzato dall’associazione Itriae Culturae. Un evento che si compone di appuntamenti gratuiti che fonde la divulgazione scientifica all’arte e alla musica a Fasano dal 23 al 31 agosto. Un festival creato in collaborazione con il Seminario di Storia della Scienza, Uniba, Università degli studi di Bari Aldo Moro, le associazioni culturali Il Tre Ruote Ebbro, Wardapark e il supporto del Comune di Fasano,… Read More »

Taranto: libro su Anna Fougez Presentazione martedì

ANCONA Anna Fougez
Di seguito il comunicato: Sarà presentato MARTEDI’ 11 LUGLIO alle ore 18:00 nel prestigioso Salone degli Specchi del Palazzo di Città a Taranto – Piazza Municipio, la novità editoriale del saggista e ricercatore Michele ANCONA: “Anna Fougez. La Signora dell’abat-jour. Il mondo della musica e dello spettacolo dalla Belle époque ai successi degli anni Trenta”, un saggio inedito sulla Diva tarantina, pubblicato da Edita Casa Editrice & Libraria nella collana editoriale ‘Storia Locale’, curata dall’Editore Domenico SELLITTI, che per l’occasione… Read More »

Il libro possibile 2023: Polignano a Mare, da oggi PROGRAMMA PRIMA SERATA Fino a sabato, poi a Vieste

Screenshot 20230705 053550
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La stella della letteratura europea, Ferdinando Aramburu, illumina la serata inaugurale del Libro Possibile 2023, assieme agli autori italiani più letti e amati dal pubblico. Stefania Auci, Erri De Luca, Umberto Galimberti, Lodo Guenzi con Antonella Matranga, Enzo Miccio, Vincenzo Schettini sono solo alcuni dei nomi attesi il 5 luglio a Polignano a Mare (Ba), per l’inizio della XXII edizione del più grande evento culturale di piazza dell’estate italiana. Per nove serate (una… Read More »

Magna Grecia festival da stasera Taranto

Screenshot 20230705 163057
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Magna Grecia Festival al “via”. Questa sera, mercoledì 5 luglio alle 21.00 nell’Arena Villa Peripato di Taranto, “Dreaming Gershwin”, primo dei concerti della rassegna presentata alla stampa nei giorni scorsi. Con l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Raimonda Skabeikaitė, la straordinaria voce di Aliki, con gli arrangiamenti di Marco Battigelli, e Michele Renna al pianoforte. «Il Magna Grecia Festival debutta con uno spettacolo “per tutti” – spiega Piero Romano, direttore artistico… Read More »

Trani: Daniel Piazzolla per l’apertura del festival internazionale del tango Sabato

7festival del tango trani serata2
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Sarà Daniel “Pipi” Piazzolla, nipote del grande Astor Piazzolla, genio rivoluzionario del tango moderno, a tenere a battesimo la decima edizione del festival del tango di Trani, che da quest’anno diventa International Tango Trani, organizzato dall’associazione Inmovimento col sostegno del Comune di Trani e della Regione Puglia. Il batterista argentino, che arriva in Puglia questa settimana grazie al Progetto Radici, promosso da Enit Argentina e Pugliapromozione, sarà protagonista di un talk in… Read More »

Nardò: domani la conclusione di Baroque blue ionian-Art residency Cerimonia finale

Donna Clarke Gaias Bones scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 6 Luglio alle ore 19:30, prende avvio la cerimonia finale di Baroque Blue Ionian Se-Art Residency (26 Giugno – 06 Luglio 2023). Baroque Blue è un format di residenza artistica ideato da Primo Piano LivinGallery e curato da Dores Sacquegna e che vede protagonisti in ogni edizione, artisti e studiosi internazionali in dialogo con artisti del territorio pugliese.   Il tema di questa edizione è “Le Sacre pietre del Salento e il… Read More »

Isole Tremiti: Posidonia festival da domani Area marina protetta

Posi 0
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune delle Isole Tremiti: Conto alla rovescia alle Isole Tremiti per il Posidonia Festival in programma dal 5 al 9 luglio 2023 nella meravigliosa cornice dell’arcipelago diomedeo. Sole, cultura, educazione e tutela ambientale, natura e sostenibilità turistica i temi dell’evento rivolto a residenti, turisti, studenti, scienziati e professionisti, agli operatori legati alla ricerca scientifica e al turismo per far conoscere l’importanza di difendere la Posidonia Oceanica capace di mantenere l’equilibrio degli ecosistemi costieri e… Read More »

Foggia: la memoria di Michele Cianci in uno spettacolo teatrale "Mio fratello! Libero di avere coraggio... "

spettacolo 3
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: Lo spettacolo teatrale “Mio fratello! Libero di avere coraggio…” è stato un vento di emozioni, libertà, coraggio, esempio, senso di comunità. «Perché la comunità è fatta da tante persone. Da te, da me, da noi. Ed anche se il nostro territorio è ancora fortemente condizionato dal fenomeno mafioso, la consapevolezza del problema e la partecipazione di sempre più persone in attività di antimafia sociale fanno ben sperare per il futuro» ha detto … Read More »

Mesagne: “Storie maledette del calcio”, stasera presentazione del libro Scritto da Roberto Maida

Locandina Maida Mesagne 4Luglio
Di seguito il comunicato: Archiviato il mese di giugno del Taberna Book Festival, conclusosi con una tre giorni carica di emozioni con l’inviata del Tg1 Stefania Battistini, la rassegna culturale itinerante, promossa dalla Taberna Libraria di Latiano tra presentazioni di libri, musica, giochi e spettacolo programmate in lungo e largo per le province di Brindisi e Taranto, in funzione del Patto Locale con la Lettura 2023, sottoscritto con la Biblioteca Comunale “Ugo Granafei” di Mesagne, riparte proprio dallo splendido Parco… Read More »

Banksy a Vieste: mostra fino al 13 settembre Promossa dal Comune

locandina banksy jpg
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vieste: L’artista inglese forse più conosciuto al mondo, il precursore delle visioni creative di un’intera generazione, il talento più rappresentativo della street art    internazionale sarà il protagonista della mostra Banksy a Vieste che, dal 13 maggio al 17 settembre 2023, permetterà al pubblico di ammirare alcune tra le opere più rappresentative degli ultimi decenni, conosciute ovunque per la loro carica dirompente e per i loro messaggi trasversali, politici e sociali, capaci di… Read More »