rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


International Trani tango: stasera chiusura Decima edizione

Valentina Guglielmi Miky Padovano Joe Corbata Lucilla Cionci
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 16 luglio quarta e ultima serata della decima edizione dell’International Trani Tango. Ancora poche ore per partecipare ai tanti i seminari a cura dei maestri che si alterneranno nelle sale di Palazzo San Giorgio. Alle 14.30 lezioni di tecnica femminile con Lucilla Cionci. Alle 16 lezioni interpretazione e improvvisazione con Vanesa Villalba e Facundo Pinero con Giorgia Rossello e Vito Raffanelli come assistenti. Alle 17.30 di Nuovo Lucilla Cionci, questa volta in… Read More »

Giovani eccellenze pugliesi: i premiati a Brindisi Io studio in Puglia perché

Screenshot 20230716 044210
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Premiati giovedì, in occasione della cerimonia di premiazione tenutasi negli spazi del Bastione San Giacomo di Brindisi, i vincitori del premio Giovani Eccellenze Pugliesi #studioinpugliaperché, l’iniziativa dell’assessorato regionale all’Istruzione e Diritto allo Studio e Arti rivolta alle menti giovani e brillanti che hanno deciso di proseguire gli studi in un’università, its, accademia di belle arti o conservatorio musicale della Puglia. Giunto alla sua quinta edizione, Giovani Eccellenze premia i migliori elaborati rispondenti… Read More »

Trani: “Il malato immaginario” Teatro a corte

Loc. oriz. Teatro a Corte Il Malato immaginato 15 luglio 2023
Di seguito il comunicato: Il cartellone di “Teatro a Corte – Premio Giovanni Macchia”, con la direzione artistica di Enzo Matichecchia e Lella Mastrapasqua, in collaborazione con Compagnia dei Teatranti A.P.S. di Bisceglie-Trani e Unione Italiana Libero Teatro, continua ad animare ogni sabato Corte ‘Davide Santorsola’. Nello spazio en plein air di Palazzo Beltrani si stanno alternando compagnie provenienti da tutta Italia. Gli spettacoli sono stati scelti dopo un’accurata selezione di numerose proposte di compagnie teatrali italiane che hanno partecipato… Read More »

Lecce: “Virginia allo specchio” Stasera

DSC 0659 scaled
Di seguito il comunicato: Sabato 15 luglio 2023 alle ore 21.15 l’Ortale del Teatro Koreja ospita, Animalenta con VIRGINIA ALLO SPECCHIO, uno spettacolo scritto e diretto da Ilaria Cangialosi con Angela Iurilli e Rossana Cannone, ispirato ad Orlando, una delle opere più d’avanguardia sulla fluidità di genere, scritta da V. Woolf nel 1928 Un’opera visionaria in cui Virginia Woolf si interroga sulle differenze di genere, sulla fluidità, sulla condizione delle donne nella storia. A partire da Virginia Woolf, traendo ispirazione… Read More »

Bari: spettacolo di tre donne pugliesi sul rapporto musica-danza Rassegna "Non soli ma ben accompagnati"

FOTO DI VITTORIO
Di seguito il comunicato: Avviatosi il 10 luglio al Teatro Abeliano con il seguitissimo laboratorio di danze popolari, “Non soli, ma ben accompagnati”, il progetto multidisciplinare che interseca musica, danza e teatro, inizia anche le attività performative. Ideato dal direttore artistico M° Dino De Palma, il cartellone del progetto della Camerata Musicale Barese rientra ne “Le due Bari”, programma del Comune di Bari finanziato dalla Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura (MiC) per la realizzazione di attività di spettacolo… Read More »

Andria: stati generali della bellezza, seconda ed ultima giornata Ieri gli interventi di Decaro ed Emiliano fra gli altri

Screenshot 20230714 074250
Proseguono fino ad oggi ad Andria gli stati generali della bellezza. Ieri sono intervenuti, fra gli altri, Antonio Decaro presidente Anci e Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. —– Scrive Giovanna Bruno, sindaca di Andria: Oggi con i Sindaci d’Italia, in occasione degli “Stati Generali della Bellezza 2023” di Andria, abbiamo sottoscritto la “Carta delle Città della Bellezza”. Firmandola abbiamo sancito un patto che ci vede uniti nel chiedere il pieno riconoscimento e l’integrazione della cultura e dell’economia creativa nei… Read More »

Puglia, mobilità dolce: Tratturo Magno Progetto pilota

Screenshot 20230714 065120
Di Nino Sangerardi: È denominato “Progetto pilota finalizzato a una maggiore fruibilità,  attraverso mobilità dolce e potenziamento della funzione ecologica,  del Tratturo Magno L’Aquila-Foggia”. Riconducibile alle Linee guida del documento elaborato dalla  Regione Puglia per la valorizzazione dei Tratturi. Contributo finanziario pari a 2.000.000,00 euro. La Giunta regionale ha ratificato lo schema di Accordo con Ministero della Cultura- Soprintendenza archeologica belle arti e paesaggi per le province di Barletta-Andria-Trani-Foggia. Al centro dell’intesa la collaborazione per garantire l’ottimale messa in opera… Read More »

“Piccolo Comune amico”: l’unico pugliese fra i premiati è Castrì di Lecce Italia, un patrimonio di 5567 realtà

Screenshot 20230714 052927
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castrì di Lecce: ROMA, presso il Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi in Roma, per la premiazione ufficiale e ritirare il prestigioso riconoscimento sarà presente alla cerimonia, il Consigliere del Comune di Castri sig. Diomede Stabile con delega al Marketing e Turismo, il quale ha seguito la procedura alla candidatura del proprio Comune per il premio attraverso la presentazione dell’iniziativa “Castri di Gusto viaggio nelle produzioni locali” che ogni anno viene organizzata nella… Read More »

Presentato a Taranto il libro su Anna Fougez Di Michele Ancona

Screenshot 20230714 071608
Di Agostino Convertini: Presentato al Comune di Taranto, nel Salone degli Specchi, il libro del martinese Michele Ancona (musicista e docente) dedicato alla storia di Anna Fougez, cantante, attrice del muto, ballerina e influencer di mezzo ‘900. Di Agostino Convertino.   Sono occorsi ben cinque anni al martinese Michele Ancona per ripercorrere le tappe della meravigliosa carriera artistica di Anna Fougez e scrivere Anna Fougez, storia della signora dell’abat-jour. E questo nonostante della poliedrica artista tarantina circolasse già una discreta… Read More »

Taranto che investe: presentazione del libro A Leporano

Screenshot 20230714 075629
Locandina.        … Read More »

Lecce: “Agostiniani Libri” da oggi Daniele Rielli presenta "Il fuoco invisibile. Storia umana di un disastro naturale"

Il Fuoco invisibile Daniele Rielli Rizzoli
Di seguito il comunicato: Dopo le due anteprime di giugno e le quattro serate di “Io non l’ho interrotta”, venerdì 14 luglio con Daniele Rielli prende il via la terza edizione di Agostiniani Libri, rassegna letteraria del Comune di Lecce, realizzata in collaborazione con associazioni, librerie e realtà attive sul territorio, che rientra nel cartellone Lecceinscena. Dalle 20 (ingresso libero) nel Chiostro degli Agostiniani (via Michele De Pietro 10) a Lecce lo scrittore presenterà “Il fuoco invisibile. Storia umana… Read More »

Polignano a Mare: il mito di Odisseo, stasera Ad Libitum

loc
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La bellezza delle scogliere di Cala Paguro – anche conosciuta come Cala Paura – di sera accompagnano i viaggiatori della rassegna Ad Libitum – La grande musica a Polignano tra i mari in tempesta solcati da Odisseo con i suoi compagni. Uno speciale appuntamento gratuito, in programma venerdì 14 luglio alle ore 21.30, proprio a ridosso della caletta da cui, un mese prima, sbarca la statua del Santo patrono di Polignano a mare.… Read More »

Magna Grecia awards: Taranto, anteprima stasera Ventiseiesima edizione

remon karam
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdì 14 luglio, al Museo Diocesano di Arte Sacra di Taranto, a partire dalle ore 21, si terrà la première della XXVI edizione dei Magna Grecia Awards, premio internazionale istituito nel 1997 con l’obiettivo di valorizzare l’operato di uomini e donne che hanno saputo dare un contributo significativo alla società attraverso la propria arte. L’edizione 2023 si intitola “Mi ritorni in mente”, un invito a riflettere sulle proprie radici e a riscoprire l’importanza… Read More »

Taranto: Luna park delle favole Oggi lo spettacolo

Il Luna Park delle Favole 1 scaled
Di seguito il comunicato: Gli eterni personaggi delle fiabe vanno in vacanza, proprio come i comuni mortali. E salgono sulla giostra della fantasia con il «Luna Park delle Favole», lo spettacolo di animazione ludica che per la terza edizione della rassegna «In Cortile» ideata dal Crest in sette quartieri di Taranto va in scena ancora venerdì 14 luglio (ore 19) nella parrocchia Santi Angeli Custodi (Tamburi), lunedì 17 luglio (ore 19) nella parrocchia Sant’Egidio (Talsano-Tramontone) e, infine, martedì 18 luglio… Read More »

Herbie Hancock a Fasano per il Locus festival Pianista 83enne

Screenshot 20230713 214225
Concerto di Herbie Hancock a Fasano. Stasera l’83enne pianista americano è protagonista dell’evento per il Locus festival.                … Read More »

International Trani tango: il programma della prima giornata Decima edizione

Agustina Piaggio e Carlitos Espinoza Valentina Romano e Mariano Palazon
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La decima edizione dell’International Trani Tango sta per partire. Giovedi 13 luglio la prima giornata della kermesse che riempirà la città di centinaia di ballerini in arrivo da tutto il mondo per seguire seminari e lezioni già sold out con i più importanti nomi della scena internazionale, maestri stimatissimi sia in Argentina che in Italia, per poi lasciarsi andare alle appassionate milonghe notturne sulla splendida piazza Duomo, ai piedi della Cattedrale di Trani,… Read More »

Bari: stasera “Nel castello di Barbablù” Vista dalla luna

Il castello di Barbablu Kuziba Teatro Ph Tea Primiterra 1 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È ancora tempo dei piccoli, a Bari, sotto il tendone del circo MagdaClan, dove giovedì 13 luglio, alle ore 21.30, va in scena lo spettacolo di Kuziba Teatro «Nel castello di Barbablù», un nuovo appuntamento della rassegna «Bari Vista dalla Luna» diretta da Carlo Bruni, promossa dall’associazione L’amoroso di Gioacchino De Padova e inserita nel cartellone «Le due Bari» coordinato dall’amministrazione comunale con il sostegno del Ministero della Cultura. L’appuntamento è nel parco… Read More »

Bari: spettacolo e riflessione stasera nel quartiere San Pio Cabaret

Daniela Baldassarra 3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una risata per riflettere, una risata per entrare a fondo nella piaga della violenza agita dagli uomini sulle donne. Il rapporto tra uomo e donna sarà al centro dello spettacolo “Cabaret” di e con Daniela Baldassarra che si terrà giovedì 13 luglio alle 21.00 nel cortile interno dell’Accademia del cinema ragazzi in Piazzetta Eleonora 1, nel quartiere San Pio di Bari. Non un posto scelto a caso, ma un quartiere fragile in cui… Read More »

Ostuni: “Un’emozione chiamata libro”, tre appuntamenti da stasera Ventisettesima edizione

Carlo Greppi Libro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo le anteprime andate in scena nel giugno scorso, ripartono le attività di “Un’emozione chiamata libro”. Giunta alla sua 27esima edizione, l’evento è realizzato per il secondo anno consecutivo dall’associazione “Una Valle di Libri” in collaborazione con il Comune di Ostuni – Assessorato alla Cultura. Ospiti dei prossimi appuntamenti Carlo Greppi, Diana Ligorio e Andrea Pomella. Si riparte domani, 13 luglio, alle ore 21.00 nel chiostro di Palazzo San Francesco. Qui Carlo Greppi … Read More »

È morto Milan Kundera Aveva 94 anni

Screenshot 20230712 131044
In molti non lo avranno neanche letto ma che miriade di volte è stato citato il suo titolo. “L’insostenibile leggerezza dell’essere”, il libro più importante di Milan Kundera, uno dei più importanti in assoluto nel ventesimo secolo. Milan Kundera, scrittore ceco, è morto a Parigi all’età di 94 anni. (immagine: tratta da video di Rai teche)              … Read More »