Home » Cultura
“Le città… visibili”: Roberto Ciufoli a Brindisi Stasera
Dopo ieri a Lecce, stasera Roberto Ciufoli a Brindisi. Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Le città… visibili” tratto dal celebre romanzo “Le città invisibili” di Italo Calvino, in scena il 21 Agosto a Lecce presso la Biblioteca Bernardini (Ex convitto Palmieri), il 22 Agosto a Brindisi presso il Museo Ribezzo e il 23 Agosto a Tricase presso Piazzetta Sant’Angelo. Lo spettacolo fa parte del format “Metti un libro a teatro” proposto da Erho Sum per avvicinare… Read More »
Fasano: PensieriCorrenti festival da domani Organizzato da Itriae Culturae
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È conto alla rovescia per l’avvio della terza edizione di PensieriCorrenti Festival organizzato dall’associazione Itriae Culturae con il fine di stimolare, tra i partecipanti, riflessioni attraverso il dialogo, la divulgazione scientifica, l’arte e la musica.
Il 23 agosto, in via Collodi a Fasano alle 20.30, sul palco di divulgazione del festival saliranno Angelo Iaia ed Eleonora Loiodice ricercatrice del Centro di Ricerca “Seminario di Storia della Scienza” dell’Università di Bari. Il loro intervento… Read More »
Polignano a Mare: Ad Libitum, stasera concerto "Regine-Le grandi voci del soul"
Di seguito il comunicato:
Un concerto alla scoperta dei più grandi successi della soul music per il nuovo appuntamento domenicale della IX edizione di Ad Libitum – La grande musica a Polignano a mare, rassegna diretta da Maurizio Pellegrini per Epos Teatro.
Il 20 agosto alle ore 21.30 nell’Atrio del Museo Pino Pascali è in programma Regine – Le grandi voci del soul che hanno reso immortale il genere: i capolavori di Aretha Franklin, Nina Simone, Etta James e Tina… Read More »
Bari: “Cara Anna Magnani”, fino a domani Teatro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Caterina Costantini di scena nella sua città, Bari, al teatro Sitara si è incarnata in Anna Magnani, grande attrice romana a cui è stato dedicato lo spettacolo ” Cara Anna Magnani”, in replica da venerdì 18 a domenica 20. Questa edizione speciale vede la partecipazione di Vincenzo Bocciarelli e Nicola Valenzano che rievocano con versatilità e passione alcuni dei personaggi emblematici che hanno fatto parte della vita privata e lavorativa della Magnani, come… Read More »
Antiquarium Tremiti dal 24 agosto Fino al 27
Di seguito il comunicato:
Quattro giorni tra spiritualità, storia, passato e archeologia per dare il giusto valore a un luogo unico: le Isole Tremiti. E’ l’obiettivo di ANTIQUARIUM, rassegna di ricerca e studi patrocinata dal Comune delle Isole Tremiti nonché dal Ministero della Cultura, Provincia di Foggia e Pugliapromozione. L’evento – con attività condivise dalle Isole di San Nicola e San Domino si svolgerà dal 24 al 27 agosto ed è organizzato da Laboratorio del MA.RE.,… Read More »
L’eccidio delle sorelle Porro di Andria, teatro civico stasera a Trani "Il palazzo d'occidente" rievoca una delle pagine più buie della storia della città
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A Palazzo delle Arti Beltrani un imperdibile appuntamento, organizzato dall’Associazione delle Arti, nell’ambito della fortunata stagione artistica 2023 firmata Niki Battaglia, attende il pubblico venerdì 18 agosto. La rivisitazione teatrale di una delle pagine più buie della storia della città di Andria: l’eccidio spietato delle sorelle Porro all’indomani della Seconda guerra mondiale. Una storia che fa male al DNA della operosa Andria, ma può essere presa a paradigma di qualsiasi rivolta dettata dalla… Read More »
Massafra: inaugurato il festival “Vicoli Corti” Diciottesima edizione
Quattordici cortometraggi in concorso, quattro lungometraggi, il premio al regista Pippo Mezzapesa. Domani la presenza il presidente di Riccardo Noury, presidente di Amnesty International Italia. Sono alcune delle caratteristiche nel ricco programma, comprendente anche iniziative speciali, presentazioni di libri e live set, del festival Vicoli Corti. Si svolge a Massafra, nel castello. Ieri sera è stata inaugurata la diciottesima edizione.… Read More »
Giurdignano: Crifiu in concerto Corigliano d'Otranto: "Narcisi e camomille"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Per tutto il mese di agosto prosegue, tra musica e teatro, la programmazione dell’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto. Venerdì 18 agosto (ore 21:30 – contributo associativo 7 euro), Clara Blavet (flauti e voce), affiancata da Giovanni Chirico (sax baritono) e Valerio Daniele (elettronica e chitarra baritona), presenterà i brani del disco d’esordio Narcisi e Camomille (Workin’ Label). Flautista, cantante e compositrice appassionata alla commistione di generi musicali e alla sperimentazione interdisciplinare percorre… Read More »
Cavallino: “Verso la notte dei poeti” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giovedì 17 agosto (ore 21 – ingresso 5 euro) nel Museo Didattico Archeologico di Cavallino (ingresso via Sediolo) il progetto Teatri a Sud di Astràgali Teatro ospita “Verso La notte dei poeti”. Ogni estate, infatti, la compagnia salentina propone una manifestazione che cerca di cogliere la complessità della ricerca attorno alla scrittura, alla lettura e all’ascolto della poesia, uno spazio per dare voce alle esperienze pugliesi, italiane e straniere all’interno di beni e… Read More »
Tre compagnie teatrali pugliesi sul podio del palio “Ermo Colle” Ventiduesima edizione
Di seguito il comunicato:
Sul podio del XXII Palio Ermo Colle salgono insieme tre Compagnie pugliesi premiate in
un’edizione nella quale il teatro civile Made in Puglia fa incetta di tutti i riconoscimenti:
quello del pubblico (a Sara Bevilacqua) e quello della critica (ex aequo a Luigi D’Elia e a
Fabrizio Pugliese).
È accaduto sabato 12 agosto a Montechiarugolo, a pochi chilometri da Parma, nella
serata finale del Palio Poetico Teatrale Musicale, unico in Italia nel suo genere, nel
quale… Read More »
Alberobello: stasera “Notte di sfolgorante tenebra” con Laura Morante We are in trulli
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Nella straordinaria cornice del Trullo Sovrano, in Piazza Sacramento ad Alberobello, dopo il debutto in anteprima il 14 agosto di “SHAME CULTURE”, lo spettacolo teatrale dell’Accademia Nazionale di Arte Drammatica ‘Silvio D’Amico’, il 16 agosto andrà in scena Laura Morante con lo spettacolo “Notte di Sfolgorante Tenebra”. Le pièces si inseriscono nel ‘Puglia Teatro Festival’, la rassegna teatrale itinerante giunta alla seconda edizione, ideata e diretta da Michele Ido,… Read More »
Roberto Ciufoli il 21 agosto a Lecce, il 22 a Brindisi con “Le città… visibili” che rievoca Italo Calvino Teatro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Le città… visibili” tratto dal celebre romanzo “Le città invisibili” di Italo Calvino, in scena il 21 Agosto a Lecce presso la Biblioteca Bernardini (Ex convitto Palmieri) e il 22 Agosto a Brindisi presso il Museo Ribezzo. Lo spettacolo fa parte del format “Metti un libro a teatro” proposto da Erho Sum per avvicinare il pubblico ai grandi classici della letteratura. La regia e l’adattamento di Alessandra Pizzi vedono in scena l’attore e… Read More »
Bari Urban Lab: concerti di Clara Pleya e di Gaetano Partipilo Boom Collective Largo Albicocca
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 13 e lunedì 14 agosto (ore 21 – ingresso libero) in Largo Albicocca nel centro storico di Bari con i concerti della pianista e compositrice catalana Clara Peya e di Gaetano Partipilo Boom Collective prosegue la prima edizione di Bari Urban Lab. Il festival organizzato da Coolclub, in partnership con Node e in collaborazione con altre realtà pugliesi, nell’ambito de Le Due Bari 2023, progetto dell’Assessorato alla cultura della città di… Read More »
Festival della Valle d’Itria: la cinquantesima edizione sarà inaugurata da “Norma” di Vincenzo Bellini Il 17 luglio 2024
Di seguito il comunicato:
… Read More »
|
Taranto: domani “Primo” festival di poesia e letterature del Mediterraneo Reading a più voci
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Contaminazioni:
“Primo” Festival di Poesia e Letterature del Mediterraneo, ormai giunto alla IV edizione, torna il 12 agosto a Palazzo Galeota, via Duomo 234, con un nuovo entusiasmante reading poetico.
Il festival, organizzato dall’Associazione Contaminazioni, è diretto da Tiziana Magrì, vede la collaborazione artistica di Gianpaolo G. Mastropasqua e fa parte della rete del Taranto Grand Tour.
Ospiti del festival saranno Silvia Polidori con “Il soffio del vento”, Stefano Modeo con “Un doppio… Read More »
Alberobello: fine settimana con “La notte dei briganti” Diciassettesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Andrà in scena nei giorni di sabato 12 e domenica 13 agosto, con replica il week-end successivo cioè sabato 19 e domenica 20, la XVII edizione de “La Notte dei Briganti”. L’evento, organizzato dall’Associazione Sylva Tour and Didactics, con il patrocinio del Comune di Alberobello, si terrà presso la Masseria Calmerio, sulla S. P. 81, in Coreggia, frazione di Alberobello.
“La Notte dei Briganti è uno degli appuntamenti imperdibili del… Read More »
Panni: Ballinsé, a cavallo di ferragosto il festival internazionale di arti circensi, danza, musica, cultura popolare Seconda edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Conto alla rovescia a Panni (Foggia) per la seconda edizione del Ballinsé: Festival Internazionale che dal 13 al 18 agosto porta in scena il mondo della danza, della musica, della cultura popolare e delle arti circensi.
La kermesse pugliese, promossa e organizzata da Rione Popolare (Associazione di Promozione Sociale), con il Patrocinio del Comune di Panni, prevede un programma di 6 intense giornate e 5 serate, ognuna con un focus specifico e con … Read More »
Festival della Valle d’Itria: si conclude l’edizione 49 Replica di "Un turco in Italia"
Con la replica di “Un turco in Italia” nell’atrio del palazzo di Martina Franca si chiude stasera la quarantanovesima edizione del festival della Valle d’Itria. La rappresentazione dell’opera di Rossini aveva aperto il festival tre settimane fa, lo conclude. Sin da quell’inizio si era intuito che sarebbe stata un’edizione all’insegna della leggerezza (non banalità, tutt’altro) come il presidente Michele Punzi aveva preannunciato, secondo una precisa scelta dell’organizzazione. Opera buffa, operetta e tante altre rappresentazioni, hanno fatto il successo di questa… Read More »
Taranto: oggi ingressi gratis al museo archeologico MarTa
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Domenica 6 agosto si rinnova l’appuntamento con la domenica di fruizione gratuita del Museo Archeologico Nazionale di Taranto.
L’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali, al MArTA sarà fruibiledalle 8.30 alle 19.00.
Si tratta di un appuntamento che come al solito richiamerà molti visitatori nelle sale espositive del polo museale tarantino che dallo scorso aprile presenta nella sala I… Read More »