Home » Cultura
Foggia: “Musica civica” dal 24 settembre Quattordicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tra illustri relatori e concertisti di fama internazionale, parte il 24 settembre la XIV edizione della seguitissima rassegna “Musica Civica – Conversazioni tra suoni e parole”, che, quest’anno, propone dieci spettacoli domenicali, anziché i consueti otto, al Teatro Comunale “U. Giordano” di Foggia.
L’edizione, ideata dal Maestro Dino De Palma, vanta una programmazione di altissimo profilo, portando in scena celebri personalità del mondo della cultura e dell’arte.
Si comincia il 24 settembre con… Read More »
Conversano: presentata la diciannovesima edizione di Lectorinfabula Si svolgerà dal 18 settembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà ancora “La misura del mondo” il filo conduttore della XIX edizione di Lectorinfabula il festival di cultura europeo, organizzato dalla Fondazione “Giuseppe Di Vagno (1890-1921)”, che si terrà a Conversano dal 18 settembre al 24 giorno della conclusione del Centenario per la morte di Giuseppe Di Vagno.
Un tema che ha scandito il lavoro di un intero anno e che, in 7 giorni di Festival, con oltre 140 eventi (80 incontri … Read More »
San Cesario di Lecce: stasera “Sul danno del tabacco (per la patria)”. Lecce: “Uni-Tanz” Iniziative
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Proseguono gli appuntamenti di Teatri a Sud, progetto ideato e promosso da Astràgali Teatro con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, in collaborazione con l’Università del Salento e le amministrazioni comunali di Lecce, Cavallino e San Cesario di Lecce. Lunedì 4 settembre (ore 21 – ingresso 5 euro) nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Therasia Teatro – il garage delle Arti presenterà Sul danno del tabacco… Read More »
Noicattaro fotografata da Gianni Tedesco Mostra
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Da venerdì 1 settembre e fino a venerdì 3 novembre è possibile visitare la mostra fotografica “Frammenti – Noicattaro fotografata da Gianni Tedesco”. Sono 28 le stampe in Fine Art di fotografie scattate tutte a Noicàttaro negli anni ’60 e ’70 da Gianni Tedesco. Le 28 opere sono esposte nel Palazzo della Cultura di Noicàttaro.
Una straordinaria occasione per tutti gli appassionati della fotografia di reportage in bianco e nero, di… Read More »
Riccardo Muti a Conversano: la legge regionale pugliese sulle bande nazionali esempio nazionale Conclusa la manifestazione
Il festival delle bande musicali si è concluso ieri sera a Conversano.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Chi non poteva entrare in un teatro, non poteva assistere a un concerto di una orchestra, ascoltava le bande che hanno conservato la loro funzione sociale e culturale che la Regione Puglia, con un lungo lavoro, ha racchiuso in una norma per tutelarle. La vera rivoluzione, la Puglia l’ha fatta quando si è riappropriata della sua identità e delle sue… Read More »
Corato: concerto a quattro mani per il festival “Fausto Zadra” Daniel Rivera e Filippo Balducci
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Argentino come Martha Argerich, con la quale ha fatto più volte coppia sul palco, Daniel Rivera è l’ospite di prestigio del Festival pianistico «Fausto Zadra», per il quale venerdì 1° settembre, nel chiostro del Comune di Corato, suona a quattro mani col direttore artistico Filippo Balducci un programma comprendente pagine di Mozart (Andante con variazioni K 501), Schubert (Rondò D951), Mendelssohn (Andante e Allegro brillante op. 92), Rachmaninov (Sei pezzi op. 11) e… Read More »
Castiglione d’Otranto: “Notte verde”, stasera il climatologo Carlo Cacciamani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo Massimo Zamboni, storico compositore dei CCCP e CSI, che ha aperto ieri la dodicesima edizione della Notte Verde di Castiglione d’Otranto, il 30 agosto sarà il climatologo Carlo Cacciamani (foto home page) l’ospite principale della seconda giornata di preludi, che vedrà anche l’omaggio a Italo Calvino e il concerto di Redi Hasa e Rocco Nigro, “Mediterraneo contemporaneo”.
Cacciamani è direttore dell’Agenzia Nazionale per la Meteorologia e Climatologia, nominato due anni fa da… Read More »
Gioia del Colle: inizia il concorso internazionale di musica Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
C’è grande fermento a Gioia del Colle per l’imminente inizio della XXV edizione del Concorso internazionale di musica “Pietro Argento”, la prestigiosa kermesse organizzata dall’associazione “Daniele Lobefaro” che, dal 30 agosto al 3 settembre, porterà sul palco del Teatro comunale Rossini artisti di talento provenienti dalle più rinomate scuole musicali del mondo.
Sarà il concerto del Sirius Accordion Trio, vincitore del I premio assoluto nella scorsa edizione e composto… Read More »
Al via le iniziative per la consegna del premio Energheia Matera ad inizio settembre
Di seguito il comunicato:
Anche quest’anno l’associazione ha promosso una serie di eventi a corollario del Premio, con una serie d’incontri con artisti, che accompagneranno il pubblico materano da venerdì 1 a sabato 9 settembre Si inizia venerdì 1 settembre alle ore 19.00 presso l’Open Space Mediateca Palazzo dell’Annunziata, con l’inaugurazione della Mostra dedicata all’architetto sloveno Jože Plečnik dal titolo: Un architetto tra storia e modernità, iniziativa promossa dall’Ambasciata di Slovenia in Italia e dall’APT Basilicata, iniziativa che vedrà la… Read More »
Salento book festival: stasera Massimo Cannoletta e Gianrico Carofiglio Nardò
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Salento Book Festival martedì 29 agosto, torna a Nardò. In piazza Cesare Battisti alle ore 20.30 il salentino Massimo Cannoletta, ormai popolare divulgatore, presenta il suo debutto in libreria con “Storie d’Italia – Vite straordinarie che raccontano un Paese meraviglioso” (Tea). Con l’entusiasmo, la passione e l’intuizione che lo contraddistinguono, ci dimostra che la curiosità è il motore della conoscenza e che le storie sono l’anima della vita. Questo libro è il… Read More »
Salento book festival da oggi Prima serata a Gallipoli
Di seguito il comunicato:
SALENTO BOOK FESTIVAL 2023
La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori
GIUGNO – SETTEMBRE
XIII edizione
LUNEDÌ 28 AGOSTO 2023
Rotonda Lido San Giovanni – Gallipoli (Le)
Ore 20.30. Annachiara Valle presenta il libro “Le donne della Repubblica” (San Paolo)
Ore 21.00. Gabriella Genisi presenta il libro “L’angelo di Castelforte” (Rizzoli)
MARTEDÌ 29 AGOSTO 2023
Piazza Cesare Battisti – Nardò (Le)
Ore 20.30. Massimo Cannoletta presenta il libro “Storie d’Italia” (Tea)
Ore 21.30. “Conversazione con… Read More »
Ostuni: Davide Faraone a “Un’emozione chiamata libro” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’emozione continua… Dopo il successo riscosso dalla presentazione del libro e l’incontro con Nicola Gratteri, la kermesse letteraria e d’attualità “Un’emozione chiamata libro” prosegue sempre sui binari dell’aderenza a temi di spessore culturale e sociale.
Dopo le festività in onore di Sant’Oronzo, nel chiostro di Palazzo San Francesco sarà ospite della rassegna Davide Faraone. Il senatore presenterà ad Ostuni il suo libro edito da Rubettino “Con gli occhi di Sara”. Appuntamento il 28… Read More »
Bisceglie: “Libri nel borgo antico” Ieri sera lo spettacolo inaugurale, da oggi le presentazioni
Ieri sera, con “Il piccolo principe” spettacolo inaugurale (foto diffusa da profilo dell’organizzazione) ha preso il via la rassegna di Bisceglie. “Libri nel borgo antico” entra nel vivo oggi con le presentazioni dei libri, per una manifestazione fra le principali dell’estate pugliese. “Il piccolo principe” è stato diretto da Gianluigi Belsito e portato in scena dal Teatro del Viaggio. Oggi alle 15 il passaggio su Bisceglie delle frecce tricolori, per celebrare i cento anni dell’Aeronautica militare e festeggiare l’apertura della… Read More »
Paolo Jannacci a Castellana Grotte Nel decennale della morte del padre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Paolo Jannacci, Enzo Gentile, Patrick Girondi & The Orphan’s Dream. Sono i protagonisti di “Tieni il tempo” l’evento che per il terzo anno porta a Castellana Grotte la musica d’autore.
Giovedì 24 e venerdì 25 agosto 2023, ore 21.00 – Largo S. Leone Magno, Castellana Grotte (BA)
La musica d’autore torna ad abitare Largo S. Leone Magno, a Castellana Grotte. Due giornate, i prossimi 24 e 25 agosto, per la terza edizione… Read More »
Stamani Bernini a Campi Salentina Progetto Oenovation
Di seguito il comunicato:
Giovedì 24 agosto, alle ore 9:30 la Ministra dell’Università e della Ricerca, l’onorevole Maria Anna Maria Bernini, sarà a Campi Salentina su invito del Comune per la presentazione del progetto “Oenovation” coordinato dall’Università del Salento e finanziato dal PNRR nell’ambito del bando per gli Ecosistemi del Mezzogiorno. All’evento parteciperà il Rettore dell’Università del Salento, Fabio Pollice; il Presidente del DAJS, ingegner Leo Piccinno, partner di progetto, e l’onorevole Andrea Caroppo, quale promotore dell’incontro. Saranno presenti anche… Read More »
Alberobello: concerto per pianoforte Del maestro Modesto Aquilino
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
È previsto per giovedì 24 agosto alle ore 21:00 presso il piazzale antistante la Chiesa di Sant’Antonio di Padova, ad Alberobello, lo straordinario concerto per pianoforte, che sarà eseguito dal Maestro, Modesto Aquilino.
Il concerto si suddivide in due tempi e prevede l’esecuzione di generi differenti.
Durante il primo tempo saranno eseguiti brani del repertorio classico con musiche di Debussy, Schubert, Bach, Čajkovskij… Nel secondo tempo invece saranno eseguite le… Read More »
Troia: tutto pronto per l’appuntamento di fronte alla cattedrale "Rosoni di Puglia"
Di seguito il comunicato:
Tutto pronto per il tradizionale appuntamento di fine agosto a cura del Consiglio Parrocchiale Pastorale – Commissione Cultura a Troia di fronte alla Cattedrale e al suo magnifico Rosone, che quest’anno incrocia il progetto de “I Rosoni di Puglia” per l’Unesco con l’abbinamento di ciascuno di essi a un celebre compositore musicale.
La serata, dal titolo “Armonia in Codice per Canti di Luce”, si preannuncia coinvolgente e sorprendente: alle narrazioni ‘simbologiche’ di Antonio V. Gelormini –… Read More »
Cursi: “Crita-festival delle arti” riprende oggi Carmine Tundo a Gagliano del Capo, Massimo Donno e Riccardo Tesi a Magliano
Di seguito il comunicato:
Riprende mercoledì 23, a Cursi, “Crita – Festival delle arti”, la rassegna itinerante dedicata al teatro, alla musica e alla danza, ideata e organizzata dalla cooperativa Ventinovenove, con la direzione artistica di Gabriele Polimeno e Mary Negro. In piazza Pio XII (ore 21 – ingresso libero) va in scena “Tiempu” spettacolo di musica e parola: la voce graffiante, calda e profonda di Mino Durante e il basso di Matteo Resta incontrano le parole degli attori e… Read More »
Conversano: “Imaginaria festival”, programma di oggi Vari appuntamenti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
IMAGINARIA EXHIBITION
ORE 18:00 | EX CHIESA DI SAN GIUSEPPE | INGRESSO GRATUITO
Prosegue la mostra organizzata in collaborazione con la Galleria Caracol di Torino e il progetto Illustration.it di Federico Cano Correa. Fino al 26 agosto, dalle 18.00 alle 23.00, sarà possibile ammirare le tavole e le illustrazioni di artisti di fama nazionale e internazionale come Emiliano Ponzi, Marco Cazzato, Giulia Neri, Giordano Poloni, Ilaria Urbinati e Chiara … Read More »