rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Bari: al “Fornelli” il mese prossimo tre repliche di “Che mondo è, questo” Teatro nel carcere minorile

Screenshot 20231122 053315
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: Tre repliche all’Istituto penitenziario ‘N. Fornelli’ di Bari per Che mondo è, questo, spettacolo della Compagnia Sala Prove in programma dal 5 al 7 dicembre alle ore 20.30. L’appuntamento è sintesi del Sala Prove, progetto di Teatri di Bari che da 25 anni viene curato all’interno del carcere minorile da Lello Tedeschi, portando in scena attori detenuti e non. Un lavoro che inaugura un nuovo percorso, Teatro Altrove, una piccola scuola… Read More »

Giornate Fai per le scuole: visite guidate, ecco dove in Puglia Fino al 25 novembre

fai
Di seguito un comunicato diffuso dal fondo ambiente italiano: Tornano nella settimana dal 20 al 25 novembre le “Giornate FAI per le Scuole”, manifestazione tutta dedicata alle scuole che da dodici anni il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS organizza, su modello delle Giornate FAI di Primavera e d’Autunno. Protagonisti dell’evento saranno gli Apprendisti Ciceroni, studenti appositamente formati dai volontari del FAI in collaborazione con i loro docenti, che accompagneranno altri studenti in visita nei Beni e nei luoghi… Read More »

“Racconti fantastici di Natale” del prete brindisino autore ed influencer Don Cosimo Schena

Fantastici racconti di Natale vol I
Di seguito il comunicato: Don Cosimo Schena, il prete autore ed influencer, noto per la sua sensibilità e la capacità di raccontare storie che toccano il cuore, ha dato vita il suo ultimo lavoro letterario: “Racconti Fantastici di Natale: Tra Magia, Tradizione e Meraviglia”. Un lavoro che non è solo una raccolta di storie, ma un invito a un viaggio natalizio che celebra la bellezza nei gesti più piccoli, pensato per coinvolgere sia adulti… Read More »

Bari stasera, Bisceglie domani: Stabat Mater di Pergolesi Anima mea

Maria Grazia Schiavo 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È stato scritto che, forse, mai nessun altro è riuscito nello stesso modo a cogliere col canto il mistero doloroso della Madonna ai piedi della croce. Fu l’ultimo atto di Giovanni Battista Pergolesi che, poco prima di morire, a soli ventisei anni, nel 1736, scrisse il suo «Stabat Mater», una delle più toccanti elaborazioni musicali della sequenza attribuita a Jacopone da Todi. Una pagina sacra tra le più alte che il festival Anima… Read More »

Latiano: festa dell’albero, stamattina in piazza Per bambini

Festa Albero 19 Nov
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: L’Amministrazione Comunale insieme a Legambiente, ARIF Puglia e altre realtà del territorio, in occasione della Festa Dell’Albero, organizzano domenica 19 Novembre, un evento che vedrà coinvolti i bambini insieme alle loro famiglie. L’appuntamento avrà inizio alle ore 10:00 in Piazza Umberto I, con giochi, musica e zucchero filato; la giornata proseguirà alle 11:00 con l’incontro con l’autore Daniele Zovi, già Comandante del Corpo Forestale, che presenterà il suo libro: “I Read More »

“Quella nevicata del ’56 in Valle d’Itria” presentato a Milano Libro di Maria Carmela Ricci

Maria Carmela Ricci e leditore Giacovelli scaled
Di Franco Presicci: A Milano non fa freddo”, “Mal di Galleria”: titoli di due libri di Giuseppe Marotta, indimenticabile scrittore, che, nato in un vicolo della vecchia Napoli, si trasferì nel ’25 a Milano, e se ne innamorò. Dopo una lunga e brillante come critico cinematografico dell’”Europeo”, elzevirista del “Corriere della Sera… tornò a casa pur continuando ad amare la terra del Porta. Si riteneva un terrone prestato a Milano, come dice Carlo Castellaneta nel suo dizionario. Milano dal cuore… Read More »

“Casa van Westerhout”: stasera conclusione Mola di Bari

Teatro van Westerhout 3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La seconda edizione di «Casa van Westerhout», il festival dell’Agìmus dedicato al grande compositore di origini olandesi nato nel 1857 a Mola di Bari, si conclude domenica 19 novembre con il gala finale del Concorso internazionale di canto legato alla manifestazione. Il concerto, aperto al pubblico (info botteghino 368.568412), è in programma alle ore 19 al Teatro Comunale al termine di un’intensa giornata di appuntamenti, che si aprirà alle ore 10 con una… Read More »

Bari: “Apologia di Socrate”, a mezzogiorno Teatro AncheCinema

Apologia di Socrate
Di seguito un comunicato diffuso da AncheCinema: ANCHECINEMA presenta APOLOGIA DI SOCRATE Dialogo sulla Giustizia dall’opera di Platone con ENRICO LO VERSO, Fabrizio Bordignon, Barbara Bovoli, Marilena Martina, Luca Morciano, Leonardo Sinopoli, Sara Santucci, Mattia Spedicato, Laura Tutolo Adattamento e regia Alessandra Pizzi Coreografie e movimento scenico Marilena Martina domenica 𝟭𝟵 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 2023 | ore 𝟭𝟵.𝟯𝟬 Teatro AncheCinema, Corso Italia 112, BARI AncheCinema presenta, per la stagione 2023/2024 del Teatro AncheCinema, APOLOGIA DI SOCRATE – Dialogo sulla Giustizia dall’opera di… Read More »

Taranto: “MarTa in musica” la mattina, due concerti per famiglie nel pomeriggio Museo archeologico ed orchestra della Magna Grecia

Screenshot 20231119 062316
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: È lo skyphos attico a figure nere databile al 500 a.C. e attribuito al Pittore di Teseo (contrada Cortivecchie, proprietà D. Acclavio, tomba, 17.III.1914), il reperto testimonial dell’appuntamento di domenica 19 novembre con la rassegna “MArTA in MUSICA”: le matinée domenicali, tra musica e archeologia volute dal MArTA e dall’Orchestra Magna Grecia, con la cura dei Maestri Maurizio Lomartire e Pierfranco Semeraro del L.A. Chorus. Il copione dell’appuntamento domenicale… Read More »

Libri premiati Edizioni Radici future Due esordienti fanno da apripista

Trifone Premio
Di seguito un comunicato diffuso da Edizioni Radici future: A fare da apripista due giovani esordienti. la prima, Bianca Versienti, addirittura prima della pubblicazione del suo lavoro ‘La strada dei pini d’inchiostro’ col premio InediTO Young – Colline di Torino e poi Benedetta Gelormini con ‘Ancora di salvezza’ premio ‘Armoniosamente – Eccellenze di Puglia’ per l’impegno nel sociale, assegnato dalle Associazione Gabriel e Armoniosamente.   Quindi, i riconoscimenti prestigiosi ai veterani Trifone Gargano con ‘PPP – Pasolini Prima di Pasolini’… Read More »

Carnevale di Putignano: bando per le Propaggini In programma il 26 dicembre

Propaggini
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Mentre i maestri della cartapesta sono già in piena attività nelle loro botteghe, la Fondazione Carnevale di Putignano pubblica il bando per Le Propaggini, il primo grande appuntamento in programma per il 26 dicembre. Questo rito unico di satira in dialetto putignanese sarà il preludio di una festa ricca di tradizione, allegria e creatività.   Pronti anche i bandi per i gruppi mascherati e le maschere di carattere che sfileranno nelle parate carnevalesche… Read More »

Inaugurata la mostra su Romeo Tepore e Brindisi in biciclette Palazzo Nervegna

Mostra Taglio del nastro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nel giorno in cui Romeo Tepore avrebbe compiuto il suo 86° compleanno (15 novembre), la ASD US ACLI Fausto Coppi di Brindisi ha inaugurato la mostra storico-fotografica dal titolo “Romeo Tepore: una vita dedicata a Brindisi in bicicletta” una esposizione  che, come constatato dai numerosi visitatori della giornata di apertura, rappresenta un viaggio nelle precedenti 36 edizioni del Raduno Cicloturistico, spalmante in quasi cinquant’anni di storia a partire dalla prima manifestazione datata 1975.… Read More »

Manibus: ultimi giorni a Lecce e Copertino Premio internazionale

lecce premio internazionale manibus 2023
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ultimi giorni per le due mostre del Premio Internazionale Manibus, l’evento cofinanziato dall’ Unione Europea, Repubblica Italiana, Regione Puglia, Assessorato regionale all’Industria Turistica con l’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione. “Manibus experience” e “Volumi di carta” saranno visitabili rispettivamente a Lecce e a Copertino (LE) sino a domenica 19 novembre.   LA MOSTRA “MANIBUS EXPERIENCE” – “Manibus Experience” è un circuito dedicato allo storytelling di alcuni progetti di artigianalità del mondo produttivo pugliese. In primo… Read More »

Presenza pugliese al festival internazionale del libro di Guadalajara Fra una settimana

cover COPERTINAFB scaled
Di seguito il comunicato: L’Unione Europea ospite d’onore della 37a Edizione della Fiera Internazionale del Libro (Fil) di Guadalajara, in Messico in programma dal 25 novembre al 3 dicembre 2023 Vi partecipa proponendo un ricco programma artistico e letterario tra cui FESTA ADRIATICO-BALCANICA (Balcanic Adriatic Festival)  progetto culturale di canti, musiche e danze tradizionali che per la prima volta interseca le storie di cinque paesi mediterranei, Italia, Grecia, Croazia, Romania e Bulgaria, con la direzione artistica di Enza Pagliara, cantante,… Read More »

Le sfilate ad Alberobello ed Ostuni di Dolce&Gabbana nel documentario domenica in tv Sky Arte: "Puglia-Appunti di viaggio"

IMG 20230709 053901 scaled
Di seguito il comunicato: Ogni anno Domenico Dolce e Stefano Gabbana scelgono un luogo diverso d’Italia per presentare le loro Collezioni Alta Moda, Alta Sartoria e Alta Gioielleria. Quest’anno il loro viaggio è stato in Puglia, terra di storie, antichi mestieri, danze e canti, il cui straordinario paesaggio si articola tra mare, ulivi e originali architetture. Così nasce Puglia – Appunti di viaggio, su Sky Arte in esclusiva il 19 novembre alle 21.15, in streaming su NOW e disponibile on … Read More »

“La poesia salverà il mondo, voci per la pace” domenica a Taranto Serata culturale

CARROZZO NEMOLA
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La poesia salverà il mondo, voci per la pace “La poesia salverà il mondo, voci per la pace” è  il titolo di una serata culturale che avrà luogo a Taranto, domenica 19 novembre, a Palazzo Pantaleo (Città Vecchia – ore 18.30).  Si tratta di uno degli ultimi incontri dell’edizione 2023 del Festival di Poesia e Letterature del Mediterraneo, ideato e diretto da Tiziana Magrì,  promosso dall’associazione Contaminazioni nell’ambito del progetto di riattivazione partecipata… Read More »

San Ferdinando di Puglia: premio “Carciofo d’oro” a Michele Emiliano Ieri la consegna

carciofo 2
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: In occasione della 63a edizione della Fiera nazionale del Carciofo Mediterraneo e del prodotto ortofrutticolo di San Ferdinando di Puglia (Fg) che si è tenuta dal 9 al 12 novembre, la sindaca Arianna Camporeale ha consegnato ieri al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il Premio “Carciofo d’oro”, giunto alla 52a edizione, premio che nel corso degli anni è stato consegnato alle personalità del territorio pugliese. Ecco la motivazione: “Un uomo di… Read More »

Cerignola: la stagione teatrale si apre stasera nel ricordo di Lucio Dalla Teatro Mercadante, in trasferta

392758538 23862365047560572 919019525846886260 n
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Sarà lo struggente ricordo di Lucio Dalla ad aprire la stagione del Teatro Mercadante di Cerignola, quest’anno eccezionalmente presso il “Roma, Cinema, Teatro e…”, a causa degli imponenti lavori di efficientamento energetico e strutturali che stanno interessando il salotto buono della cultura cerignolana, grazie ad un finanziamento PNRR intercettato dall’amministrazione comunale.   Una mission che muta forma ma non cambia nella sostanza, in un cartellone di qualità che la direzione artistica,… Read More »

Castellaneta: “Codice Ratzinger”, presentazione la prossima settimana Presente l'autore

image002
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Mercoledì 22 novembre 2023, ore 16:00 Sala Auditorium “7 febbraio 1985” – Via Manzoni 15 – Castellaneta “Codice Ratzinger” edito da ByoBlu (340 pagg.), pubblicato il 25 maggio 2022, è un bestseller italiano secondo le classifiche di Corriere della Sera, Il Sole 24 ore, Mondadori e Rizzoli. Il 14 luglio 2023 l’autore di “Codice Ratzinger” Andrea Cionci è stato insignito del Premio Internazionale Cartagine 2023 con una cerimonia svoltasi in Campidoglio, nella prestigiosa… Read More »

Centenario dell’assassinio Matteotti: presentazione di un libro a Martina Franca Stamani a scuola

400854493 6906389782751163 33969305339748232 n
Locandina.      … Read More »