rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Taranto: premio “Alessandro Leogrande”, la cinquina dei finalisti Il vincitore sarà annunciato il 27 aprile 2024

Post premio leogrande2024 01
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’associazione Presìdi del libro avvia l’VIII edizione del Premio Alessandro Leogrande annunciando i cinque titoli di giornalismo narrativo candidati dai concorrenti del 2023. Il concorso, sostenuto dalla Regione Puglia – Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, promuove la lettura attraverso l’approfondimento di tematiche legate all’attualità oggetto di un percorso che arriva fino alla prossima primavera. I testi in gara saranno letti e votati da 61 presìdi, gruppi di lettori distribuiti a macchia di leopardo… Read More »

Alberobello: “Il tocco del toccare. La filosofia del tuca tuca” Oggi presentazione

Il tocco del Toccare 3 11 2023
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Touche-touche o tuca tuca? A due anni dalla morte del filosofo Jean-Luc Nancy, è stato pubblicato il libro “Il tocco del toccare. La filosofia del tuca tuca”, che egli pensò con la collega Francesca Romana Recchia Luciani. Il libro sarà presentato venerdì 3 novembre, ore 19:00, presso Casa di Alberobello. I temi del confronto? Femminismo, relazionalità, sessistenza e Raffaella Carrà.   ‘La cronaca quotidiana ci riempie di notizie riguardanti i… Read More »

Fasano: “Il linguaggio degli animali di Italo Calvino” Oggi

Locandina evento
Di seguito il comunicato: Prosegue il ricco cartellone di eventi culturali del progetto “The World of Animals: i 50 anni dello ZooSafari di Fasano”, promosso dal Comune di Fasano, con il sostegno del Ministero del Turismo, della Regione Puglia e dello Zoosafari di Fasano. L’Associazione Euforica, ideatrice del progetto, presenta il nuovo evento intitolato ‘Il linguaggio degli animali di Italo Calvino’; l’iniziativa, a ingresso libero, si terrà venerdì 3 novembre alle 19.30, nella suggestiva cornice del novecentesco Palazzo Pezzolla a… Read More »

I tre controtenori di Lione stasera in concerto a Sannicandro di Bari Domani a Palo del Colle

I tre controtenori Christophe Baska Leo Fernique e Nicolas Kuntzelmann dellEnsemble Spirito di Lione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prende spunto da una canzone di John Bennet, esponente di punta della scuola madrigalistica inglese di fine Cinquecento inizio Seicento, il raffinato concerto «Venus’ Birds» che segna l’incontro in Puglia, al festival itinerante Anima Mea, tra i controtenori del gruppo vocale Spirito di Lione e l’Ensemble strumentale Orfeo Futuro. L’appuntamento doppio è in programma venerdì 3 novembre nel Castello di Sannicandro di Bari e sabato 4 novembre nella chiesa del Purgatorio di Palo… Read More »

Ostuni: “In viaggio con Hugo Pratt”, oggi inaugurazione Museo diocesano

FDLDV story copia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: EStPLORA, edizione speciale del Festival della Letteratura di Viaggio in Puglia, entra nel vivo a Ostuni – dopo l’apertura il 31 ottobre a Brindisi – con l’inaugurazione il 3 novembre (alle ore 18) della mostra In viaggio con Hugo Pratt. Corto Maltese, Ulisse e gli altri, presso il Museo Diocesano dove resterà visitabile fino al 10 dicembre 2023. «La mostra è un’esplorazione della “letteratura disegnata” di uno dei più grandi autori di… Read More »

Taranto: prima mostra personale di Giuseppe Palmisano, a metà novembre Artista di Ceglie Messapica

c ouch scaled
Vernissage. il 15 Novembre 2023 Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: GATA – Galleria Taranto è lieta di ospitare “IOSONOPIPO 74123”, la prima personale a Taranto, di Giuseppe Palmisano. Giuseppe Palmisano nasce a Ceglie Messapica in Puglia, nel 1989. Il suo percorso creativo, iniziato a 13 anni, lo porterà dalla recitazione alla fotografia. Lavora diretto da vari registi e si unisce a diverse compagnie teatrali (da Carlo Formigoni del Teatro Kismet, a La luna nel pozzo e Teatro dell’est);… Read More »

Iccrom: conservazione del patrimonio culturale mondiale, a Roma l’assemblea generale Oggi e domani, presenti le delegazioni dei 137 Stati membri

396709446 705404044953999 1040915089804753904 n
Di seguito il comunicato diffuso da Iccrom: La 33a sessione dell’Assemblea Generale dell’ICCROM è ora in corso. Questo evento di due giorni, dal 2 al 3 novembre, riunisce le delegazioni nazionali dei 137 Stati membri dell’ICCROM, nonché osservatori e partner. Con partecipanti provenienti da tutto il mondo, questa Assemblea Generale garantisce una prospettiva completa sulla conservazione del patrimonio culturale. LivestreamingRead More »

Conversano: Its Puglia, corso in management dell’alta ristorazione Presentazione

Presentazione nuovo corso ITS a Conversano
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Presentato nella Sala Convegni del Castello di Conversano il biennio di alta formazione ITS 2023 – 2025 in “Management dell’alta ristorazione” dell’Istituto Tecnologico Superiore per l’Industria e l’Ospitalità e del Turismo Allargato della Puglia, patrocinato dal Comune di Conversano, con il supporto dell’I.P. Domenico Modugno di Polignano a Mare. Enti e partner privati del campo della ristorazione stellata hanno preso parte alla conferenza di presentazione. Presenti per il Comune di Conversano il Sindaco… Read More »

Bari: Casa di bambola Fino al 3 dicembre

Casa di bambola 22
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una polemica sulla condizione femminile e una testimonianza dell’insopprimibile anelito alla libertà. Sono le fondamenta su cui è stata costruita «Casa di bambola», l’opera teatrale più famosa del drammaturgo norvegese Henrik Ibsen, ancora oggi considerata un manifesto femminista ante litteram, fortemente provocatorio e anticonformista. Un dramma che la compagnia Diaghilev torna a mettere in scena per la stagione teatrale 2023-2024 con ben trenta recite nell’auditorium Vallisa di Bari dal 31 ottobre al 3… Read More »

Damme la manu, corto prodotto dal Canzoniere grecanico salentino Su Youtube

Damme La Manu 3 scaled
Di seguito il comunicato: Su YouTube è disponibile Damme la manu, corto firmato dal regista Joe Adams e dal direttore della fotografia Tom Reeves, prodotto dall’associazione Canzoniere Grecanico Salentino nella programmazione Puglia Sounds Producers 2023. I due giovani artisti under 25, che hanno collaborato in alcuni progetti nel corso degli ultimi sette anni, si sono imbarcati in questo viaggio tra Milano e Londra. Il film esplora il tema della resilienza giovanile nel cuore delle due città, tra i navigli… Read More »

Bari: Lo spundrone, sabato Nuovo teatro popolare

SPUNDRONE 2 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nuovo Teatro Popolare di Bari e AncheCinema s.r.l. presentano lo spettacolo comico LO SPUNDRONE, di Gennaro De Santis, sketch show in vernacolo e in lingua. L’evento andrà in scena sabato 4 novembre alle 20.30 al Teatro AncheCinema di Bari. Lo spettacolo prende il nome dalla forma italianizzata de “U spundron”, che in dialetto barese indica un oggetto robusto e appuntito, in grado di pungere e perforare. Composto da 6 sketch, oltre che far… Read More »

Smart city challenge: ha vinto il team dell’Università del Salento Consorzio interuniversitario nazionale per l'informatica

hackathonCINI teamUniSalento02
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Il team dell’Università del Salento ha vinto l’hackathon “Smart Cities Challenge” organizzato dal CINI – Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica. Si tratta di una competizione annuale destinata a gruppi di studenti, laureandi/e e neolaureati/e delle Università italiane, che mira a identificare nuove idee per affrontare il problema della transizione ecologica e contribuire al “green deal” europeo. La sfida finale dell’edizione 2023 si è tenuta nelle scorse settimane all’Università di Salerno, in collaborazione… Read More »

Arnesano: Opera Prima Gli appuntamenti

eventi FB 2 copia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: In casa Opera Prima novembre ricco e interamente dedicato a Rachmaninov e Poulenc. In questo mese si concentrano, infatti, tre appuntamenti della sesta Stagione Concertistica di Opera Prima 2023/24 di scena nel Teatro “Oratorio Don Orione” di Arnesano (Le). Come sempre organizzata dall’omonima associazione presieduta da Vincenzo Rana, con il contributo del Ministero della Cultura e il sostegno della Regione Puglia, si prepara ad ospitare sabato 4 novembre, alle ore 19.30,… Read More »

Matera: progetto Casa del Cinema Approvato dalla giunta comunale

SEDE EX ACQUEDOTTO LUCANO
Di Nino Sangerardi: La Giunta comunale ha ratificato il progetto di fattibilità tecnica e economica dell’opera “Recupero funzionale urgente dell’immobile sede dell’ex Acquedotto Lucano da adibire a Casa del Cinema”. Istituzione quest’ultima concepita  “quale luogo di aggregazione di tutte le culture cinematografiche e spazio di coworking, sala per mostre e spazi per le associazioni culturali, contribuirà a stabilizzare nel lungo periodo le produzioni  determinando la crescita delle professionalità espresse dal territorio, dell’occupazione specializzata nell’alta tecnologia e delle potenzialità educative e… Read More »

Premio internazionale a Los Angeles per Donato Carrisi International forum e techinentertainment, consegna l'1 novembre

Screenshot 20231030 175136
Quando vinse il David di Donatello glielo consegnò, nella cerimonia di Roma, Steven Spielberg. Ora a Los Angeles va direttamente lui per ritirare un altro premio: inizia a prendere dimestichezza con la città degli Oscar, verrebbe da dire. Donato Carrisi, scrittore e regista, sarà premiato dopodomani insieme al produttore Jeremy Spiegel. Riceveranno l’Ittv Award, nella serata finale dell’International forum e TechInEntertainment. Cerimonia sul rooftop “Terra” di Eataly. La fondatrice di Ittv, Valentina Martelli, in una dichiarazione alla stampa parla dei… Read More »

Martina Franca: libro sul teatro di Pierpaolo Pasolini, presentazione a novembre Saggio di Irene Gianeselli

Screenshot 20231030 130107
Di seguito il comunicato: Il 10 novembre 2023, alle ore 19.00, presso la Fondazione Paolo Grassi; Librinstreamig in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi e Valle D’Itria Channel presenteranno il saggio dell’autrice, sceneggiatrice Irene Gianeselli: “Atti diversi, incanti di corpi. Introduzione al teatro di Pier Paolo Pasolini. Vol. 1: Introduzione al teatro di Pier Paolo Pasolini”, Les Flaneurs Edizioni. Il testo propone una lettura attenta relativa alla drammaturgia di Pasolini che investe il regista di una funzione pedagogico-didattica e mette… Read More »

Lecce: da oggi il coreografo fiammingo Charles Pas Serra di danza

Pas image2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nei mesi di ottobre e novembre in programma tra Bari, Lecce, Brindisi e Corigliano d’Otranto (Le) una serie di attività e performance dedicate alla danza contemporanea che vedono la partecipazione di rinomati artisti e ricercatori (inter)nazionali   Prossimo appuntamento con il coreografo e danzatore belga Charles Pas che porta a Lecce il suo Victory Boogie Woogie venerdì 3 novembre ***** Charles Pas (Belgio, 1998) è un creatore di performance di teatro fisico e… Read More »

Mondiali di rugby: stilista di Martina Franca veste Mika e corpo di ballo per l’esibizione a Parigi Prima di Sudafrica-Nuova Zelanda la festa nello stadio, abiti di Rossorame

Screenshot 20231029 090603
Sudafrica-Nuova Zelanda 12-11. Al termine di una meravigliosa partita, gli africani hanno alzato la coppa del mondo di rugby. Adeguata alla bellezza della finale la festa nei minuti precedenti, nello stadio Saint Denis di Parigi. Esibizione di Mika e platea mondiale per gli abiti di Rossorame di Martina Franca (di Daniele Del Genio e Bruno Simeone) che li ha realizzati per il musicista libanese ed il corpo di ballo. (immagine: tratta da trasmissione diretta tv)    … Read More »

Foggia: Musica civica, quinto appuntamento Oggi

EVENTO 29 OTTOBRE scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Conversazioni tra suoni e parole giunge al quinto dei dieci appuntamenti previsti per la sua XIV edizione. La programmazione, ideata dall’artista foggiano Dino De Palma, quest’anno ha superato sé stessa, collezionando un successo dietro l’altro grazie alla presenza di artisti ed intellettuali di altissimo livello. Domenica 29 ottobre, protagonista della conversazione L’amore è per i coraggiosi, tutto il resto è coppia sarà la scrittrice, sceneggiatrice, giornalista e opinionista Barbara Alberti. Ad affiancarla, sul… Read More »

Ostuni: si conclude il Caelium classica festival Concerto del fisarmonicista Francesco Palazzo

371782761 3482433635338079 1123949055030811373 n
Di seguito il comunicato: Domenica 29 ottobre, alle 19:30, presso la Casa della Musica di Ostuni, si conclude il Caelium Classica Festival, edizione 2023, con un concerto dedicato alla musica contemporanea. Il festival è stato organizzato dal Centro Artistico Musicale Caelium di Ceglie Messapica, con la Direzione Artistica del Maestro Massimo Gianfreda. Gli appuntamenti in cartellone si sono svolti in diversi siti di interesse storico e architettonico nei comuni di Ceglie Messapica e Ostuni. L’ultimo evento in programma vedrà la… Read More »