Home » Cultura
Sistema bibliotecario del Capo di Leuca: oggi presentazione Appuntamenti in Salento
Di seguito il comunicato:
Sistema Bibliotecario del Capo di Leuca: incontro di avvio attività nella Biblioteca comunale di Presicce-Acquarica
Domenica 26 novembre (ore 11 – ingresso gratuito) la Biblioteca comunale di Presicce-Acquarica (Loc. Presicce) ospita la presentazione ufficiale del Sistema Bibliotecario del Capo di Leuca che coinvolge le biblioteche e le amministrazioni comunali di Alessano, Castrignano del Capo, Corsano, Montesano Salentino, Patù, Presicce-Acquarica e Salve. Dopo un lungo lavoro di ascolto e confronto, guidato dall’Associazione Narrazioni di Alessano grazie al… Read More »
Foggia: festival del tratturo Palazzo Dogana
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Questo Festival è una festa di ricongiungimento tra regioni e comunità impegnate non solo a fare memoria, ma a far diventare la storia, la nostra storia, una matrice per rivivere e far rivivere culture e tradizioni comuni, lingue e dialetti, cucina e musica, modi di vivere la terra e il paesaggio, che sono un patrimonio che rischiamo ogni giorno di smarrire”. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore al… Read More »
Tex Magazine per i 75 anni dell’Aquila della Notte In edicola
Di Romano Pesavento:
Dal 25 novembre è presente in edicola il Tex Magazine, edito Bonelli, per celebrare degnamente, ancora una volta, i 75 anni dell’inossidabile Aquila della Notte: otto grandi firme del disegno (Fabio Civitelli, Corrado Mastantuono, Maurizio Dotti, Michele Rubini, Stefano Andreucci, Alessandro Bocci, Claudio Villa e Giovanni Ticci) e due sceneggiatori consolidati ed affermati, Mauro Boselli e Giorgio Giusfredi, siglano due avventure di contenuto e stile diametralmente differenti, ma entrambe pure espressione del mondo texiano.
La copertina di… Read More »
Lecce: “Il grande gioco” Domani
Di seguito un comunicato diffuso da Koreja:
Proseguono le domeniche del Teatro in Tasca con il terzo appuntamento in rassegna. Dopo il successo di Voglio la Luna, il 26 novembre ’23 torna a Koreja l’Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata con IL GRANDE GIOCO, uno spettacolo di Silvano Fiordelmondo, Simone Guerro e Francesco Niccolini, che vede in scena accanto allo stesso Fiordelmondo anche Fabio Spadoni, attore con sindrome Down, in una storia che commuove e diverte. Regia e scrittura scenica di… Read More »
Bari: “Ospitalità dello sguardo”, oggi inaugurazione Mostra
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Inaugura il 25 novembre alle 18 al Teatro Kursaal Santalucia di Bari (fino al 7 gennaio 2024) la mostra di restituzione del progetto “Ospitalità dello sguardo”, un percorso che valorizza i cammini in Puglia. A cura di Isabella Battista, Carmelo Cipriani e Alexander Larrarte e realizzata dalla Fondazione Pino Pascali, l’iniziativa rientra in un più ampio programma di animazione culturale nell’ambito del progetto “TheRout_Net” finanziato dal Programma Interreg V/A Greece – Italy… Read More »
Taranto: omaggio ad Ezio Bosso Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
Sabato 25 novembre alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, terzo appuntamento con la trentunesima Stagione Eventi musicali 2023/2024. In programma “Ezio Bosso: è musica”, protagonisti il violinista Sergej Krylov e l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Gianluca Marcianò.
Il programma musicale è un omaggio a “Esoconcerto” e alla grandezza del suo autore, Ezio Bosso, musicista italiano fra i più amati. E’ il primo concerto per violino e orchestra da… Read More »
Lecce: la libreria festeggia trenta anni Da mattina a notte
Di seguito il comunicato:
Una giornata di festa per i 30 anni della Libreria Liberrima a Lecce
Sabato 25 novembre dalle 10 a mezzanotte la Libreria Liberrima in Corte dei Cicala a Lecce festeggia i suoi primi 30 anni con una lunga giornata di appuntamenti per tutte le età. Si parte dalle 10 alle 11:30 con il gruppo di lettura LeBook-Tok che si incontrerà per parlare del romanzo Limonov di Emmanuel Carrère (Adelphi). A seguire il Jukebox letterario con studentesse… Read More »
“In Puglia il cibo è cultura” Workshop
Di seguito il comunicato:
Una platea attenta e numerosa, costituita soprattutto dagli operatori del settore, ha partecipato alla terza edizione del workshop “In Puglia il cibo è cultura” che si è tenuto a Taranto.
Il ricco programma che ha fornito dati e prospettive di grande interesse, ma anche suggestioni e riflessioni che dimostrano come l’enogastronomia rappresenti non solo una cultura ben radicata nelle tradizioni locali, ma anche uno straordinario volano per il turismo pugliese.
Ha aperto i lavori Paolo Ponzio… Read More »
Archeologia della Puglia protagonista in Cina Mostre
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è tenuta questa mattina all’Oriental Metropolitan Museum di Nanchino, in Cina, la cerimonia di chiusura della mostra “I doni degli Dei. L’Apulia felix tra greci, indigeni e romani” inaugurata lo scorso 12 luglio, che ha registrato quasi due milioni di visitatori. Il bilancio dell’esposizione a Nanchino e i dettagli sulla prossima mostra a Canton, che sarà inaugurata l’8 dicembre e sarà aperta fino all’8 marzo, sono stati forniti in conferenza stampa… Read More »
Guida ai luoghi geniali Libro di David Bellucci
Di seguito il comunicato:
Vi piacerebbe passeggiare fra i tronchi di una foresta pietrificata, seguire le orme di un dinosauro o scoprire che qualcuno ha imbottigliato il vento? Lo sapevate che esistono vulcani in miniatura e grotte abbastanza grandi da contenere il Duomo di Milano? Che ci sono bar dove servono reazioni chimiche invece dei cocktail, musei da annusare, stanze magiche per camminare sul soffitto e rimpicciolire come Alice nel Paese delle Meraviglie, scienziati che vanno a caccia di alieni… Read More »
Museo degli illustri tarantini: il Comune cerca un gestore Bando
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Pronto il bando per la gestione del “Museo degli illustri Tarantini”, meglio noto come Mu.D.I.T., l’antica masseria Solito che l’amministrazione Melucci ha recuperato e restaurato grazie ai fondi regionali per la creazione di “community library”.
Sul sito istituzionale dell’ente (alla pagina https://bit.ly/3QTvvve) è disponibile la documentazione necessaria per partecipare alla procedura che assegnerà in concessione la struttura, finalizzata alla normale fruizione dell’area museale dedicata agli illustri tarantini (biglietto d’ingresso calmierato… Read More »
Brindisi: “Templari e giovanniti nel Mezzogiorno normanno-svevo”, presentazione del libro Sabato
Di seguito il comunicato:
“Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno Normanno-Svevo” è il titolo del libro del dottor Vito Ricci, che sarà presentato il 25 novembre 2023, alle ore 17.30, presso i locali ipogei del Bastione Carlo V di Brindisi.
Ad organizzare l’evento letterario è l’Associazione di rievocazione storica “Brvndisivm Historica” in collaborazione con WWF Brindisi, l di Quartiere & Riusa Brindisi e Minimus.
Pubblicato nella collana “Quaderni di Historia Regni”, “Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno Normanno-Svevo” è l’ultimo lavoro editoriale… Read More »
Foggia: “Barbie, da bionda di plastica a modello di empowerment femminile” Domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prosegue tra apprezzamenti e calorosi applausi la XIV edizione di Musica Civica – Conversazioni tra suoni e parole. Domenica 26 novembre la rassegna, ideata dal violinista ed organizzatore musicale foggiano Dino De Palma, propone un nuovo appassionante spettacolo. Per l’ottavo appuntamento in programma ascolteremo sul palco del Teatro Giordano la conversazione Barbie, da bionda di plastica a modello di empowerment femminile. Protagonista sarà un mito intramontabile, figlia del ‘900 proiettata verso il futuro,… Read More »
Giornate Fai per le scuole: visite guidate, ecco dove in Puglia Fino al 25 novembre
Di seguito un comunicato diffuso dal fondo ambiente italiano:
Tornano nella settimana dal 20 al 25 novembre le “Giornate FAI per le Scuole”, manifestazione tutta dedicata alle scuole che da dodici anni il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS organizza, su modello delle Giornate FAI di Primavera e d’Autunno. Protagonisti dell’evento saranno gli Apprendisti Ciceroni, studenti appositamente formati dai volontari del FAI in collaborazione con i loro docenti, che accompagneranno altri studenti in visita nei Beni e nei luoghi… Read More »
“Racconti fantastici di Natale” del prete brindisino autore ed influencer Don Cosimo Schena
Di seguito il comunicato:
Don Cosimo Schena, il prete autore ed influencer, noto per la sua sensibilità e la capacità di raccontare storie che toccano il cuore, ha dato vita il suo ultimo lavoro letterario: “Racconti Fantastici di Natale: Tra Magia, Tradizione e Meraviglia”.
Un lavoro che non è solo una raccolta di storie, ma un invito a un viaggio natalizio che celebra la bellezza nei gesti più piccoli, pensato per coinvolgere sia adulti… Read More »
Latiano: festa dell’albero, stamattina in piazza Per bambini
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
L’Amministrazione Comunale insieme a Legambiente, ARIF Puglia e altre realtà del territorio, in occasione della Festa Dell’Albero, organizzano domenica 19 Novembre, un evento che vedrà coinvolti i bambini insieme alle loro famiglie.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 10:00 in Piazza Umberto I, con giochi, musica e zucchero filato; la giornata proseguirà alle 11:00 con l’incontro con l’autore Daniele Zovi, già Comandante del Corpo Forestale, che presenterà il suo libro: “I … Read More »
“Quella nevicata del ’56 in Valle d’Itria” presentato a Milano Libro di Maria Carmela Ricci
Di Franco Presicci:
A Milano non fa freddo”, “Mal di Galleria”: titoli di due libri di Giuseppe
Marotta, indimenticabile scrittore, che, nato in un vicolo della vecchia Napoli, si
trasferì nel ’25 a Milano, e se ne innamorò. Dopo una lunga e brillante come
critico cinematografico dell’”Europeo”, elzevirista del “Corriere della Sera…
tornò a casa pur continuando ad amare la terra del Porta. Si riteneva un terrone
prestato a Milano, come dice Carlo Castellaneta nel suo dizionario. Milano dal
cuore… Read More »