rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura

festabombetta


Scuola: a Taranto la protesta degli studenti del “Lisippo”, vogliono una sede adeguata Bari: occupazioni, un preside denuncia i ragazzi

lisippo 1
A Taranto stamattina (foto interna: cliccare per ingrandirla)  protestano gli studenti del liceo artistico “Lisippo”. La sede adeguata, in pratica, non ce l’hanno, è quanto lamentano e così hanno dato luogo al corteo nelle strade centrali. Anche quella decentrata di Martina Franca, del “Calò”, è una sede del liceo artistico veramente molto disagiata. A Bari continua invece l’occupazione in numerose scuole, del capoluogo e della provincia. Un preside ieri, quello del liceo “Scacchi”, ha deciso, peraltro, di denunciare gli studenti.… Read More »

Stamattina i funerali di Mango. Lutto cittadino a Lagonegro Ieri mattina morto di infarto il fratello maggiore Giovanni, in giornata si sono sentiti male altri due fratelli

mango
A Lagonegro, stamani alle 11, i funerali di Giuseppe Mango, nella chiesa madre. Il cantante morto per infarto la notte fra domenica e lunedì al termine del concerto che teneva, per beneficenza, a Policoro, è stato salutato nella camera ardente nell’abitazione di famiglia. Gente arrivata anche da oltre la Basilicata. Ieri, soprattutto, c’è stata la disgrazia nella disgrazia, la morte del fratello maggiore di Mango, Giovanni, deceduto anch’egli per un infarto, proprio durante la veglia funebre. E altri due fratelli,… Read More »

Foggia, che evento stasera Si inaugura il teatro Giordano restaurato. Concerto dell'orchestra "Cherubini" diretta da Riccardo Muti. Musiche di Schubert e Mozart

teatro giordano 1
Nove anni dopo, riapre il teatro Giordano di Foggia. Su il sipario alle 21, per i 495 che sono riusciti ad acquistare i biglietti per l’inaugurazione. Si tratta di un evento assoluto. A dirigere l’orchestra giovanile “Cherubini” da lui stesso presieduta, il maestro Riccardo Muti. Musiche di Schubert e Mozart, nel programma che segna la riapertura del teatro dopo la ristrutturazione. Per i tantissimi che rimarranno fuori, un maxischermo consentirà di partecipare, in qualche modo, all’evento. (foto: fonte reciproca.it/Turismo/Foggia/cristino.htm)… Read More »

Serena Brancale al festival di Sanremo Tra le nuove proposte anche la cantante di Carbonara

serena brancale
Serena Brancale al festival di Sanremo 2015. Il conduttore Carlo Conti ha comunicato i nomi degli otto prescelti per la categoria delle nuove proposte in gara a Sanremo (dal 10 al 14 febbraio prossimi) e fra loro, c’è la venticinquenne pugliese di Carbonara. Musicista in una famiglia di musicisti, l’approdo al festival di Sanremo per Serena Brancale è un traguardo e insieme un definitivo trampolino di lancio. La Puglia sarà sicuramente con lei.… Read More »

Taranto: arriva il ricettario umoristico made in Puglia Presentazione di Sfilatinozen il 14 dicembre a Taranto comix

sfilatinozen
Di seguito un comunicato diffuso da Labo fumetto: LABO, associazione di creativi attiva a Taranto dal 2007, prosegue nella sua opera di valorizzazione della cultura fumettistica locale e dei talenti pugliesi pubblicando #SFILATINOZEN, il primo ricettario umoristico a fumetti made in Puglia, proposto in una versione natalizia. Un duo di autori tarantini, Luigi Simonetti e Mara Venuto, con i disegni del monopolitano Andrea Buongiorno, ha dato vita a #SFILATINOZEN, comix sit-com che ha per protagonisti proprio i due sceneggiatori, amici… Read More »

A Bari e in provincia sono 20 le scuole occupate Protesta crescente, di giorno in giorno

noi notizie logo
Sono 20, fra il capoluogo e la provincia, le scuole baresi occupate dagli studenti. Si era iniziato con due istituti, nei giorni scorsi, poi la protesta studentesca è montata e cresce ancora, non fermandosi neanche nei giorni di festa. L’occupazione degli istituti è legata principalmente all’ipotesi di riforma del sistema scolastico, da parte del governo. Ci sono poi le carenze strutturali degli edifici, ad esempio, a fare parte di questa protesta che non si ferma.… Read More »

L’insegnante di Lecce candidato a essere il migliore del mondo Daniele Manni, del "Costa", fra i cinquanta finalisti del Global teacher prize

Daniele Manni 178x178
Daniele Manni, professore, 55 anni, di Lecce. Insegna al “Costa” e da venti anni si dedica alla promozione della ricerca, a scuola. Vanta numerosi progetti, realizzati con gli studenti, e alcuni hanno anche ottenuto concretamente dei finanziamenti, sono divenute imprese nel settore della ricerca tecnologica. “E chi non ha avuto la stessa sorte, sono certo che sta comunque lavorando” dice l’insegnante. Il quale, adesso, è candidato a diventare il miglior professore del mondo. Il Globar teacher prize, organizzato da una… Read More »

Scuole: a Bari continua l’occupazione, anche nei giorni di festa Taranto: si organizza la manifestazione del 19 dicembre VIDEO. Martina Franca: scuole al freddo, protesta un consigliere comunale

difendiamo taranto
Il ponte dell’Immacolata non fa differenza. Le scuole di Bari che erano occupate nei giorni scorsi continuano ad esserlo, anche oggi come ieri. Si protesta, da parte degli studenti, contro la politica del governo e il provvedimento “Buona scuola”. A Martina Franca, invece, protesta un consigliere comunale, Tommaso Caroli che si chiede dove siano gli esponenti politici martinesi eletti alla Provincia di Taranto. Perché al liceo, che è di competenza appunto dell’amministrazione provinciale, in questo periodo i termosifoni sono rimasti… Read More »

I presepi in ceramica di Grottaglie in mostra al castello di Gallipoli Fino all'11 gennaio

gallipoli castello
A Gallipoli, il castello ospita fino all’11 gennaio l’esposizione di presepi in ceramica di Grottaglie. La rassegna è organizzata in collaborazione, naturalmente, con l’associazione dei ceramisti presieduta da Daniela De Vincentis e mette in mostra dei piccoli capolavori. Spesso la terminologia “da non perdere” è abusata ma non è questo il caso. E anche una gita dell’Immacolata può esserne occasione. (foto: fonte it.wikipedia.org)… Read More »

“Scusate”. Poi Mango muore Stroncato da un infarto. Stava cantando "Oro" in un'esibizione per beneficenza a Policoro: dopo l'applauso del pubblico si è accasciato. Aveva 60 anni. Mercoledì funerali e lutto cittadino a Lagonegro. La musica italiana perde un interprete tra i più raffinati. Lo ricordiamo con "Mediterraneo", girato a Lampedusa VIDEO

mango 11
Stava cantando “Oro”, sul palco del palaErcole di Policoro. Dopo l’applauso ha chiesto scusa e si è accasciato. Era in concerto lì, in una manifestazione di beneficenza nella sua terra, il cantante lucano con uno strettissimo rapporto anche con la Puglia, dov’era popolarissimo. Giuseppe Mango, 60 anni compiuti il 6 novembre (era nato a Lagonegro) è morto in conseguenza di quell’infarto durante il concerto. Trasportato in ospedale, vi è giunto privo di vita. In nottata, insieme ai familiari, anche molti… Read More »

La grande bellezza secondo Santoro Il libro dell'arcivescovo di Taranto

filippo santoro 1
Di seguito l’articolo inviatoci da Vito Piepoli: Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto, ha trascorso quasi trent’anni della sua vita sacerdotale ed episcopale in Brasile. Nel 2007 partecipò alla Conferenza di Aparecida, dove collaborò col cardinale Bergoglio, l’attuale Papa Francesco, nella commissione di redazione del Documento finale Discepoli e Missionari di Gesù Cristo, affinché in Lui abbiano vita. Ora papa Francesco sta riproponendo a tutta la Chiesa i frutti di quell’evento: la fede destata dalla attrazione per Gesù e la necessità… Read More »

Da Altamura a Brescia, la civiltà del pane Intervento dell'economista pugliese Francesco Lenoci

pane altamura brescia
Di seguito un intervento di Francesco Lenoci, economista: “Brescia capitale mondiale del Pane per sei giorni” è il titolo apparso su vari siti e giornali nei giorni scorsi. Fa riferimento alla marcia di avvicinamento di Brescia (Leonessa d’Italia) verso EXPO 2015, in particolare alla circostanza che, dal 1° al 6 dicembre 2014, oltre 100 professori provenienti dagli atenei di tutto il mondo si sono riuniti e si riuniranno nell’aula magna della sede bresciana dell’Università Cattolica, per discutere sul tema “La… Read More »

Martina Franca: fino a domani “Fatti ad arte… con gusto” Artigianato, creatività, ecologia e solidarietà. La manifestazione ammessa al premio Italive 2014

fatti ad arte
(redazionale) L’Associazione Culturale “Creativ@” con il Patrocinio del Comune di Martina Franca, dell’Assessorato alle Attività Produttive e dell’Assessorato alle Politiche Giovanili e Ambiente, presenta il progetto: “FATTI AD ARTE… con Gusto”.   La manifestazione si tiene nei giorni 5-6-7-8 Dicembre 2014 presso il Centro Servizi di Martina Franca, una location ideale per la realizzazione di iniziative come questa, in particolar modo in periodo invernale visto che offre ampi spazi al coperto che rendono più agevole sia l’esposizione da parte degli… Read More »

Alberobello, inaugurato il festival delle luci Illuminazione per l'intero periodo, fino all'epifania

festival luci 1
Alberobello entra nel periodo natalizio con il festival delle luci. Manifestazione promossa da Onu e Unesco: la zona dei trulli è patrimonio dell’umanità. Questa rassegna rende particolarmente suggestivo il territorio urbano di Alberobello e ogni sera, anzi ogni notte, fino all’epifania sarà così. Inaugurata stasera, l’illuminazione del festival delle luci sarà proposta dalle 17 alle 6 del mattino successivo, ogni giorno fino al 6 gennaio.… Read More »

Edittoeinaudi, vincitore assoluto del mercato concorso 2014 Lo stallone di 42 mesi di cavallo murgese si aggiudica la 59/ma edizione della rassegna di Martina Franca

edittoeinaudi
Edittoeinaudi, stallone murgese di 42 mesi, è il vincitore assoluto del 59/mo mercato concorso delle razze equine. Si tiene a Martina Franca, con chiusura della manifestazione e cerimonia di premiazione domani. Il cavallo è nato in masseria Chiancone di Martina Franca, da SabrinodaMartina e OrianaFallaci, proprietá Pasquina Netti, allevatore Antonietta Pavone.… Read More »

Annuaire du tourisme: “saggio dell’ignoranza della classe dirigente di Martina Franca” Con "occhio alle traduzioni" i cartelli installati fanno il giro della rete, via "cinguettio"

cartelli turistici
“Saggio dell’ignoranza della classe dirigente di . Occhio alle traduzioni!”. Questo è il tweet che il profilo Annuarie du tourisme ha pubblicato oggi, con tanto di foto dei cartelli segnaletici installati a Martina Franca per i turisti, compresi quelli stranieri.… Read More »

Brindisi: al cinema con Paola Cortellesi L'attrice presenta "Scusate se esisto!". Film in programmazione anche al Verdi di Martina Franca

Locandina Scusate se esisto
Il film è in programmazione in numerose sale di tutta Italia. In Puglia, fra le altre, il cinema Verdi di Martina Franca. Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del maxicinema Andromeda di Brindisi: Una nuova, importante passerella per il MAXICINEMA ANDROMEDA di Brindisi. Nel multisala di via Bozzano una nuova occasione per incontrare le stelle del cinema italiano. Sbarca a Brindisi dopo la prima romana avvenuta nel multisala Andromeda della capitale, alla presenza del regista Riccardo MILANI e della… Read More »

Taranto: le tende di Natale Festa e beneficenza organizzata dall'Avsi

taranto
Di seguito l’articolo che ci ha inviato Vito Piepoli: Sabato 6 dicembre in piazza Maria Immacolata a Taranto ci sarà il banco di raccolta fondi “Tende di Natale”. Per tutto il giorno vi saranno pettole, musica e canti per tutti. Le “Tende di Natale”dell’Avsi costituiscono un importante gesto di carità nato nel 1990 per sostenere i primi volontari, raccogliendo fondi e facendo conoscere il loro lavoro nel mondo a favore delle popolazioni più fragili. La dilatazione del cuore non si… Read More »

Mesagne: stasera in scena “Opera nazionale combattenti” Spettacolo ispirato a "I giganti della montagna" di Pirandello. Rassegna "Rapimenti"

opera nazionale combattenti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Una legione fantasma che là dove trova un teatro lo occupa e prende in ostaggio il pubblico. Arriva nel Teatro comunale di Mesagne, sabato 6 dicembre, in perfetta sintonia con lo spirito della rassegna Rapimenti la compagnia Principio Attivo Teatro che porta in scena il secondo studio di Opera nazionale combattenti per la regia di Giuseppe Semeraro. Lo spettacolo è ispirato a “I giganti della montagna” di Pirandello, in particolare a quell’ultimo… Read More »

Bari: San Nicola, festa patronale Veglia in basilica la scorsa notte, manifestazioni in giornata dall'alba. La consegna al sindaco delle chiavi della città: la prima volta di Decaro

san nicola
La scorsa notte la veglia di preghiera. All’alba la prima messa, celebrata dal rettore della basilica (piena zeppa di gente: c’era anche il sindaco Antonio Decaro). E molte altre celebrazioni, religiose con “intersezione” nella vita civile, per la festa di San Nicola, a Bari. Il patrono cittadino è anche patrono di scolari e migranti, fra gli altri. Tra le manifestazioni odierne, sarà la prima volta di Antonio Decaro sindaco, a ricevere le chiavi della città. Poi la processione. C’è anche… Read More »